"L'obiettivo è creare un'esperienza di viaggio multimodale, sostenibile e affidabile che vada oltre il viaggio in treno attraverso un'offerta di trasporto integrata". Lo ha detto Luigi Ferraris (Ad del Gruppo FS) al summit internazionale di Roma
Previsti interventi nelle province di Parma, Modena e Reggio Emilia per incentivare l’utilizzo sostenibile del trasporto pubblico locale tramite l’elettrificazione delle linee e un miglioramento dell’accessibilità nelle stazioni
L'opera rientra nel completamento dell'asse ferroviario Milano-Venezia, uno dei tasselli del Core Corridor Mediterraneo TEN-T.
Ok del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici al Mit per due progetti RFI(Gruppo Fs). Entrambi i progetti sono parte integrante del Corridoio della rete TEN-T “Scandinavia – Mediterraneo” che collega Palermo a Helsinki.
Il contratto che riguarda una delle maggiori linee ferroviarie in Romania fa parte del progetto Europeo volto a incrementare i collegamenti ferroviari di merci e persone a discapito di quelli su gomma
Il Ministero del Turismo italiano ha siglato il provvedimento che sblocca l’iter per il recupero della ferrovia chiusa dal 1944. Da allora la Repubblica di San Marino non ha più alcun collegamento ferroviario diretto
La società punterà sulla tratta Atene-Salonicco, dove dallo scorso 15 maggio circolano i treni elettrici ETR470 - Ferraris: "Un modello di trasporto intermodale, digitale e green"
Tappa fondamentale per il completamento della linea AV/AC Napoli-Bari che consentirà entro il 2024 di collegare i due capoluoghi in tre ore
Rfi e Anas insieme nella campagna promossa dall’Unione Internazionale delle Ferrovie sull’informazione e sensibilizzazione della sicurezza dei passaggi a livello
Un biglietto unico integrato con altri mezzi di trasporto, pacchetti per famiglie, amici, gruppi, un mggior numero di fermate in lungo e in largo per l'Italia. Ecco il piano Summer
I titoli saranno riservati a investitori istituzionali e rientreranno nell’ambito del Programma Emtn – I fondi saranno impiegati da FS Italiane per finanziare gli investimenti
Grazie ai fondi stanziati dal Miur nell'ambito del Pnrr e al lavoro della Fondazione Fs italiane le ferrovie storiche saranno riscoperte a uso turistico
Asstra mira ad avviare un dibattito tra i principali attori del settore del trasporto pubblico sull’introduzione dell’idrogeno blu da biometano nella ferrovia – Secondo il presidente Gibelli serve una regolazione snella per essere al passo di Germania e Francia
Il bando assegna 500 milioni a un consorzio guidato da Hitachi per migliorare la supervisione e il controllo della marcia dei treni. Rientra nel piano di quasi 3 miliardi di euro legato al Pnrr
INTERVISTA A CHIARA PERTOSA, Presidente di Sitael, azienda pugliese del Gruppo Angel che è tra i più rilevanti della Space Economy e che in Tibet ha portato i sistemi diagnostici nel sistema ferroviario alla più alta quota nel mondo -…
Arriva a Roma il convoglio Connecting Europe Express che è partito da Lisbona e raggiungerà Parigi il 7 ottobre, dopo aver attraversato 26 Paesi e 100 città: ecco tutte le tappe italiane - Ferraris, Ad di Fs: "La Ue ha…
La tratta specifica Verona-bivio Vicenza vale un investimento da 1,77 miliardi e il cantiere partirà in anticipo sulla tabella di marcia. L'opera rientra nel PNRR
L'approvazione del Def e gli ulteriori 30 miliardi per le infrastrutture che non rientreranno nel Recovery Plan, sbloccano il piano per le grandi opere. I commissari straordinari avranno ampi poteri: 46 miliardi andranno alla rete ferroviaria. Impegno per il Sud.
Il nuovo colosso è frutto della fusione fra Canadian Pacific Railoway e Kansas City Southern - L'operazione vale quasi 30 miliardi di dollari
Nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale mobilità, trovato un accordo ponte su un’una tantum per il triennio 2018-2020 - Con Fs intese su 400 euro (sempre una tantum) e smart working
L'incontro si è tenuto a Roma per il Colombia Investment Summit - Fs attiva nel paese sudamericano tramite Italferr e Anas
Tramite la controllata Italferr la società si è aggiudicata in consorzio con altre aziende la supervisione dei lavori della linea 1 della metropolitana di Bogotà
Le nuove assunzioni in casa Ferrovie dello Stato saranno effettuate entro fine anno e avverranno su tutto il territorio nazionale: 293 saranno impiegate a bordo dei treni - In 5 anni le assunzioni dirette saranno 15 mila - 5.700 i…
L'Ad Gianfranco Battisti è intervenuto a Milano: "Innovazione e tecnologie digitali saranno sempre più a servizio delle persone".
Corsa contro il tempo per salvare Alitalia - Rispunta l’ipotesi Atlantia - Di Maio non vuole cedere sulla revoca ad Autostrade, ma la società dei Benetton potrebbe essere l’ultima speranza per salvare l’ex compagnia di bandiera
Per il green bond settennale la domanda ha superato di 3,5 volte l'offerta - Cedola fissata a 1,125% - I proventi dell'emissione serviranno ad acquistare 70 treni
L'Ad Battisti spinge gli investimenti per cogliere le opportunità aperte dalle olimpiadi invernali. E da subito fa partire il Polo turistico: più treni, bus e ciclabili per un mercato in crescita
Leonardo ha vinto il premio nella categoria aeronautica per il progetto Velivoli, Fs è stata premiata per il programma Innovate, Tim per gli Innovation Hub
Il progetto, cui parteciperanno 520 ferrovieri giovani e neoassunti, coprirà complessivamente 100mila treni regionali all’anno e si estenderà in tutta Italia.
Lufthansa ha confermato le sue intenzioni di avviare una partnership con Alitalia, ma con alcuni punti fermi: il governo italiano, come Fs, non deve esserci. Easyjet si dice ancora interessata alla compagnia aerea italiana, mentre si chiamano fuori CDP, Leonardo…
In occasione della giornata mondiale della lotta alla povertà, Ferrovie dello Stato ha presentato un rapporto sul disagio e la solidarietà nelle aree ferroviarie, raccogliendo i dati delle attività degli Help Center in 18 capoluoghi: quasi mezzo milione di interventi…
L'UIC riunisce oltre 200 Compagnie, da 100 Paesi, operative in tutti i cinque continenti, allo scopo di promuovere il trasporto su ferro a livello mondiale
In una lettera indirizzata agli 81mila dipendenti di Fs, Mazzoncini si congeda dalla società dopo la decisione annunciata da Toninelli di far decadere l'intero Cda . Lo sfogo del manager: "In tre anni, i migliori bilanci di sempre: crescita del…
Presentata alla Camera la relazione annuale dell’Autorità dei trasporti. Buoni i risultati dell’Alta Velocità e del sistema aeroportuale italiano. Punto fondamentale la tutela dei passeggeri
Il treno, viaggiando alla velocità del suono (circa 1.200 km/h), collegherà Cleveland e Chicago in 28 minuti - La startup è stata creata dall’italiano Bibop G. Gresta, tra i fondatori di Digital Magics, ed è controllata dalla società Jumpstarter, che…
INTERVISTA DEL WEEKEND a Gianni Vittorio Armani, presidente e amministratore delegato di Anas - "L'ingresso nel Gruppo Fs ci dà una prospettiva del tutto nuova" e avvia l'uscita dalla PA - "Moltiplicheremo gli investimenti senza pesare sul debito pubblico e…
Dopo le 800 assunzioni effettuate nell'ultimo anno, Rete Ferroviaria Italiana, società partecipata al 100% dal Gruppo Fs annuncia l'arrivo di altri 900 addetti nei prossimi due anni.
Si rafforza la collaborazione tecnico-specialistica fra il Gruppo FS Italiane e Indian Railways, le Ferrovie indiane, per ammodernare la rete ferroviaria del Paese e aumentare la sicurezza dell’infrastruttura. In occasione della missione in India di una delegazione italiana guidata dal…
Il programma punta ad avvicinare l’universo femminile ai mestieri ferroviari, considerati storicamente maschili: trentacinque ragazze neo diplomate negli istituti tecnici saranno mandate in stage per tre mesi alla scoperta del mondo della manutenzione della rete ferroviaria nazionale.
Nuovo concetto di stazione illustrato da Renato Mazzoncini ad di FS e presidente UIC, alla sesta edizione di NextStations 2017 Smart station in smart cities di Madrid - Previsti interventi per migliorare accessibilità, sicurezze tecnologie in 620 stazioni italiane (investimento…
il Ministro Delrio, insieme a Mazzoncini (AD FS Italiane), Onesti (Presidente Trenitalia) e Iacono (AD Trenitalia), dà il via al road show dei nuovi convogli per i pendolari
Presentato a Roma il Rapporto dell’Osservatorio sul Disagio e la Solidarietà nella stazioni italiane (ONDS) - Nel 2016 circa 500mila interventi effettuati dagli Help Center - Corporate social responsibility leva dello sviluppo sostenibile del Gruppo FS Italiane
Convegno organizzato in collaborazione con l'UIC, l'Associazione mondiale delle Ferrovie - lunedì 18 e martedì 19 settembre all'Auditorium Parco della Musica di Roma - 800 milioni di euro sarà l'impegno economico di FS Italiane per gli investimenti in tecnologie digitali…
Al Forum Ambrosetti di Cernobbio l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Renato Mazzoncini, ha presentato le nuove strategie sulla mobilità urbana: "Siamo già azionisti di maggioranza della Metro 5 di Milano e investiamo anche all'estero. Dopo aver collegato i grandi…
Ferrovie dello Stato archivia il primo semestre dell'anno con ricavi operativi del gruppo in salita a 4,6 miliardi di euro con un incremento complessivo di 304 milioni di euro (+7,2%), cui si accompagna la sensibile crescita (+3,4%) del Margine Operativo…
Pulizia, posti a sedere, confort, sicurezza: l'Autorità per i Trasporti ha avviato la consultazione con gli operatori per arrivare a fissare gli standard minimi di qualità per il trasporto passeggeri in condizioni di obbligo di servizio pubblico, sia nazionale che…
Prime corse prova per il nuovo Pendolino di Italo, uscito dallo stabilimento Alstom di Savigliano per iniziare i test sulle linee ad alta velocità nel capoluogo lombardo. Viaggerà a 250 km/h. Grazie ai dodici nuovi treni, la flotta di Italo…
Tra le società controllate dallo Stato con i vertici in scadenza ci sono Eni, Enel, Terna, Poste Italiane, Leonardo-Finmeccanica - Tante anche le nomine nelle controllate indirette: 18 le società da rinnovare in Fs, 8 in Anas - Ecco tutte…
Si rischiava una riduzione del servizio pari al 40% - Con il nuovo accordo 6mila posti in più ogni giorno e convogli rinnovati - Delrio: "Passo avanti importante. Ora siamo pronti ad aprire un tavolo con Regioni e Fs sugli…
Acquisita Trainose, la società greca di trasporto ferroviario, per 45 milioni di euro - Il closing dell’operazione è atteso nelle prossime settimane, dopo il via libera dell’Unione Europea.
L'accordo prevede l'acquisizione per 70 milioni di sterline della società britannica che gestisce i collegamenti Londra-Shoesburyness sulla costa orientale Sud del Paese e dovrà essere confermato dal ministero dei Trasporti. Il gruppo Fs sottolinea il valore strategico dell'operazione che prelude…
Ferrovie dello Stato punta a rafforzare la rete e ad accelerare la realizzazione dei corridoi europei
Il gruppo ha presentato il nuovo piano industriale 2017-26. L'Ebitda è previsto raddoppiare e l'occupazione salire a 100 mila unità. Mazzoncini: "Il Ponte sullo stretto costa 4 miliardi come corridoio ferroviario". Renzi: "Fondamentale sbloccare gli investimenti per rilanciare la crescita"
L'Anas spiega qual è la situazione sulle diverse strade che collegano le zone colpite dal sisma, dalla statale 685 “delle Tre Valli Umbre” alla Salaria, passando per le statali “Picente”, “di Valfabbrica” e “della Val di Chienti” - Circolazione regolare…
Con un'offerta di 45 milioni il gruppo Fs si è aggiudicato la società greca di trasporto ferroviario Trainose. Il fondo ellenico per la privatizzazione ha scelto Fs come "preferred investor". L'operazione sarà formalizzata nelle prossime settimane.
La quotazione in Borsa del 49% del capitale della società italiana che gestisce il controllo aereo nazionale si appresta a decollare: Ipo entro metà giugno dopo un 2015 da record, con utili a +65% - Questa performance potrebbe fruttare allo…
Integrazione modale e servizi in treno, accessibilità e sicurezza in stazione, accoglienza e riuso del patrimonio, nuove infrastrutture e migliore coinvolgimento del territorio: sono questi i temi su cui si è concentrata l’attenzione del terzo panel tra Fs e stakeholder…
Il protocollo, che ha la durata di un anno, è stato sottoscritto giovedì a Firenze da Raffaele Cantone, presidente Anac, e Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rfi.
Non c'è ancora una tempistica precisa sulla quotazione in Borsa di Ferrovie dello Stato prevista per il 2016, ma ciò che è certo è che la proprietà della rete rimarrà pubblica. - Le parole del ministro Padoan alla Commissione Trasporti…
Rete Ferroviaria Italiana ha comprato BFM per circa 6,5 milioni di euro - L'azienda pugliese, del gruppo ceco DT - Výhybkárna a strojírna, a.s, è uno storico fornitore di “cuori” in acciaio fuso al manganese - RFI soddisferà l’intero fabbisogno…
Mercoledì 16 dicembre, alle ore 18.00, presso la stazione Tiburtina di Roma, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “MOVEAT - Le vie del Cibo: dalla Roma antica all’Europa Moderna” organizzata da Ferrovie dello Stato in collaborazione con Grandi Stazioni
Terna ha acquistato per 757 milioni la rete elettrica delle Fs che comprende 8.379 km di elettrodotti ad alta e altissima tensione che consolidano il primato europeo di Terna con oltre 72mila km di rete gestiti - Del Fante (ad…
Il corridoio ferroviario Reno-Alpi, che secondo i piani entro il 2020 collegherà i porti della Liguria con l'Olanda attraverso la Svizzera, riequilibrando verso il Mediterraneo il traffico commerciale degli hub del Mare del Nord, vede l'Italia in ritardo sui lavori…
"La rete rimarrà pubblica e Rfi deve restare all'interno del gruppo". Prioritaria la riforma del Trasporto locale, forte interesse per Atac e Atm - "La quotazione del 40% è rivolta al pubblico, non ci sarà un socio industriale" - Le…
In mattinata gli artificieri dell'Esercito faranno brillare un ordigno della Seconda guerra mondiale: interrotta la viabilità sull'autostrada A1 e sull'alta velocità Roma-Firenze
Il Cda "ha assegnato al nuovo ad tutte le deleghe operative" e "ha affidato al Presidente la responsabilità delle attività di audit e il compito di curare, in coordinamento con l’Ad, le relazioni esterne e i rapporti istituzionali".
Ricambio-lampo ai vertici delle Ferrovie dello Stato: dopo l'azzeramento del precedente board, l'assemblea - su proposta dei ministri Padoan e Delrio - ha rinnovato il cda e nominato Gioia Ghezzi nuovo presidente e Renato Mazzoncini nuovo ad - Ora il…
Il presidente delle Ferrovie dello Stato, Marcello Messori, l'ad Michele Mario Elia e tutto il cda si sono dimessi poco fa a seguito delle manifestazioni di sfiducia espresse di recente dal premier Renzi per i ritardi sul processo di privatizzazione…
Grazie alla collaborazione con Fastweb, Grandi Stazioni offrirà il wi-fi gratuito ai passeggeri che transitano in una delle 14 stazioni del suo network. Il servizio è già attivo a Roma Termini, Roma Tiburtina, Milano Centrale, Napoli Centrale e Torino Porta…
La quota di Fs in vendita non potrà superare il 40% e andrà “all’azionariato diffuso e a investitori istituzionali”. Il governo dà il primo avvio all'operazione - Delrio: “Previsti alcuni paletti e l’infrastruttura ferroviaria dovrà rimanere pubblica” - Nodo scorporo…
Il gruppo ha chiuso il primo semestre con un utile netto in crescita del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2014, a 292 milioni.
Confermato lo sciopero indetto per oggi dal settore ferroviario: ad incrociare le braccia saranno i lavoratori di Ntv–Italo e quelli del gruppo Fsi, di Tre Nord, Serfer e Ferservizi. Lo sciopero durerà 8 ore, dalle 9.00 alle 17.00. Ma Ferrovie…
La società d'ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato ha siglato il contratto per il progetto della ferrovia che collegherà Jeddah a Al Jubali - Il progetto copre una tratta di 1.300 chilometri e impegnerà Italferr per i prossimi venti mesi.
Il cda delle Ferrovie dello Stato scinde Grandi Stazioni dividendola in due nuove società: Grandi Stazioni Retail e Grandi Stazioni Rail - Un primo passo verso la parziale privatizzazione
Basterebbero "soltanto" altri 4 miliardi di euro per acquistare ulteriori 500 treni e rinnovare così l'intero parco dei treni regionali migliorando la mobilità per i pendolari. A parlare del piano di investimenti di Ferrovie dello Stato è l'amministratore delegato in…
Lo ha detto Michele Mario Elia, amministratore delegato del gruppo - "Grandi Stazioni si farà in tre: in vendita ci sarà la parte commerciale, di retail"
Per il World Congress on Railway Research (WCRR), il convegno sulla ricerca ferroviaria che il Gruppo FS Italiane ospiterà a Milano nel 2016, sono già state presentati 936 gli abstract scientifici - Ricercatori e addetti ai lavori arriveranno da tutto…
Il ministro dei Trasporti svizzero in una conferenza all'Expo di Milano conferma la data di inaugurazione: 1° giugno 2016 - L'infrastruttura, costata solo alla Svizzera 22 miliardi di euro nel complesso (10 per la galleria di base), dovrà collegare dopo…
E' prevista la scissione non proporzionale dei rami di attività di Grandi Stazioni, il cui patrimonio confluirà in due società per azioni di nuova costituzione.
Nel decreto che recepisce la direttiva sullo spazio ferroviario unico europeo si legge dell'opportunità di aumentare il canone per l'uso delle linee che consentono velocità pari o superiori a 250 chilometri orari. La novità, se sarà recepita dal governo con…
Secondo il rapporto 2015 di Itinerari Previdenziali (allegato in PDF), le gestioni minori dei dipendenti privati sono quasi tutte in difficoltà - Ecco una graduatoria con i numeri delle diverse categorie (ferrovieri, postali, Inpgi ed ex Enpals): chi è in…
Nuovo passo avanti verso l'avvio dei cantieri dell'Alta Velocità per la Napoli-Bari - L'avvio dei lavori è fissato per il mese di ottobre di quest'anno - Quando la tratta sarà a regime si potrà andare dal capoluogo della Campania a…
L'obiettivo del governo è garantire risparmi per 10 miliardi di euro, che saranno impiegati per evitare l’aumento delle tasse previsto dalle clausole di salvaguardia che gravano sui conti del 2016.
L'ex numero uno di Terna, Flavio Cattaneo è il nuovo amministratore delegato di Ntv, la società ferroviaria di Montezemolo e Della Valle che gestisce Italo: dovrà raddrizzare i conti e tentare il rilancio sulla base del nuovo piano industriale -…
Secondo i sindacati hanno partecipato alla mobilitazione il 70% dei lavoratori - Momenti di forte tensione fra polizia e manifestanti a Roma, Milano e Torino - La Cgil condanna gli episodi di violenza - Fs: hanno circolato fino alle ore…
Oggi scioperano regolarmente anche i dipendenti del trasporto ferroviario: il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi ha infatti revocato la precettazione - Ecco i disagi città per città.
Si preannuncia un venerdì nero per i trasporti pubblici locali: a Roma saranno fermi dalle 9 alle 17, a Milano dalle 19 a fine servizio - Il ministro dei Trasporti ha precettato i dipendenti del trasporto ferroviario - Camusso:"Atto gravissimo"…
Secondo l'Authority, "dallo sciopero generale del prossimo 12 dicembre discende il fondato pericolo di un pregiudizio grave ed imminente ai diritti della persona costituzionalmente tutelati, che rende opportuna l'adozione dell'ordinanza di precettazione".
L'amministratore delegato della compagnia precisa che è in corso un'analisi industriale sulle efficienze nell'integrazione della rete elettrica in mano alle Ferrovie.
"La decisione spetta al Ministero dell’Economia". Al vaglio ipotesi di separazione o quotazione del gruppo intero.
Ntv addebita le sue difficoltà soprattutto al peso ancora dominante delle Fs e alla timidezza dell'Authority dei Trasporti ma la realtà è più complessa - Per sopravvivere nel più competitivo mercato ferroviario d'Europa ci vuole un modello di business e…
L'incontro di ieri in via XX Settembre tra i vertici del gruppo, i rappresenti dei ministeri di Economia e Infrastrutture e quelli di alcune banche d'affari, ha segnato un punto importante nella definizione dell'Ipo di Fs, prevista per la fine…
L'ad di Rfi, Maurizio Gentile, firma l'accordo con la Svizzera, che finanzierà con 120 milioni l'adeguamento della linea Luino-Novara, parte del corridoio ferroviario europeo che nel 2020 collegherà Rotterdam a Genova - L'Italia contribuisce con 6 miliardi stanziati per il…
Il programma di privatizzazioni del governo, contenuto nel Def, cita solo le controllate Grandi Stazioni e Cento Stazioni nell'ambito del gruppo Fs, mentre per il resto del gruppo (da Trenitalia, all'Alta Velocità e alla rete) le scelte sono ancora da…
"Trenitalia predisporrà uno studio sui nuovi collegamenti alta velocità da e verso i tre aeroporti principali (Fiumicino, Malpensa, Venezia) individuando le connessioni più richieste con le principali città italiane e la frequenza dei collegamenti", si legge nella nota del ministero…
Secondo Andrea Camanzi, presidente dell'Autorità, se gestione della rete e servizi di trasporto sono nelle mani di un unico operatore "non vi sono incentivi a saturare la capacità disponibile, né adeguate garanzie di un accesso equo e non discriminatorio alle…
Politica e amministrazioni pubbliche, Stato e regioni, Authority e aziende dei trasporti: ecco tutto quello che serve all’Italia per giungere nel settore del trasporto ferroviario ad una regolazione certa e indipendente e ad una reale apertura del mercato che tuteli…
Privatizzare le Poste o il Bancoposta e le Fs o l'Alta velocita? Le nomine del governo Renzi segnano una svolta netta per Poste italiane e Ferrovie dello Stato: Francesco Caio e Marcello Messori saranno i registi delle rispettive privatizzazioni che…
NOMINE PUBBLICHE - Dopo le dimissioni di Mauro Moretti, divenuto numero uno di Fonmeccanica, le Ferrovie dello Stato hanno finalmente un nuovo vertice: il nuovo ad sarà Michele Elia, top manager del gruppo, mentre alla presidenza sale l'economista Marcello Messori…
Alla quinta seduta si è sciolto il nodo del successore di Mauro Moretti alla guida delle Ferrovie dello Stato: si tratta di Michele Elia, già amministratore delegato di Rfi - A darne l'annuncio è Massimo Mucchetti, presidente della Commissione Industria…