Il consiglio nazionale della Svizzera ha bocciato la richiesta di discutere con urgenza della legge fiscale richiesta dagli Stati Uniti. Trattandosi della seconda bocciatura la legge è completamente affossata. Alto è il rischio di un nuovo caso Wegelin, la banca…
Barack Obama apre alla possibilità di un cambio al vertice della Federal Reserve. In un'intervista rilasciata alla tv pubblica, il presidente degli Stati Uniti ha lasciato capire che il mandato di Ben Bernanke non sarà rinnovato. I nomi del possibile…
Brusco calo dei permessi per costruzioni scesi del 3,1%, a 974 mila unità - Quanto all'indice dei prezzi al consumo, il mese scorso è cresciuto dello 0,1%, contro il +0,2% previsto.
Barack Obama e i leader europei hanno trovato un accordo per cominciare a lavorare su un accordo bilaterale in occasione del vertice del G8 del 17 e 18 giugno in Irlanda del Nord - Le discussioni dovranno durare almeno due…
L'indice è cresciuto dello 0,5%, mentre gli analisti attendevano un aumento dello 0,1% dopo il ribasso dello 0,6% di aprile - Rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso l'aumento è dell'1,7%.
La settimana scorsa i lavoratori americani che hanno chiesto per la prima volta il sussidio di disoccupazione sono diminuiti di 12 mila unità, oltre le attese degli analisti - Quanto alle vendite al dettaglio, a maggio negli Stati Uniti hanno…
L'agenzia di rating americana precisa che la valutazione "riflette soprattutto la forza dell'economia americana e del sistema monetario, così come lo status del dollaro come valuta chiave di riserva mondiale".
NUOVO E-BOOK FIRSTonline-goWare: "In gara con le macchine" scritto da due autorevoli docenti del MIT si pone dilemmi inquietanti - Il primo è: la tecnologia aiuta il lavoro o l'innovazione riduce l'occupazione? - Nei prossimi giorni sarà acquistabile in tutte…
Piazza Affari (+1%) e tutti gli altri listini superano l'esame dopo i tracolli e i dubbi di ieri sul trend dei mercati - E' il lavoro americano che ridà fiducia alle Borse - A Milano spiccano la Fita e Intesa…
A maggio negli Stati Uniti sono stati creati 175 mila posti di lavoro, più dei 169 mila attesi dagli analisti: la notizia ha fatto bene alle Borse europee, che hanno guadagnato quanto basta per riportarsi in territorio positivo - A…
A maggio negli Stati Uniti sono stati creati 175 mila posti di lavoro, più dei 169 mila attesi dagli analisti, ma il tasso di disoccupazione è cresciuto al 7,6 dal 7,5% del mese precedente – I numeri non influenzano le…
Secondo i dati del Dipartimento del Lavoro Usa, i sussidi nella settimana in esame sono scesi a 346mila unità - Gli analisti si attendevano una cifra di 345mila unità - Nella rilevazione precedente a questa, il numero di sussidi aveva…
Stando al Financial Times, la Francia pone condizioni sugli accordi per il libero scambio Ue-Usa e minacciano il boicottaggio se non saranno esclusi preventivamente i settori legati alla cultura, in nome dell'"Exception culturelle" - Intanto scoppia il caos dei dazi…
All'esame del direttorio della banca centrale le misure per contrastare la dilagante recessione, la vigilanza bancaria unica e gli interventi per far arrivare la liquidità alle Pmi - Mea culpa del Fondo Monetario sui dati falsi sull'export cinese - Cresce…
I mercati azionari spaventati dai dati americani sull'occupazione e dagli effetti sulla Fed: listini europei tutti in rosso - L'industria salva in parte Piazza Affari limitandone i ribassi grazie alle buone performance di Fiat e Finmeccanica - Crolla Camfin, frena…
Il mese scorso negli Stati Uniti sono stati creati 135 mila posti di lavoro, meno dei 170 mila attesi dagli analisti - La produttività è cresciuta invece dello 0,5% nel primo trimestre, ma la stima precedente parlava di un +0,7%,…
Per quanto riguarda i rapporti con i singoli partner commerciali, il deficit con la Cina è aumentato del 35%, a 24,1 miliardi di dollari, mentre quello con la Corea del Sud è salito al record di 2,4 miliardi.
Mario Greco ha firmato un accordo con i francesi di Scor per la definitiva cessione dell'attività di riassicurazione del Leone in America per 920 milioni di dollari: plusvalenza di 150 milioni - Oggi intanto divorzio Tronchetti-Malacalza in Camfin - Sul…
A maggio l'indice Ism manifatturiero degli Stati Uniti è sceso a 49 punti, dai 50,7 di aprile - Il dato è peggiore delle attese degli analisti, che si aspettavano un leggero incremento a quota 50,7 punti - Peggio delle stime…
«The Amateur», il nuovo libro del reporter investigativo Edward Klein, svela i retroscena di un presunto accordo tra Obama e Hillary Clinton, per le presidenziali del 2016 - L'ex presidente Bill Clinton primo sponsor
Le immatricolazioni della casa di Detroit hanno chiuso il 38esimo mese consecutivo in crescita (+11%) - Aumentano anche le vendite di Fiat negli Stati Uniti (+1%) - Zanonato: "Mi sono impegnato in questa direzione: aiutare questa grande azienda che ha…
ICE ha preso parte al Workshop “IT-US Defense, Science & Technology Dialogue" di Washington, specchio di un mercato dove l’industria italiana è in grado di generare effetti positivi a cascata anche su altri settori del Made in Italy.
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane partecipa alla principale fiera del più grande mercato editoriale nel mondo in occasione dell’Anno della Cultura Italiana negli USA.
Nella settimana conclusa il 25 maggio, le richieste iniziali sono cresciute di 10 mila unità, a quota 354 mila - Gli analisti attendevano un dato in calo a 340 mila unità - Quanto al prodotto interno lordo americano, nel primo…
Il Governo svizzero ha presentato un progetto di legge, che potrebbe essere approvato già nelle prossime settimane, per fissare una base di partenza con cui le banche elvetiche potranno risolvere le dispute con l'amministrazione Usa, fornendo le informazioni sui contribuenti…
La crescita della fiducia e l'impennata (+10% annuo) della vendita delle case negli Stati Uniti danno sprint alle Borse e Piazza Affari guadagna il 2,1% per cento - Brillano soprattutto le banche (+3,45% per Unicredit e +3,8% per Intesa) e…
A maggio l'indice redatto dal Conference Board è salito a 76,2 punti, dai 69 di aprile - Il dato è superiore alle stime degli analisti, che avevano previsto una lettura a 72 punti.
A marzo l'indice Case-Shiller è cresciuto dell'1,4% rispetto a febbraio e del 10,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - A fare da traino è stato il buon andamento registrato in alcune zone degli Stati Uniti: nell'area di Phoenix, in…
Gli analisti attendevano un rialzo molto inferiore (+1,3%), dopo il calo del 5,9% di marzo - In ogni caso le consegne, dato utilizzato per calcolare il prodotto interno lordo trimestrale, sono calate dell'1,5%.
Dopo un avvio positivo i listini girano in rosso aspettando l'appuntamento più importante della giornata: il dato sull'andamento dei beni durevoli Usa - Spread a quota 262, in allargamento di 5 punti base - Mediobanca e Generali spinte dalla promozione…
Nel primo trimestre l'aumento è stato del 6,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e dell'1,9% rispetto agli ultimi tre mesi del 2012 - Su base annuale la crescita è del 7,3%
Il numero di lavoratori americani che per la prima volta hanno fatto richiesta per ottenere i sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti è calato la settimana scorsa, segnale di un lento miglioramento del mercato del lavoro.
Il presidente della Fed rassicura i mercati : sarebbe pericolosa una stretta monetaria e pertanto gli stimoli all'economia Usa continueranno finchè non migliorerà il mercato del lavoro - Nessun rischio di deflazione - L'Eurozona migliora - Le parole di Bernake…
Il mercato immobiliare statunitense ha fatto registrare ad aprile una crescita dello 0,6% delle vendite di case già esistenti, ma sotto le aspettative. In crescita, invece, il prezzo unitario dele case cedute, a 192.800 dollari.
La controllata Enel Green Power North America è salita al 75% nel capitale dei parchi eolici di Chisholm View e Prairie Rose – La notizia innesca gli acquisti sul titolo a Piazza Affari.
Secondo il New York Times, il risultato preliminare del voto degli azionisti ha confermato la fiducia a Diamon - Sullo scandalo della “Balena londinese” hanno prevalso gli utili record e la performance di Borsa.
L'indagine del Senato Usa parla di una "rete complessa" di entità offshore senza dipendenti o uffici fisici usata dal gigante di Cupertino per eludere il Fisco - Oggi l'amministratore delegato della società, Tim Cook, è atteso al Congresso per parlare…
L'indice Fed Chicago sull'attività nazionale (Cfnai) ha registrato un peggioramento fra marzo e aprile, passando da -0,23 a -0,53 - La media mobile a tre mesi nello stesso periodo si è attestata il mese sorso a -0,04, dal +0,05 di…
A galvanizzare i listini nuovi dati sulla fiducia dei consumatori negli Stati Uniti (a 83.7, il più alto livello dal luglio 2007) che hanno superato le stime degli analisti - In evidenza le utility giapponesi.
ING INVESTMENT MANAGEMENT - "Le tre banche centrali più grandi, ognuna a suo modo, hanno fatto ciò che doveva essere fatto. Le loro azioni costituiscono un importante spinta e un driver per il miglioramento della crescita economica globale. Così, ancora…
I nuovi dati sul fronte della disoccupazione e del mercato immobiliare negli Stati Uniti hanno avuto l’effetto di deprimere i mercati asiatici.
Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono cresciute in aprile dello 0,1%, risultato nettamente migliore delle attese degli analisti che si attendevano un ribasso dello 0,4%.
Secondo il numero uno della Banca centrale americana, le autorità di regolamentazione e il settore privato "devono eliminare le vulnerabilità che ancora rimangono” nel sistema bancario ombra - In ogni caso, la Federal Reserve ha "programmi di ampia portata per…
I sussidi di disoccupazione sono ancora calati oltre le attese di 4mila unità a quota 323mila nella settimana terminata lo scorso 4 maggio, confermandosi ai minimi degli ultimi cinque anni.
Dopo la pubblicazione dei dati sul lavoro, a Wall Street gli indici hanno toccato nuovi massimi, facendo risalire anche le Borse europee - Lo spread Btp-Bund è sceso a 257 punti, beneficiando della mossa di ieri della Bce che ha…
All’avvio degli scambi l’indice S&P 500 ha superato la soglia dei 1.600 punti dopo che i dati sul lavoro hanno evidenziato il tasso di disoccupazione più basso dal 2008 - Accelerano anche le borse europee - Spread Btp-Bund sotto i…
I dati sono migliori delle stime degli analisti, che avevano previsto la creazione di 148 mila posti di lavoro e un tasso di disoccupazione invariato rispetto a marzo (7,6%).
Le autorità americane segnalano che a ridurre il deficit nella bilancia commerciale è stato soprattutto il boom delle esportazioni di servizi
Negli States vivono 16 milioni di gay, lesbiche, transessuali e bisessuali, per un potere d’acquisto che si aggira potenzialmente su diverse centinaia di miliardi di dollari - Ecco perchè, dopo il caso del giocatore Nba Jason Collins, il mercato gay…
Per la Borsa mattinata in rosso, poi la risalita dopo il taglio dei tassi della Bce e i dati sul lavoro degli Usa, infine la ricaduta - In deciso rallentamento anche l'euro, che passa di mano a 1,3097 dollari, dopo…
La scorsa settimana le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione (Jobless Claims) sono calate di 18.000 unità a 324.000 unità: si tratta del più basso livello da gennaio 2008.
Si tratta dell'aumento maggiore da quasi sette anni: era infatti dal maggio 2006 che non si registrava un balzo così elevato - L'aumento è stato persino superiore alle attese degli analisti.
A galvanizzare i listini il dato sulla vendita delle case negli Stati Uniti e l’attesa di nuove politiche di sostegno alla crescita da parte delle Banche centrali.
Il rallentamento della congiuntura americana colpisce prima Wall Street e poi i listini europei - Piazza Affari limita i danni e perde lo 0,4% dopo sei sedute in rialzo - Negli Usa crolla Amazon - Banco Popolare, A2A e Fiat…
A trascinare questo boom sono in particolare in consumi interni, che nei mesi invernali sono cresciuti al ritmo più alto da due anni a questa parte: +3,2% su base annua.
Sono visibili sul sito della Casa Bianca i regali ufficiali ricevuti dal presidente americano e dalla sua famiglia nel 2011: resteranno negli archivi nazionali - Sarkozy e consorte i più scatenati, per un totale di oltre 32mila euro di oggetti…
Tutti i principali listini europei viaggiano in territorio leggermente negativo a causa delle prese di beneficio che fanno seguito ai rialzi registrati nei giorni scorsi - Intanto, cresce l’attesa per il dato sul Pil americano del primo trimestre: la crescita…
I settori di maggiore successo sono agricoltura, trasporti ed elettronica da consumo. Anche se l’economia della seconda maggior potenza economica mondiale ha ceduto un po’ il passo l’anno scorso, le importazioni sono cresciute del 6,5% di 6,6 miliardi di dollari…
Le nuove richieste dei sussidi di disoccupazione sono calate oltre le attese negli Usa, portandosi a quota 339 mila nella settimana conclusa il 20 aprile - Il dato risulta migliore delle attese degli analisti, che aveva previsto un calo più…
Il dipartimento al Commercio Usa ha comunicato che gli ordini di beni destinati a durare più di tre anni sono calati il mese scorso del 5,7%, a 216,28 miliardi di dollari. Gli analisti attendevano un calo del 2,9%, dopo il…
È quanto si legge nel Beige Book, il rapporto sull'economia americana che la Federal Reserve pubblica ogni sei settimane e che fornisce un quadro relativamente migliore rispetto ai singoli dati macroeconomici diffusi in precedenza - "Invariate o in leggero miglioramento…
Dopo una mattinata incerta gira in positivo il listino milanese, grazie soprattutto ai confortanti dati che arrivano dagli Stati Uniti: stessi dati che, nonostante lo schock per l'attentato alla maratona di Boston, consentono alla Borsa di Wall Street di aprire…
Al momento non c'è stata nessuna rivendicazione per l'attentato che ieri durante la maratona di Boston ha causato 3 morti e oltre 140 feriti (nessun italiano) - Fbi e Cia sono dunque al lavoro per individuare movente e responsabili: la…
Due bombe, esplose ieri alle 20,50 italiane all'arrivo della maratona di Boston alla quale partecipavano migliaia di persone (tra cui più di 200 italiani): il bilancio al momento è di 3 morti e oltre 140 feriti - Usa di nuovo…
Una delle tre vittime è un bambino di 8 anni, attendeva il papà all'arrivo - I feriti sarebbero 141, nessun italiano - Giallo su un fermato, perquisizioni in un'abitazione - Massima allerta a New York e Washington - Obama al…
Secondo quanto riportato dal dipartimento del Lavoro Usa, nella settimana finita il 6 aprile scorso, le richieste iniziali sono scese di 42 mila unità, a quota 346 mila, contro i 360 mila attesi dal mercato.
Il vento di Wall Street raffredda l'atmosfera dei listini del Vecchio continente - Dopo una giornata all'insegna del sereno, Milano chiude piatta - Continua, invece, il trend positivo dei titoli di Stato: in calo spread e rendimenti dei Btp -…
Il mese scorso sono stati creati 88 mila nuovi posti, mentre il tasso di disoccupazione è sceso dal 7,7% al 7,6% - Gli analisti avevano previsto 200 mila nuovi salariati.
Fonti militari giudicano la mossa di Pyongyang come preparativa di un'azione a sorpresa, ma il portavoce del ministero della Difesa di Seul, Kim Min-seok, ha spiegato che non è chiaro se l'uso dei missili possa essere un test di lancio…
La nuova politica monetaria del Giappone piace ai mercati che temono invece l'ulteriore allungamento della crisi nell'Eurozona anche se Draghi si dice pronto ad agire - Milano stamani apre positiva - Attesa per i dati americani sul lavoro - Riscossa…
Pyongyang avrebbe dispiegato un missile di media gittata sulla sua costa orientale - Il Pentagono ha confermato di aver predisposto un avanzato sistema di difesa anti missile nella sua base militare di Guam - Washinton chiede ai coreani di smetterla…
A marzo l’indice Ism non manifatturiero degli Stati Uniti si è attestato a 54,4 punti, dai 56 di febbraio - Gli analisti avevano previsto una variazione nulla - Nel settore privato sono stati creati 158 mila posti di lavoro, meno…
La Sec (Securities and Exchange Commission, la Consob americana) ha diffuso un rapporto che permette finalmente alle aziende di utilizzare social media come Facebook e Twitter per annunciare le informazioni chiave in materia finanziaria.
L'indagine del New York Times sugli stipendi dei membri dei consigli d'amministrazione delle più grandi banche americane. I manager più ricchi sono quelli di Goldman Sachs: la media annua per busta paga è stata di 488.709 (+50% rispetto al 2008)
A marzo l'indicatore sale a 78,6 punti - La lettura preliminare aveva indicato un calo a 71,8 punti, mentre gli economisti avevano previsto un dato a quota 72,4.
Nella settimana conclusa il 23 marzo le richieste iniziali sono salite di 16 mila unità, fino a quota 357 mila, un dato molto superiore alle 340 mila unità attese dagli analisti - La stima finale del Pil relativa al quarto…
Il risultato dell'indagine fra i consumatori americani è peggiore delle stime: l'indice redatto dal Conference Board è sceso a 59,7 punti, mentre gli analisti attendevano un calo più contenuto a 67,1 punti.
Gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti sono rimbalzati a febbraio mostrando un progresso del 5,7% alla quota destagionalizzata di 232,11 miliardi di dollari.
L’Agenzia ICE ha organizzato, per la prima volta, la presenza di 10 imprese italiane del settore dei videogiochi alla fiera “Game Connection America” in programma dal 25 al 27 marzo.
"Il risultato fa sperare in un'accelerazione dell'economia americana nella seconda parte dell'anno", ha detto l'economista del Conference Board, Ken Goldstein - Intanto l'associazione di settore National Association of Realtors fa sapere che sono cresciute, nello stesso mese, le vendite di…
Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono cresciute di 2.000 unità la scorsa settimana, fino a quota 336mila - In calo la media delle ultime 4 settimane di 7.500 unità.
L’Agenzia ICE ha collaborato nell'organizzazione e selezione di una missione di sedici buyers esteri che hanno preso parte al Salone Internazionale di Filati e Fibre in corso a Milano.
La Monthly Column di marzo di Valentijn van Nieuwenhuijzen (Head of Strategy di ING Investment Management) analizza un aspetto particolare della ripresa economica: a trainarla sembrano essere quei Paesi che nello scorso decennio "sono stati dati per morti e sepolti".
L'istituto americano corrisponderà agli investitori ingannati tra il 2006 e il 2008 la somma di 730 milioni, archiviando così la class action intrapresa ai suoi danni - Già nello scoso agosto Citigroup aveva dovuto pagare 590 milioni a un gruppo…
Tutta la sua ricchezza è frutto di investimenti: nella classifica degli uomini più facoltosi al mondo stilata dal magazine Forbes, Buffett è al quarto posto, con un patrimonio stimato di circa 53,4 miliardi di dollari.
Le piazze del Vecchio continente arretrano dopo il deludente dato sulla fiducia dei consumatori americani - Piazza Affari chiude in ribasso dello 0,43% - Unicredit, che aveva segnato forti perdite dopo l'annuncio dei risultati 2012, ha comunque concluso la corsa…
Scivola, nella prima metà di marzo, la fiducia dei consumatori Usa: da 77,6 punti di fine febbraio a 71,8 - Delusi gli analisti.
A febbraio l'inflazione Usa è salita al 2% su base annua, dall'1,6% di gennaio: si tratta del balzo in avanti è il più ampio negli ultimi 4 anni - La produzione industriale è aumentata dello 0,7%, mentre gli analisti attendevano…
Secondo l'agenzia di rating americana, il Pil dell'Eurozona calerà dello 0,5% quest'anno e salirà dell'1% il prossimo, mentre i precedenti calcoli parlavano rispettivamente di un -0,1 e di un +1,2% - Quanto agli Usa, Fitch ritiene che l'economia crescerà dell’1,9%…
La previsione di una graduale ripresa dell'economia dell'Eurozona, prevista dalla Bce nel secondo semestre, e poi la riduzione dei sussidi di disoccupazione negli Usa incoraggiano i listini europei - Ma è Piazza Affari (+2,45%) la migliore del Vecchio continente, sullo…
I dati macro positivi usciti negli Stati Uniti continuano a compensare i timori per l'economia. Oggi Wall Street ha aperto in rialzo: Dow Jones ha superato la soglia di 14.500 punti per la prima volta in assoluto.
Il numero di lavoratori statunitensi che la settimana scorsa hanno richiesto per la prima volta il sussido di disoccupazione è calato di 10 mila unità, a 322 mila, mentre gli analisti avevano stimato invece un aumento a 350 mila unità…
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane partecipa alla Seatrade Cruise Shipping di Miami, principale manifestazione di un settore molto promettente per il Made in Italy in USA.
Gli analisti non avevano previsto che a febbraio, negli Stati Uniti, le vendite al dettaglio e i prezzi all'importazione crescessero a passi così rapidi. Decisivi sono stati il rialzo del costo del carburante e l'aumento delle immatricolazioni delle auto.
Ducati si lascia alle spalle un 2012 più che positivo. "Il merito è soprattutto dei risultati nel mercato degli Usa, che è cresciuto del 21%" ha detto Gabriele Del Torchio amministratore delegato Ducati Motor Holding.
ADVISE ONLY - Il blog della società indipendente di consulenza si chiede se sia opportuno investire ancora nei titoli americani, alla luce della politica accomodante messa in atto dalla Fed e delle ultime evoluzioni dell'economia statunitense.
Gli analisti avevano previsto la creazione di 160 mila posti e un tasso di disoccupazione in calo al 7,8%, dal 7,9% del mese precedente - I numeri positivi danno slancio alle Borse europee.
Il Toro conquista le piazze europee grazie alle prospettive di un miglioramento dell'economia internazionale: salgono i listini, Milano compresa - A vivacizzare le Borse ha contribuito la crescita del Pil giapponese - Ora molte speranze sono riposte sui dati relativi…
Il dato è salito di circa il 17%, a 44,45 miliardi di dollari, dal risultato (rivisto) del mese precedente di 38,14 miliardi di dollari.
Una decisione importante per il gruppo Time Warner ma che era nell'aria già da tempo: il gruppo annuncia di volersi separare dalla divisione magazine. "Dobbiamo concentrarci sui nostri asset televisivi" ha detto Jeff Bewkes, ad del gruppo.