Decreto Monti: cosa cambia per banche e risparmiatori

Le misure sulle liberalizzazioni prevedono per le banche l'obbligo di prevedere un conto corrente a costo quasi nullo per le persone meno abbienti - Tra i servizi che gli istituti di credito dovranno offrire, il ritiro delle pensioni senza costi…
Milleproroghe, la manovra può cambiare ancora

Il Pd vorrebbe utilizzare il maxi decreto di fine anno per far passare alcuni ordini del giorno approvati dal Governo in materia di pensioni e frequenze tv, ma anche per ulteriori modifiche su Imu e liberalizzazioni di taxi e farmacie…
Cosa porta a casa il Governo

Con la manovra in dirittura d'arrivo al Senato, l'esecutivo di Monti si guadagna la possibilità di giocare un ruolo attivo in Europa - Continua però ad apparire stridente, rispetto all’innovazione rappresentata dalla riforma pensionistica, la scelta di associarla con una…
Gli emendamenti alla manovra Monti: pensioni, taxi e farmacie

Prosegue lo stallo a Montecitorio sui temi più caldi: l'Ici-Imu sulla prima casa e la mancata indicizzazione degli assegni previdenziali - Fornero: "Prelievo del 25% sulle pensioni d'oro" - Liberalizzazioni: la lobby dei tassisti vince, quella dei farmacisti va verso…
Pensioni d’oro, Fornero: “Prelievo del 25%”

L'intervento colpirebbe solo i trattamenti a partire dai 200 mila euro l'anno - Questa la proposta lanciata in commissione Lavoro alla Camera dal ministro del Welfare - Annunciato anche un alleggerimento per i nati nel 1952, i più penalizzati dalla…
Fornero: tra pensioni e lavoro nozze obbligate

Il ministro in audizione alla Camera: addio alle pensioni di anzianità nel 2018, "una soluzione drastica, abbiamo usato l'accetta", ma l'obiettivo è "allungare la vita lavorativa e alzare l'età media di pensionamento" - Si punta anche a allineare le età…
Pensioni: la riforma non basta, il sistema non è sostenibile

INTERVISTA A GIANPAOLO CRENCA, presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari - Gli interventi del governo Monti "sono importanti, ma manca ancora una vera riforma strutturale" - "Fin qui abbiamo visto molte pillole e poca medicina. Serve un pacchetto di interventi…
Pensioni e Ici sulla prima casa: le novità in cantiere

La riforma della previdenza punterà probabilmente sul contributivo pro rata per tutti i trattamenti, oltre all'accelerazione sull'innalzamento dell'età pensionabile e al superamento degli assegni di anzianità - Ici, Imu o Irpef sulla prima casa, ma possibili detrazioni - Monti oggi…
Accordo europeo e lettera italiana: ecco i punti

Dalla svalutazione del debito greco al rafforzamento del Fondo europeo salva-Stati, passando per la ricapitalizzazione delle 90 banche "strategiche" del continente - Nel documento finale del vertice di ieri a Bruxelles inseriti anche gli impegni assunti dall'Italia: pensioni, licenziamenti, dismissioni,…
Abi, Mussari al Governo: “Scossa o declino”

Il presidente dell'Associazione bancari italiani ha sottolineato come "la nostra crescita effettiva e potenziale resti insoddisfacente" - "Il tempo per rinviare o attendere è scaduto: ora è il tempo del fare, e occorre fare, presto e bene, come sappiamo e…
Pensione di invalidità: 6% sospese, 10% revocate

Numeri incredibili per i falsi invalidi italiani: il primato spetta alla Sardegna (il 21,8% del totale), segue a stretto giro la Campania (21%), mentre al terzo e quarto posto si piazzano rispettivamente Umbria (20,4%) e Molise (19,1%) - Cifre svelate…
Manovra, il contropiano del Pd

Dalle misure anti-evasione all'imposta sui patrimoni immobiliari rilevanti, dal ridimensionamento della pubblica amministrazione alla riduzione dei costi della politica, fino a un contributo di solidarietà sui condonati - E poi ancora: liberalizzazioni, dismissioni e crescita - Bersani: "Non toccate le…
La patrimoniale frena Piazza Affari

Le indiscrezioni sulla manovra del governo, tra le cui fila è in corso un braccio di ferro tra chi chiede tagli alle pensioni e chi la patrimoniale, deprime la borsa di Milano, unica in Europa in territorio negativo. Attesa per…
Pensioni e sanità per la generazione da mille euro.

Giovani, pensioni, sanità. Superare la dicotomia pubblico-privato e incentivare strumenti di integrazione. Partendo dai dati dell'ultimo studio del Censis, esponenti del mondo accademico, imprenditoriale, politico e delle parti sociali si sono confrontati sul futuro del nostro Paese e sulle politiche…