Il Boston Consulting Group ha stilato la lista delle 100 potenziali star tecnologiche dei Paesi emergenti: la Cina guida la classifica ma sono ben rappresentate India, Israele e Corea del Sud e spuntano anche Sudamerica e Africa. E' iniziata la…
Accordo definitivo tra i tre gruppi. Ora la Banca di Carlo Messina sposterà una parte rilevante del proprio sistema informativo sul cloud. Apertura a Torino di un’infrastruttura tecnologica per l’erogazione dei servizi Google Cloud e creazione di un centro dedicato…
Secondo il Wall Street Journal Facebook e Google sapevano che i loro accordi sulla pubblicità avrebbero attirato l'attenzione dell'Antitrust Usa e si sono messi d'accordo per "cooperare e assistersi a vicenda".
L'iniziativa congiunta mette sotto accusa in particolare gli accordi sottoscritti da Google con Facebook, che avvantaggerebbero il social di Zuckerberg. Il procuratore del Texas: "Distrugge la competizione e danneggia i consumatori".
La Commissione europea presenta la nuove regole per mettere sotto controllo i giganti di Internet, difendendo la concorrenza e i consumatori - Previste multe pesanti per chi sgarra e come extrema ratio lo smembramento dei gruppi
Il problema, risolto dopo circa 40 minuti, ha riguardato tutti i principali servizi di Big G (compresi YouTube, Gmail e Maps), ma non il motore di ricerca
Svolta storica in Francia, dopo che l'Antitrust (recependo una direttiva Ue) ha costretto Big G a riconoscere un compenso agli editori per la pubblicazione delle notizie. Ad oggi hanno trovato l'intesa Le Monde, Courrier international, L’Obs, Le Figaro, Libération e…
Un nuovo percorso formativo volto a ridisegnare modelli di business in grado di massimizzare la potenzialità dell’Intelligenza Artificiale sul tessuto sociale - Un motore capace di fornire nuove soluzioni per affrontare la ripartenza post-Covid
La vulcanica commissaria europea all'Antitrust, Vestager, sta dando il filo da torcere ai giganti di Internet e prepara per il 2 dicembre un insieme di norme che si avvicineranno pericolosamente al temutissimo spezzatino dei colossi high tech
Secondo l'istruttoria avviata dall'Autorità, Google avrebbe abusato della propria posizione dominante, usando in maniera discriminatoria l'enorme mole di dati raccolti tramite le sue App, ostacolando la concorrenza nei mercati della raccolta pubblicitaria online
Ecco come e perché il procuratore generale Usa Bill Barr, fidatissimo collaboratore di Trump, ha deciso di sferrare l'attacco a Google sotto elezioni Usa. E ora tremano anche Apple, Amazon e Facebook
Google è accusata dall'amministrazione Trump di aver violato le norme antitrust, ma è difficile che si arrivi a decisioni clamorose, mentre i sondaggi indicano in Biden il probabile vincitore delle elezioni presidenziali Usa - Boom di bond - A Milano…
Secondo un report dell'Area Studi Mediobanca, nei primi nove mesi del 2020 la capitalizzazione di Borsa delle Web Soft è salita del 30,4% - Il fatturato nel primo semestre è cresciuto del 17%, ma al fisco italiano versano solo 70…
Il Tribunale di Parigi avalla la decisione dell'Antitrust sul copyright e crea un precedente molto importante anche per gli altri Paesi europei.
L'indagine avviata in giugno 2019 dalla sottocommissione Antitrust del Congresso Americano è cocnlusa. In base al report Google, Facebook, Amazon e Apple hanno realizzato 554 acquisizioni per eliminare concorrenti e ridurre la concorrenza - "Erano coraggiose start-up sono diventate un…
Il motore di ricerca tenta così di fare pace con gli editori e pagherà una serie di testate "per creare contenuti di alta qualità" - Ma già arrivano le critiche - Il progetto è partito in Germania e in Brasile…
Dopo l'accordo con Alibaba, UniCredit Easy Commerce si avvale anche della collaborazione con Google per favorire l'accesso alle piccole imprese alle piattaforme di vendita dei prodotti online ed estendere il business su base europea
Il garante per la concorrenza ha aperto nuove istruttorie sui servizi di cloud storage e sull'utilizzo a fini commerciali dei dati dei clienti. Procedimenti anche per clausole vessatorie nei contratti
Il costo non dovrebbe superare i 300 dollari - L'obiettivo è formare professionisti in grado di entrare subito nel mercato del lavoro legato al web
Sono Amazon, Apple (che vale 2 trilioni di dollari !), Facebook, Microsoft ed Alphabet a guidare la Borsa americana e a trascinarla al record: una concentrazione di potere che non si vedeva da 40 anni - Il resto di Wall…