Effetto Grecia, Borse senza brio

Pesa l'esito dell'incontro di stasera tra Angela Merkel e Alexis Tsipras - Riflettori puntati su Pirelli, in controtendenza anche Saras - In calo Fca, Finmeccanica e Enel - Banche volatili - L'euro si rafforza sul dollaro
Jobs Act, vademecum anti-controversie

Colloquio con il giuslavorista Giuseppe Cucurachi dello studio Nunziante Magrone: nei primi anni si rischiano più contenziosi, ma poi si invertirà la tendenza - Dipendenti come i dirigenti: puntare sulla negoziazione di clausole di maggior tutela prima dell'assunzione - Il…
Tablet o smartphone? Dipende dall’età

Un'indagine condotta da Millward Brown (gruppo WPP) rivela che la generazione compresa tra i 18 e 35 anni preferisce lo smartphone mentre quella nata tra il 1965 e il 1980 ama il tablet perchè, come gli over 50, dà più…

Cambio al vertice di Sorgenia nell'assemblea societaria in programma venerdì prossimo: Chicco Testa, già presidente di Enel e di Acea e attualmente presidente di Assoelettrica e di Telit sarà chiamato alla presidenza e affiancherà il nuovo ad Gianfilippo Mancini, anche…
Piazza Affari finisce la settimana in gloria (+1,6%)

Eni, Snam, Pirelli, Intesa ed Enel trascinano all'insù Piazza Affari che ancora una volta risulta tra le migliori Borse d'Europa (+1,6%) - Buona anche la performance degli altri listini sia nel Vecchio continente che in America - Piccoli realizzi per…
Terna: rete italiana supera test eclissi

Come era nelle previsioni, i Paesi maggiormente colpiti dall’eclissi sono stati la Germania e l’Italia - In Italia, il fenomeno astronomico ha comportato nella prima fase dell’eclissi la perdita di 3.000 megawatt di produzione fotovoltaica - Le contromisure messe in…
La Grecia fa meno paura, piace l’Opa Pirelli

Mercati in rialzo e listini vicini ai massimi dal 2007 dopo il summit notturno di Bruxelles - Brilla Pirelli e resta in evidenza Enel che incassa l'upgrade di diverse banche d'affari - Telecom Italia scivola dopo il lancio del convertibile,…
Banco Sabadell acquista la britannica Tsb per 2,5mld$

L'operazione, costata circa 1,7 miliardi di sterline, l'equivalente di 2,5 miliardi di dollari ed è una delle maggiori acquisizioni bancarie transfrontaliere dallo scoppio della crisi finanziaria nel 2007 - Sabadell vuole rendere Tsb una concorrente delle "big four" britanniche.

L'European Steering Group (ESG) on Sustainable Healthcare, con il sostegno di AbbVie e sotto la presidenza dell'ex ministro irlandese Mary Harney, ha presentato a Bruxelles un Libro bianco europeo sulla sanità con 18 raccomandazioni per le istituzioni nazionali ed europee…
Grecia alle strette, cinesi in Pirelli e in Saipem

L'Europa non fa sconti alla Grecia e Tsipras svuota le casse delle aziende pubbliche - A Piazza Affari si rafforzano i cinesi. in Pirelli e in Saipem - Scintille Enel e Finmeccanica - Le mosse di Telecom Italia e Vodafone…
Lupi s’è convinto: “Mi dimetto da ministro”

La moral suasion del premier Matteo Renzi ha raggiunto l'obiettivo: domani il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, nella bufera per lo scandalo sulla corruzione nei grandi appalti, si dimetterà - Lo ha confermato lo stesso ministro a…

La società svedese Potential Park ha stilato la classifica delle aziende italiane che “conquistano” sul web i neolaureati in cerca del primo impiego. Nella graduatoria generale multiutility al nono posto, davanti a Eni, Telecom e Ferrero. Secondo posto per la…
Sciopero Enav, Alitalia riduce voli

Uno sciopero ENAV dalle ore 10 alle 18 penalizzerà Alitalia e altre compagnie aeree: non però i voli intercontinentali di Alitalia da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa che si prevedono regolari.
Le Borse respirano con Fed e Bce

Superato lo scoglio del rialzo dei tassi americani, i mercati riprendono a salire anche per il buon esito dell'asta Bce: 100 miliardi per le banche europee - A Milano su Unicredit, Intesa, Mps e Ubicanca - Brillano Enel e Pirelli…
Bce-Padoan, botta e risposta sul debito

L'Eurotower scrive che il nostro Paese continua a presentare un “notevole scostamento dallo sforzo strutturale richiesto nell'ambito della regola del debito” - Il ministro replica: “L'applicazione meccanica della regola sarebbe controproducente: come detto anche dalla Commissione Ue, il debito si…
Bce, Asta Tltro superiore alle attese

La terza tranche dell'asta di liquidità a lungo termine della Bce si è chiusa con erogazioni per 97,8 miliardi, molto al di sopra delle previsioni degli analisti - L'asta si è tenuta al tasso fisso dello 0,05%.