La Commissione sospetta che il gruppo americano utilizzi illegalmente i dati dei venditori privati per far loro concorrenza in moro più efficace - Ma non è l'unica accusa sul tavolo
La società di consulenza economica e finanziaria, specializzata in concorrenza e regolamentazione, ha avviato una nuova sede nel capoluogo lombardo.
Il gigante americano ha venduto i suoi prodotti a prezzi inferiori al costo di produzione al solo scopo di mettere fuori mercato l’azienda concorrente Icera
La bocciatura della fusione tra Alstom e Siemens ad opera dell'Antitrust europeo ripropone la contrapposizione tra politica industriale e concorrenza degli anni '70 ma da allora la percezione del rapporto stretto tra concorrenza nel mercato e competitività dell'industria non è…
INTERVISTA AD ALBERTO PERA, già Segretario Generale dell'Antitrust - "Il nuovo presidente dell'Antitrust sia competente e indipendente ma anche coraggioso nel sostenere la concorrenza come volano di crescita" - Il ritorno dello Stato nel mercato: "Si dimentica che le privatizzazioni…
Google, nei suoi primi 20 anni, ha rappresentato una vera e propria rivoluzione che ha cambiato i modi di vivere a livello globale - I suoi benefici sono sotto gli occhi di tutti, ma dietro alla democrazia del web si…
Nella Conferenza internazionale del Fondo Monetario, della Banca Mondiale e del'Ocse è emerso che l'innovazione e le buone istituzioni sono le componenti essenziali del rilancio della produttività, considerata il motore della crescita economica ma ovunque stagnante - La macroeconomia delle…
La commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager ha dato il via libera all'operazione purchè "si attuino gli ampi rimedi proposti per eliminare i dubbi dell'Ue sulle sovrapposizioni nel mercato sementi, pesticidi e agricoltura digitale" - Per questo Bayer sta per cedere…
Nel 2017 la crescita economica italiana batterà le aspettative non solo grazie alla congiuntura favorevole ma anche a coraggiose riforme - Si potrebbe però fare ancora di più se si riuscisse ad abbattere i cinque tabù politici che impediscono di…
Bruxelles ha comunicato di aver effettuato nuovi controlli che si inseriscono nell'inchiesta sulle case automobilistiche tedesche, accusate di aver concordato segretamente su prezzi e tecnologie negli ultimi decenni. Volkswagen fa sapere che la perquisizione ha riguardato anche gli uffici di…
Focus su portale web per confrontare le offerte luce e gas, gruppi di acquisto, elenco venditori di energia elettrica e nuovo impulso agli strumenti messi in campo dall’Autorita`
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le istruzioni sulle norme e sulle novità contenute all'interno della legge sulla Concorrenza - Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
Scade oggi il termine per pagare la maxi multa inflitta dall'Ue per l'abuso di posizione dominante riguardo la questione che il motore di ricerca di Google nel suo servizio di shopping favorisce i suoi investitori pubblicitari rispetto ai rivali -…
Secondo Bruxelles l'operazione non comporta problemi di concorrenza - L’esecutivo comunitario fa sapere che la transazione comprende l'acquisizione degli attivi e delle partecipazioni legate a Opel
Borse, finale in rosso: pesano il Nasdaq e super-euro - Migranti, Juncker: Italia eroica. E Gentiloni... - Banda Ultralarga, lo scontro con Tim si allarga. Gallia (Cdp): su Metroweb detto il falso - Ddl Concorrenza: approvato alla Camera, le novità…
Piazza Affari azzera i guadagni di ieri ma Intesa regge - Pop Vicenza e Veneto Banca: tutte le tappe dell'operazione Intesa - Concorrenza: la legge torna in alto mare, l'ira di Calenda - Air France ritorna: vuole Alitalia per la…
Il ddl che arriverà alla Camera lunedì 26 giugno ha subito ulteriori quattro modifiche dalle commissioni Finanze e Attività produttive di Montecitorio, e dovrà quindi tornare al Senato per la quarta lettura, con relativo rallentamento di un iter che va…
Pubblichiamo il testo dell'intervento nell'aula di Montecitorio di Ernesto Auci, deputato di Scelta Civica e presidente di FIRSTonline, sulla manovrina in corso di approvazione. Sfata alcuni luoghi comuni: sui voucher innanzitutto. E rilancia la necessità di fare ripartire le privatizzazioni…
INTERVISTA DEL WEEK END - Linda Lanzillotta, vicepresidente Pd del Senato e grande esperta di liberalizzazioni, propone una nuova strategia che renda l'apertura del mercato meno invisa a piccole imprese e attività tradizionali: "La concorrenza non è una persecuzione, ma…
Gli scioperi selvaggi dello scorso febbraio potrebbero portare a sanzioni pesanti per i tassisti che, secondo l'Autorità di garanzia per gli scioperi, si sarebbero illegittimamente astenuti dal lavoro arrecando pesantissimi disagi ai cittadini delle principali città italiane.