Sui rimborsi ai risparmiatori danneggiati nelle banche fallite, la Commissione europea cerca di salvaguardare i principi di equità e giustizia nei risarcimenti fatti con soldi pubblici. Il premier Conte e i vice Di Maio e Salvini invece agiscono in virtù…
Il decreto sui rimborsi ai risparmiatori danneggiati dal crac delle banche venete, rischia di incappare nel veto della Ue. Il governo ostenta sicurezza ma gli stessi risparmiatori cominciano a preoccuparsi della spregiudicatezza di Salvini e Di Maio - Ci sono…
L'esecutivo vuole aumentare di 400 milioni il fondo per i rimborsi dei risparmiatori danneggiati dalle crisi delle banche venete (Popolare di Vicenza e Veneto Banca, poi rilevate da Intesa Sanpaolo), e dei quattro istituti locali Banca Marche, Cariferrara, Banca Etruria…
Intesa Sanpaolo procederà all'annullamento di 9,3 miliardi titoli obbligazionari emessi da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, rinunciando parallelamente alla garanzia dello Stato su di essi.
L'istituto di statistica ha diffuso i dati aggiornati sui conti pubblici del IV trimestre 2017. Sale da 1,9 a 2,3% il deficit/Pil. Rivisto al rialzo anche il rapporto debito/Pil. I nuovi numeri registrano i conti Eurostat sull'incidenza dei salvataggi di…
Cessione di uno stock di Npl, taglio dei costi e incremento dei ricavi per tenere alti i dividendi saranno al centro del nuovo piano di Intesa Sanpaolo che proietterà sempre di più il gruppo guidato da Carlo Messina sulle promettenti…
Il capo della Vigilanza di Via Nazionale, replicando alle accuse della Consob, spiega alla Commissione d'inchiesta parlamentare che la Banca d'Italia non aveva alcun obbligo di comunicazione degli esiti delle ispezioni sulle procedure per la definizione del prezzo delle azioni.
Il direttore generale della Consob, in audizione congiunta con il capo della Vigilanza della Banca d'Italia di fronte alla commissione parlamentare sulle crisi bancarie, afferma anche la Commissione ricevette da Via Nazionale nel 2013 informazioni incomplete per valutare il prezzo…
Intervista a GIOVANNI SCHIAVON, già presidente del Tribunale di Treviso e fondatore dell'Associazione Azionisti Veneto Banca - "Ci sono molti dubbi sulle dichiarazioni del capo della Vigilanza della Banca d'Italia ma il punto più importante riguarda la funzione della Banca…
Gli 8 miliardi di incagli destano preoccupazioni: "Ci possiamo immaginare quale sarebbe l'impatto se andassero tutti in sofferenza" ha commentato il commissario liquidatore. Intanto Pop Vicenza sta per cedere la controllata Farbanca, mentre Veneto Banca ha avviato le trattative per…
Il numero uno della Vigilanza di Via Nazionale in Commissione d'inchiesta sulle banche: "È stata Bankitalia ad accorgersi che le ricapitalizzazioni fatte dalle due banche venete per colmare lo shortfall erano irregolari" - Gli amministratori "hanno ripetutamente occultato importanti informazioni"…
Dai fatti più recenti a quelli avvenuti in precedenza, seguendo un percorso cronologico che arriverà fino alle quattro banche poste in risoluzione dal Governo nel novembre del 2015, vale a dire Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti e Carife, tre delle…
Per i reati di aggiotaggio e ostacolo alle attività di vigilanza viene chiamata in causa anche la banca in liquidazione, indagata in base alla legge sulla responsabilità amministrativa degli enti.
Il presidente della Commissione Affari Esteri guiderà la commissione che si occuperà di indagare sul sistema bancario italiano - AL centro dell'attenzione gli istituti che hanno vissuto le crisi più profonde.
Dopo la crisi della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, il credito della regione è oggi di fatto in mano ai 4 maggiori istituti nazionali, mentre le Bcc sono sempre più deboli - Gli intrecci perversi tra industria…
La raccolta diretta è cresciuta del 9,7% e i costi operativi sono scesi del 4,4% ma la Banca Popolare di Bari chiude il primo semestre del 2017 con una perdita di 2,6 milioni di euro a causa della svalutazione di…
Il servizio tecnico del Senato dubita che il recupero di crediti incagliati della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca possa arrivare al 47% come avvenne all'epoca del Banco di Napoli - E perplessità restano anche sui tempi del recupero
Includendo nei conti il contributo pubblico per l'acquisizione delle banche venete, l'utile netto semestrale schizza a 5,2 miliardi di euro - ma l'effetto è contabile - Nel 2°trimestre l'utile si attesta a 837 milioni, nettamente sopra il consensus degli analisti…
Il Senato ha approvato con 148 sì, 91 mo e nessun astenuto il provvedimento sul quale il governo aveva chiesto la fiducia - Comincia il cammino verso la liquidazione coatta - Azzerati azioni e bond subordinati, previsti indennizzi per i…
Ok della Commissione finanze al decreto, domani il voto in aula al Senato - Chiuse le indagini preliminari su Pop Vicenza, l'ex presidente Zonin tra gli indagati - Impegno del governo a sanzionare duramente i manager che commettono illeciti e…