Asia, Borse scivolano aspettando dati Usa

L’indice MSCI Asia Pacific scivolava dello 0,1% a 136.49 alle 10:06 del mattino a Tokyo, dopo aver fatto un balzo in avanti del 2,2% ieri, segnando il maggior guadagno dal settembre 2012, ma il Giappone ha perso il 2% per…
Il nuovo turismo cinese: meno shopping, più cultura

In questo periodo i viaggiatori cinesi hanno speso, rispetto all’anno precedente, il 50% in più in alberghi, ristoranti e visite a musei e monumenti, mentre la spesa dello shopping è aumentata soltanto del 30 per cento.
Cina, l’anticorruzione fa male al lusso

Lvmh lamenta le misure di austerità messe in atto da Pechino come una delle cause del declino. Il maggior gruppo di beni di lusso al mondo ha visto le entrate calare nel terzo trimestre in tutta l’Asia e in particolare…
Cina, rallentano anche i servizi

Dopo la rilevazione ufficiale, da cui era emerso il tasso di crescita più basso degli ultimi otto mesi, anche l'indagine di Hsbc e Markit rileva un rallentamento dell'attività del terziario in Cina nel mese di settembre, con l'indice Pmi in…
Cina, nuove regole su trasparenza e fisco

Secondo le prime anticipazioni, le nuove regole fortemente volute dal premier Li Keqiang, le società saranno d’ora in poi obbligate a consegnare rapporti annuali alle autorità preposte all’industria e al commercio, tra il primo gennaio e il 30 giugno di…
Mercato immobiliare, è crisi anche in Cina

Delle 70 grandi città monitorate dal governo cinese, 68 hanno subito un abbassamento dei prezzi delle prime case ad agosto rispetto alle 64 di luglio: il maggior ribasso dal gennaio 2011 - Gli investimenti nel settore sono calati al 13,2%…
Cina: via libera alla Banca di Alibaba

Il colosso cinese dell’e-commerce sarà azionista di maggioranza con il 30% del capitale del nuovo istituto - Altri soci saranno il conglomerato privato Fosun (con il 25%), il fornitore automobilistico Wanxiang (18%) e la società d’investimento Yintai (16%).
Tensioni tra Cina e Taiwan su investimenti Pechino

Nel "Trade Policy Review" per Taiwa della Wto, Pechino ha espresso le proprie preoccupazioni per le restrizioni sugli investimenti cinesi applicate da Taiwan - Secondo la Cina, Taipei avrebbe promesso di accordare a Pechino il diritto di esportare beni sull'isola,…
Alibaba, oggi scatta la mega Ipo a Wall Street

Il colosso cinese dell'e-commerce rastrellerà 21,8 miliardi di dollari, raggiungendo un valore di mercato di 168 miliardi, più di eBay, Twitter e LinkedIn messi insieme - Sebbene non si sia aggiudicato il titolo di Ipo più grande della storia, Alibaba…
Cina: meno carbone e più bistecche

Nel 2003-2004, ricorda un imprenditore del settore minerario australiano, i cinesi ci venivano a chiedere se potevamo procurare altre forniture di carbone. Adesso vengono a chiedere: conoscete altri fornitori di carne bovina?
Borse, i dati cinesi frenano l’Asia

Del rallentamento cinese sta facendo le spese il dollaro australiano, che è sceso (contro il dollaro US) al livello più basso da 5 mesi, e probabilmente scenderà sotto quota 0,90 - L’euro si è invece rafforzato, a 1,296 contro dollaro,…
Asia ok dopo dati Usa e Pmi cinese servizi

In Asia le statistiche dell’economia reale hanno portato buone notizie, dagli indici Pmi dei servizi in Cina al Pmi composito in Giappone (manifatturiero e servizi), ambedue in crescita - Il dollaro guadagna verso quasi tutte le monete, ma rimane sui…
La Borsa sudcoreana sale con le telenovelas

Le vie della crescita sono infinite e possono anche passare per le telenovelas: i turisti cinesi accorrono in Corea (nella prima parte del 2014 l’aumento è stato del 54%), dopo l’enorme successo della serie televisiva “” - Anche l’industria dei casinò…
Cina, Pmi e la sfida della crescita 2.0

Se internet consentirà a livello globale una crescita basata su produttività, innovazione e consumo, governo e istituzioni cinesi dovranno affrontare le sfide lanciate dal web - Secondo McKinsey & Company, le nuove applicazioni di Internet potrebbero rappresentare fino al 22%…
Arte, boom di investimenti nel primo semestre semestre 2014

Il primo semestre 2014 chiude con il vento in poppa per l’arte - Le maggiori case d'asta internazionali superano l'incremento del 20% mentre il mercato dell'arte in generale conquista il mondo intero - Collezionisti ed investitori pronti ad aggiudicarsi le…
L’Oktoberfest di Monaco a Pechino

Da oltre 200 anni il festival monacense della birra si svolge a Monaco di Baviera, da fine settembre alla prima metà di ottobre. La versione cinese data solo dall’anno scorso, ma è la sola Oktoberfest che sia stata autorizzata dal…
Asia: Borsa negativa, si arresta il rally cinese

Malgrado la chiusura positiva di Wall Street i mercati azionari orientali stanno concludendo la giornata in perdita - In America Wall Street si è risollevata, sia sulla base di sorprese positive dagli utili che delle buone notizie sul fabbisogno del…
Telecom: Banca centrale Cina al 2,081%

La Banca il 2,102% di Eni e il 2,071% di Enel - Confermato anche l'ingresso dell'istituto di Pechino in Fiat, emerso nel corso dell'assemblea del primo agosto, con una quota pari al 2,001% - La partecipazione in Prysmian, che risale…
Kejia: il robot domestico campione del mondo

Kejia è un robot domestico programmato dalla University of Science and Technology of China ed ha vinto la RoboCup@Home - Kejia ha ottenuto punteggi altissimi per la capacità di interagire con gli esseri umani nelle sue funzioni.
Grande balzo Cina, volano i conti Facebook

A Pechino l’indice Pmi di luglio sulla manifattura è schizzato a sorpresa a quota 52, ai massimi da 18 mesi - Facebook ha strabattuto le attese su fatturato (+ 61%) ed espansione della pubblicità mobile (+151%) - Il Tesoro cancella…
Borsa Shanghai sale dopo il boom del Pmi

Si diffonde la convinzione che la Cina ce la farà a rispettare l’obiettivo di crescita del 7,5% e aumenta il numero di indicatori che suggerisce come il rallentamento dell’ultimo anno rappresenti uno scalare di marcia e non un'involuzione del ciclo.
Twitter, falsi account per propaganda anti-tibetana

Twitter è proibito in Cina, ma Free Tibet sostiene di aver identificato un gran numero di account sicuramente falsi, molti dei quali portano nomi occidentali, ideati per ispirare negli utenti del social network sentimenti favorevoli alla politica cinese in Tibet.
La Cina tende la mano al Sudamerica

Il presidente Xi in visita in Sud America ha sottolineato come Brasile e Cina abbiano entrambi bisogno di ritrovare un nuovo impeto di sviluppo economico attraverso tre parole magiche: riforme, ristrutturazione e innovazione.
Borse: Yellen frena, la Cina non convince

Le trimestrali Usa non deludono (JP Morgan superstar), ma Janet Yellen, meno colomba del solito, frena i mercati - Sull’Europa grava come un macigno la crisi di Espirito Santo - Telecom perde quote di mercato, Mediaset ricavi - Gtech compra…
Asia, mercati incerti dopo il Pil cinese

L’istituto statistico cinese ha comunicato i dati sul Pil del secondo trimestre, che è stimato crescere sull’anno del 7,5%, in linea con l’obiettivo per l’intero 2014 - A giugno la produzione industriale cresce del 9,2% su anno (più della attese…
Cina, vita dura per i nuovi funzionari di partito

Parlando a un meeting per aspiranti funzionari, Liu Yunshan ha detto che i nuovi quadri dovrebbero fare esperienza in mezzo alla gente comune, condividerne la vita quotidiana, meglio ancora se questo avviene nelle condizioni ambientali e sociali più difficili.
Lufthansa e Air China rafforzano alleanza

Estesa l’alleanza a nuove rotte – Nell’accordo rientrano anche i servizi di manutenzione, riparazione e revisione dei velivoli – L’intesa dovrebbe entrare in vigore con l'inizio dell'orario invernale, alla fine di ottobre.
Dalla Cina il materiale solido più leggero al mondo

Si tratta di un aerogel di graphene creato dai ricercatori di un laboratorio di nanomateriali-macromolecole della Zhejiang University, in Cina, e quel cubo è stato venduto a un’asta che celebrava successi scientifici per 1,6 milioni di dollari.
Cina-Giappone: i legami sono più forti degli attriti

Vi sono molti dissapori in corso fra Cina e Giappone, alcuni potenzialmente pericolosi, come la disputa su alcune isolette nel Mar della Cina, oltre a piaghe di lungo periodo, che risalgono a invasioni, massacri e occupazioni di territori cinesi ai…
Borse: l’Asia sale ancora, il Pmi cinese oltre le attese

Il giudizio del primo ministro cinese Li Keqiang, secondo cui l’obiettivo di una crescita al 7,5% sarà mantenuto senza bisogno di sostanziosi stimoli (che tuttavia sono fattibili), pare confermato dall’ultimo dato sull’indice Pmi, secondo Hsbc pari a 50,8 a giugno.
Accordo “win-win” per Grecia e Cina

Siglati vari accordi di cooperazione economica tra Cina e Grecia del valore di cinque miliardi di dollari - I trattati coprono varie aree, tra le quali l'export, i trasporti marittimi, aerei e terrestri e la cantieristica navale.
Made in Italy in Cina, accordo tra Governo e Alibaba

Il Governo italiano, attraverso il ministero dello Sviluppo economico, ha firmato un memorandum di intesa con il gruppo cinese attivo nei servizi commerciali online - L'accordo offre maggiori opportunità commerciali alle aziende italiane interessate a vendere ai consumatori cinesi tramite…
Giappone, salgono Nikkei e yen

Sullo yen, malgrado la buona tenuta di questi giorni, si allunga l’ombra della diversificazione degli stock del Fondo pensione pubblico, che contempla acquisti di bond e azioni non giapponesi.
Cina, piccoli filantropi crescono

Un liceale cinese ha creato un sito web per promuovere la filantropia tra i teenager, il primo del genere in Cina - Il nome del ragazzo è Tong Shangyuan, 17 anni, studente del secondo anno di una scuola superiore prestigiosa…