Via libera al decreto che estende fino all'8 luglio il taglio delle accise e dell'Iva sui carburanti - In mattinata incontro governo sindacati e nel pomeriggio nuovo cdm sul decreto aiuti
Secondo i dati di Staffetta Quotidiana i prezzi di benzina e diesel sono ancora in discesa sulla rete carburanti. Medie nazionali in self service sui 1,7 euro/litro
Il Governo ha approvato il decreto che prevede una riduzione delle imposte accise su benzina, diesel e gas. Bonus per i carburanti. Novità anche per le bollette
Rincari e proteste: tutto quello che c'è da sapere sull’aumento vertiginoso di benzina e diesel – L’accusa del ministro Cingolani: “Frutto di una speculazione inqualificabile”
Ecco tutte le medie, in città e in autostrada – Rispetto a un anno fa, fare il pieno costa 15 euro in più – Nel 2022 i consumatori pagheranno circa 360 euro in più ad autovettura
Nel fine settimana i maggiori marchi hanno alzato i prezzi raccomandati alla pompa - In autostrada superati i 2 euro al litro per la benzina in modalità servito
Per la prima volta l’elettrico supera le vendite delle auto a benzina e a diesel. Grazie ai forti incentivi, gli elettrici e gli ibridi plug-in hanno quasi raddoppiato la loro presenza con il 9,8 e il 9,1% del mercato. A…
Mentre i prezzi di petrolio e gas scendono dopo l'apertura sulle forniture del presidente Putin, gli ultimi dati mostrano forti rincari sui carburanti. Ecco i nuovi prezzi di benzina, diesel, gpl e metano
Venerdì un attacco hacker ha colpito uno dei principali oleodotti americani che fornisce quaglia metà della benzina e del gasolio che arrivano nella Est Cost - È il peggior attacco mai sferrato contro una infrastruttura statunitense critica - Biden dichiara…
Con il decreto Rilancio arrivano forti incentivi per chi acquista auto elettriche o ibride. Bonus anche per le vetture benzina e diesel Euro 6 - Ecco come funzionano gli sconti e a quali auto si applicano
In tre mesi e mezzo il Wti texano è sprofondato da 64 a 11 dollari. La crisi economica, gli stoccaggi colmi, l'eccesso di offerta sono all'origine dello shock dei prezzi. Anche i carburanti sono diminuiti ma molto meno del greggio.…
Secondo l'osservatorio di DriveK, sui preventivi con budget superiore a 50.000 euro, gli italiani difficilmente rinunciano alle loro abitudini: in pochi (il 16%) scelgono auto green.
Il prezzo industriale, a sorpresa, è più basso in Italia che nella media Ue. Ma il peso del fisco è tra i più onerosi tanto che siamo al secondo posto, dopo l'Olanda, nella classifica del carico fiscale sui carburanti: più…
L'Unione Petrolifera ha fornito i dati sulle emissioni di polveri sottili dei veicoli a gasolio Euro 5 e 6, interessati in questi giorni giorni dal blocco del traffico a Roma (esteso a venerdì 17): il divieto incide sullo 0,15% del…
L'Antitrust ha sanzionato Eni per aver attribuito al prodotto qualità di tutela ambientale che non sono risultate confermate in istruttoria. Il gruppo ha modificato la campagna pubblicitaria, si dichiara sorpreso e preannuncia ricorso al Tar
Nel fine settimana sono saliti i prezzi dei carburanti, sia in modalità self service che sul servito - Ecco i nuovi dati
INTERVISTA A GIUSEPPE BERTA, docente di Storia dell'economia alla Bocconi - "L'industria europea dell'auto è diventata temeraria ma l'auto elettrica è una scommessa e abbondare il diesel un errore" - "Fca ha evitato il ginepraio Renault" ma il difficile viene…
Le tensioni in Libia e l'inasprimento delle sanzioni sull'Iran fanno impennare i prezzi del petrolio e i rincari si ripercuotono sul costo dei carburanti
Dai sempre più stringenti limiti alla circolazione nelle città all'ecotassa, l'auto diesel è sotto assedio - Ma in queste condizioni conviene vendere l'auto diesel prima che si svaluti ulteriormente oppure no? E che cosa deve fare chi aveva in mente…
Crescono le limitazioni alla circolazione nelle città. E insieme alla tassa ecologica sulle nuove immatricolazioni rischia di sparire anche il vantaggio fiscale del carburante. E così l’acquisto di un’auto diesel diventa un rebus. Cerchiamo di capire come stanno davvero le…
In Francia l'improvvisa e violenta protesta degli automobilisti, contrari all'aumento del carburante diesel, mette in difficoltà il governo - Un primo incontro con i ribelli non è bastato e si rischia una nuova protesta in piazza sabato 1 dicembre -…
E' quanto emerge dai dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online pubblicati dal portale DriveK: tra le automobili cosiddette premium, ossia appartenenti ad una categoria di vetture di classe più elevata per tecnologia e qualità, gli italiani continuano a preferire i SUV e, nonostante il…
Da lunedì 1 ottobre scattano i divieti di circolazione per i veicoli diesel in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna: ecco quello che c'è da sapere per evitare supermulte - VIDEO.
Il ceo della casa automobilistica di Stoccarda annuncia: "Il nostro sarà un futuro diesel-free" - Al via la svolta ibrida, confermato investimento da 6 miliardi sulla mobilità green
È quanto emerge da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative Uecoop sui prezzi alla pompa in attesa del taglio delle accise annunciato dal vicepremier Salvini - In Europa, l'Italia è seconda per il prezzo del diesel e terza per quello della…
Secondo il Corriere della Sera, il governo progetta di cancellare lo sconto fiscale previsto per il diesel in modo da ottenere 5 miliardi di gettito extra da utilizzare per finanziare (in parte) la tassa piatta - Il ministero dell'Ambiente smentisce,…
Di fronte allo sciopero indetto dai benzinai per il 26 giugno, il ministro dello Sviluppo annuncia che la proroga da loro chiesta si farà. Il ministro dell'Economia, invece, aveva tenuto il punto sulla novità introdotta dalla legge di Bilancio per…
Dal 21 gennaio 2019 i veicoli diesel non potranno più varcare i confini di Milano - Saranno installate 180 telecamere, multe salate per chi viola le regole - Ciò che c'è da sapere sulla nuova Low emission Zone (Lez)
La risalita dei prezzi del petrolio incide sul costo dei carburanti - la Benzina costa in media 1,606 euro al litro, mentre il diesel tocca quota 1,483 euro al litro -
Con lo stop annunciato nella grandi città europee si rischia perfino un effetto boomerang, avvertono gli esperti in un dossier di RiEnergia
Le quotazioni del Wti si sono spinte oltre la soglia dei 69 dollari al barile, mentre il Brent ha sfondato il muro dei 75 dollari - Per il momento i prezzi dei carburanti praticati sul territorio rimangono stabili, ma l'intervento…
Volkswagen contro tutti: mentre mezzo mondo si prepara a mandare in pensione le auto diesel, a sorpresa il Ceo del gruppo tedesco ne annuncia la rinascita al salone dell'auto di Ginevra con investimenti plurimiliardari che affiancheranno quelli per l'auto elettrica…
L'Ad di Fca, presente a Ginevra per il salone dell'Auto, risponde ai giornalisti: "nessun pessimismo per i dazi di Trump, Fca li assorbirà" - "Non abbiamo scelta, dovremo diminuire la dipendenza dal diesel in futuro" - Addio all'ipotesi Ipo per…
Dopo la storica sentenza del tribunale di Lipsia, che permette alle città tedesche di vietare da subito i diesel, il sindaco di Roma annuncia il bando, anche se fra sei anni non sarà più lei a sedere in Campidoglio.
A diffondere la notizia è il Financial Times - L'annuncio ufficiale dell'addio alle auto diesel avverrà molto probabilmente nel corso dell'Investor Day di Fca del primo giugno
La rivoluzione è scattata dal 1° gennaio: i modelli della casa giapponese Aygo, C-HR, Yaris, Auris, Rav e tutta la collezione Prius non saranno più disponibili con motorizzazioni a gasolio.
Domenica 19 novembre si terrà la prima delle quattro domeniche ecologiche fissate dal Comune di Roma. Ampliati i divieti, multe salate - Ecco gli orari e i luoghi del blocco - Chi può circolare? Tutte le informazioni e l'elenco delle…
Si registrano oggi rialzi di un centesimo su benzina e diesel da parte di Eni, Tamoil e TotalErg.
Pechino non ha fornito una tempistica, ma si tratta comunque di una decisione che promette di ridisegnare i progetti dell'intera industria automobilistica - In attesa delle nuove normative, i costruttori stranieri hanno già varato dei piani per aumentare la produzione…
Per una nuova Golf il premio è di 5mila euro, per una Polo di 3mila, per una Touareg di 10mila - L'offerta è valida per la sola Germania ma l'azienda sta valutando la sua estensione anche al di fuori dei…
Ok dall'Epa e dall'Arb californiana - Fca potrà produrre e vendere i modelli diesel dell'anno in corso, grazie a modifiche al software - Marchionne: "Un significativo passo avanti".
Lo ha deciso il gruppo Daimler "al fine di migliorare efficacemente il livello di emissioni di più modelli"
Lo ha detto Sergio Marchionne, ad di Fca, parlando ai giornalisti a margine del Workshop 2017 del Consiglio per le relazioni tra Italia e Stati Uniti, di cui il manager italo-canadese è presidente.
Secondo Fiat Chrysler è possibile modificare i software come richiesto dalle autorità Usa "nel giro di settimane" - Il dipartimento di Giustizia conferma che una soluzione è possibile, ma non concorda sulla tempistica.
I rincari sulla rete dei distributori sono iniziati ormai da qualche giorno e per il periodo di festa si preannuncia una vera e propria stangata sulle tasche degli automobilisti.
Mentre i mercati dei prodotti petroliferi rimangono fermi per le feste, i principali marchi italiani provvedono a ritoccare all'insù il costo di benzina e diesel.
L'effetto dei rialzi del petrolio, dopo l'accordo tra i produttori Opec e quelli fuori dal cartello, si sta scaricando sui prezzi dei carburanti in Italia. Aumenti da 1 a 2 centesimi/litro
Già ieri Eni aveva aumentato benzina e diesel rispettivamente di 2 e 1 centesimi, mentre oggi è stato il turno di TotalErg e Ip: la prima ha alzato i prezzi raccomandati di verde e gasolio di 1 centesimo e la…
Lo scandalo delle centraline truccate pesa sui conti della compagnia, che registra un perdita operativa da 3,5 miliardi e un risultato netto negativo per 1,67 miliardi - Le attese erano per risultati peggiori: sale il titolo in Borsa.
Le accuse del Financial Times vengono in parte confermate dalla Commissione Europea. L'UE sapeva già dal 2013 delle discrepanze esistenti tra i risultati dei test e le prove su strada, ma non c'era alcuna prova di comportamenti fraudolenti.
Saranno 710mila e non più 650mila le auto commercializzate in Italia soggette al richiamo disposto in seguito allo scandalo Dieselgate che ha coinvolto Volkswagen. Ecco i numeri e i marchi interessati.
Il Software usato da Volkswagen per taroccare i dati sulle emissioni sarebbe stato utilizzato non solo negli USA, ma anche in Europa. Ennesimo colpo per la casa automobilistica tedesca, mentre il Dieselgate si allarga. - Gli inquirenti perquisiscono le fabbriche…
Il Ceo Mueller annuncia che "ciò di cui non c’è necessità urgente verrà tagliato o ritardato: servono risparmi massicci" - I sindacati: "Per ora non ci sono impatti sull'occupazione, ma sui salari sì".
Lo scandalo Dieselgate si allarga agli elettrodomestici. La Commissione Europea apre un'inchiesta su tv ed elettrodomestici che avrebbero barato sui test, alterando i risultati sui consumi.
Le autorità giapponesi hanno chiesto ai gruppi produttori di automobili nuovi controlli sulle emissioni - Il ministero vuole verificare se il sistema d'ispezione sia sufficiente.
Lo scandalo dei test truccati sui veicoli diesel Vw può segnare l'inizio del declino del gasolio - E spiana la strada alla rivoluzione delle auto elettriche e di quelle ibride, ma c'è bisogno di incentivi per ribassare i prezzi d'acquisto…
REPORT CREDIT SUISSE: dopo lo scandalo Volkswagen il futuro del diesel è sempre più a rischio. Risorge la benzina, mentre continuano a crescere ibride e veicoli elettrici.
Il prezzo dei carburanti è sceso del 15% in media rispetto a un anno fa - Ma gli italiani pagano 20 euro in più per un pieno rispetto all'aprile 2009 quando il prezzo del petrolio era di poco inferiore a…
Ieri Eni ha tagliato di 1 cent la verde e di 1,5 cent il gasolio, mettendo con ogni probabilità in moto un ulteriore valzer di ribassi nei prossimi giorni - A scatenare il trend è il crollo del petrolio, anche…
La nuova regolamentazione, che entrerà in vigore a settembre 2014 per i nuovi modelli, richiede ai motori diesel limiti di emissione rigorosi tanto quanto quelli per la benzina - Le auto a gasolio dovranno essere equipaggiate con un sistema di…
Mentre la quotazione della benzina è scesa a 600 euro per mille litri (-10) e quella del diesel a 637 euro per mille litri (-4), in Italia le medie ponderate nazionali dei prezzi in modalità servito sono salite a 1,873…
Rincari per TotalErg, Tamoil, IP, Shell, Esso e Q8 - Le medie nazionali della benzina e del diesel sono rispettivamente a 1,839 e 1,740 euro/litro (Gpl a 0,816) - Le punte sono invece di 1,887 euro/litro per la verde, 1,770…
Eni ha rincarato i prezzi raccomandati di entrambi i prodotti di 1 cent euro/litro - Movimenti anche da parte di Shell e Q8: queste due compagnie sono intervenute su benzina e diesel ma con un rincaro di 0,5 cent -…
L'altalena delle quotazioni internazionali ha preso una via decisamente al ribasso, con i prezzi internazionali che, ieri, sono precipitati di oltre 12,5 euro mille/litri (di nuovo sotto i 1.000 dollari/ton).
Le medie nazionali si posizionano a 1,857 euro/litro per la verde, a 1,757 per il diesel e a 0,824 per il Gpl - Il prezzo medio praticato per la benzina va oggi dagli 1,820 euro/litro di Eni agli 1,857 di…
Da Tamoil, Eni e Shell aumentano di un centesimo rispettivamente benzina gpl e diesel - La benzina ha toccato punte a 1,968, il diesel a 1,833 e il gpl a 0,870
Giù i prezzi anche per Esso (-1,5 centesimi), Q8 (-1 centesimo su entrambi i prodotti) e Shell (-1 centesimo sulla benzina) - Scendono questa mattina le medie ponderate nazionali tra le diverse compagnie in modalità servito: verde a 1,931 euro…
Quello che si è chiuso è stato l'ultimo weekend di promozioni nei distributori italiani - Ora gli automobilisti dovranno fare i conti con prezzi sempre più alti, che non accennano a calare - Le vette toccate dai prezzi di benzina…
Tocca al gasolio registrare la nuova punta in alcuni impianti del Sud (1,853 euro/litro), mentre ci si avvia velocemente all'ultima settimana di ribassi sul self sull'onda dell'iniziativa inaugurata dall'Eni con il suo "scontone".
Le punte per verde e diesel sono rispettivamente di 2,019 e 1,852 euro al litro, e si allontana la speranza di una ridiscesa, visto che ieri sui mercati internazionali si è registrato un vistoso rimbalzo.
Da Eni, dopo lo scontone nei week-end, sono in arrivo altre "iniziative importanti" - Ma sulla rete numeri in aumento: i prezzi medi si attestano a 1.928 euro al litro per la benzina e a 1,810 per il diesel, con…
Picco raggiunto in Toscana e Liguria - I prezzi medi sono invece di 1,924 euro per la benzina e di 1,809 per il gasolio - Le quotazioni internazionali in euro, intanto, sono in flessione.
Nuovi aumenti per benzina e diesel: Eni, Tamoil, Api Ip aumentano rispettivamente di 1,6 e 1 litro per la verde, e 1 centesimo e 0,5 cents il diesel. Ultimo weekend di sconti al self service.
Esso e Q8 hanno aumentato di 0,8 centesimi la benzina e di 0,5 centesimi il diesel - Shell entrambi i prodotti di un centesimo. Tamoil di un centesimo la verde e di 0,5 il diesel, Total Erg di 0,5 la…
Crescita generalizzata dei prezzi di benzina, diesel e gpl su tutto il territorio nazionale - La verde in media sale a 1,866 euro al litro, ma raggiungendo punte di quasi 2 euro - Niente sconti per il gpl nel weekend.
Salgono i prezzi serviti: sabato è stata la volta di Shell con 1 centesimo euro/litro su benzina e diesel, oggi tocca a Ip con +2 cent sulla benzina e 1 sul diesel - La tendenza al rincaro coinvolge anche il…
Anticipati ad oggi gli ormai consueti sconti del weekend, da parte di IP, TotalErg, Esso e no logo - Il market leader Eni invece attenderà domattina.
Diesel a 1,724 euro al litro (+0,1 centesimi) - Cala invece di un centesimo il prezzo del Gpl Eni, a 0,729 euro al litro - Scende di appena un millesimo il metano, a 0,968 euro al kg.
Si sono verificati dei cambiamenti nei prezzi dei prodotti di Q8, IP ed Esso ma solo nella modalità self - Incrementi di 0,5-1 centesimi al litro per benzina e diesel: Q8 il più costoso.
Nel week-end Esso ha raggiunto punte minime record nel diesel e nella benzina, andando ben oltre il -21 cent euro/litro annunciato - Q8 ancora un millesimo sotto Eni, che a sua volta ha praticato di listino 1,580 euro al litro…
Ha iniziato Eni, seguita ora a ruota dalla maggior parte delle altre compagnie, che a suon di promozioni (fino a -29 cent) stanno facendo scendere il prezzo medio di benzina e diesel in tutta Italia - Oggi la media è…
Secondo quotidianoenergia.it i prezzi medi nazionali serviti sono oggi a 1,807 euro/litro per la benzina, 1,696 per il diesel e 0,790 per il Gpl - I ribassi sono dovuti alle iniziative di sconti sul self-service, partite nel weekend con Eni…
All'appello mancherebbe solo IP - Intanto, questa mattina le medie ponderate nazionali dei prezzi tra le diverse compagnie in modalità servito si attestano a 1,795 euro/litro per la benzina (-0,6 centesimi) e a 1,688 euro/litro per il gasolio (-0,6 centesimi).
Dopo la maxi-promozione per i self-service nei fine settimana, Eni intervenire anche sui prezzi raccomandati serviti, facendo calare di 2 centesimi al litro sia il prezzo della verde che quello del diesel - Intanto il petrolio scende per la prima…
Questa mattina la media ponderata nazionale dei prezzi della verde tra le diverse compagnie scende a 1,824 euro/litro (in calo di 2 centesimi), mentre il gasolio è stabile intorno a 1,737 euro al litro.
Il crollo dell'euro contribuisce a far diminuire il costo dei carburanti, ai minimi da febbraio: la verde costa oggi in media 1,845 euro al litro, il gasolio 1,740, il gpl 0,852.
Le compagnie si assestano ai livelli dei giorni scorsi sui prezzi raccomandati, ad eccezione di alcuni, poco significativi, aggiustamenti - Il Gpl registra un lieve calo - Le pompe bianche sono più reattive alle variazioni internazionali dei prezzi.
Migliaia di italiani in viaggio per le vacanze di Pasqua, ma quest'anno le spese per la benzina peseranno molto di più sul portafogli - Le medie nazionali sono oggi di 1,903 euro a litro per la verde, 1,787 per il…
Il prezzo medio per le compagnie petrolifere sfiora ancora gli 1,9 euro al litro per la benzina, mentre il gasolio si attesta sotto gli 1,8 euro - Si amplia il gap con le no-logo, che registrano una discesa dei prezzi…
Nella giornata di oggi la verde ha toccato nuovi record sul territorio nazionale, raggiungendo picchi di 1,998 euro al litro nelle Marche (che però da aprile ridurranno l'addizione regionale) - Diesel sotto gli 1,80 euro per litro, gpl a 0,88…
Dopo i forti aumenti dei prezzi internazionali dei carburanti tra venerdì e lunedì, oggi la media in Italia è risalita a quasi 1,9 euro al litro per la verde, mentre il gasolio si attesta poco sotto gli 1,8 euro.
Ancora aumenti per benzina e diesel, sulle autostrade i prezzi più alti - Codacons contro Monti: "Abbassare le accise" - Non c'è l'accordo sulle scorte tra Stati Uniti e Regno Unito - In Italia crollano i consumi: si riempiono gli…
A raggiungere per primo il triste primato è il distributore dell’area di servizio Conero Est, sul tratto marchigiano della A14 - La media nazionale è inferiore ma sfiora comunque i 2 euro per la verde e veleggia intorno agli 1,80…
Nuovi aumenti per verde e gasolio, con punte massime rispettivamente di 1,965 e di 1,8 euro al litro - Per Eni si tratta del ventiduesimo rincaro consecutivo sulla benzina.
Secondo la tabella diffusa dal Ministero dello Sviluppo economico e calcolata ipotizzando un serbatoio medio da 45 litri, un pieno di verde oggi costa 35 euro in più di dodici anni fa - Il pieno di gasolio invece è addirittura…
La media nazionale ha superato ormai quota 1,85 euro al litro, avvicinandosi al record storico di 1,856 euro raggiunto nel 1977 - Le punte massime, registrate al Centro, toccano addirittura gli 1,957 euro al litro.
Un pieno di verde costa ormai 20 euro in più rispetto a un anno fa - Anche il gasolio adesso si paga in Italia il 12% in più rispetto alla media Ue - Gli italiani spendono, a parità di quantità,…
Nei distributori Shell si è toccato il record storico di 1,811 euro al litro per la verde, che arrivano a 1,9 in alcune regioni del Centro per via delle accise locali - Continua ad aumentare anche il gasolio (in media…
Nuova impennata dei prezzi del greggio, ai massimi da settembre - Nella media nazionale si è superata la soglia di 1,8 euro al litro - Il diesel invece ha raggiunto il picchio di 1,77 euro al litro.
In alcune aree del Centro la verde supera ampiamente la soglia, arrivando a costare 1,87 euro per ogni litro - In rialzo anche il gasolio, che tocca picchi di 1,77 euro al litro.