L'annuncio di Nvidia, produttore dei chips più sofisticati ed essenziali per l'Intelligenza artificiale, di una forte ripresa delle vendute scalda i mercati e fa rimbalzare l'Asia - Occhio ai conti Eni e Pirelli
Inflazione Usa sopra le attese, ma la carica a sorpresa del Toro spiazza i ribassisti. Riflettori oggi sulle trimestrali delle grandi banche
I venti di recessione e le prossime mosse della Fed, che punta un rialzo dei tassi di 125 pb entro l'anno, mettono in difficoltà i mercati finanziari - E Goldman Sachs vede il prezzo del petrolio a 110 dollari
Ford lancia il profit warning sul terzo trimestre ma anche Stellantis e Renault frenano per la carenza di chip: quanto costerà all'industria? E il rialzo dei tassi non aiuta
L'economia soffre per la penuria di microchip. Washington vieta a Pechino i semiconduttori più evoluti e la sfida prosegue tra Taiwan e l'Olanda
A causa della carenza di metalli e materie prime le nuove tessere non avranno il chip. La notizia è inizialmente passata inosservata ma ora si stanno sperimentando i primi disagi. Ecco perché
La mancanza di chip rallenta la consegna di telai e blocca l'industria italiana del camper malgrado la domanda esploda: se ne avvantaggia il mercato dell'usato ma "ormai non si trova più nulla"
Pechino ha dato il via ad imponenti manovre militari intorno a Taiwan. Washington lancia un piano di sostegni alla produzione. Tsmc: “Gli americani sono troppo indietro”
Nel 2021 le imprese del settore ICT hanno ampliato produzione e vendite. Ma sul futuro pesa l’inflazione, la guerra in Ucraina, le tensioni Usa-Cina ma soprattutto la crisi dei semiconduttori
Le risorse saranno utilizzate per investimenti in ricerca e sviluppo da realizzare negli impianti di Agrate, Catania e Crolles.
Il piano Ue da 43 miliardi mette le ali ai titoli e non solo in Europa. Ultimi ritocchi alla fabbrica Stm ad Agrate Brianza. Esplode la febbre per la quotazione di Arm
Bruxelles ha presentato un piano che mira a rendere l'Ue più competitiva e indipendente sui chip. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
L'operazione, dal valore di quasi 58 miliardi di euro, sarebbe stata la più importante di sempre nel mercato dei chip - Determinanti le perplessità delle autorità di Usa e UK
L’obiettivo è limitare la dipendenza dai Paesi terzi e creare fabbriche Made in Europe. Ma solo 12 miliardi sono risorse nuove. Anche negli Usa è corsa ai microchip
Scambi sostenuti e titolo in vetta al Ftse Mib dopo la pubblicazione dei risultati del IV trimestre 2021, chiuso con ricavi netti pari a 3,56 miliardi di dollari, ben oltre il range indicato tre mesi fa
La penuria di semiconduttori e la pressione dei produttori europei piegano le resistenze di Margrethe Vestager, commissario Ue alla concorrenza. Vince l'asse franco-tedesco, sostenuto anche dall'Italia che guarda a Intel e allo stabilimento di Mirafiori
La penuria di microchip ha molte cause e non sarà possibile rimuoverle prima di 2-3 anni - La Cina domina un settore essenziale per l'industria globale - Le contromisure in arrivo dall'Occidente
La carenza di chip obbliga Apple a tagliare di 10 milioni di unità la produzione di iPhone 13 - A Wall Street arrivano le trimestrali - In Europa esordio storico dei Green Bond
Il calo oggi dei prezzi di gas e petrolio rianima le Borse ma le fabbriche rischiano lo stop delle produzioni. Mancano i microchip per l'auto. E le banche centrali si confrontano con l'inedito shock dell'offerta
Mountain View reagisce alla crisi dei semiconduttori - I processori saranno destinati principalmente a due categorie di prodotto, notebook e tablet, ma si parla anche di chip destinati agli smartphone Pixel e ad altri dispositivi
La scarsità di chips sta mettendo a dura prova la produzione di auto, come stanno sperimentando Stellantis e la Toyota - Ma anche i porti soffrono di strozzature che frenano l'economia - Ecco cosa sta realmente succedendo
Sempre più piccoli, sempre più potenti: la geopolitica dei chip contrappone occidente e produttori asiatici. Dalla proposta indecente dell'erede Samsung a quella coraggiosa e prudente del ministro Giorgetti sull'impianto Intel in Europa. I retroscena di una partita da molti milioni…
Alla vigilia della visita del presidente Moon Jae-in a Washington, il mondo industriale coreano chiede la grazia per Lee Jae-yong, in carcere da gennaio per corruzione: "Senza di lui rischiamo di perdere la leadership"
I ricavi pro forma sono saliti del 14% a 37 miliardi, mentre le consegne sono cresciute del 12% - La carenza di chip a livello globale pesa sulla produzione, ma il peggio arriverà nel II trimestre - Confermati target e…
La Cina domina oggi il mercato mondiale dei chips con una quota del 15% contro 12% degli Usa e l'8% dell'Europa ma la riscossa sta finalmente partendo - Anche l'Europa in corsa per difendere l'auto
Nel quarto trimestre del 2020 il gruppo dei semiconduttori ha registrato ricavi netti preliminari per 3,24 miliardi, in rialzo del 21,3 su base sequenziale.
La maxi-acquisizione da 40 miliardi di dollari mette le ali al titolo Nvidia dopo il +9,45% messo a segno da Softbank a Tokyo
Mattinata segnata dalle notizie internazionali - Milano è la peggiore in Europa e paga anche la bufera su Bio on - Grande successo del Btp Italia
Il gigante americano ha venduto i suoi prodotti a prezzi inferiori al costo di produzione al solo scopo di mettere fuori mercato l’azienda concorrente Icera
A trainare i conti è il settore dei chip, che ha più che compensato il rallentamento nella vendita di smartphone - Il gruppo ha annunciato inoltre di voler investire quest'anno 27,9 miliardi in impianti di produzione
Utile netto salito del 41,4% e ricavi sul del 5,7% nel trimestre - Stm però preferisce rimanere prudente sulle previsioni del quarto trimestre, la guidance delude e il titolo crolla
A metà giornata il listini europei sono in rosso per le tensioni legate alla guerra tech Usa-Cina e al rialzo dei tassi Fed - A Piazza Affari pesa l'aggiornamento al Def: banche sotto tiro e spread di nuovo in rialzo…
Lo spionaggio sarebbe avvenuto attraverso un chip inserito nelle schede madri prodotte da Supermicro, società statunitense che fornisce server usati dal governo e da gruppi Usa come Apple e Amazon
L'amministratore delegato ha intrattenuto una relazione consensuale con una dipendente, pratica vietata dalla policy aziendale - Al suo posto andrà Robert Swan che ricoprirà la carica di ceo ad interim mentre il colosso Usa cercherà un'altra figura.
L'impatto dello scandalo Facebook e la frenata del Nasdaq e dell'Asia, penalizzano le Borse europee. Ne esce favorita la corsa alle obbligazioni. Tutti in calo i rendimenti all'asta Btp del Tesoro - Deboli il petrolio e gli energetici - Brusco…
I tre colossi Usa sono corsi ai ripari per porre rimedio a una grave falla ai sistemi di sicurezza di tutti i processori prodotti negli ultimi 10 anni - Apple: "Non si sa quale impatto possa causare sugli utenti". E si…
Murdoch avvia le trattative per vendere la 21st Century Fox alla Disney - Opa Broadcom su Qualcomm, Amd apre i negoziati con Intel per una jv nei semiconduttori - Le purghe saudite fanno volare il petrolio - Triplo record di…
Dall’unione delle due società statunitensi nascerebbe un colosso con una capitalizzazione di mercato di 200 miliardi di dollari. I titoli delle due parti in causa hanno rendimenti opposti nell'ultimo anno. Da inizio anno Broadcom ha guadagnato il 55%, Qualcomm ha…
Samsung Electronics, l'azienda principale del gruppo coreano Samsung, ha chiuso il trimestre più che raddoppiando i profitti, grazie al risultato da record della divisione microchip e dal recupero delle vendite del Galaxy Note 8 - Il gruppo aumenta il dividendo…