Vertice a Palazzo Chigi sui capitoli principali della legge di Bilancio 2019, Di Maio e Salvini: "Taglieremo gli sprechi" - Il nodo è il deficit all'1,6%, su cui Tria non ha intenzione di cedere - La flat tax continua a…
Il commissario agli Affari economici mette a nudo le preoccupazioni sul nostro Paese: "Deve presentare un budget credibile" - E aggiunge: in Europa "non c'è Hitler ma dei piccoli Mussolini" -Continuano le pressioni del M5S sul ministro del Tesoro: "Almeno…
Al termine di un vertice a Palazzo Chigi, il Governo rassicura i mercati: "Rispetteremo i vincoli di bilancio" - E nel passaggio dalle promesse alla realtà le misure-bandiera di Lega e Movimento 5 Stelle cambiano pelle: sul reddito di cittadinanza…
Le capriole del vicepremier grillino non finiscono mai: prima minaccia di non versare i contributi all'Unione europea e poi promette di ripensarci se Bruxelles ci aiutasse di più sui migranti e sul reddito di cittadinanza - Ma l'obiettivo è fin…
Il cosiddetto Governo del cambiamento sta riportando indietro il mercato del lavoro al Novecento ma non sorprende per chi pone come proprio obiettivo la decrescita felice - Emblematico il caso della Cassa Integrazione per cessazione dell'attività aziendale
Di Maio e Salvini bocciano le proposte di Tria per finanziare la prossima legge di bilancio, ma non arretrano su reddito di cittadinanza e flat tax - Intanto, a settembre è attesa la nota di aggiornamento al Def: si va…
Vertice di governo a Palazzo Chigi in vista della nuova manovra di finanza pubblica - Tria rassicura i mercati: "Accordo su avvio flat tax e reddito di cittadinanza in un quadro di compatibilità". Ma trovare i fondi sarà un vero…
Secondo il ministro dell'Economia serve "molto senso di responsabilità" - Tria ha annunciato la creazione di una task force sulla flat tax - Sul reddito di cittadinanza: "Si farà trasformando strumenti già esistenti". -
Di fronte al rialzo del differenziale tra Btp e Bund solo il ministro Tria sembra preoccuparsi. Invece, il rialzo del differenziale sul decennale trascina anche gli altri bond europei. Ma i grillini si limitano ad inveire contro la speculazione e…
Il vicepremier ha risposto al ministro dell'Economia sul reddito di cittadinanza da fare nel 2018: “Capisco le valutazioni di Tria, ma la misura è una priorità del contratto di governo e va fatta entro 2018. Abbiamo convocato tavolo la prossima…
Da Lussemburgo il ministro dell'Economia gela Lega e M5S: "Nel 2018 ci muoveremo su interventi strutturali che non hanno costi" - Per quest'anno le due grandi promesse elettorali di Matteo Salvini e Luigi Di Maio vanno in fumo: "I giochi…
Quello che Di Maio e soci chiamano reddito di cittadinanza è in realtà solo un sussidio che non combatte affatto la disoccupazione che non potrà essere certamente essere vinta puntando sui burocratici Centri per l'impiego e che richiede altre e…
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, leader del Centro Democratico e parlamentare di +Europa - "Come si fa a pensare che l'Italia possa farcela da sola? Gli inglesi, se potessero, tornerebbero indietro su Brexit" - "Il contratto di programma è sbagliato in…
INTERVISTA A INNOCENZO CIPOLLETTA, presidente di Assonime - In una fase cruciale della vita politica ed istituzionale del Paese l'Associazione delle società per azioni difende senza mezzi termini la permanenza dell'Italia nell'euro e in Europa, critica le contraddizioni del programma…
Dalle pensioni al reddito di cittadinanza, dalla flat tax al risparmio fino all'Ilva, alla Tav e tanto altro: tutte le amenità di un programma di governo che rischia di portare l'Italia completamente fuori strada, come i mercati hanno cominciato a…
INTERVISTA a REGINA KRIEGER, corrispondente in Italia di Handelsblatt - "Il riferimento di Lega e M5S al modello di contratto tedesco è del tutto sbagliato: è vero che anche la nascita del governo in Germania ha richiesto tanto tempo ma…
L'Osservatorio dell'ex Mister Spending Review, Carlo Cottarelli, ha quantificato voce per voce la spesa delle misure proposte dal Lega e Cinque Stelle nel loro contratto di governo: si arriva a una somma che supera i 100 miliardi di euro -…
Prato è quest'anno la citta simbolo per festeggiare il Primo Maggio - Qualità del lavoro e tutela dell'ambiente per uno sviluppo sostenibile - Vogliamo mettere l'uomo al centro del rinascimento digitale e ci battiamo per un mondo in cui ci…
Il governo di Helsinki ha fatto sapere che dall'anno prossimo il progetto pilota sarà interrotto per essere sostituito con una nuova sperimentazione sul "credito universale" - Critiche dagli esperti: "Così non si raggiunge l'obiettivo principale dell'esperimento"
Il successo dei Cinque Stelle nelle ultime elezioni politiche è stato attribuito alla proposta del reddito di cittadinanza ma è un'interpretazione riduttiva perchè in realtà l'insoddisfazione merdionale chiama in causa il ruolo delle istituzioni come ostacolo allo sviluppo
Il reddito di cittadinanza e la flat tax sono le grandi promesse con cui i Cinque Stelle e la Lega hanno vinto le elezioni ma realizzarle è tutt'altro che semplice e il rischio di un vero e proprio boomerang è…
Secondo l'Osservatorio statistico dell'Inps il Reddito di Inclusione sta funzionando e in soli tre mesi, insieme al Sia, ha raggiunto quota 900mila beneficiari - Boeri fornisce nuove stime sul reddito di cittadinanza: "servono 35-38 miliardi" - Gentiloni: "Non smantellare quanto…
Il reddito di cittadinanza e l'abolizione della legge Fornero sulle pensioni nonché la promessa di cacciare i migranti irregolari hanno gonfiato le vele dei Cinque Stelle e della Lega e ancora una volta la percezione della realtà è prevalsa -…
L'abolizione della Legge Fornero sulle pensioni proposte dalla Lega e la Flat Tax suggerita da Forza Italia e Lega sono le promesse elettorali più costose, ma anche il reddito di cittadinanza o di dignità pesano notevolmente - Le riduzioni fiscali…
La crisi globale ha ridotto il reddito pro-capite degli italiani anche se la classe media ha retto - Le persone in povertà assoluta sono aumentate ma gli indicatori sui rischi di povertà fanno discutere e si prestano a facili strumentalizzazioni…
Il Paese scandinavo sta per varare una legge che prevede la sperimentazione del reddito di base su 2.000 cittadini sorteggiati a caso: riceveranno 560 al mese dallo Stato per le spese sanitarie e di welfare - Il rifiuto della Svizzera…
Il sindaco di Napoli vuole istituire il reddito di cittadinanza per chi non ha lavoro e non ha reddito, promesso in campagna elettorale come urgente e già rinviato all'anno prossimo, ma per finanziarlo taglia i servizi all'infanzia, ai disabili e…
Dal referendum svizzero che ha bocciato il reddito di cittadinanza viene una lezione utile anche per noi: no a misure assistenziali che non creano lavoro - Nel pieno della transizione tecnologica ha invece un senso pensare al "salario garantito" ma…
il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, boccia senza appello il reddito di cittadinanza proposto dal Movimento 5 Stelle: "Un reddito minimo universale di 500 euro a cittadino per 12 mesi vale il 20% del Pil: non è pensabile e…