Engineering è stata ed è un'eccellenza italiana dell'high tech con una storia aziendale originale di cui parla un libro di Nicola Melideo, edito da Guerini Next e goWare, di cui pubblichiamo l'introduzione di Paolo Pagliaro
Sono lontani i tempi in cui Milton Friedman sosteneva che l'impresa dovesse creare valore solamente per gli azionisti ma un articolo controcorrente del prestigioso magazine inglese sugli stakeholder rilancia il dilemma
INTERVISTA A ENRICO CARRARO, Presidente degli industriali veneti - "In alcuni comparti le aziende stanno performando oltre le aspettative ma è fondamentale che Regioni e associazioni di categoria siano coinvolte dal Governo nel Recovery Fund e nelle politiche industriali"
La macchina che negli ospedali italiani analizza i tamponi per verificare se c'è o no il virus si chiama Omnia e viene costruita alle porte di Bari dalla Masmec, dinamica media impresa della famiglia Vinci - Ecco come funziona
Il Tar della Lombardia ha sollevato una questione molto delicata in materia di applicazione della clausola sociale nei contratti d'appalto pubblici nell'ambito dei servizi di supporto alle attività di demand management, supply e validazione che riveste un interesse generale che…
Pubblichiamo un estratto di una riedizione curata da Guerini e goWare di un libro di vent'anni fa di Giulio Sapelli ("Perchè esistono le imprese e come sono fatte") in cui si immagina che imprese private, pubbloiche, cooperative e il terzo…
Il riconoscimento è stato consegnato ai vincitori da Unioncamere nel corso del convegno “Impresa 4.0: tra innovazione e sostenibilità” al Maker Faire in corso a Roma
Promosso da Fondazione Golinelli con il sostegno di partner industriali e istituzionali tra cui Fondazione del Monte, Banca di Bologna, Imperial Fashion, Unibo, Unimore, CNR Bologna e Istituto Ortopedico Rizzoli, ReActor offre ai gruppi selezionati la possibilità di partecipare a…
Report di Boston Consulting - Entro i prossimi tre anni 9 imprese italiane su 10 useranno robot di seconda generazione, ma solo 2 su 10 hanno adottato strategie per prepararsi al cambiamento digitale. Cina e India all'avanguardia, ma anche Germania…
Il Premio è promosso con il supporto del main Partner BPER Banca e dei partner Ersel e Quaeryon, e con la collaborazione di ELITE - Borsa Italiana - Mario Unnia era allievo di Norberto Bobbio e collaboratore di Adriano Olivetti - La premiazione il 24 giugno a Milano.
Le imprese come avanguardia della trasformazione del Paese, per controbilanciare il populismo e una politica sempre più statalista: di questo scrive Antonio Calabrò, ex vice direttore de Il Sole 24 Ore ed attualmente direttore della Fondazione Pirelli, nel nuovo libro…
"Diritti e doveri dei soci delle società di capitale" è il titolo della Giornata di studi in onore di Gustavo Visentini che si tiene oggi alla Luiss di Roma e che sarà chiusa da una lectio dell'insigne giurista in apertura…
"Eccellenza e competenza, una scelta" è il tema dell'incontro annuale di formazione promosso oggi a Firenze dalla Banca Cambiano 1884 - La relazione centrale, sull'economia circolare e sui rapporti tra banca e impresa, sarà svolta da Olivo Foglieni, presidente della…
Le 20 startup selezionate da Invitalia si sfideranno il 20 e il 21 settembre all’Accelerathon di Torino, nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto 2018.
Un convegno promosso da Assonime e dall'Università Bocconi ha messo in evidenza l'evoluzione della governance d'impresa in Italia, nella quale l'innovazione punta sulla lista del consiglio uscente e sul modello monistico - Ecco perchè
E' in corso l'incontro di 28 tra le 110 aziende selezionate. Le due vincitrici saranno premiate il 15 giugno nell'ambito del premio Marisa Bellisario "Donne ad alta quota". Il premio "Women Value Company Intesa Sanpaolo” è alla seconda edizione e…
Seminario di Assonime e dell'Agenzia delle Dogane
Dopo il prestito obbligazionario per 180 milioni di Euro, appena sottoscritto, una nuova operazione volta a riorganizzare la struttura finanziaria del Gruppo Carraro.
Ambasciatore del made in italy nel mondo, aperto all'innovazione e all'internazionalizzazione, ha portato il Cotonificio Albini fuori dalla crisi, puntando sempre sulla qualità. E' stato anche Presidente di Milano Unica e vicepresidente di Confindustria Bergamo
L’incentivo, promosso dal ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, è destinato agli aspiranti imprenditori under 36 delle 8 regioni del Mezzogiorno.