Dall'8 dicembre niente più WhatsApp, Signal e Telegram, per i dipendenti governativi. Una scelta di sicurezza ma anche di "sovranità nazionale". L'alternativa proposta è infatti la francese Olvid. Ecco perchè
Intervista a Richard Baldwin, professore di International Economics alla Graduate School di Ginevra - “La globalizzazione dei mercati è viva e vegeta" ma sta passando dalla predominanza delle merci a quella dei servizi – Quanto all’AI: “Non credo che cambierà…
Intervista a Marco Moretti, autore del libro appena uscito: "Futuro. un viaggio nel futuro, le scienze e tecnologie emergenti e scenari di potenziale tecnocrazia digitale", edito da goWare
Il Paese sudamericano non fabbrica chip ma è leader mondiale di un segmento della catena produttiva. Bolsonaro aveva smantellato il CEITEC che invece ora si candida ad un ruolo centrale con l'aumento della domanda globale
Gli scenari dell'autunno italiano del 2023 in riferimento all'economia, alla tecnologia e alla politica sono il tema del convegno promosso per martedì 24 ottobre dalla Castagneto banca 1910 presso le Terme di Pisa. Tre le relazioni al centro del convegno,…
Anche in Italia si vede un rallentamento ma meno consistente del dato globale. Tuttavia i valori sono spesso distorti dall'aumento dei prezzi,
Il colosso taiwanese di microchip punta sulla Germania per la sua prima fabbrica europea. Nasce Esmc, joint-venture con Bosch, Infineon e NXP Semiconductors. Previsti oltre 10 miliardi di investimento e 2.000 posti di lavoro altamente specializzati. Dopo Intel nuovo successo…
L'arte per i giovani emergenti può avere un futuro promettente attraverso la blockchain, poiché questa tecnologia offre una serie di vantaggi e opportunità per gli artisti in fase di sviluppo
Secondo uno studio recente del Capgemini Research Institute, i consumatori dimostrano fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale generativa per diverse applicazioni. Ecco cosa pensano i consumatori dell'IA e come viene utilizzata
L'intelligenza artificiale ha ribaltato le strategie concorrenziali classiche tra startup e incumbent. Ora si punta sulle alleanze come OpenAi e Microsoft. Ecco perché e quali scenari di open source si stanno aprendo
Tim lancia la sfida di trasformare la rete in una piattaforma aperta, Network as a Service (NaaS), per promuovere l'innovazione tecnologica e creare nuovi modelli di business nel settore delle telecomunicazioni. Romano: "Il modello di rete digitale ad altissime prestazioni…
Elon Musk è pronto a sfidare ChatGPT con la sua nuova società di intelligenza artificiale. Domani la presentazione su Twitter del team. Intanto Bard di Google sbarca in Italia
Prosegue la collaborazione tra le due aziende. La nuova rete avrà una capacità di banda 40 volte superiore a quella dell’attuale infrastruttura. Grazie alle tecnologie di nuova generazione, questo progetto di rilevanza strategica avrà migliore sicurezza, più affidabilità e sostenibilità,…
La competitività delle aree distrettuali piemontesi è stata nuovamente confermata grazie alla presenza di produzioni di alta qualità e innovative. Soffre solo il distretto della nocciola a causa degli eventi climatici
L'Atelier des Lumières presenta il suo programma per l'estate 2023. La mostra “Chagall, Paris–New York” continua durante tutte le vacanze estive.
Intervista ad Arianna Alessi, Ceo di Red Circle Investments - "Abbiamo una trentina di partecipazioni in società proiettate sull'innovazione, la qualità e la sostenibilità" - "Investiamo generalmente in benefit company, se non già Bcorp, con un occhio di riguardo a…
Sempre più imprese agricole puntano ad adottare tecnologie 4.0. Attenzione alla sostenibilità. Scarseggiano le risorse con solo il 16% delle aziende che si è attivato per utilizzare le risorse del Pnrr. Indagine del Centro Studi Tagliacarne
Il summit è previsto per l'autunno 2023. A luglio il ministro degli Esteri britannico convocherà il primo incontro del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul tema, in preparazione del summit. Il Regno Unito spinge per diventare centro di controllo…
L'Unione Europea ha proposto alle società che fanno parte del Codice di Condotta dell'UE di introdurre un bollino per identificare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale in modo da contrastarne la disinformazione. Twitter abbandona il Codice. UE e Stati Uniti insieme…
Arriva dopo anni di sviluppo Apple Vision Pro, il primo visore dell'azienda di Cupertino. Con la nuova tecnologia a realtà mista, promette di rivoluzionare il futuro. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Il Ceo di Nvidia si è rivolto ai laureandi della National Taiwan University con un discorso che ricorda quello celebre di Steve Jobs: "E voi cosa creerete? Qualunque cosa sia, inseguitela come abbiamo fatto noi. Correte. Non camminate. Ricordate: correte…
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo. Nvidia ha presentato un supercomputer che sarà un punto di svolta per una nuova era informatica. Grazie all'IA è stato scoperto un antibiotico in due ore. La rincorsa dell'Europa ad una legge che regolamenti…
Geoffrey Everest Hinton si dimette per poter parlare liberamente dei rischi legati allo sviluppo dell'intelligenza artificiale. “Grossi pericoli per l’umanità"
Il protocollo d'intesa rafforzerà la cooperazione tra le due aziende in varie aree, con la possibilità di sviluppare soluzioni integrate in specifici ambiti tecnologici come crittografia quantum, transizione verde e soluzioni sicure per logistica e trasporti
Lo ha annunciato la società di consulenza informatica insieme ai risultati del secondo trimestre dell'anno fiscale 2022-23
L'azienda ha chiuso il 2022 con ricavi in crescita del 38,5% e un backlog ai massimi storici. Ma sono diminuite le attese per i ricavi al 2025
Al via la prima edizione autonoma della manifestazione di Italian Exhibition Group di riferimento in Italia, Africa e bacino del Mediterraneo sulla transizione energetica alla Fiera di Rimini fino al 24 marzo
Dieci città si contendono il titolo di Capitale italiana della cultura del 2025. La capacità di conciliare cultura e business osservata da tutto il mondo
I problemi riguardano principalmente il pacchetto office 365 con Teams e Outlook. Intanto il titolo Microsoft perde in Borsa
Cos'è e come funziona l'applicazione del momento. I primi divieti di utilizzo. La guerra informatica tra Microsoft e Google
La partnership porterà a sinergie volte a migliorare la qualità dell'aria. Mercato della ventilazione meccanica controllata in forte crescita.
Google, Amazon, Meta, Tesla, Twitter: quando finirà l'inverno dell'high tech? Gioie (poche) e dolori (tanti) per l’economia digitale ma i big sono pronti a ripartire con umiltà
Nel 2022 hanno perso lavoro circa 150 mila talenti nell'industria tecnologica: da Meta a Twitter fino ad Amazon. Molti di loro però hanno già trovato lavoro e altri creano start up. Ecco cosa è successo
In Puglia si sperimenteranno nuove forme avanzate di mobilità ferroviaria per l’uso nel trasporto ferroviario delle tecnologie a levitazione magnetica - Intesa MIMS; Fs, Rfi e Regione
Il fondo fornirà investimenti strategici in start-up che sviluppano tecnologie emergenti - Stoltemberg: "Dobbiamo fare il possibile per rimanere all'avanguardia"
È stato inaugurato a Crespellano, in provincia di Bologna, il nuovo centro per l'alta formazione e lo sviluppo delle competenze legate a Industria 4.0 di Philip Morris
Per la multinazionale, leader nel settore delle componenti tecnologiche, è stato trainante il comparto heating oltre a quello dei contatori per l'acqua. Per il 2022 prevede vendite in crescita del 4-5%
Secondo la ricerca di GPF Inspiring Research-IBE il trasporto collettivo su gomma può e deve diventare l’ambasciatore dell’intermobilità con l’aiuto della tecnologia
Secondo un report dell'Area Studi Mediobanca, il fatturato mondiale raggiungerà quota 633 miliardi nel 2024 - In Italia attive 227 imprese, ricavi per 18,6 miliardi
Il progetto lanciato dal Politecnico di Torino con il supporto di Fondazione Tim punta a riavvicinare le persone alla lettura sfruttando la tecnolgia coniugando reale e virtuale
La realtà aumentata immersiva è uno dei potenziali sviluppi futuribili per i musei. Indirettamente lo conferma Mark Zuckerberg al lancio della sua nuova holding Meta
La società di consulenza metterà sotto contratto entro il 2021 almeno 500 neo-laureati in materie tecnologiche, oltre a centinaia di professionisti
Il sistema museale dovrà ri-affrontare la strategia per rendere più fruibile e più accessibile la propria offerta culturale. Le tecniche di intrattenimento e di innovazione tecnologica dovrebbero essere impiegate per facilitare l’apprendimento e per potenziare il significato intrinseco del manufatto…
Per lo scrittore Massimo Mantellini le mappe, il telefono, la penna, la lettera, la macchina fotografica, i giornali, i dischi, il silenzio e il cielo sono diventati oggi dieci splendidi oggetti morti. Ma non tutto è realmente perduto
Il campione di tennis è comproprietario di On, società svizzera che produce scarpe da corsa di ultima generazione e sta per quotarsi a Wall Street. Valutazione: 8 miliardi di dollari
L’operazione, voluta per implementare la piattaforma tecnologica di Genertel, mira ad un’acquisizione di una quota del 18% di Yolo Group entro il 2022
Innovazione, tecnologie complementari e capitale umano sono le basi su cui costruire la ripresa post Covid che sia sostenibile sia per l'ambiente che per il tessuto sociale - I risultati di 3 conferenza internazionali
La concept car si chiama Teorema e per la prima volta è sviluppata interamente in virtuale, senza prototipi fisici. E' una perla tecnologica, con realtà aumentata, superfici e vetri intelligenti e i sedili di Poltrona Frau
La startup palermitana Edgemony lancia un'iniziativa interamente dedicata a colmare il gender gap tecnologico: via a corsi intensivi e 12 borse di studio da 36 mila euro
INTERVISTA a LUCA POLONI, Chief Technology Officer del Gruppo Mediaset - "L'avvio del refarming va gestito con flessibilità" - "I modelli distributivi vanno ripensati in vista della convergenza e ibridazione tra broadcast e broadband" - "Una CDI condivisa è la…
"Se il PNRR costituisce uno strumento epocale che indirizzale sorti del Paese per le prossime generazioni, sarebbe forse opportuno cercare di favorire non solo l'assunzione di donne e giovani ma anche percorsi di adozione delle nuove tecnologie di lungo periodo…
Dopo quasi sette anni alla guida dell'ente per la ricerca e l'innovazione il professore di Verona ed ex deputato Pd si è dimesso "per motivi personali". Nella lettera ai dipendenti trapela anche la fatica di portare avanti il rinnovamento. Il…
Parla Antonio Sassano, docente della Sapienza di Roma, presidente della fondazione Bordoni ed esperto di 5G: "Serve un sistema aperto e orizzontale, sul modello tedesco". "Il PNRR aiuterà molto ma la rivoluzione è che per la prima volta i service…
L'isola caraibica, unico Paese dell'America Latina a produrre vaccini propri, ora apre anche la strada della telefonia mobile
Il ceo di Messe Berlin, Martin Eckning ha annunciato la cancellazione di uno degli eventi fieristici più importanti del mondo a causa del protrarsi della pandemia di Covid-19 - La kermesse ritornerà a settembre 2022
L'obiettivo è investire in servizi digitali più verdi, sviluppando strumenti per misurare l'impatto delle tecnologie sull'ambiente - Tra i firmatari, Vodafone, Accenture, Ibm, Microsoft e Deutsche Telekom
Al via l’ottava Edizione del Premio Eccellenze d’Impresa promossa da GEA, Harvard Business Review Italia e Arca Fondi SGR con il patrocino di Borsa Italiana - Per l’Edizione 2021 nasce la categoria Rising Star per le PMI Innovative ad alto…
La blockchain è una tecnologia sempre più amata perchè costruisce una nuova risorsa che sfugge all'egemonia dei giganti di Internet: se attraverso di essa si arriva ai social media, diventa difficile per chiunque controllarli
Tecnologia elettrica, qualità e indipendenza dalla Cina: sono le caratteristiche del gigante coreano su cui Apple ha deciso di puntare per approdare nel mondo delle quattro ruote con un business che fa sognare la Borsa
La pandemia da Covid ha fatto decollare e anche raddoppiare la vendita dei prodotti smart: dai piccoli elettrodomestici ai computer ai robot e apparecchi per la pulizia. E a Milano nasce la Sba, alleanza tra Big per lo smart building
Il gruppo Beghelli, in collaborazione con l'università di Padova, sta lanciando un dispositivo in grado di quasi azzerare il rischio di contagio in ambienti indoor: si basa sui raggi ultravioletti.
Secondo una ricerca di Bnp Paribas Cardif, i bambini nati dal 2010 in poi sono "nativi digitali a 360 gradi": l'app preferita è TikTok e sono consapevoli dei temi ambientali.
L’obiettivo della nuova figura professionale voluta dalla società di consulenza bresciana è accompagnare le aziende in una trasformazione digitale sostenibile.
La piattaforma italiana che durante il lockdown ha permesso a un quarto delle scuole secondarie di restare aperte raccoglie 6,4 milioni di euro da P101, TIM Ventures e CDP Venture Capital Sgr e lancia la sfida della didattica integrata.
In questi giorni due missioni partiranno per raggiungere il suolo del Pianeta Rosso: arriveranno entrambe a febbraio 2021. Per Pechino è una prima assoluta, ma ora il primato americano nello Spazio è in discussione.
Maire Tecnimont è il soggetto finanziatore della cattedra di Open Innovation dell'Università Luiss Guido Carli di Roma. Il progetto, affidato a Henry Chesbrough, direttore del Garwood Centre for Corporate Innovation dell’Università della California a Berkeley non riguarda solo l'insegnamento della…
Il coronavirus ha sdoganato lo smart working e ne stanno beneficiando i titoli tecnologici. Non fa eccezione Stm, che sull'onda del recente exploit in Borsa incassa un consensus molto positivo. Apple proverà a scongiurare il ritardo nella presentazione del nuovo…
OCTO mette in campo due nuove soluzioni basate sui Big Data e su tecnologie innovative che incoraggiano il distanziamento e la sanificazione - L’obiettivo è di contrastare il diffondersi della pandemia e accelerare il rientro alla nuova normalità
Il presidente di Tim lancia la sua ricetta per la ripartenza: "La ripresa che sarà necessaria dopo l'emergenza è un'occasione per adeguare le infrastrutture tecnologiche" - Sul 5G: "Rivoluzione Senza precedenti" - Tim lancia nuove iniziative nell'ambito di "Risorgimento Digitale"
Si chiama Beat-19 ed è una soluzione messa a punto dalla startup Blimp e da Pininfarina: possono utilizzarla aziende, esercizi commerciali, uffici e anche enti pubblici per monitorare spazi all'aperto.
Nasce la nuova piattaforma streaming del gruppo torinese, studiata per offrire eventi, demo, webinar, presentazioni, corsi ed essere vicini ai propri clienti in tutto il mondo.
Lo strategist di Kairos elenca i settori che, nel medio termine, usciranno rafforzati dal caos legato alla pandemia di coronavirus - Fugnoli fa anche una previsione su quando potrebbe arrivare il primo momento utile per vendere
L’agente del cambiamento non è la tecnologia. Intervista di Daniel Morrow, Smithsonian Institute, del 20 aprile 1995Traduzione dall’inglese di Francesco Vegni Nel 1995, l’anno prima di rientrare in Apple e l’anno del prospetto alla SEC per la quotazione di NeXT,…
La quarantena sta costringendo l'agroalimentare a digitalizzarsi sempre di più: oggi vale 450 milioni in Italia - Boom soprattutto della blockchain per la tracciabilità.
In tempi di coronavirus è fondamentale per le persone avere a disposizione gli strumenti tecnologici per gestire il denaro, e soprattutto saperli usare - Una ricerca di Intesa Sanpaolo dimostra un gap di alfabetizzazione fintech.
My Contactless Menù è una soluzione offerta dalla startup italiana Healthy Food: si può prenotare, ordinare e pagare direttamente dallo smartphone, evitando contatti, file e perdite di tempo.
Si chiama Nonny ed è un modo innovativo per videochiamare i propri cari con un semplice gesto e cioè toccando una foto
Fare la spesa è diventata un'impresa, ma le soluzioni per essere tempestivamente aggiornati sui tempi di attesa ci sono.
Il ministero dell'Innovazione ha lanciato un'iniziativa rivolta ad aziende, enti di ricerca e istituti per trovare la tecnologia adatta a per provare a monitorare il contagio da coronavirus - Vetrya tra le prime aziende a rispondere con il progetto Pj19
Il coronavirus ha costretto scuole e università a ricorrere alle lezioni online a distanza: quante lo stanno facendo e come? Il parere del direttore del MIP Politecnico di Milano, premiato nella top-10 dei master online dal Financial Times.
Atene si rinnova: il nuovo ascensore, made in Italy, faciliterà l'accesso all'Acropoli e permetterà di godere di un panorama a 360°. Sarà in funzione da maggio.
Un accordo tra Kuwait Petroleum e Telepass reo di carburantende più facile pagare il rirfornimento - Zappalà (Q8): "La partnership con Telepass Pay interpreta perfettamente la nostra strategia di business"
INTERVISTA A MARCO LOVERA, responsabile scientifico dell'Osservatorio Droni del Politecnico di Milano: "Da questa estate entra in vigore la normativa Ue che aprirà la strada all'utilizzo dei droni anche nei centri urbani: in pochissimi anni le consegne di Amazon per…
La multiutility emiliana emerge per l’utilizzo di tecnologie d’avanguardia, come droni e satelliti, nella gestione quotidiana dei servizi.
Secondo il rapporto di Enel e Symbola sull'innovazione, le aziende italiane attive nella robotica sono 104mila e danno lavoro a 429mila persone - Sono made in Italy anche diverse tecnologie usate per esplorare Marte
Intervenendo all'Università Cattolica di Milano, il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, ha sollecitato le forze politiche a fare i conti con la gtransizione tecnologica, soprattutto nei suoi riflessi occupazionali sui lavoratori più deboli
L’innovazione tecnologica è un fattore sempre più essenziale: se l’8,7% delle imprese con oltre 10 addetti utilizza robot, nell’agroalimentare rimane diffuso lo scetticismo su effettivi vantaggi e potenzialità dell’acquisizione e interpretazione dei dati
Il gruppo italiano ha acquisito da Israel Chemicals il progetto RecoPhos Project Technology: contribuirà allo sviluppo di un processo completamente nuovo per la produzione di fosforo elementare (P4) da materie prime secondarie "di scarto".
Al MAV, il Museo Archeologico del Vesuvio, arriva Pepper, l'umanoide in grado di interagire con i visitatori e di coinvolgerli come in un videogame.
L'escalation di tensioni commerciali tra Usa e Cina coinvolge sempre di più l'ambito tecnologico, aprendo a nuovi e sorprendenti scenari: e se entro pochi anni si rompesse il monopolio di Google & C.?
La prima immagine panoramica con time-lapse gigapixel al mondo è stata realizzata a Londra. Dall'alba al tramonto e oltre, potendo esplorare la città nei minimi dettagli con una panoramica immersiva ad altissima risoluzione. Una magia possibile grazie ai 7, 3 miliardi…
Parte a gennaio il beta-test dell’app, che sarà disponibile gratis da aprile 2020 per iOS e Android - Scopo: comunicazioni rapide tra gruppi e pagamenti facili e sicuri per aiutare gli italiani a fare più sport e gestirlo meglio.
La fabbrica futura sarà sempre più governata da un sistema in cui macchine intelligenti e connesse a Internet saranno inserite nei lavcori svolti dagli esseri umani e la catena di montaggio sarà sostituita da un network di macchine che produrranno…
L'app francese La Liste, lanciata un anno fa, presenta il 2 dicembre la classifica del 2020: secondo le indiscrezioni non ci sono italiani nei migliori 9, ma ben 4 ristoranti giapponesi. Ecco come vengono "calcolati".
Il round di finanziamento guidato da United Ventures e TiVenture è tra i più rilevanti di sempre nel settore agritech in Europa: servirà a trovare soluzioni per digitalizzare la filiera.
Quattro Enti di ricerca pubblici insieme per una sperimentazione internazionale. L’Italia investe nella ricerca solo 1,4 % del PIL.
Una ricerca del Capgemini Research Institute sostiene che entro il 2023 le smart factory potrebbero rappresentare uno dei motori dell'economia globale. Cina, Germania e Giappone i paesi più all’avanguardia
Nel quarto convegno annuale la presidente Claudia Segre ha spiegato che l'educazione finanziaria al femminile sarà sempre più al centro dell'attività della Fondazione e che le applicazioni dell'Intelligenza artificiale possono dare un contributo a un benessere diffuso e inclusivo
In un mercato concorrenziale lo spazio collaborativo dell'open source può sembrare un'eresia ma la realtà è diversa e il software open source è stato un successo sorprendente con grandi vantaggi per i consumatori
Durante l' “Innovation Days 2019”, ospitato presso l’Headquarter dell'azienda tecnologica Collegno (TO), il gruppo ha aperto le porte del suo Advanced Laser Center, la nuova sede di circa 4000 m2 dedicata alla ricerca e innovazione dei sistemi di produzione laser…