Tutte le notizie

Napolitano: “Politica faccia la sua parte”

L'appello del Capo dello Stato: "Abbattere il debito pubblico senza incertezze" - "Si richiede una forte, netta assunzione di responsabilità largamente condivisa. Non posso perciò tacere la mia angustia nel constatare che le condizioni politiche per questa più larga condivisione…
Sos di Finmeccanica: servono risorse e partner

In audizione davanti alla commissione Lavoro del Senato, l'amministratore delegato Giuseppe Orsi ha sottolineato come “il problema non sia quello di chiudere un certo stabilimento, ma di individuare un partner” - Inoltre, “nel frattempo, occorre procedere a ristrutturazioni”.
Banca Mps: fondi pensione leader nella sostenibilità

Lo studio condotto dal forum europeo Eurosif assegna ai due fondi pensione del gruppo senese il ruolo di best practice nel comparto di riferimento. Fabio Borghi: "Siamo fieri di questo riconoscimento in campo internazionale". Ernesto Rabizzi: "Coniugare la gestione finanziaria…
Sogefi, utile netto primi 9 mesi +40%

L'ebitda è salito del 18,6% (76,5 milioni), mentre i ricavi sono aumentati del 20,8% (829,8 milioni) - Secondo la società del gruppo Cir, "i positivi risultati ottenuti dal gruppo dovrebbero essere confermati anche per l'esercizio 2011".
Borse, Milano incerta. Ma le banche guadagnano

Gli istituti di credito compensano le perdite degli altri titoli e i fattori negativi della mattinata: fiducia delle imprese tedesche in calo e il warning di Moody's sulla tripla A francese - Si allarga lo spread Btp-Bund - Fiat resta…
Pirani: Fiom-Fiat, una guerra politica

Conversazione con Paolo Pirani, segretario confederale della Uil - “Landini tiene sotto schiaffo la Camusso, che a sua volta influenza Vendola, Di Pietro e probabilmente anche Bersani. Il Lingotto ha sottovalutato il problema” - Il clamoroso caso dell'Ilva di Paderno…
Monti, meglio eurobond che acquisti Bce

Il presidente della Bocconi oggi ha sottolineato come sia la Germania a doversi convincere della necessità di titoli comunitari - L'Italia intanto non cresce, mentre Berlusconi e Tremonti "non lavorano all'unisono".
Napolitano, non eccedere con i voti di fiducia

Il Presidente della Repubblica esprime i suoi dubbi. Tornando sulla bocciatura del articolo 1 della legge di bilancio individua le complessità del momento politico e giustifica l'esame di oggi al govenro. Invito ai capigruppo: meno voti di fiducia.