Dal 6 al 9 marzo si terrà la diciannovesima emissione del Btp Italia, il titolo di Stato indicizzato all'inflazione. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Inoltre il Tesoro ha avvertito che "non saranno diffusi ulteriori dettagli sulla discussione in corso"
Inizia il gran ballo delle nomine pubbliche. Vediamo chi è in bilico: dall’Aifa al Tesoro, ecco la mappa dello spoils system targato Meloni
I destinatari del contributo per spese alimentari, sanitarie e bollette di luce e gas sono gli over 65 e i genitori di figli minori di 3 anni. Ecco i requisiti e come fare domanda
La spesa per interessi, una delle voci più pesanti del debito italiano, è tenuta sotto stretta osservanza dal Mef, gravata da maggiore inflazione e rialzo dei tassi di interesse. Ecco quali saranno le prossime emissioni di titoli di stato del…
Il rendimento minimo offerto, pur in linea con il mercato, va raffrontato con le aspettative di inflazione nei sei anni di durata del nuovo titolo
I 6 membri Cda dell'era Draghi, da mesi in contrasto con il presidente uscente, scrivono al ministro dell’Economia chiedendogli di formalizzare le dimissioni e procedere alla loro sostituzione
Nella suo primo intervento ufficiale da ministro dell'Economia, Giorgetti ha promesso massimo impegno per proteggere famiglie e imprese. Visco: "Margini per aiuti a famiglie più limitati"
Via libera all'aumento di capitale Mps. Operazione fortemente diluitiva con concambio di 374 nuove azioni ogni 3 possedute. L'operazione partirà il 17 ottobre e si concluderà il 3 novembre. Titolo sulle montagne russe
L'addio al tetto di 240mila euro sugli stipendi di alcune figure apicali della Pa sembra non piacere a nessuno. Eppure è stato approvato a larga maggioranza al Senato. Ecco cosa è successo
La proposta di aumento di capitale da massimi 2,5 mld di euro verrà sottoposta all’assemblea il prossimo 15 settembre – Tonfo in Borsa per Mps che perde il 3,77%
Sarà avviato oggi stesso un negoziato esclusivo con la cordata guidata dal fondo Usa che contro le attese ha battuto la concorrenza di Msc e Lufthansa. Al Tesoro resterà il 40-45% delle quote, ma c'è l'incognita del nuovo Governo
A causa della carenza di metalli e materie prime le nuove tessere non avranno il chip. La notizia è inizialmente passata inosservata ma ora si stanno sperimentando i primi disagi. Ecco perché
Le cordate al lavoro per rendere “coerenti” le offerte come sollecitato da Draghi: sono 7 i punti da chiarire. Risposte entro il 22 agosto
Bruxelles approva lo slittamento della privatizzazione chiesta dal governo italiano nel 2021. Gli impegni sui tagli di filiali e sulle cessioni. Il via libera della Bce entro settembre
Fino al 27 settembre sul portale del Comitato istituito dal Mef si trovano tutte le informazioni utili per inserire un'iniziativa nel programma di "Ottobre EduFin"
Il ministro Franco ha firmato il decreto che consentirà di incrociare i dati dell'anagrafe tributaria dopo averli resi anonimi - Sempre garantito anche l'intervento umano
Il collocamento riservato agli investitori istituzionali ha raccolto 2,179 miliardi di euro, che si sommano ai 7,24 miliardi venduti alla clientela retail
Settantadue delle nomine da effettuare riguardano le 15 società controllate direttamente dal Mef - Tra i criteri l'equilibrio di genere
Secondo uno studio del Mef, l’effetto cumulato delle due riforme migliora gli indici relativi alle disuguaglianze e alla distribuzione della ricchezza nel nostro Paese
Il Tesoro chiede un passo indietro all’Ad Bastianini ma la notizia non spaventa ma anzi rallegra i mercati con il titolo in rialzo del 1,49% – Tra i papabili sostituti Lovaglio, Massiah e Vandelli
Dal 2014, anno di nascita dell'Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), l'accuratezza delle stime macroeconomiche del Mef è migliorata e il divario rispetto alle previsioni degli analisti privati si è ridotto
Firmato un accordo che punta a sostenere le pubbliche amministrazioni "nelle fasi di programmazione, definizione, attuazione, monitoraggio e valutazione degli interventi del Pnrr"
Primo via libera al nuovo strategico del Monte dei Paschi, che ora sarà sottoposto all'esame della Ue - Non quantificate per ora le uscite volontarie di dipendenti - Positivo il giudizio della First Cisl
Attraverso una nota congiunta il Ministero dell'economia e Unicredit hanno comunicato ufficialmente l'interruzione dei negoziati relativi alla possibile acquisizione di Mps - Si prevede per domani una giornata difficile in Borsa per le due banche
Salvo ripensamenti in extremis, si profila una clamorosa rottura nelle trattative tra Unicredit e il Governo sul Monte dei Paschi - Le divergenze sono più di una ma quella cruciale è la dote da 7 miliardi che la banca di…
È uno cdegli obiettivi contenuti nell'atto di indirizzo alle amministrazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate dovrà anche cercare gli immobili non dichiarati
I contratti saranno a tempo determinato e il lavoro riguarderà il monitoraggio e la rendicontazione dei fondi stanziati per il Pnrr - Ecco i profili ricercati e le istruzioni su dove candidarsi
Il Mef ha affidato la nuova emissione dual-tranche a Citigroup, Deutsche Bank e Morgan Stanley. Il collocamento a tasso fisso introduce la scadenza a tre anni oltre quella a trenta
Anche la Tv pubblica deve fare i conti con gli effetti della pandemia: debiti in rialzo, meno canone e meno pubblicità. Un situazione "Non sostenibile" a detta dell'Ad Salini. Oggi il ministro Gualtieri in commissione Vigilanza e si riunisce il…
Si chiama Atlante i4.0 il nuovo portale realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Mef. Contiene la mappa delle quasi 600 strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese
Il Tesoro rende noti i tassi cedolari minimi garantiti dell'emissione che prenderà il via lunedì 6 luglio - Sono previste cedole nominali semestrali e un premio fedeltà
Cassa Depositi e Prestiti anticiperà il pagamento di 12 miliardi di debiti commerciali vantati da fornitori privati verso le pubbliche amministrazioni
Un recente intervento di Mariana Mazzucato sul ruolo dello Stato in economia per affrontare le sfide post-virus contiene molte suggestioni ma solleva non poche perplessità per le funzioni troppo estese e troppo invasive che vengono prospettate allo Stato stesso -…
Il Mef rivela che, della domma complessiva, 450 milioni fanno riferimento ai finanziamenti fino a 25mila mila euro, accessibili da meno di una settimana rispetto alla data della rilevazione
Il ministero dell'Economia fornisce chiarimenti ai dubbi più diffusi sul Cura Italia e in particolar modo sull'indennità per partite Iva e autonomi e sui fondi per i professionisti iscritti agli ordini
Secondo un’analisi del Centro Studi CoMar, sono 76 le società controllate dal Tesoro che nei prossimi mesi devono rinnovare i propri organi sociali - Presto le liste dei candidati: giovedì quella di Mps - Ecco tutti i numeri
Entro il 15 luglio sarà chiuso il dossier sulla compagnia aerea, che si avvia a grandi passi verso il controllo statale: a Mef e Ferrovie oltre il 50%, all'americana Delta il 10-15%.
Secondo le rilevazioni del Mef sulle dichiarazioni dei redditi 2018 un italiano su tre vive di pensione e gode di un assegno dell'Inps - Ecco il Comune dove ci sono più pensionati e quello dove ce ne sono meno
Lo Stato entrerà nel capitale della Nuova Alitalia attraverso il Mef - Le Ferrovie dello Stato, che fanno da pivot della compagnia aerea, hanno scelto gli americani della Delta e i britannici di easyJet come partner - Tra i 2…
A un'ora dalla chiusura della prima giornata di emissione, raccolti ordini per 440 milioni - Sei mesi fa il primo giorno chiuse con 2,3 miliardi di sottoscrizioni
Da lunedì e fino al 22 novembre si terrà l'emissione dei nuovi titoli di Stato indicizzati all'inflazione - La scadenza torna a 4 anni - Ecco le caratteristiche del titolo e tutto ciò che c'è da sapere sul collocamento
Un gruppo di economisti, guidato da Lorenzo Bini Smaghi (ex board di Bce), ha lanciato un appello perché cessino gli attacchi al Presidente della Repubblica e alla Ue e sia escluso dalla guida del Ministero dell'Economia chi propone la ristrutturazione…
325 milioni di metri quadri per un valore medio di 870 euro al metro quadro - Il 77% è usato direttamente dalla Pa -Ammonta a 70 miliardi il valore degli uffici di proprietà pubblica, 50 miliardi valgono invece scuole e…
DAL BLOG ENORDOVEST - Per la prima volta il patrimonio netto della Compagnia di San Paolo supera i sei miliardi di euro e il rendimento complessivo della sua partecipazione in Intesa Sanpaolo, da cui proviene un dividendo netto di 210…
Secondo i dati del Mef, ben 10 milioni di italiani non pagano l'Irpef - Il reddito medio più elevato è quello dei lavoratori autonomi, che doppiano gli imprenditori con ditte individuali - Ancora forti differenze Nord/Sud - Addizionali locali in…
Tre bandi sono stati pubblicati il 27 marzo, altri tre sono in arrivo ad aprile per l'assunzione di personale laureato che andrà a coprire il fabbisogno di specifiche professionalità individuate dal Dipartimento dell’Amministrazione generale, del Personale e dei Servizi.
Il dato in crescita del 10% rispetto al 2016 e pari allo 0,6% del Pil, fa dell'Italia il primo Paese beneficiario in Europa tra gli stati membri.
Quello nato oggi è, come era stato annunciato, un gruppo da 11,2 miliardi di fatturato e con taglio di costi programmato per 800 milioni.
Il Dirrettore generale del Tesoro sotto tiro alla commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche: troppo reticente sulla crisi del Monte dei Paschi e il Presidente Casini lo redarguisce
"I Pir sono stati un successo spettacolare in termini di raccolta. Ci aspettavamo 1,8 miliardi l'anno, secondo alcune proiezioni che noi giudichiamo realistiche potremmo arrivare a 10 miliardi l'anno", ha detto Fabrizio Pagani.
Banca IFIS lancia TiAnticipo, il servizio per le aziende che detengono crediti certificati verso la Pubblica Amministrazione: "Preventivo gratuito in pochi secondi, pagamento (se il credito è certificato) in massimo 10 giorni".
Il Tribunale civile dell'Aquila ha condannato gli ex vertici di Banca Tercas a risarcire per circa 370 milioni la Banca Popolare di Bari che tre anni fa, su suggerimento della Banca d'Italia, salvò dal fallimento l'istituto abruzzese pagando cash 250…
Dopo la ricapitalizzazione e la conversione dei bond subordinati in azioni, il Tesoro acquisisce una quota pari al 53,45% del capitale che potrebbe salire fino al 70% - Scatta il Burden Sharing
Il Senato ha approvato con 148 sì, 91 mo e nessun astenuto il provvedimento sul quale il governo aveva chiesto la fiducia - Comincia il cammino verso la liquidazione coatta - Azzerati azioni e bond subordinati, previsti indennizzi per i…
Il cda presieduto da Alessandro Falciai, in calendario venerdì 28 luglio, dovrebbe slittare allo scopo di aspettare la pubblicazione dei due decreti del ministero dell’Economia in seguito ai quali potrà avere inizio la ricapitalizzazione precauzionale e dunque il salvataggio ufficiale…
Pubblichiamo la dichiarazione di voto alla Camera dell'onorevole Giampaolo Galli sulla mozione di maggioranza per una maggior trasparenza sui contratti sui derivati del Mef, che respinge i processi sommari e svela le responsabilità dei governi Berlusconi e le dilettantesche manovre…
La tanto attesa proroga, che rinvia la scadenza dal 31 maggio alla seconda settimana del mese prossimo è dunque arrivata con la firma dal parte del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan e del Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, del Tanto…
Si attendono le mosse del numero uno del Mef che, in base a quanto si legge nel comunicato inviato da Viale Mazzini “ha preso atto” della scelta fatta dall’ormai ex direttore generale - Del Brocco (Rai Cinema) in pole position…
I risultati positivi ottenuti dai Pir sino ad oggi sono sotto gli occhi di tutti e, in base alle stime, potrebbe essere solo l’inizio - Sulla scia delle nuove previsioni del Mef (10 miliardi nel 2017), anche Equita Sim e…
La prima fase dell'emissione del nuovo Btp Italia si conclude con una raccolta pari a 3,19 miliardi di euro - Da domani tocca agli investitori istituzionali - Le linee guida del Mef e il codice Isin
L'emissione, apertasi sul mercato alle ore 9, alle ore 16.30 ha raccolto quasi 1,5 miliardi per circa 30 mila contratti ordinati. Nella prima giornata, la decima emissione aveva raccolto nell'intera giornata circa 1,2 miliardi, dunque, questa emissione sta andando mediamente…
A decorrere da lunedì 15 maggio e fino a giovedì 18 maggio, si terrà la prossima emissione del titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione dell'Italia - Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
Trasferire a Cassa Depositi e Prestiti le quote delle società partecipate in possesso del ministero dell’Economia allo scopo di tagliare il debito pubblico - Cdp potrebbe finanziare l'acquisizione con l'emissione di azioni privilegiate che potrebbero essere cedute a investitori istituzionali.
Il Tesoro ha deciso e pubblicato le designazioni per i rinnovi dei Cda. Confermati Claudio Descalzi e Emma Marcegaglia all'Eni, Francesco Starace e Patrizia Grieco all'Enel. A Poste presidente sarà Farina. All'Enav resta Roberta Neri ma cambia il presidente.
Secondo dati del Mef, sono 966 mila i contribuenti che l'anno scorso hanno dovuto restituire per intero il bonus, mentre altri 765 mila solo in parte - Oltre 1,5 milioni però ne ha beneficiato in sede di dichiarazione. Intanto, oltre…
Pagani, capo della segreteria tecnica del Mef: "Non ci aspettavamo una risposta in termini così rapidi e immediati: negli ultimi due mesi sono nati diversi Pir e credo che l'obiettivo di raccolta a 2 miliardi sarà superato" - Positivo il…
Il presidente di Assopopolari, Corrado Sforza Fogliani, chiede al Tesoro e alla Banca d'Italia Stato un intervento immediato pee rinviare o sospendere "per un congruo periodo di tempo il termine per lo svolgimento delle imminenti assemblee" di trasformazione in spa…
L’annuncio arriva direttamente dal Tesoro che ricorda agli investitori che la seconda e ultima emissione del 2016 avrà luogo sul Mot attraverso BNP Paribas e Monte dei Paschi di Siena Capital Services Banca e sarà riservata alla clientela retail nelle…
Non più una crescita zero, ma una "crescita economica positiva nel secondo trimestre" - Il risultato definitivo del PIL sarà comunicato dall'Istat venerdì 2 settembre.
Claudio Tesauro, coordinatore del dipartimento Antitrust, è stato nominato presidente di Invitalia - Nel cda entrano anche Angela Donvito, Alessandra lanza e Mauro Romano - Il bilancio 2015 è stato chiuso con un utile di 806mila euro.
La nuova applicazione lanciata dal Tesoro si può scaricare direttamente dal sito del Mef oppure gratuitamente da Google Play Store e Apple Store - Disponibile anche un glossario che chiarisce il significato dei termini tecnici usati nei documenti di bilancio.
Il Tesoro, o per meglio dire il Mef (ministero dell'Economia), conferisce il 35% di Poste Italiane alla Cassa depositi e prestiti tramite un aumento di capitale riservato - Il Tesoro punta a collocare in Borsa il restante 30% che ha…
La casa si conferma al centro dell'attenzione degli italiani: secondo i dati Mef e Abi, le detrazioni fiscali avrebbero riguardato 11 milioni di persone nel 2015 - Delle 9.245 domande pervenuto per il Fondo garanzia mutui, ne sono state accolte…
18 mesi di garanzia statale sulle sofferenze cui potrebbero sommarsi ulteriori 18 mesi previo accordo con Bruxelles - In corso i negoziati per l'inclusione titoli oggetto di garanzia pubblica come collaterale nelle operazioni di rifinanziamento dell'Eurosistema.