Sci, riaprono gli impianti: regole e date

Dal 15 febbraio potranno riaprire gli impianti sciistici, ma ogni Regione ha stabilito date e regole proprie. Nel frattempo le Regioni hanno chiesto la proroga del divieto di spostamento tra Regioni. Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
La rivincita del cardo gobbo, dalla bagna cauda a piatto gourmet

L'umile ortaggio della bagna cauda, piatto povero dei contadini piemontesi, rifiutato un tempo dalle classi abbienti, diventa presidio Slow Food ed entra nella cucina dei grandi chef. Un condensato di grandi proprietà nutraceutiche che rischiava l'estinzione. E' così delicato che…
Roero Wine Week  sposa il Tartufo Bianco d’Alba

La manifestazione annuale dedicata al Roero si arricchisce di una serie di iniziative per sottolinere l'unicità del patrimonio enogastronomico delle langhe. L'abbinamento Roero -Tartufo in degustazione in tutta Italia
Banco BPM a sostegno dei territori del Nord

Banco BPM corre in aiuto dei territori interessati dal nubifragio che ha colpito le diverse zone del Nord Italia – Con uno stanziamento di un plafond di 150 milioni di euro e la possibilità di sospendere le rate dei mutui…
Giarolo, un antico salame con i quarti di nobiltà

Un prodotto più unico che raro, tipico del basso Piemonte, dei Colli Tortonesi. Il salame Nobile del Giarolo vanta una lunga tradizione, a partire dal 1800. Presidio Slow Food, le sue carni provengono da maiali allevati allo stato semibrado. La…

E’ lontano il brutto ricordo di un’Italia che produceva vini da taglio da fornire all’estero. Oggi siamo ai vertici mondiali non solo di produzione ma anche di qualità. Le nostre etichette vengono richieste da tutto il mondo. Lo conferma lo…