Nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale mobilità, trovato un accordo ponte su un’una tantum per il triennio 2018-2020 - Con Fs intese su 400 euro (sempre una tantum) e smart working
L'incontro si è tenuto a Roma per il Colombia Investment Summit - Fs attiva nel paese sudamericano tramite Italferr e Anas
Tramite la controllata Italferr la società si è aggiudicata in consorzio con altre aziende la supervisione dei lavori della linea 1 della metropolitana di Bogotà
Le nuove assunzioni in casa Ferrovie dello Stato saranno effettuate entro fine anno e avverranno su tutto il territorio nazionale: 293 saranno impiegate a bordo dei treni - In 5 anni le assunzioni dirette saranno 15 mila - 5.700 i…
L'Ad Gianfranco Battisti è intervenuto a Milano: "Innovazione e tecnologie digitali saranno sempre più a servizio delle persone".
Corsa contro il tempo per salvare Alitalia - Rispunta l’ipotesi Atlantia - Di Maio non vuole cedere sulla revoca ad Autostrade, ma la società dei Benetton potrebbe essere l’ultima speranza per salvare l’ex compagnia di bandiera
Per il green bond settennale la domanda ha superato di 3,5 volte l'offerta - Cedola fissata a 1,125% - I proventi dell'emissione serviranno ad acquistare 70 treni
L'Ad Battisti spinge gli investimenti per cogliere le opportunità aperte dalle olimpiadi invernali. E da subito fa partire il Polo turistico: più treni, bus e ciclabili per un mercato in crescita
Leonardo ha vinto il premio nella categoria aeronautica per il progetto Velivoli, Fs è stata premiata per il programma Innovate, Tim per gli Innovation Hub
Il progetto, cui parteciperanno 520 ferrovieri giovani e neoassunti, coprirà complessivamente 100mila treni regionali all’anno e si estenderà in tutta Italia.
Lufthansa ha confermato le sue intenzioni di avviare una partnership con Alitalia, ma con alcuni punti fermi: il governo italiano, come Fs, non deve esserci. Easyjet si dice ancora interessata alla compagnia aerea italiana, mentre si chiamano fuori CDP, Leonardo…
In occasione della giornata mondiale della lotta alla povertà, Ferrovie dello Stato ha presentato un rapporto sul disagio e la solidarietà nelle aree ferroviarie, raccogliendo i dati delle attività degli Help Center in 18 capoluoghi: quasi mezzo milione di interventi…
L'UIC riunisce oltre 200 Compagnie, da 100 Paesi, operative in tutti i cinque continenti, allo scopo di promuovere il trasporto su ferro a livello mondiale
In una lettera indirizzata agli 81mila dipendenti di Fs, Mazzoncini si congeda dalla società dopo la decisione annunciata da Toninelli di far decadere l'intero Cda . Lo sfogo del manager: "In tre anni, i migliori bilanci di sempre: crescita del…
Presentata alla Camera la relazione annuale dell’Autorità dei trasporti. Buoni i risultati dell’Alta Velocità e del sistema aeroportuale italiano. Punto fondamentale la tutela dei passeggeri
Il treno, viaggiando alla velocità del suono (circa 1.200 km/h), collegherà Cleveland e Chicago in 28 minuti - La startup è stata creata dall’italiano Bibop G. Gresta, tra i fondatori di Digital Magics, ed è controllata dalla società Jumpstarter, che…
INTERVISTA DEL WEEKEND a Gianni Vittorio Armani, presidente e amministratore delegato di Anas - "L'ingresso nel Gruppo Fs ci dà una prospettiva del tutto nuova" e avvia l'uscita dalla PA - "Moltiplicheremo gli investimenti senza pesare sul debito pubblico e…
Dopo le 800 assunzioni effettuate nell'ultimo anno, Rete Ferroviaria Italiana, società partecipata al 100% dal Gruppo Fs annuncia l'arrivo di altri 900 addetti nei prossimi due anni.
Si rafforza la collaborazione tecnico-specialistica fra il Gruppo FS Italiane e Indian Railways, le Ferrovie indiane, per ammodernare la rete ferroviaria del Paese e aumentare la sicurezza dell’infrastruttura. In occasione della missione in India di una delegazione italiana guidata dal…
Il programma punta ad avvicinare l’universo femminile ai mestieri ferroviari, considerati storicamente maschili: trentacinque ragazze neo diplomate negli istituti tecnici saranno mandate in stage per tre mesi alla scoperta del mondo della manutenzione della rete ferroviaria nazionale.