In gioco ci sono centinaia di milioni per le società di stampa. Google e Meta si stanno muovendo. Ma anche le case editrici
La società americana fu fondata il 4 settembre 1998 ma oggi ricorre l'anniversario in cui fu registrato il primo record di pagine indicizzate. La storia di come Larry Page e Sergey Brin concepirono l’idea di un motore di ricerca basato…
Amazon, Microsoft, Google e Meta continuano a veder crescere il proprio fatturato in Italia, ma gli utili si fermano a poco più del 2% dei ricavi. Dal 2024 minimum tax al 15%: ecco cosa cambierà
L'Europa apre cauta e Milano è migliore delle altre piazze sostenuta dalle banche e dalle semestrali Unicredit e Stellantis. In Usa sale la fiducia dei consumatori e l'economia guarda oltre l'inflazione. Arrivano gli annunci Fed
L'Online News Act approvato dal Senato canadese obbliga i giganti del web a pagare i media per le notizie condivise o riutilizzate sulle loro piattaforme. Legge in vigore tra sei mesi. Meta non ci sta e blocca subito le notizie…
Dopo un'indagine l'Antitrust UE ha ordinato all'azienda di Mountain View "la cessione obbligatoria" di parte dei suoi servizi pubblicitari online per porre fine ai problemi di concorrenza rilevati nel settore. Ecco cosa gli viene contestato
Geoffrey Everest Hinton si dimette per poter parlare liberamente dei rischi legati allo sviluppo dell'intelligenza artificiale. “Grossi pericoli per l’umanità"
Sono 19 le piattaforme che dal 25 agosto saranno sotto esame della Commissione Europea. Quattro mesi di tempo per allineare le loro politiche ai nuovi paletti del Digital Services Act
Il nuovo aggiornamento di Windows 11 renderà disponibile ChatGPT direttamente nella taskbar. Il chatbot introdotto anche su Skype, Bing mobile e Edge. Bard di Google ancora in fase di test
Non si fa che parlare di AI. Ma com'è lo stato dell'arte? L'analisi dell'AI Index. Ecco le ultime novità sulla tecnologia del futuro fino al duello tra Microsoft e Google
La sfida lanciata da Microsoft sull'Intelligenza artificiale mette in crisi il titolo di Google - Piazza Affari ancora in rialzo grazie all'exploit di Saipem ma anche a Tim, Eni e Tenaris
Agli investimenti di Microsoft su Open AI, la madre di ChatGPT, Google risponde con il software di intelligenza artificiale Sparrow: è guerra aperta e i tribunali Usa sono in agguato
Il regolamento stabilisce i criteri da utilizzare per determinare quale sia il compenso più equo che i big della rete dovranno erogare a giornali e giornalisti per i loro contenuti informativi
Dopo un 2021 eccezionale, nei primi 9 mesi del 2022 frenano i giganti del WebSoft. Amazon ancora prima al mondo per fatturato e numero occupati. Lo studio di Mediobanca
Il Tribunale Ue ha limato la sanzione ma ha riconosciuto la gravità delle restrizioni illegali imposte dal colosso Usa ai produttori di dispositivi Android e operatori di reti mobili
I conti di Big Tech sono in calo ma il mercato temeva peggio - Stasera la Fed dovrebbe alzare i tassi di 75 punti - Vola a livelli record il prezzo del gas naturale
Secondo l’Antitrust, Google avrebbe ostacolato l’interoperabilità nella condivisione dei dati presenti nella propria piattaforma con altre piattaforme, in particolare con Hoda
INTERVISTA A GUIDO STAZI, segretario generale Antitrust e autore di due libri sui Big Tech. "Hanno un potere praticamente assoluto ma la Ue ha avviato la riscossa dei poteri pubblici". I confini della democrazia
È stata Sheryl Sandberg a costruire il business pubblicitario di Facebook, ma la sua eredità professionale e personale è piuttosto complessa da valutare. Ecco perché
L'avvento del digitale ha rivoluzionato la nostra vita ma i misteriosi algoritmi che ne regolano l'attività sono tutt'altro che perfetti anche se non è semplice disciplinarli: ma il problema resta aperto
I giganti del Web incidono per il 56% sul traffico dati ma non contribuiscono agli investimenti sulle reti che li arricchiscono. Allarme degli operatori Tlc che presentano alle Ue i conti dello squilibrio. In ballo una montagna di investimenti
Si moltiplicano i segnali che spingono verso una revisione del modello di business dei FAANG, sempre più nel mirino dei regolatori da Washington a Bruxelles. E la Borsa fa i conti
Costa cara a Musk la conquista di Twitter - Dopo i conti arretrano Microsoft ed Alphabet - Tornano a salire i rendimenti dei T bond - Pechino promette nuovi investimenti
Dovrebbe entrare in vigore nel 2023 e punta a regolamentare l’attività di colossi come Google, Amazon, Facebook, Microsoft e Apple assicurando a monte la tutela della concorrenza
Secondo le Autorità, Google e Facebook potrebbero aver stretto un patto di non aggressione che avrebbe danneggiato migliaia di editori e di inserzionisti pubblicitari
Apple e Google scendono in campo a favore dell'Ucraina e bloccano vendite online e numerosi servizi in Russia. Mappe e pagamenti, App e You Tube: ecco le decisioni dei Big Tech
Italiaonline, la principale Internet company italiana, ha ottenuto lo status di Google Premier Partner 2022, riservato al top 3% delle aziende partner
Dopo Apple anche Alphabet sfodera conti strepitosi. Microsoft e Sony si sfidano per i giochi, un’industria che vale più del cinema. Ecco la sfida alla stretta della Fed
I conti e lo split delle azioni di Google fanno felice Wall Street – Tra i giganti del petrolio brilla Exxon – Ieri Piazza Affari è stata la migliore Borsa europea, malgrado Saipem
Per chi non rispetta la politica di vaccinazione anti covid del colosso americano andrà prima verso una riduzione del salario e poi al licenziamento. È quanto emerge dalla Cnbc
Shoshana Zuboff della Harvard Business School spiega con chiarezza in questo breve saggio come sia nato e come si sia sviluppato il capitalismo estrattivo su cui è ora di aprire gli occhi
Succede in Australia, dove l'organizzazione filantropica di Andrew Forrest aiuterà 18 piccole testate a ottenere gli stessi accordi di cui già beneficiano i grandi media
Il colosso Usa era stato multato nel 2017 per aver danneggiato illegalmente la concorrenza, relegandola in posizioni secondarie fra i risultati del motore di ricerca
Vendite su tutti i mercati azionari dopo il rally dei giorni scorsi - Piazza Affari perde lo 0,6% ma Enel, Interpump, Recordati e Mediobanca sono in controtendenza
Le trimestrali oltre le attese dei giganti Usa di Internet spingono Wall Street a nuovi record, contaminando le Borse europee: il Ftse Mib sfiora i 27 mila punti base -Brilla Stellantis e il Brasile sorregge Tim
Indagine dell'area studi di Mediobanca sulle Websoft, da Amazon a Google, da Microsoft a Facebook. I Big Tech hanno risparmiato 24,5 miliardi di imposte in tre anni
In questi giorni sulla home page del motore di ricerca compare una notifica resa obbligatoria dall'Autorità per tutelare i consumatori che utilizzano l'archiviazione di Google Drive
Il 10 ottobre del 2006 avvenne una delle più importanti acquisizioni nella storia dell'high tech: per soli 1,6 miliardi di dollari Google comperò YouTube, la piattaforma di condivisione dei video che poi esplose con oltre un miliardo e mezzo di…
Era il 4 settembre 1998 quando due ex studenti di Stanford fondarono la società Google LLC - Ecco come nacque l'idea che rivoluzionò il web
Mountain View reagisce alla crisi dei semiconduttori - I processori saranno destinati principalmente a due categorie di prodotto, notebook e tablet, ma si parla anche di chip destinati agli smartphone Pixel e ad altri dispositivi
Esiste un vocabolario di stile? Se lo chiede il quotidiano britannico, orgoglioso del suo stile ispirato alle 6 norme di Orwell. Intanto Google lancia l'App per correggere i testi che usano un linguaggio sessista e razzista
Il colosso di Mountain View non avrebbe rispettato le indicazioni dell'Autorità sulla modalità di negoziazione dei contratti con gli editori. Anche in Italia multa da 100 milioni in maggio
La creatura di Zuckerberg mancava ancora all'appello nel ristrettissimo club. La prima fu Apple quasi tre anni fa. Fuori dal Nasdaq l'unica società al mondo a valere così tanto è Saudi Aramco
Passo indietro per Google che aveva annunciato lo stop ai cookie di terze parti per il suo browser web Chrome e tutte le applicazioni collegate. La dismissione dei cookie in favore di un sistema di riconoscimento meno invasivo per la…
I deputati dem alla Camera hanno presentato un pacchetto di severe misure per arginare lo strapotere dei giganti di Internet come Google, Facebook, Apple, Amazon, Microsoft e via dicendo. Le quali però promettono battaglia
L'Antitrust Ue vuole capire se Google ha infranto le norme sulla concorrenza favorendo i propri servizi di inserzione a scapito degli altri fornitori - Vestager: "La parità di condizioni è essenziale"
L'obiettivo del colosso del lusso è perfezionare le tecnologie che permettono di prevedere la domanda e quindi ottimizzare la catena di produzione e distribuzione
Il garante italiano sanziona Big G con 102 milioni: ostacolava Enel X. La replica: "Siamo in disaccordo, valuteremo azioni". Al Tribunale Ue si salva per ora Amazon sulla questione delle royalties in Lussemburgo ma Vestager non molla
In vista dell'assemblea delle Generali di domani, Caltagirone, secondo socio della compagnia dopo Mediobanca, non deposita le azioni: è un atto di guerra contro Donnet, con l'occhio al rinnovo dell'anno prossimo - Wall Street aspetta i conti di Apple e…
La recente sentenza della Corte Suprema americana che ha dato ragione a Google sull'uso delle interfacce Java è un caso storico che apre nuovi orizzonti per l'industria del software - Ma l'Europa dorme
Un disegno di legge sul pagamento delle notizie agli editori proposto dal Governo australiano ha mandato su tutte le furie Facebook che ha bloccato la condivisione di link e notizie in tutta l'Australia. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Trainato dai risultati del 4° trimestre il titolo di Mountain View decolla sul Nasdaq e viaggia con un rialzo superiore al 7%
Dando seguito a una direttiva Ue del 2019, la Francia è il primo Paese europeo a imporre a Big G di riconoscere un compenso alle testate giornalistiche per la pubblicazione dei contenuti sul motore di ricerca.
Il Boston Consulting Group ha stilato la lista delle 100 potenziali star tecnologiche dei Paesi emergenti: la Cina guida la classifica ma sono ben rappresentate India, Israele e Corea del Sud e spuntano anche Sudamerica e Africa. E' iniziata la…
Accordo definitivo tra i tre gruppi. Ora la Banca di Carlo Messina sposterà una parte rilevante del proprio sistema informativo sul cloud. Apertura a Torino di un’infrastruttura tecnologica per l’erogazione dei servizi Google Cloud e creazione di un centro dedicato…
Secondo il Wall Street Journal Facebook e Google sapevano che i loro accordi sulla pubblicità avrebbero attirato l'attenzione dell'Antitrust Usa e si sono messi d'accordo per "cooperare e assistersi a vicenda".
L'iniziativa congiunta mette sotto accusa in particolare gli accordi sottoscritti da Google con Facebook, che avvantaggerebbero il social di Zuckerberg. Il procuratore del Texas: "Distrugge la competizione e danneggia i consumatori".
La Commissione europea presenta la nuove regole per mettere sotto controllo i giganti di Internet, difendendo la concorrenza e i consumatori - Previste multe pesanti per chi sgarra e come extrema ratio lo smembramento dei gruppi
Il problema, risolto dopo circa 40 minuti, ha riguardato tutti i principali servizi di Big G (compresi YouTube, Gmail e Maps), ma non il motore di ricerca
Svolta storica in Francia, dopo che l'Antitrust (recependo una direttiva Ue) ha costretto Big G a riconoscere un compenso agli editori per la pubblicazione delle notizie. Ad oggi hanno trovato l'intesa Le Monde, Courrier international, L’Obs, Le Figaro, Libération e…
Un nuovo percorso formativo volto a ridisegnare modelli di business in grado di massimizzare la potenzialità dell’Intelligenza Artificiale sul tessuto sociale - Un motore capace di fornire nuove soluzioni per affrontare la ripartenza post-Covid
La vulcanica commissaria europea all'Antitrust, Vestager, sta dando il filo da torcere ai giganti di Internet e prepara per il 2 dicembre un insieme di norme che si avvicineranno pericolosamente al temutissimo spezzatino dei colossi high tech
Secondo l'istruttoria avviata dall'Autorità, Google avrebbe abusato della propria posizione dominante, usando in maniera discriminatoria l'enorme mole di dati raccolti tramite le sue App, ostacolando la concorrenza nei mercati della raccolta pubblicitaria online
Ecco come e perché il procuratore generale Usa Bill Barr, fidatissimo collaboratore di Trump, ha deciso di sferrare l'attacco a Google sotto elezioni Usa. E ora tremano anche Apple, Amazon e Facebook
Google è accusata dall'amministrazione Trump di aver violato le norme antitrust, ma è difficile che si arrivi a decisioni clamorose, mentre i sondaggi indicano in Biden il probabile vincitore delle elezioni presidenziali Usa - Boom di bond - A Milano…
Secondo un report dell'Area Studi Mediobanca, nei primi nove mesi del 2020 la capitalizzazione di Borsa delle Web Soft è salita del 30,4% - Il fatturato nel primo semestre è cresciuto del 17%, ma al fisco italiano versano solo 70…
Il Tribunale di Parigi avalla la decisione dell'Antitrust sul copyright e crea un precedente molto importante anche per gli altri Paesi europei.
L'indagine avviata in giugno 2019 dalla sottocommissione Antitrust del Congresso Americano è cocnlusa. In base al report Google, Facebook, Amazon e Apple hanno realizzato 554 acquisizioni per eliminare concorrenti e ridurre la concorrenza - "Erano coraggiose start-up sono diventate un…
Il motore di ricerca tenta così di fare pace con gli editori e pagherà una serie di testate "per creare contenuti di alta qualità" - Ma già arrivano le critiche - Il progetto è partito in Germania e in Brasile…
Dopo l'accordo con Alibaba, UniCredit Easy Commerce si avvale anche della collaborazione con Google per favorire l'accesso alle piccole imprese alle piattaforme di vendita dei prodotti online ed estendere il business su base europea
Il garante per la concorrenza ha aperto nuove istruttorie sui servizi di cloud storage e sull'utilizzo a fini commerciali dei dati dei clienti. Procedimenti anche per clausole vessatorie nei contratti
Il costo non dovrebbe superare i 300 dollari - L'obiettivo è formare professionisti in grado di entrare subito nel mercato del lavoro legato al web
Sono Amazon, Apple (che vale 2 trilioni di dollari !), Facebook, Microsoft ed Alphabet a guidare la Borsa americana e a trascinarla al record: una concentrazione di potere che non si vedeva da 40 anni - Il resto di Wall…
Crollano i Pil, le industrie tradizionali pagano un duro tributo alla pandemia, ma Amazon, Google, Apple e Facebook sono più ricche che mai e premiano gli azionisti - E la profezia di Schumpeter si avvia verso il passaggio decisivo
Per la prima volta i big di Internet sono stati messi sotto processo dal Congresso Usa, ma dopo le parole resta poco e infatti i loro titoli sono cresciuti in Borsa - Dopo la riunione della Fed il dollaro s'indebolisce…
I grandi colossi del Web sfilano per la prima volta davanti ai deputati americani: devono difendersi dall'accusa di aver violato la concorrenza e accumulato uno strapotere sulle proprie piattaforme - "Processo" a un poker di Borsa che vale quasi 4.900…
Il colosso di Mountain View aprirà due Google Cloud Region in partnership con Tim e avvierà l'iniziativa "Italia in Digitale" volta a supportare lavoratori e pmi colpiti dalla crisi innescata dall'emergenza Covid
Microsoft e Zoom si aggiungono a una lista che già comprendeva Facebook, Google e non solo: dopo la legge sulla sicurezza varata da Pechino, stop alle informazioni sui profili degli utenti
La classifica stilata dal Boston Consulting Group premia Cupertino, mentre restano sul podio Alphabet e Amazon - Balzo di Huawei e Alibaba, che entrano nella top 10, dalla quale è quasi fuori Facebook.
L’iniziativa di Tim, in collaborazione con Google e Codemotion, parte giovedì 2 luglio e si concluderà domenica. Attesa la partecipazione di numerosissimi sviluppatori e startupper.
Se si sommano le donazioni fatte fino ad aprile da Facebook, Amazon, Apple, Microsof e Netflix, non si arriva nemmeno alla metà di quanto messo sul piatto da Big G
L'acquisizione di uno dei principali partner di Google Cloud in Italia "apre la strada alla futura creazione di una Newco dedicata ai servizi cloud ed edge computing"
Intesa Sanpaolo spinge sulla digitalizzazione dei propri servizi con l’aiuto di Tim e Google - Il nuovo progetto punta a fornire servizi altamente innovativi, facili e veloci da usare per accelerare lo sviluppo digitale nel Sistema Italia
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto per l’applicazione che traccerà i contagi - Fissate le linee guida per il funzionamento e la tutela della privacy - Dubbi sul nome, potrebbe cambiare. Corsa per attivarla entro il 18 maggio
Doccia fredda per i titoli di Stato italiani per l'aumento del deficit e del debito: sono appena un gradino sopra il livello spazzatura - La replica di Gualtieri e gli effetti sulle banche - I mercati si affidano alla Bce…
Scopo dell'alleanza è quello di favorire lo smartworking con nuove soluzioni rivolte alle imprese
Le due società lavoreranno insieme per creare nuovi servizi di cloud pubblico, privato e ibrido - Intesa pluriennale anche con Disney per i prodotti Disney+
Steven Levy, autorevole giornalista americano specializzato nelle vicende della Silicon Valley, racconta l'origine dello straordinario progetto che portò alla nascita e all'impressionante successo di Google - Tutto cominciò nell'estate del 1995 a Stanford
Il programma formativo gratuito lanciato da Tim con l’obiettivo di incrementare la conoscenza e l'utilizzo di Internet, coinvolge i Big del mondo digitale. Rossi: "Fare rete è essenziale per lo sviluppo dei territori"
Nel mese di gennaio FIRSTonline ha totalizzato oltre 2 milioni di visite: non è il nuovo record ma è il secondo miglior risultato assoluto di sempre - Articoli di servizio, soprattutto fiscali, ma anche approfondimenti su temi di attualità i…
Cattolica ha scelto la piattaforma di Google per una gestione dei dati scalabile e affidabile, che ha permesso di accelerare il processo di trasformazione come previsto dal Piano Industriale 2018-2020.
Nei dintorni di Phoenix la controllata Waymo ha già commercializzato un servizio di taxi-robot in strada aperta, in un'area vasta quando il doppio di Parigi - Alcuni veicoli viaggiano senza il conducente di supporto - VIDEO.
Con uno scatto nel finale di seduta, Alphabet è riuscita a superare il traguardo dei mille miliardi di capitalizzazione entrando nell'esclusivissimo club delle one trillion dollar companies. Ecco come e perché c'è riuscita
L'economia cinese registra la crescita più bassa dal 1990 ma il Pil è pur sempre a +6% - Le Borse asiatiche non ne risentano e Wall Street è al top: per la prima volta l'indice S&P sopra i 3.300 pb…
La pace Usa-Cina sui dazi, che dovrebbe essere firmata domani, si estende anche ai cambi e Wall Street vola, mentre Google sfiora i mille miliardi di capitalizzazione - Oggi l'asta dei Btp
Perchè all'inizio di dicembre i fondatori di Google hanno lasciato la guida della società? La loro è sembrata una decisione improvvisa ma in realtà la separazione era già in atto da un anno anche se sono rimasti nel cda e…
Il giro d’affari raggiunge un valore quattro volte superiore a quello realizzato dalle principali imprese di tlc e media tradizionali - il 50% dei ricavi viene registrato oltre confine, profittabilità media del 49%.
I clienti Intesa con dispositivi Android potranno usare Google Pay per i loro pagamenti in mobilità
I due fondatori del motore di ricerca lasciano le cariche operative nella holding che controlla Google - Alphabet passa nelle mani di Sundar Pichai
Un’indagine realizzata dal Wall Street Journal imputa a Google un comportamento poco trasparente del suo algoritmo, con l’obiettivo di favorire i grandi investitori, promuovere solamente siti web importanti e mostrare risultati più “innocui”. La secca replica di Big G non…