La nuova stretta decisa dopo l'aumento dei contagi e il pericolo varianti. Preoccupa il focolaio di Brescia. I governatori chiedono l'apertura serale dei ristoranti, ma difficilmente sarà accolta. Spiragli per cinema e teatri ma solo a fine marzo.
Fra tutti i dolci che si preparano per la Pasqua la palma dell'originalità spetta alla Pupa e il Cavallo, realizzati in pasta di biscotto. Nati nell'800 per suggellare il fidanzamento ufficiale di due giovani: Il cavallo, simbolo di potenza, per…
Lo chef del ristorante DOC di Borgio Verezzi nobilita un piatto di vecchia tradizione ligure 'nobilitandolo' con il Carciofo spinoso di Albenga in luogo delle bietole. Un piatto di facile esecuzione e dal grande sapore.
L’attuale emergenza sanitaria sta mettendo in ginocchio il settore turistico italiano - Solo nel periodo di marzo e maggio si parla di 6 miliardi di euro bruciati - Per la ripresa del comparto ci vorrà ancora molto tempo e il…
Tra le tante restrizioni a cui ci costringe il Coronavirus il divieto di abbracciare le persone è quello che più ci priva di umanità e di emozioni, come la storia dell'arte ha ben rappresentato - Di questa Pasqua ricorderemo per…
La crisi e l'impossibilità di andare in ristoranti e trattorie sta facendo crollare i consumi previsti per il pranzo pasquale: le stime di Coldiretti.
Presso il convento delle benedettine nel centro storico di Lecce, attraverso la ruota degli esposti, si può acquistare un originale dolce a forma di agnello per la Pasqua e di pesce per Natale la cui ricetta risale al '700. LA…
Chef estroso, curioso e visionario lo Chef Antonio Borruso, stella Michelin 2015 rivisita la pastiera, piatto icona della pasqua napoletana, trasformandola in una zuppa. Un colpo di fantasia ma rispetto della tradizione.
La quarantena costringerà gli italiani ad una Pasqua inedita: niente ristoranti e gite e dunque più uova "vere" per cucinare e decorare la casa. La crisi economica determina invece il crollo delle golosità.
Se chiedete a un napoletano qual'è il migliore casatiello della città, vi risponderà che è quello che fa la sua mamma. Per chi non è napoletano ma vuole preparare la famosa torta rustica pasquale viene in soccorso Davide Civitiello, vincitore…
Il casatiello, versione arricchita del Tortano, è la torta rustica che non può mancare tradizionalmente sulla tavola di Pasqua a Napoli. Nasce povero ma finisce nelle opere letterarie. La forma e il contenuto sono un trattato di simbologia religiosa e…
Pasqua si avvicina e gli italiani dovranno passarla a casa. Ma non per questo bisogna rinunciare a festeggiare una delle festività più importanti del nostro Paese, con il dolce tipico della tradizione: la colomba pasquale. Se i negozi sono chiusi…
La ricetta dello chef stellato Marco Sacco, titolare del ristorante "Il Piccolo lago" a Verbania è quella che First&Food offre ai lettori per Pasqua - Senza dimenticare carne d'agnello e colombe pasquali
Il sabato di Pasqua esplode il gran caldo ma già da domenica torna l'instabilità, soprattutto al Centro-Sud: ecco le previsioni.
Ecco una classifica con le destinazioni preferite dagli italiani a Pasqua. La bella stagione e il calendario particolarmente favorevole spingono il turismo. Varie città hanno subito cali dei prezzi. Un terzo degli italiani ha scelto località di mare
Anche se i consumi si sono dimezzati in questi ultimi anni per le battaglie degli animalisti l'agnello resta uno dei piatti forti della tradizione pasquale. Ma ci sono anche ragioni di salvaguardia della pastorizia e solidarietà con le aree terremotate
Tempo di Pasqua e tempo di pastiera: su First&food la ricetta della famosa pasticceria napoletana Scaturchio - Ma anche il ritornoo del vino che il grandissimo Leonardo da Vinci produceva nella sua vigna di Milano
Dalle cerimonie in omore della dea Cerere ai Borbone, la pastiera napoletana interpreta più di ogni altra cosa al mondo lo spirito della napoletanità e della sua gioia di vivere
Il dolce tipico della tradizione pasquale napoletana è diventato un classico delle pasticcerie per tutto l'anno. Ma solo in primavera i suoi sapori si sposano con i profumi della stagionalità.
Una azienda artigianale a carattere familiare produce in Veneto dolci lievitati nel rispetto delle tradizioni. La loro colomba premiata come una delle cinque migliori prodotte in Italia. Il segreto: lievito madre curato maniacalmente, lunga lavorazione, componenti di qualità