Anche la Tv pubblica deve fare i conti con gli effetti della pandemia: debiti in rialzo, meno canone e meno pubblicità. Un situazione "Non sostenibile" a detta dell'Ad Salini. Oggi il ministro Gualtieri in commissione Vigilanza e si riunisce il…
Si chiama Atlante i4.0 il nuovo portale realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Mef. Contiene la mappa delle quasi 600 strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese
Il Tesoro rende noti i tassi cedolari minimi garantiti dell'emissione che prenderà il via lunedì 6 luglio - Sono previste cedole nominali semestrali e un premio fedeltà
Cassa Depositi e Prestiti anticiperà il pagamento di 12 miliardi di debiti commerciali vantati da fornitori privati verso le pubbliche amministrazioni
Un recente intervento di Mariana Mazzucato sul ruolo dello Stato in economia per affrontare le sfide post-virus contiene molte suggestioni ma solleva non poche perplessità per le funzioni troppo estese e troppo invasive che vengono prospettate allo Stato stesso -…
Il Mef rivela che, della domma complessiva, 450 milioni fanno riferimento ai finanziamenti fino a 25mila mila euro, accessibili da meno di una settimana rispetto alla data della rilevazione
Il ministero dell'Economia fornisce chiarimenti ai dubbi più diffusi sul Cura Italia e in particolar modo sull'indennità per partite Iva e autonomi e sui fondi per i professionisti iscritti agli ordini
Secondo un’analisi del Centro Studi CoMar, sono 76 le società controllate dal Tesoro che nei prossimi mesi devono rinnovare i propri organi sociali - Presto le liste dei candidati: giovedì quella di Mps - Ecco tutti i numeri
Entro il 15 luglio sarà chiuso il dossier sulla compagnia aerea, che si avvia a grandi passi verso il controllo statale: a Mef e Ferrovie oltre il 50%, all'americana Delta il 10-15%.
Secondo le rilevazioni del Mef sulle dichiarazioni dei redditi 2018 un italiano su tre vive di pensione e gode di un assegno dell'Inps - Ecco il Comune dove ci sono più pensionati e quello dove ce ne sono meno
Lo Stato entrerà nel capitale della Nuova Alitalia attraverso il Mef - Le Ferrovie dello Stato, che fanno da pivot della compagnia aerea, hanno scelto gli americani della Delta e i britannici di easyJet come partner - Tra i 2…
A un'ora dalla chiusura della prima giornata di emissione, raccolti ordini per 440 milioni - Sei mesi fa il primo giorno chiuse con 2,3 miliardi di sottoscrizioni
Da lunedì e fino al 22 novembre si terrà l'emissione dei nuovi titoli di Stato indicizzati all'inflazione - La scadenza torna a 4 anni - Ecco le caratteristiche del titolo e tutto ciò che c'è da sapere sul collocamento
Un gruppo di economisti, guidato da Lorenzo Bini Smaghi (ex board di Bce), ha lanciato un appello perché cessino gli attacchi al Presidente della Repubblica e alla Ue e sia escluso dalla guida del Ministero dell'Economia chi propone la ristrutturazione…
325 milioni di metri quadri per un valore medio di 870 euro al metro quadro - Il 77% è usato direttamente dalla Pa -Ammonta a 70 miliardi il valore degli uffici di proprietà pubblica, 50 miliardi valgono invece scuole e…
DAL BLOG ENORDOVEST - Per la prima volta il patrimonio netto della Compagnia di San Paolo supera i sei miliardi di euro e il rendimento complessivo della sua partecipazione in Intesa Sanpaolo, da cui proviene un dividendo netto di 210…
Secondo i dati del Mef, ben 10 milioni di italiani non pagano l'Irpef - Il reddito medio più elevato è quello dei lavoratori autonomi, che doppiano gli imprenditori con ditte individuali - Ancora forti differenze Nord/Sud - Addizionali locali in…
Tre bandi sono stati pubblicati il 27 marzo, altri tre sono in arrivo ad aprile per l'assunzione di personale laureato che andrà a coprire il fabbisogno di specifiche professionalità individuate dal Dipartimento dell’Amministrazione generale, del Personale e dei Servizi.
Il dato in crescita del 10% rispetto al 2016 e pari allo 0,6% del Pil, fa dell'Italia il primo Paese beneficiario in Europa tra gli stati membri.
Quello nato oggi è, come era stato annunciato, un gruppo da 11,2 miliardi di fatturato e con taglio di costi programmato per 800 milioni.