24072025
  • Grattacieli a Milano: non sempre serve un piano attuativo. Il Tar Lombardia smentisce la Procura 1 ora fa
  • Borse oggi di nuovo in rally in vista dell’accordo Usa-Ue sui dazi al 15%. Tecnologia sempre più regina. La Bce lascerà invariati i tassi 1 ora fa
  • Saipem, semestre in forte crescita: utile ed Ebitda a doppia cifra. Al via la fusione con Subsea7 per creare Saipem7 2 ore fa
  • Gruppo Fs, Donnarumma: “Per la prima volta in Italia, scavata una galleria ferroviaria in modalità iperbarica” 2 ore fa
  • Etias, entrare in Europa costerà di più: la tassa aumenta da 7 a 20 euro. Cosa significa e perché 3 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: Commenti

Meloni, cause e misteri di un cambio di rotta verso l’Europa ed “europolitica delle emozioni”

Meloni, cause e misteri di un cambio di rotta verso l’Europa ed “europolitica delle emozioni”

26 Luglio 2024, 8:10 | di Riccardo Perissich | 0
Giorgia Meloni ha scosso l’Europa con il suo voto contro von der Leyen, suscitando preoccupazioni e polemiche. Questo momento cruciale potrebbe segnare l’inizio di un pericoloso isolamento per l’Italia. Le prossime mosse della leader saranno decisive per capire se il…
Il Green Deal di von der Leyen bis ha grossi limiti ma non giustifica la sbandata di Meloni che isola l’Italia

Il Green Deal di von der Leyen bis ha grossi limiti ma non giustifica la sbandata di Meloni che isola l’Italia

20 Luglio 2024, 7:26 | di Franco Locatelli | 0
Meloni ha perso l'occasione di abbondare la foresta sovranista per diventare una moderna leader Conservatrice ma avrà calcolato le vere conseguenze delle sue mosse sul futuro dell'Italia?
Trump alla convention, ecco le sue parole d’ordine: pace, tasse e confini. Biden pronto all’addio dopo l’assedio Dem

Trump alla convention, ecco le sue parole d’ordine: pace, tasse e confini. Biden pronto all’addio dopo l’assedio Dem

19 Luglio 2024, 8:13 | di Redazione FIRSTonline | 0
Pace, tasse, energia, invasione illegale, sogno americano e confini, con la "più grande deportazione della storia Usa": sono le parole d'ordine con cui Donald Trump scandisce il lungo intervento finale alla convention Gop di Milwaukee, dopo aver accettato la nomination…
Impatto del voto americano sui mercati, i consigli dello strategist Fugnoli (Kairos): occhio ai fondamentali e alla Fed

Impatto del voto americano sui mercati, i consigli dello strategist Fugnoli (Kairos): occhio ai fondamentali e alla Fed

18 Luglio 2024, 7:42 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nell’ultima puntata del podcast “Al 4° Piano”, lo strategist di Kairos Alessandro Fugnoli analizza le implicazioni del prossimo voto americano sui mercati finanziari. Cosa fare? Evitare speculazioni premature
Ipotesi Trump bis, quali conseguenze negli Usa (e in Europa)?  Dai dazi all’inflazione, cosa può succedere. E i mercati correggono il tiro

Ipotesi Trump bis, quali conseguenze negli Usa (e in Europa)? Dai dazi all’inflazione, cosa può succedere. E i mercati correggono il tiro

16 Luglio 2024, 12:27 | di Gabriella Bruschi | 0
Sulla base delle premesse economiche espresse da Trump, le prossime azioni saranno volte a una maggior spesa di governo, una maggior emissione di carta e a una maggiore inflazione. Gli investitori stanno vendendo obbligazionario e comprando azioni
Pensioni: il vantaggio dell’Italia è di aver già raggruppato la miriade di Casse ed Enti. Ora tutti nell’Inps

Pensioni: il vantaggio dell’Italia è di aver già raggruppato la miriade di Casse ed Enti. Ora tutti nell’Inps

15 Luglio 2024, 7:07 | di Giuliano Cazzola | 0
L'Italia rispetto agli altri Paesi dell'Unione europea ha il vantaggio di aver già raggruppato Enti e Casse, ora tutti confluiti nell'Inps. In Francia, ma anche in altri Paesi, persistono le resistenze dei trattamenti privilegiati e gli effetti sui conti pubblici…
Francia e Gran Bretagna: cosa raccontano all’Italia le vittorie delle sinistre. La stella del pragmatismo e lo stop all’onda nera

Francia e Gran Bretagna: cosa raccontano all’Italia le vittorie delle sinistre. La stella del pragmatismo e lo stop all’onda nera

9 Luglio 2024, 6:54 | di Franco Locatelli | 1
La vittoria del Fronte Popolare con il recupero del gruppo di Macron in Francia e il trionfo dei laburisti in Gran Bretagna offrono spunti molto interessanti di riflessione anche in Italia. Ecco quali
Pensioni, il piatto delle risorse piange: ecco perché nella prossima Finanziaria non ci sarà spazio per un intervento organico

Pensioni, il piatto delle risorse piange: ecco perché nella prossima Finanziaria non ci sarà spazio per un intervento organico

8 Luglio 2024, 8:03 | di Giuliano Cazzola | 0
Quota 41 è un caso di vero e proprio "contrabbando" di riforme previdenziali e fare di questo requisito il cardine dell'orientamento pensionistico è sbagliato per tre motivi. Il nuovo scenario dal 2025 e le linee di un sistema riformato
Trump, la Corte Suprema Usa lo ha difeso a spada tratta pur di garantirgli la vittoria: scelta antiamericana e di convenienza politica? Sì, ecco perché

Trump, la Corte Suprema Usa lo ha difeso a spada tratta pur di garantirgli la vittoria: scelta antiamericana e di convenienza politica? Sì, ecco perché

4 Luglio 2024, 6:30 | di Mario Margiocco | 0
La Corte Suprema Usa ha difeso Trump, concedendogli una “vasta” immunità presidenziale, nonostante le gravi accuse di manipolazione elettorale e incitamento all'assalto al Campidoglio. Una decisione criticata per il suo impatto sui principi fondamentali di giustizia e uguaglianza
Previdenza complementare al di sotto delle attese: la radiografia della Covip e l’inerzia del legislatore

Previdenza complementare al di sotto delle attese: la radiografia della Covip e l’inerzia del legislatore

1 Luglio 2024, 3:41 | di Giuliano Cazzola | 0
La previdenza complementare ha assunto le caratteristiche di un investimento piuttosto che il valore di risparmio previdenziale. La sfida con il Tfr in azienda
Elezioni Usa, Biden non molla ma i Dem vogliono sostituirlo: da Michelle Obama a Newsom e Whitmer, ecco chi potrebbe avere chance

Elezioni Usa, Biden non molla ma i Dem vogliono sostituirlo: da Michelle Obama a Newsom e Whitmer, ecco chi potrebbe avere chance

29 Giugno 2024, 9:25 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dopo la disfatta alla Cnn nel dibattito contro Trump, Biden ammette le difficoltà ma annuncia di non volersi ritirare dalla corsa. Dem alla ricerca di un piano B: tutti i nomi in pole. Durissimo editoriale del Nyt: "Joe, per il…
Dibattito Biden-Trump: il presidente Usa ne esce malissimo, potrebbero sostituirlo? The Donald più energico, ma troppe fake news

Dibattito Biden-Trump: il presidente Usa ne esce malissimo, potrebbero sostituirlo? The Donald più energico, ma troppe fake news

28 Giugno 2024, 8:54 | di Vittoria Patanè | 0
"Un disastro, uno choc" è il commento che trapela dal partito democratico dopo un dibattito in cui Biden si è mostrato confuso, incerto e debole. Trump più disciplinato, ma decine di fake news e poca sostanza
Elezioni Europee: gli operai hanno votato Fdl per il 39% e solo il 16% per il Pd. Un voto che fa riflettere sul mondo del lavoro

Elezioni Europee: gli operai hanno votato Fdl per il 39% e solo il 16% per il Pd. Un voto che fa riflettere sul mondo del lavoro

24 Giugno 2024, 6:34 | di Giuliano Cazzola | 0
Come hanno votato gli operai alle elezioni europee? E il ceto medio? E gli autonomi? Ecco la mappa dei voti che contiene più di una sorpresa
Acqua: sembra un paradosso ma non lo è. L’Italia avrebbe molto da dare nella gestione delle risorse idriche. Ma è assente

Acqua: sembra un paradosso ma non lo è. L’Italia avrebbe molto da dare nella gestione delle risorse idriche. Ma è assente

23 Giugno 2024, 13:40 | di Paolo Glisenti | 0
Pur avendo un’economia delle acque tra le più avanzate grazie alle applicazioni digitali e alle innovazioni tecnologiche che fanno della nostra Water Intelligence un caso quasi unico di connessione tra acqua e tecnologia, l’Italia è pressoché assente nel dibattito internazionale…
Demografia: occorrono 2 milioni di persone dall’estero per mantenere lavoro e Pil ai livelli attuali

Demografia: occorrono 2 milioni di persone dall’estero per mantenere lavoro e Pil ai livelli attuali

22 Giugno 2024, 12:55 | di Luca Paolazzi | 0
Quarta e ultima Nota della Fondazione Nord Est sugli effetti della glaciazione demografica sull'economia e il mercato del lavoro delle regioni del Nord Italia
L’Autonomia differenziata peggiorerà le istituzioni sia a Nord che a Sud e aumenterà i costi per il bilancio pubblico

L’Autonomia differenziata peggiorerà le istituzioni sia a Nord che a Sud e aumenterà i costi per il bilancio pubblico

22 Giugno 2024, 7:30 | di Ernesto Auci | 1
"L'Autonomia differenziata darà all'Italia un vestito d'Arlecchino complicando la vita ai cittadini e alle imprese" sostiene Giampaolo Galli, direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici, in una nota molto critica sulla legge appena approvata dal Parlamento
La Francia e i mercati, i consigli di Alessandro Fugnoli: prudenza nell’immediato, ma pronti a sfruttare le occasioni. Ecco quali

La Francia e i mercati, i consigli di Alessandro Fugnoli: prudenza nell’immediato, ma pronti a sfruttare le occasioni. Ecco quali

21 Giugno 2024, 7:11 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il caos politico in Francia sta avendo ripercussioni sui mercati europei i quali temono la propensione dei governi ad aumentare il disavanzo. Cosa fare? Ecco i consigli di Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Partners Sgr
Energie rinnovabili: Texas da record, ma il sistema elettrico rischia il tilt

Energie rinnovabili: Texas da record, ma il sistema elettrico rischia il tilt

18 Giugno 2024, 6:25 | di Federico Rendina | 0
La doppia lezione dello stato americano. Burocrazia snella e pochi vincoli mettono il turbo a fotovoltaico e eolico, anche senza incentivi. Ma la rete è vecchia e non riesce a gestire la carica degli elettroni non programmabili
Autonomia differenziata: Tajani batta un colpo e trovi la forza di non approvare la legge Calderoli

Autonomia differenziata: Tajani batta un colpo e trovi la forza di non approvare la legge Calderoli

18 Giugno 2024, 6:22 | di Ernesto Auci | 0
Per essere considerata una forza liberale e moderata, Forza Italia deve opporsi fermamente alla legge Calderoli sull’autonomia differenziata e a tutte le iniziative estreme della Lega che rappresentano una minaccia per l'Italia. Sarà in grado di farlo?
Età pensionabile: trentenni in pensione a 70 anni? No, è un caso limite. Troppi equivoci sul simulatore dell’Inps

Età pensionabile: trentenni in pensione a 70 anni? No, è un caso limite. Troppi equivoci sul simulatore dell’Inps

17 Giugno 2024, 6:22 | di Giuliano Cazzola | 0
In pensione a 70 anni? Ecco la verità dietro il simulatore INPS e le previsioni allarmanti sul pensionamento tardivo per i 30enni. I requisiti reali per la pensione e le prospettive future
Presidenza Usa, Trump punta sul servilismo della Corte Suprema e sulla cultura della falsità ma così si sfascia la democrazia

Presidenza Usa, Trump punta sul servilismo della Corte Suprema e sulla cultura della falsità ma così si sfascia la democrazia

11 Giugno 2024, 7:52 | di Mario Margiocco | 0
La realtà politica americana riflette una lotta serrata tra Biden e Trump, che si giocherà su pochi voti in Stati chiave. Mentre Trump nega la sua sconfitta e mette in discussione il sistema giudiziario, la candidatura di Larry Hogan rivela…
Europa, chi governerà dopo il voto? Ancora Von der Leyen o no? Con Meloni o no? Le alternative possibili

Europa, chi governerà dopo il voto? Ancora Von der Leyen o no? Con Meloni o no? Le alternative possibili

10 Giugno 2024, 9:54 | di Riccardo Perissich | 0
La scelta dei nuovi vertici della Ue dopo il voto dell'8 e 9 giugno domina la scena europea su cui pesa non poco la doppia novità francese con l'exploit di Le Pen e la mossa spiazzante di Macron che ha…
Elezioni, Europa al bivio: perché non votare per sovranisti e fintopacificisti. Salvini e Conte sono contro i veri interessi dell’Italia

Elezioni, Europa al bivio: perché non votare per sovranisti e fintopacificisti. Salvini e Conte sono contro i veri interessi dell’Italia

8 Giugno 2024, 7:00 | di Ernesto Auci | 0
Ecco le elezioni per il Parlamento europeo e la Ue è al bivio: è tempo di distinguere tra promesse vuote e politiche concrete. Dalla lezione dello sbarco in Normandia, impariamo che l'integrazione è cruciale per evitare conflitti futuri. È il…
Umberto Agnelli vent’anni dopo: il suo capolavoro fu la scoperta di Marchionne

Umberto Agnelli vent’anni dopo: il suo capolavoro fu la scoperta di Marchionne

2 Giugno 2024, 6:55 | di Paolo Rebaudengo | 0
Il coraggioso lascito di Umberto Agnelli ha segnato l'inizio di una nuova era per la Fiat. Quando nel 2003 Sergio Marchionne prese le redini, la situazione era molto critica, ma condusse l'azienda verso una rinascita epica
Panetta, così il Governatore di Bankitalia offre una guida a tutti gli italiani per orientarsi nel prossimo voto europeo

Panetta, così il Governatore di Bankitalia offre una guida a tutti gli italiani per orientarsi nel prossimo voto europeo

31 Maggio 2024, 13:22 | di Ernesto Auci | 0
Il Governatore di Bankitalia, Fabio Panetta, traccia una rotta per gli italiani in vista del voto europeo, mettendo in luce l'importanza dell'integrazione europea e proponendo soluzioni concrete per rilanciare l'Italia: riduzione del debito, fermata dell'emigrazione giovanile e aumento della produttività
Ita-Lufthansa, rischio di naufragio: ora la Ue vuole gli italiani fuori dalle alleanze. Rovinoso fu il No al progetto Draghi

Ita-Lufthansa, rischio di naufragio: ora la Ue vuole gli italiani fuori dalle alleanze. Rovinoso fu il No al progetto Draghi

28 Maggio 2024, 8:17 | di Redazione FIRSTonline | 1
L'accordo tra Ita e Lufthansa rischia il definitivo naufragio dopo il divieto dell'Antitrust Ue all'ingresso della compagnia italiana nella joint internazionale con Lufthansa, United Airlines e Air Canada. Il dilettantismo del Governo Meloni che rifiutò a priori il progetto Draghi…
Indipendenza finanziaria e uguaglianza di genere: per le donne finalmente qualcosa si muove nella Ue

Indipendenza finanziaria e uguaglianza di genere: per le donne finalmente qualcosa si muove nella Ue

28 Maggio 2024, 7:27 | di Claudia Segre | 0
Il Rapporto dell'EIGE (Istituto europeo per l'equità di genere) significativamente intitolato "Indipendenza finanziaria e uguaglianza di genere: unire i puntini su reddito, ricchezza e potere" offre, dati alla mano, risposte e raccomandazioni sul perchè l'indipendenza finanziaria sia fondamentale per tutti…
La crisi demografica rende insostenibile il sistema pensionistico: finanziamento difficile con la riduzione delle persone al lavoro

La crisi demografica rende insostenibile il sistema pensionistico: finanziamento difficile con la riduzione delle persone al lavoro

27 Maggio 2024, 7:45 | di Giuliano Cazzola | 0
Nel 2040 ci saranno 3,5 milioni di lavoratori in meno. L'anno chiave sarà il 2039 perchè il sistema previdenziale dovrà reggere l'onda d'urto del pensionamento di circa 2,5 milioni di nuovi pensionati IVS che si aggiungeranno a quelli già esistenti
Borse, bond, oro, argento, rame e cripto: perché salgono e quanto durerà? Risponde Fugnoli (Kairos)

Borse, bond, oro, argento, rame e cripto: perché salgono e quanto durerà? Risponde Fugnoli (Kairos)

25 Maggio 2024, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nell'ultima puntata del podcast al 4° piano, lo strategist di Kairos Alessandro Fugnoli riflette sulle analogie tra il 2021 e il 2024 per rispondere a una domanda: quanto durerà la corsa dei mercati?
Separazione delle carriere dei magistrati: la vuole  la destra, ma l’hanno sostenuta Falcone, Pisapia e il congresso del Pd

Separazione delle carriere dei magistrati: la vuole la destra, ma l’hanno sostenuta Falcone, Pisapia e il congresso del Pd

20 Maggio 2024, 6:58 | di Franco Locatelli | 0
Sulla separazione delle carriere dei magistrati si sta combattendo un'assurda guerra di religione ma basterebbe riflettere sulle parole di Giovanni Falcone per capire che le cose stanno diversamente da come a molti appaiono
Salari italiani in discesa? È la bassa produttività il vero tallone d’Achille. I sindacati dovrebbero farsi qualche domanda

Salari italiani in discesa? È la bassa produttività il vero tallone d’Achille. I sindacati dovrebbero farsi qualche domanda

14 Maggio 2024, 8:00 | di Alfredo Recanatesi | 0
Alfredo Recanatesi risponde a Giuliano Cazzola sulle vere ragioni della riduzione dei salari netti in Italia e pone la produttività al centro di tutte le questioni chiamando in causa sindacati e imprese
La longevità è bella ma il welfare è ancora sostenibile? Lavoro, scuola, pensioni e sanità vanno rivoluzionati. Consigli da Ft

La longevità è bella ma il welfare è ancora sostenibile? Lavoro, scuola, pensioni e sanità vanno rivoluzionati. Consigli da Ft

14 Maggio 2024, 6:38 | di Franco Locatelli | 0
L'allungamento della vita è la più grande rivoluzione degli ultimi due secoli ma, come scrive anche Martin Wolf su Ft, mette in discussione la sostenibilità dello Stato sociale. A meno che non si rivoluzioni tutto
Salari italiani in discesa dal 1990 e negli ultimi tre anni ogni lavoratore ha perso mille euro: ecco  quali sono le vere ragioni

Salari italiani in discesa dal 1990 e negli ultimi tre anni ogni lavoratore ha perso mille euro: ecco quali sono le vere ragioni

13 Maggio 2024, 7:30 | di Giuliano Cazzola | 0
Debole produttività generale, centralizzazione della contrattazione e cuneo fiscale e contributivo all'origine del deludente andamento dei salari in Italia
Lusso in altalena e Francia a tre velocità con Kering, Lvmh e Hermès. Il futuro dipenderà dalla Cina

Lusso in altalena e Francia a tre velocità con Kering, Lvmh e Hermès. Il futuro dipenderà dalla Cina

11 Maggio 2024, 7:05 | di Vittoria Patanè | 0
La performance negativa in Asia e in Cina in particolare manda in rosso i conti di Kering e pesa su Lvmh. Hermès invece va avanti per la sua strada e ignora l'inizio anno debole dell'intero settore
Una Road Map per le Donne al G7: alziamo la voce per conquistare pari opportunità

Una Road Map per le Donne al G7: alziamo la voce per conquistare pari opportunità

11 Maggio 2024, 7:02 | di Claudia Segre | 0
Pubblichiamo il discorso introduttivo al summit W7 di Roma, gruppo di riferimento della società civile per il G7, di Claudia Segre, Presidente di Global Thinking Foundation
Banche: dopo gli utili record drogati dai tassi Bce, resterà sulla cresta dell’onda chi ha puntato sul risparmio gestito

Banche: dopo gli utili record drogati dai tassi Bce, resterà sulla cresta dell’onda chi ha puntato sul risparmio gestito

10 Maggio 2024, 6:52 | di Gabriella Bruschi | 0
Le 7 sorelle del settore bancario italiano nel primo trimestre di quest'anno hanno visto confermare l'eccezionale trend dello scorso anno con utili in crescita del 26%. Ma quando Lagarde staccherà la spina, chi avrà la meglio?
Abi, si dimette il Direttore generale Sabatini: ora Patuelli è più forte o più debole nella corsa alla Presidenza?

Abi, si dimette il Direttore generale Sabatini: ora Patuelli è più forte o più debole nella corsa alla Presidenza?

8 Maggio 2024, 19:34 | di Redazione FIRSTonline | 0
Le dimissioni del Direttore generale dell'Abi Sabatini aprono la corsa alla successione ma influiscono anche sulla conferma o meno del Presidente Patuelli, che è in scadenza
Salario legale: tanta confusione a sinistra che riparte da una legge di iniziativa popolare che non avvicina l’obiettivo

Salario legale: tanta confusione a sinistra che riparte da una legge di iniziativa popolare che non avvicina l’obiettivo

6 Maggio 2024, 7:06 | di Giuliano Cazzola | 0
Con la raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare la sinistra riparte di nuovo da zero sul salario legale dimenticando le sagge indicazioni dell'ex ministro dem Andrea Orlando per conciliare il salario minimo con i risultati dei contratti…
Elezioni europee: sfide molto difficili attendono il nuovo Parlamento. Partiti, aprite gli occhi

Elezioni europee: sfide molto difficili attendono il nuovo Parlamento. Partiti, aprite gli occhi

4 Maggio 2024, 7:00 | di Stefano Micossi | 0
Le elezioni europee 2024 si avvicinano, ma il dibattito sulle politiche europee latita. Tra i successi dell'UE ci sono la Next Generation EU e la politica sull'immigrazione, ma emergono sfide come il mercato unico, ancora arretrato nei servizi, la transizione…
Primo maggio 2024: i lavoratori hanno bisogno di unità ma i referendum di Landini la allontanano

Primo maggio 2024: i lavoratori hanno bisogno di unità ma i referendum di Landini la allontanano

1 Maggio 2024, 6:30 | di Walter Galbusera | 0
Il Primo Maggio 2024 si celebra in un contesto complesso per il lavoro in Italia. Tra guerre, globalizzazione, intelligenza artificiale e transizione verde, il sindacato è chiamato a riflettere sul proprio ruolo e a trovare nuove strategie per tutelare i…
Denatalità e invecchiamento: la crisi demografica presenta il conto. Aumentano i pensionati giovani ma diminuiscono i contribuenti

Denatalità e invecchiamento: la crisi demografica presenta il conto. Aumentano i pensionati giovani ma diminuiscono i contribuenti

29 Aprile 2024, 7:40 | di Giuliano Cazzola | 0
Nel giro di una ventina d'anni in Italia ci saranno 2 milioni di nuovi pensionati in più contro 6 milioni in meno di persone in età di lavoro
Mercati tra guerre, riarmo e rischi di nuova inflazione. Cosa fare? I suggerimenti dello strategist Fugnoli (Kairos)

Mercati tra guerre, riarmo e rischi di nuova inflazione. Cosa fare? I suggerimenti dello strategist Fugnoli (Kairos)

26 Aprile 2024, 6:13 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nell'ultima puntata del podcast "Al 4° Piano", lo strategist di Kairos Alessandro Fugnoli analizza il comportamento dei mercati in tempo di guerra e ne trae le conclusioni per l'oggi
Energia e telecomunicazioni, un matrimonio in due tappe. Ecco cosa ci aspetta

Energia e telecomunicazioni, un matrimonio in due tappe. Ecco cosa ci aspetta

22 Aprile 2024, 7:26 | di Federico Rendina | 0
Si moltiplicano gli accordi commerciali per le offerte congiunte. Ma all’orizzonte c’è molto di più. Tecnologia, intelligenza artificiale e marketing accelerano la convergenza. E la strategia visionaria delle multiutility di Franco Tatò è pronta a decollare
Referendum Cgil: ecco i testi dei 4 quesiti. La forsennata campagna di Landini contro il Jobs Act è fuori dalla realtà

Referendum Cgil: ecco i testi dei 4 quesiti. La forsennata campagna di Landini contro il Jobs Act è fuori dalla realtà

22 Aprile 2024, 7:10 | di Giuliano Cazzola | 0
Tutti i testi dei referendum promossi dalla Cgil riflettono una visione ideologica del mondo del lavoro e hanno buone probabilità di finire in una vittoria di Pirro
Letta, il report su Europa e Mercato unico: “Evitare la frammentazione. Con gli Usa troppo divario”. E spunta l’asse con Draghi

Letta, il report su Europa e Mercato unico: “Evitare la frammentazione. Con gli Usa troppo divario”. E spunta l’asse con Draghi

18 Aprile 2024, 12:48 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il piano di Enrico Letta sul Mercato unico illustrato al Consiglio europeo: "Non sto proponendo la Bibbia ma una cassetta degli strumenti. Sono proposte realistiche, ora tocca a voi decidere". La ricetta: soldi in comune su mercati finanziari, energia e…
Draghi è sempre SuperMario. Sferza l’Europa: “Ci vuole un cambiamento radicale”. E così si rafforza la sua candidatura

Draghi è sempre SuperMario. Sferza l’Europa: “Ci vuole un cambiamento radicale”. E così si rafforza la sua candidatura

16 Aprile 2024, 20:55 | di Redazione FIRSTonline | 0
Draghi dà la scossa all'Europa chiedendone un profondo cambiamento che le permetta di recuperare il terreno perduto verso altri Continenti. Se non è un'autocandidatura alla guida della Ue, poco ci manca
La strage sul lavoro di Suviana, gli scioperi e le farlocche sparate di Landini su appalti e subappalti

La strage sul lavoro di Suviana, gli scioperi e le farlocche sparate di Landini su appalti e subappalti

15 Aprile 2024, 6:40 | di Giuliano Cazzola | 0
L'ennesima strage sul lavoro impone riflessioni serie e interventi concreti ma le polemiche pregiudiziali su appalti e subappalti sollevate dal segretario della Cgil sono fuorvianti e non aiutano a risolvere i problemi della sicurezza
Papa Francesco, l’ambiguo modernismo di un Pontefice rimasto legato al populismo argentino

Papa Francesco, l’ambiguo modernismo di un Pontefice rimasto legato al populismo argentino

7 Aprile 2024, 9:34 | di Mario Margiocco | 0
Sia sul piano dottrinale e liturgico sia su quello pratico e dei rapporti internazionali, Papa Francesco non è mai riuscito ad emanciparsi da una visione molto sudamericana e sostanzialmente antioccidentale e sulla guerra in Ucraina le ambiguità sono state manifeste
Presidenza Confindustria: una scelta su quale ruolo gli industriali vogliono giocare nella crescita dell’Italia

Presidenza Confindustria: una scelta su quale ruolo gli industriali vogliono giocare nella crescita dell’Italia

29 Marzo 2024, 8:01 | di Ernesto Auci | 0
Confindustria, giovedì 4 aprile i 182 componenti del Consiglio generale dovranno votare il nuovo presidente. Ma la sfida tra due candidati non ci sarà: il ritiro di Garrone spiana la strada a Orsini
Decaro, tutta Bari attorno al suo sindaco nella lotta alla mafia e alle invasioni di campo del Governo giudicate “un atto di guerra”

Decaro, tutta Bari attorno al suo sindaco nella lotta alla mafia e alle invasioni di campo del Governo giudicate “un atto di guerra”

24 Marzo 2024, 8:01 | di Maddalena Tulanti | 0
Tulla la città di Bari in piazza in difesa del proprio sindaco e della dignità del capoluogo pugliese di fronte al rischio di commissariamento per infiltrazioni mafiose. Ecco tutta la storia di un caso che fa discutere alla vigilia delle…
La Borsa cresce oltre le attese, ma che cosa scatena il Toro? Il cambio di paradigma: più dei tassi conta l’addio all’incubo recessione

La Borsa cresce oltre le attese, ma che cosa scatena il Toro? Il cambio di paradigma: più dei tassi conta l’addio all’incubo recessione

23 Marzo 2024, 8:15 | di Franco Locatelli | 0
C'è un nuovo paradigma che regola il trend di Borsa e spiega la ragione del rally malgrado il rinvio del taglio dei tassi: sono la crescita economica e il calo dell'inflazione senza la tagliola della recessione la nuova stella polare
Meloni e Schlein dovrebbero passare il week end a imparare da Veronica De Romanis che “il pasto gratis” non esiste

Meloni e Schlein dovrebbero passare il week end a imparare da Veronica De Romanis che “il pasto gratis” non esiste

16 Marzo 2024, 7:10 | di Ernesto Auci | 0
Nel suo nuovo libro "Il pasto gratis", edito da Mondadori, l'economista Veronica De Romanis, spiega, con dovizia di dati e ragionamenti, come la spesa facile sia un vizio e un inganno della politica italiana che viene da lontano ma che…
Borsa, oro, Bitcoin: rally o bolla? Da Wall Street all’Europa e all’Asia record su record ma affiorano i primi scricchiolii

Borsa, oro, Bitcoin: rally o bolla? Da Wall Street all’Europa e all’Asia record su record ma affiorano i primi scricchiolii

13 Marzo 2024, 8:42 | di Redazione FIRSTonline | 0
Attualmente nel mondo ci sono 18 Borse ai massimi ma, oltre alle azioni, volano i titoli di Stato, i beni rifugio, il Bitcoin. Quanto durerà il rally? I primi scricchiolii non mancano
Chi è il più verde del reame? Guerra aperta tra gli ambientalisti divisi tra radicalismo e realpolitik

Chi è il più verde del reame? Guerra aperta tra gli ambientalisti divisi tra radicalismo e realpolitik

7 Marzo 2024, 7:05 | di Ernesto Auci | 0
In un contesto di ambientalismo diviso, emerge una contrapposizione tra le anime più estreme, che perseguono politiche ambientali radicali, e coloro che adottano una visione più pragmatica. La ricetta energetica del futuro? Nucleare, gas e realismo
Paolo Taviani, il regista che col fratello Vittorio ci ha insegnato un nuovo modo di fare cinema: un ricordo

Paolo Taviani, il regista che col fratello Vittorio ci ha insegnato un nuovo modo di fare cinema: un ricordo

5 Marzo 2024, 8:00 | di Marco De Poli | 0
Marco De Poli, che negli anni Sessanta contribuì a cambiare il costume italiano pubblicando sul giornale studentesco "La zanzara" del liceo Parini di Milano la famosa inchiesta sulle ragazze e il sesso, è stato nel 1977 aiuto regista di Paolo…
G7 senza leadership: Meloni chiede aiuto a Biden ma la Francia rema contro. Incognite su Ucraina e Gaza

G7 senza leadership: Meloni chiede aiuto a Biden ma la Francia rema contro. Incognite su Ucraina e Gaza

1 Marzo 2024, 8:16 | di Diplomaticus | 0
Il G7 a presidenza Meloni non è cominciato nel migliore dei modi e oggi a Washington la premier chiederà una mano al Presidente americano
Meloni non è più invincibile ma per costruire un nuovo governo la sinistra dovrà allearsi con il centro

Meloni non è più invincibile ma per costruire un nuovo governo la sinistra dovrà allearsi con il centro

27 Febbraio 2024, 8:08 | di Franco Locatelli | 2
Le elezioni sarde non hanno una valenza nazionale ma fanno riflettere: Meloni ha perso il tocco magico ma la sinistra potrà scalzarla solo alleandosi con il centro e dandosi una politica realistica, riformista e anti-populista
Terzo mandato, la posta in gioco riguarda 7 Regioni ma anche il futuro di Meloni, Salvini, Schlein

Terzo mandato, la posta in gioco riguarda 7 Regioni ma anche il futuro di Meloni, Salvini, Schlein

19 Febbraio 2024, 6:50 | di Franco Locatelli | 0
Braccio di ferro tra Meloni e Salvini sul terzo mandato per Governatori e sindaci con conseguenze politiche che vanno molto al di là delle future elezioni regionali e possono riaprire molti giochi
Gaza: milioni di palestinesi in fuga a Rafah. L’Egitto di Sisi alza il prezzo con Ue e Usa

Gaza: milioni di palestinesi in fuga a Rafah. L’Egitto di Sisi alza il prezzo con Ue e Usa

10 Febbraio 2024, 9:55 | di Diplomaticus | 0
Israele vuole arrivare a sud della Striscia nonostante le preoccupazioni dell'Occidente. I milioni di rifugiati palestinesi a Rafah sono pronti alla fuga, ma verso dove? L'Egitto pronto ad accoglierli ma a "caro prezzo"
Senegal, dittatura dietro l’angolo? Forse no: il rinvio delle elezioni sembra più una crisi politica che l’anticamera di un colpo di Stato

Senegal, dittatura dietro l’angolo? Forse no: il rinvio delle elezioni sembra più una crisi politica che l’anticamera di un colpo di Stato

10 Febbraio 2024, 6:41 | di Maddalena Tulanti | 0
Nel Paese africano si sono verificati tumulti e violenze dopo il rinvio delle elezioni presidenziali a dicembre. Rischio colpo di stato o dittatura? Il Senegal è uno degli Stati più maturi del continente e un modello economico per l'Africa. Basti…
La mafia cinese, che è la terza al mondo, è attiva anche in Italia ma non è come Cosa Nostra: ecco il suo identikit

La mafia cinese, che è la terza al mondo, è attiva anche in Italia ma non è come Cosa Nostra: ecco il suo identikit

4 Febbraio 2024, 6:35 | di Maddalena Tulanti | 0
Le oscure trame della mafia cinese, nota come Triadi, emergono in un'inchiesta sorprendente. L’intervista su LeJournal.info del giornalista francese Jean-Paul Mari ad Antoine Vitkine, noto documentarista per le tv d’oltralpe, analizza le radici storiche, la complessità della loro struttura organizzativa…
Piano Mattei, Meloni presenta le 5 priorità ma gli africani avvertono: “Basta promesse, vogliamo i fatti ed essere consultati”

Piano Mattei, Meloni presenta le 5 priorità ma gli africani avvertono: “Basta promesse, vogliamo i fatti ed essere consultati”

30 Gennaio 2024, 8:00 | di Diplomaticus | 0
Nel vertice Italia-Africa la premier promette che il Piano Mattei “non sarà una scatola vuota” e ne svela i contenuti per progetti da 5,5 miliardi di euro ma il Presidente dell’Unione africana Faki avverte: “E’ ora di passare dalle parole…
Le privatizzazioni sono buone o cattive? Dipende da come il Governo le fa, ma tocca all’opposizione alzare il livello della sfida

Le privatizzazioni sono buone o cattive? Dipende da come il Governo le fa, ma tocca all’opposizione alzare il livello della sfida

29 Gennaio 2024, 6:30 | di Franco Locatelli | 2
Qual è la strategia generale e qual è il disegno industriale in cui si collocano le privatizzazioni del Governo? E come si intrecciano con le liberalizzazioni? Sono questi i veri terreni di sfida da cui dipende la qualità delle privatizzazioni.…
Mar Rosso: il rebus della “difesa attiva” per la missione di sicurezza navale Ue Aspides

Mar Rosso: il rebus della “difesa attiva” per la missione di sicurezza navale Ue Aspides

24 Gennaio 2024, 8:07 | di Diplomaticus | 0
La missione è fortemente voluta da Italia, Francia e Germania. Chi la comanderà?
Autonomia differenziata, Sud e Pd: ora la lotta alle diseguaglianze diventa più urgente ma senza crescita resta una chimera

Autonomia differenziata, Sud e Pd: ora la lotta alle diseguaglianze diventa più urgente ma senza crescita resta una chimera

24 Gennaio 2024, 6:01 | di Franco Locatelli | 0
Con un articolo critico sul Manifesto, l'economista barese Gianfranco Viesti sprona il Pd a raccogliere la sfida dell'Autonomia differenziata per combattere una battaglia per la ricostruzione del Mezzogiorno che abbia al centro la lotta alle diseguaglianze. Ma senza una politica…
Ex Ilva: è urgente garantire continuità produttiva e rimetterla in mani italiane. Il rilancio è difficile ma non impossibile

Ex Ilva: è urgente garantire continuità produttiva e rimetterla in mani italiane. Il rilancio è difficile ma non impossibile

10 Gennaio 2024, 8:56 | di Ugo Calzoni | 0
La storia dell'ex Ilva di Taranto dimostra che l'interesse dei soci privati indiani non era quello dello sviluppo ma della neutralizzazione dell'impianto. Ora il governo chiami gli industriali privati italiani, i sindacati e le banche a un tavolo per tracciare…
Meloni su Mes, privatizzazioni, lista del Cda: l’involuzione di una premier senza visione che abdica al suo ruolo di leader

Meloni su Mes, privatizzazioni, lista del Cda: l’involuzione di una premier senza visione che abdica al suo ruolo di leader

6 Gennaio 2024, 7:30 | di Franco Locatelli | 3
Sui grandi temi della finanza la premier Meloni rivela assenza di visione e di strategia e un orientamento che non piace ai mercati, che sono sempre un convitato di pietra delle riunioni di Governo
Meloni, il discorso sul Mes e l’ipocrita sovranità del Parlamento

Meloni, il discorso sul Mes e l’ipocrita sovranità del Parlamento

4 Gennaio 2024, 14:42 | di Michela Scacchioli | 0
La premier in conferenza stampa risponde sulla mancata ratifica del fondo salva-Stati: "Il governo si è rimesso all'Aula". E affibbia a Conte la responsabilità dell'errore
Raffa, la docu-serie sulla Carrà è un’occasione mancata: ecco perchè

Raffa, la docu-serie sulla Carrà è un’occasione mancata: ecco perchè

3 Gennaio 2024, 7:00 | di Tiziana Masucci | 0
Nella docu-serie di Daniele Luchetti Raffaella emerge come un'eroina tragica, ma il documentario non riesce a catturare la sua essenza in modo completo
Adam Smith a 300 anni dalla nascita: cosa resta della grandezza di un genio che aveva fede nell’uomo e nel progresso

Adam Smith a 300 anni dalla nascita: cosa resta della grandezza di un genio che aveva fede nell’uomo e nel progresso

27 Dicembre 2023, 7:00 | di Maria Cristina Marcuzzo | 0
Pubblichiamo il testo dell'intervento della Professoressa Maria Cristina Marcuzzo, accademica dei Lincei, svolto nella Biblioteca della Camera dei deputati in occasione dei 300 anni dalla nascita di Adam Smith. E' un viaggio nel pensiero del padre dell'economia moderna e nella…
Mes: la freddezza del Quirinale e il silenzio della Banca d’Italia sul sorprendente No della Meloni

Mes: la freddezza del Quirinale e il silenzio della Banca d’Italia sul sorprendente No della Meloni

26 Dicembre 2023, 7:25 | di Franco Locatelli | 0
La clamorosa bocciatura del Mes e l'isolamento internazionale dell'Italia preoccupano molto i vertici istituzionali del nostro Paese - Grande attesa per il messaggio televisivo di fine anno del Presidente Mattarella e per il pronunciamento del nuovo Governatore della Banca d'Italia…
Babbo Natale non porta regali all’Italia ma “poteva andare peggio”: bilancio in controluce del 2023

Babbo Natale non porta regali all’Italia ma “poteva andare peggio”: bilancio in controluce del 2023

23 Dicembre 2023, 7:20 | di Ernesto Auci | 0
In economia come sulla giustizia o la scuola e la sanità, il Governo Meloni ha fatto poco o nulla e in politica estera è stata sì atlantista ma altalenante sull'Europa - Senza vere riforme l'esperienza della destra al Governo sarà…
Gas, l’incredibile vicenda del gasdotto Tap: dalle barricate grilline alla richiesta del bonus energetico

Gas, l’incredibile vicenda del gasdotto Tap: dalle barricate grilline alla richiesta del bonus energetico

22 Dicembre 2023, 6:45 | di Nunzio Ingiusto | 0
La Regione Puglia aspira ai ristori economici per il gasdotto Tap. Il governo impugna il provvedimento e si rivolge alla Corte Costituzionale.
Cop28, un grande risultato anche se le ombre non mancano. Transizione dai fossili, nucleare, dialogo Usa-Cina i punti chiave

Cop28, un grande risultato anche se le ombre non mancano. Transizione dai fossili, nucleare, dialogo Usa-Cina i punti chiave

17 Dicembre 2023, 6:40 | di Alfredo Macchiati | 0
L'accordo della Cop28 è una grande passo avanti anche se manca l'accountability sugli impegni dei singoli Paesi e l'assenza di impegni chiari dei Paresi più ricchi a finanziare la transizione graduale dei Paesi più poveri
Mario Draghi alla guida della Ue sarebbe un bel colpo anche per l’Italia. Quel precedente portafortuna di Ciampi

Mario Draghi alla guida della Ue sarebbe un bel colpo anche per l’Italia. Quel precedente portafortuna di Ciampi

9 Dicembre 2023, 8:45 | di Marco Cecchini | 0
La candidatura di SuperMario Draghi alla Presidenza della Commissione Europea, adombrata dal Presidente francese Macron, è un'ipotesi molto forte che gioverebbe all'Europa e al nostro Paese - Curioso il precedente di Ciampi che, come Draghi, fu presidente della commissione per…
Roma: dal rinascimento di Rutelli al degrado della Capitale trent’anni dopo e alla sconfitta di Expo 2030

Roma: dal rinascimento di Rutelli al degrado della Capitale trent’anni dopo e alla sconfitta di Expo 2030

3 Dicembre 2023, 7:00 | di Linda Lanzillotta | 1
Amministrare Roma non è una mission impossible ma richiede visione, capacità di coinvolgere i cittadini e una squadra di eccellenza: come racconta Linda Lanzillotta che alla fine degli anni '90 è stata assessore al Bilancio nella prima Giunta Rutelli, una…
L’Intelligenza artificiale è già ovunque ed è una sfida da raccogliere. La novità di ChatGPT e il tesoro della gestione dei dati

L’Intelligenza artificiale è già ovunque ed è una sfida da raccogliere. La novità di ChatGPT e il tesoro della gestione dei dati

1 Dicembre 2023, 7:30 | di Pierangelo Soldavini | 0
AI è già dappertutto e la parte di innovazione vera è preponderante: cambierà la nostra vita come cittadini e diventerà fattore di competitività e di miglioramento di produttività per le imprese. Tra i settori più avanzati in Italia c’è quello…
Roma piange ma Milano non ride: Mattarella non va alla Scala ma l’umiliazione della Capitale per Expo 2030 è senza paragoni

Roma piange ma Milano non ride: Mattarella non va alla Scala ma l’umiliazione della Capitale per Expo 2030 è senza paragoni

29 Novembre 2023, 16:10 | di Franco Locatelli | 2
Non stupisce la sconfitta di Roma per Expo 2030: è da vent'anni che non ha vero sindaco mentre Milano non ne ha mai sbagliato uno anche se non è tutto oro quello che luccica nemmeno sotto la Madonnina
Salute: i tumori sono evitabili oltre il 50% ma in Italia uccidono 180 mila persone l’anno. Ecco perché la prevenzione è decisiva

Salute: i tumori sono evitabili oltre il 50% ma in Italia uccidono 180 mila persone l’anno. Ecco perché la prevenzione è decisiva

26 Novembre 2023, 8:23 | di Silvio Garattini | 0
"Prevenzione è rivoluzione" è il nuovo libro, edito da il Mulino, di Silvio Garattini, fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, di cui pubblichiamo alcuni estratti per gentile concessione dell'autore
I femminicidi non nascono dal patriarcato ma dall’assenza di un paradigma sociale adeguato alle conquiste delle donne

I femminicidi non nascono dal patriarcato ma dall’assenza di un paradigma sociale adeguato alle conquiste delle donne

24 Novembre 2023, 8:08 | di Claudia Segre | 0
Giulia non è morta invano e non possiamo onorare la sua memoria urlando contro il patriarcato ma bisogna agire su scuola e famiglia e su Stato e imprese per creare un ecosistema bipartisan non violento 2030
Confindustria: per il dopo Bonomi si cerca un “vero” imprenditore per un necessario rilancio

Confindustria: per il dopo Bonomi si cerca un “vero” imprenditore per un necessario rilancio

24 Novembre 2023, 6:50 | di Ernesto Auci | 0
Si stringono i tempi per la successione alla presidenza di Confindustria. Serve una vera svolta per ridare autorevolezza all'associazione caduta ai minimi storici. Ecco tutti i nomi in corsa
Germania: dalla chimica all’auto, la concorrenza di Cina e Usa mette in crisi Berlino, partita decisiva per il patto di stabilità

Germania: dalla chimica all’auto, la concorrenza di Cina e Usa mette in crisi Berlino, partita decisiva per il patto di stabilità

23 Novembre 2023, 15:24 | di Ugo Bertone | 0
Il saldo della bilancia commerciale chimica è quasi a zero e i manager dell'industria prevedono chiusure e delocalizzazioni. Bmw preferisce investire negli Usa - La Germania è sempre più incerta e questo rende più debole la sua posizione negoziale sul…
Giornalismo made in Italy: la crisi dei quotidiani non decreta la morte del buon giornalismo

Giornalismo made in Italy: la crisi dei quotidiani non decreta la morte del buon giornalismo

18 Novembre 2023, 6:44 | di Ernesto Auci | 0
Dove va il giornalismo Made in Italy di oggi. Dai danni della lottizzazione ai vizi del mercato: la parola chiave del buon giornalismo è l'affidabilità
Giornalismo made in Italy: dopo l’effetto web le copie dei giornali si contano o si pesano? 10 spunti di riflessione

Giornalismo made in Italy: dopo l’effetto web le copie dei giornali si contano o si pesano? 10 spunti di riflessione

13 Novembre 2023, 14:30 | di Bruno Manfellotto | 0
Proprio perché le copie dei giornali di carta calano ma la pubblicità non vincola più editori e giornalisti, torna d'attualità la famosa battuta di Enrico Cuccia sulle azioni ma in questo caso riferita alle copie: si contano o si pesano?…
IA farà aumentare produttività e Pil ma bisogna formare il capitale umano e dotarsi di una nuova politica industriale

IA farà aumentare produttività e Pil ma bisogna formare il capitale umano e dotarsi di una nuova politica industriale

12 Novembre 2023, 7:20 | di Gloria Bartoli | 0
L'Intelligenza artificiale può essere utilissima per ridurre il divario di crescita tra l'Europa e gli Usa ma non potrà fare miracoli - Per una vera svolta è indispensabile formare il capitale umano e immaginare una nuova politica industriale
Riforma costituzionale: ballottaggio se nessuna lista arriva al 50% ed elezione diretta del premier senza cambiare la Carta

Riforma costituzionale: ballottaggio se nessuna lista arriva al 50% ed elezione diretta del premier senza cambiare la Carta

11 Novembre 2023, 7:15 | di Redazione FIRSTonline | 0
Ballottaggio nelle elezioni politiche se al primo turno nessuno raggiunge il 50%: è la proposta del politologo Roberto D'Alimonte che, se accolta, può permettere di arrivare all'elezione diretta del premier senza cambiare la Costituzione e può rimettere sui binari giusti…
Riforma costituzionale: l’incognita del premierato e la trappola della legge elettorale

Riforma costituzionale: l’incognita del premierato e la trappola della legge elettorale

5 Novembre 2023, 7:58 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il premierato a elezione diretta e il premio di maggioranza al 55% previsto della futura legge elettorale sono i punti più controversi di una proposta costituzionale che parte in salita
Banca d’Italia: il vero test del nuovo Governatore Panetta sarà sull’indipendenza dal Governo. Su debito, crescita e Mes incalzerà Meloni?

Banca d’Italia: il vero test del nuovo Governatore Panetta sarà sull’indipendenza dal Governo. Su debito, crescita e Mes incalzerà Meloni?

1 Novembre 2023, 6:54 | di Franco Locatelli | 0
Panetta è considerato un Draghi di destra: la sua competenza tecnica è fuori discussione, ma per diventare un buon Governatore dovrà dimostrare indipendenza dal potere politico soprattutto su 3 punti. Ce la farà?
Il risparmio degli italiani è a rischio per l’eccesso di spesa pubblica ma la politica sembra indifferente

Il risparmio degli italiani è a rischio per l’eccesso di spesa pubblica ma la politica sembra indifferente

31 Ottobre 2023, 17:53 | di Ernesto Auci | 0
Nella Giornata del Risparmio dal Governatore uscente Visco al ministro dell’Economia Giorgetti si sono moltiplicati gli alert sulla delicatezza del nostro debito pubblico, ma i politici sembrano non rendersene conto
Premierato ad elezione diretta: è il punto chiave della riforma costituzionale che il Governo lancerà venerdì

Premierato ad elezione diretta: è il punto chiave della riforma costituzionale che il Governo lancerà venerdì

31 Ottobre 2023, 8:31 | di Redazione FIRSTonline | 0
La premier vuole inaugurare la Terza Repubblica rafforzando la premiership e modificando il meno possibile i poteri del Capo dello Stato - Contrarie le opposizioni, possibilista Renzi che vede nella riforma Meloni una somiglianza con il "sindaco d'Italia" che Iv…
Meloni e l’economia dopo il primo anno di Governo: la festa è finita, niente recessione ma occhio al debito

Meloni e l’economia dopo il primo anno di Governo: la festa è finita, niente recessione ma occhio al debito

28 Ottobre 2023, 7:15 | di Franco Locatelli | 0
Non c'è nessun default alle porte per l'economia italiana ma la festa è finita, Il Pil rallenta, l'inflazione non cala abbastanza, la fiducia scende e il peso del debito si fa più ingombrante
Manovra di bilancio: Meloni e Giorgetti fanno i salti mortali per tenere la rotta ma per la crescita non basta

Manovra di bilancio: Meloni e Giorgetti fanno i salti mortali per tenere la rotta ma per la crescita non basta

17 Ottobre 2023, 15:26 | di Ernesto Auci | 1
Con la sua seconda legge di bilancio il governo Meloni sfora un po’ sui conti per garantire qualche briciola ai ceti bassi, mentre rinvia la crescita a un futuro ancora da definire, ma una manovra di compromesso non aiuterà a…
Israele-Hamas: la Russia cavalca la policrisi ampliando i fronti bellici e lancia la sfida alle elezioni europee

Israele-Hamas: la Russia cavalca la policrisi ampliando i fronti bellici e lancia la sfida alle elezioni europee

17 Ottobre 2023, 6:00 | di Claudia Segre | 0
Salgono i sospetti su un presunto coinvolgimento della Russia nella crisi in Medioriente che rischia di polarizzare ulteriormente gli equilibri geopolitici in una fase che sembra sempre più di deglobalizzazione
Gaza: Israele ha tutto il diritto di difendersi e di  distruggere Hamas ma senza colpire gli innocenti civili

Gaza: Israele ha tutto il diritto di difendersi e di distruggere Hamas ma senza colpire gli innocenti civili

11 Ottobre 2023, 9:11 | di Laurent Joffrin | 0
Riproduciamo l'editoriale del Direttore, Laurent Joffrin, del sito francese LeJournal.info che chiarisce e distingue nettamente la barbarie di dei terroristi a Gaza e il diritto di Israele di rispondere con l'obiettivo di distruggere ma senza dimenticare i diritti delle incolpevoli…
Immigrati: un’alternativa al respingimento c’è. Ecco che cosa ha fatto la Germania con il Kenya

Immigrati: un’alternativa al respingimento c’è. Ecco che cosa ha fatto la Germania con il Kenya

9 Ottobre 2023, 8:10 | di Maddalena Tulanti | 0
La Germania ha siglato un accordo-modello con il Kenya per accogliere 250 mila kenioti, formarli e impiegarli nelle aziende in crisi di manodopera. Ciò significa capovolgere del tutto la logica che sottende alla questione della immigrazione: guidarla, non esserne travolti.…
Europa, Manifesto in 7 punti per il rilancio: Prodi, Amato, Monti, Juncker, Constancio e Moscovici tra i firmatari

Europa, Manifesto in 7 punti per il rilancio: Prodi, Amato, Monti, Juncker, Constancio e Moscovici tra i firmatari

5 Ottobre 2023, 8:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
In vista delle prossime elezioni europee una trentina di personalità del Vecchio continente - tra cui Prodi, Amato e Monti - hanno lanciato un Manifesto in 7 punti per sostenere il rilancio del ruolo dell'Europa
Lavoro: la Corte di Cassazione entra a gamba tesa sulla libertà sindacale

Lavoro: la Corte di Cassazione entra a gamba tesa sulla libertà sindacale

4 Ottobre 2023, 8:15 | di Giuliano Cazzola | 0
La sentenza può definirsi "eversiva" nel senso che sconfessa una giurisprudenza consolidata
Salute: per una super-mente ci vogliono i cibi giusti. Ecco il parere degli esperti

Salute: per una super-mente ci vogliono i cibi giusti. Ecco il parere degli esperti

1 Ottobre 2023, 7:50 | di Gabriella Bruschi | 0
Con una buona alimentazione si riesce a "nutrire" adeguatamente i neuroni consentendoci di migliorare umore, stress e attività cerebrali. Nonchè il fisiologico declino.
Nagorno-Karabakh, la tragedia armena parte da lontano: odio atavico, luoghi sacri e tanto tanto gas

Nagorno-Karabakh, la tragedia armena parte da lontano: odio atavico, luoghi sacri e tanto tanto gas

30 Settembre 2023, 6:30 | di Maddalena Tulanti | 0
La resa incondizionata degli armeni in Nagorno-Karabakh e l'esodo che ne è seguito hanno dimensioni bibliche. Come si è arrivati a questa nuova tragedia e perché? Le origini del conflitto sono lontane e sullo sfondo si intrecciano gli immensi giacimenti…
Napolitano, la lunga marcia dal Pci alla democrazia europea

Napolitano, la lunga marcia dal Pci alla democrazia europea

22 Settembre 2023, 20:04 | di Ernesto Auci | 0
Una vita intensa e affascinante quella di Giorgio Napolitano nella quale si rispecchia tutto il bene e il male della politica italiana - Il riformismo e l'Europa sono state le sue stelle polari
← Previous 1 2 3 … 8 Next →

Archivio per anno:

2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Operaio in abbigliamento da lavoro

In Italia le imprese aumentano, nonostante tutto: nel 2025 il miglior saldo dalla pandemia

Redazione FIRSTonline | 23 Luglio 2025, 7:06

Un'indagine di Unioncamere e InfoCamere ha rilevato che nel secondo trimestre di quest'anno il saldo è +32.800 imprese tra iscrizioni e cessazioni. In Italia ci sono quasi 6 milioni di imprese: comandano Lazio e Lombardia

IN EVIDENZA

Renault 5 Tech

Renault: vendite in crescita nel primo semestre 2025, Clio domina in Europa e il titolo vola in Borsa

Redazione FIRSTonline | 23 Luglio 2025, 11:41

Nel primo semestre 2025 Renault registra un +1,3% nelle vendite globali, trainata da Clio e dalle ibride. Crollano i veicoli commerciali, ma il titolo guadagna in Borsa grazie ai conti solidi e all’accordo sui dazi tra Usa e Giappone

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Borse grafico finanziario
    Trimestrali, utili e listini azionari: perché ora gli Usa battono l’Europa. E quanto pesa l’euro forte


    Gabriella Bruschi
  • Usa, il presidente Donald Trump
    Trump, dai dazi alle guerre in Ucraina e Medio Oriente: disastroso il bilancio dei primi sei mesi


    Giorgio Brunetti
  • La sede della commissione Ue a Bruxelles Europa
    Tasse sulle multinazionali, stretta sulle Big Tech, alt a prodotti alimentari Usa non salutari: cosa aspetta la Ue a usare queste armi contro Trump?


    Franco Locatelli

ARCHIVIO

Amsterdam turisti

Etias, entrare in Europa costerà di più: la tassa aumenta da 7 a 20 euro. Cosa significa e perché

Camilla Traverso | 24 Luglio 2025, 6:48

Etias, Esta ed Eta sono i permessi per entrare come turisti nell'Unione europea, negli Usa e nel Regno Unito....

Leone alla Biennale di Venezia

Venezia 82 Mostra del Cinema: tra Sorrentino e Guadagnino fa capolino per la prima volta Julia Roberts

Gerardo Pelosi | 23 Luglio 2025, 7:02

Venezia si prepara alla 82ª Mostra del Cinema, dal 27 agosto al 6 settembre: non un festival ma una...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • bistecche salsicce
    La memoria metabolica della ‘pancia’ e gli sforzi della prova costume


    Giuseppe Nocca
  • Brodetto
    La ricetta dello chef Daniele Tantucci campione nazionale di Brodetto di pesce, piatto simbolo dell’Adriatico: sapori autentici e sostenibilità


    Giuliano De Risi
  • Barbi formaggi
    International Cheese & Dairy Awards: il Caseificio dei Barbi fa man bassa di medaglie al concorso di Londra


    Silvia Costantini
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Cattelan
    Maurizio Cattelan al Centre Pompidou-Metz in un percorso tematico di libertà a forma di abbecedario


    Marika Lion
  • Nuovo London Museum
    London Museum: nel 2026 una nuova sede nello storico Smithfield General Market di Farrington


    Redazione Arte
  • Opera digitale Tour mostra
    Leo Messi: un’opera d’arte digitale di Refik Anadol all’asta da Christie’s, il ricavato in benificenza


    Redazione Arte
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Cybersecurity - Hacker al lavoro d'estate
    Truffe online in vacanza: il cybercrime non va mai in ferie, ecco come difendersi


    Matteo Lirosi
  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Gruppo Hera
    Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Milano

Inchiesta Milano, l’ex sindaco Borghini: “Non siamo a Tangentopoli bis. Sala deve resistere: se il Pd non lo difende regalerà la città alla destra”

Franco Locatelli | 19 Luglio 2025, 6:40

INTERVISTA all'ex sindaco di Milano PIERO BORGHINI: "Tangentopoli e l'attuale inchiesta urbanistica di Milano sono fatti incomparabili: allora c'era...

Lorenzo Codogno

Dazi ma non solo: “Le nuove pretese di Trump preoccupano ancor di più dell’aumento delle tariffe”. Intervista a Lorenzo Codogno

Luigi Marcadella | 16 Luglio 2025, 6:54

INTERVISTA a LORENZO CODOGNO, visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe a Bruges. "La...

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Articoli più recenti

  • Grattacieli a Milano: non sempre serve un piano attuativo. Il Tar Lombardia smentisce la ProcuraGrattacieli a Milano: non sempre serve un piano attuativo. Il Tar Lombardia smentisce la Procura24 Luglio 2025, 8:59
  • Borse oggi di nuovo in rally in vista dell’accordo Usa-Ue sui dazi al 15%. Tecnologia sempre più regina. La Bce lascerà invariati i tassiBorse oggi di nuovo in rally in vista dell’accordo Usa-Ue sui dazi al 15%. Tecnologia sempre più regina. La Bce lascerà invariati i tassi24 Luglio 2025, 8:58
  • Saipem, semestre in forte crescita: utile ed Ebitda a doppia cifra. Al via la fusione con Subsea7 per creare Saipem7Saipem, semestre in forte crescita: utile ed Ebitda a doppia cifra. Al via la fusione con Subsea7 per creare Saipem724 Luglio 2025, 8:20
  • Gruppo Fs, Donnarumma: “Per la prima volta in Italia, scavata una galleria ferroviaria in modalità iperbarica”Gruppo Fs, Donnarumma: “Per la prima volta in Italia, scavata una galleria ferroviaria in modalità iperbarica”24 Luglio 2025, 7:45
  • Etias, entrare in Europa costerà di più: la tassa aumenta da 7 a 20 euro. Cosa significa e perchéEtias, entrare in Europa costerà di più: la tassa aumenta da 7 a 20 euro. Cosa significa e perché24 Luglio 2025, 6:48
  • Il risiko bancario, la ritirata di Unicredit e la vittoria di Pirro del dirigismo del GovernoIl risiko bancario, la ritirata di Unicredit e la vittoria di Pirro del dirigismo del Governo24 Luglio 2025, 6:40
  • Borse chiusura 23 luglio: Europa tutta in rialzo. Volano Stellantis e Iveco. La fine dell’Ops premia Unicredit e pesa su Banco BpmBorse chiusura 23 luglio: Europa tutta in rialzo. Volano Stellantis e Iveco. La fine dell’Ops premia Unicredit e pesa su Banco Bpm23 Luglio 2025, 17:58
  • Telepass Grab&Go: come funziona, quanto costa e dove si compra il nuovo Telepass senza canoneTelepass Grab&Go: come funziona, quanto costa e dove si compra il nuovo Telepass senza canone23 Luglio 2025, 17:01
  • Brennero, le limitazioni austriache costano alle imprese italiane 370 milioni l’anno: cosa rivela il Libro Bianco di UniontrasportiBrennero, le limitazioni austriache costano alle imprese italiane 370 milioni l’anno: cosa rivela il Libro Bianco di Uniontrasporti23 Luglio 2025, 16:25
  • Dazi: dalla Ue lista unica di contromisure da 93 miliardi di euroDazi: dalla Ue lista unica di contromisure da 93 miliardi di euro23 Luglio 2025, 16:15
  • Maurizio Cattelan al Centre Pompidou-Metz in un percorso tematico di libertà a forma di abbecedarioMaurizio Cattelan al Centre Pompidou-Metz in un percorso tematico di libertà a forma di abbecedario23 Luglio 2025, 14:56

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Peter Chase

Trump, i dazi e il caos globale: solo un’Unione europea davvero unita può resistere. Intervista al diplomatico americano Peter Chase

Luigi Marcadella | 12 Giugno 2025, 7:40

INTERVISTA A PETER CHASE, diplomatico e già direttore dell'ufficio del Dipartimento di Stato americano per gli affari con la...

Stefano Ceccanti

2 giugno Festa della Repubblica: “I princìpi della nostra Costituzione sempre radicati ma bisogna farli vivere in modo efficace” sostiene Ceccanti

Michela Scacchioli | 2 Giugno 2025, 6:30

INTERVISTA al costituzionalista STEFANO CECCANTI in occasione della festa della Repubblica: "La legge elettorale? No ai tatticismi legati al...

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI