L'ateneo milanese si conferma anche nella top 30 a livello mondiale - Per quanto riguarda il raking specifico relativo ai corsi su misura, la business school è risultata al terzo posto in Europa, secondo il quotidiano finanziario britannico.
Uno studio di Carmignac ha messo in luce alcuni aspetti dei cicli economici globali, che secondo gli indici anticipatori dell'Ocse saranno in rialzo in tutte le principali aree economiche, con valori molto vicini - Usa meglio di Europa per capitalizzazioni…
Dal BILLIONAIRES REPORT 2017 di Ubs e Pwc - L'Europa si conferma la zona geografica con il maggior numero di miliardari multi-generazionali. I 1542 miliardari che rientrano nello studio Ubs possiedono quote o la totalità di imprese che impiegano almeno…
La Commissione, che aveva presentato una proposta per bloccare l'attività di negoziazione per contro proprio da parte delle grandi banche, ha deciso di ritirarla: "Dal 2015 non fa passi avanti". Ma altre norme sono state approvate successivamente.
Parla il presidente di Elettricità Futura che si dice abbastanza ottimista sull'integrazione europea in materia di energia: "Un'Europa integrata funziona meglio e dà maggiori garanzie di approvvigionamento" - "Anche chi sembra voler resistere, come la Polonia, al momento opportuno gioca…
TESTO INTEGRALE DELLA RELAZIONE INTRODUTTIVA DI ERNESTO AUCI al convegno di Scelta Civica alla Camera dei deputati per un progetto liberal-riformista, nel quale sono intervenuti, tra gli altri, Bassanini, Bombassei, Cipoletta, Della Vedova, Stagnaro, Bolaffi, Alberto Pera, Bartoli, Roma
Convegno di Scelta civica alla Camera dei deputati-Palazzo Theodoli nella mattinata di martedì 17. Ernesto Auci svolgerà la relazione introduttiva - Poi parleranno, tra gli altri, Bombassei, Bassanini e Cipolletta - Il programma del convegno
Il trentenne conservatore Sebastian Kurz, già ministro degli Esteri, vince le elezioni austriache con il 31% dei voti ed il cancelliere in pectore ma dovrà allearsi con l'ultradestra che ha raccolto un netto successo elettorale - Prevista una stretta anti-migranti…
Dopo una giornata di scontri tra indipendentisti e polizia spagnola con 844 feriti, al referendum votano 2,2 milioni di catalani su 5 milioni e il 90% dice sì all'indipendenza ma Madrid non riconosce il voto - Il premier Rajoy dice:…
Da Affarinternazionali.it - Il braccio di ferro sul referendum catalano di domenica - con Madrid che giura "Non si vota" e Barcellona che replica "Si voterà comunque" - affonda le sue origini nelle divisioni e nelle incomprensioni tra la Spagna…
I due gruppi, tedesco e indiano, hanno firmato un protocollo d'intesa per unire le attività in Europa. In vista taglio di 4.000 unità. La joint venture sarà paritetica e prevede forti sinegie annuali
La tenuta dell'euro non è in discussione e la vittoria della Merkel alle prossime elezioni tedesche è sicura ma le alleanze di governo sono un'incognita: se i liberali dovessero sostituire i socialdemocratici, gli effetti restrittivi sull'Europa (Italia compresa) e sulla…
Il Group Ceo ha presentato a Roma il doppio volume "Generali nella storia" che racconta attraverso i documenti e le immagini del suo colossale archivio 200 anni di storia della Compagnia e dell'Europa. E'l'occasione per uno sguardo sul presente e…
Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, nel suo annuale discorso sullo stato dell'Unione, rende ancora merito all'Italia sui migranti: "Sta salvando l'onore dell'Europa" - "Eurozona in crescita da cinque anni, ormai al livello degli Usa" - Accordi commerciali: siamo…
I 120 milioni di euro messi a disposizione dalla Ue saranno assegnati in maniera “geograficamente equilibrata” in base all’ordine d’arrivo delle domande.
A lanciare l'allarme è la ministra francese della Difesa, Florence Parly, nel corso di un intervento dinanzi ai militari a Tolone.
Governo costretto alla retromarcia: il provvedimento nella Legge di Bilancio non ci sarà, tocca a Bruxelles decidere.
Londra ha deciso che non ci sarà bisogno di un permesso per i cittadini europei che vorranno recarsi temporaneamente in Gran Bretagna, ma solo per chi invece ci andrà per studiare o lavorare.
La nuova stima è di mezzo punto piùalt rispetto a quella diffusa ad aprile - Riviste al rialzo anche le stime per gli altri principali Paesi europei, a eccezione della Gran Bretagna - La frenata più brusca è quella degli…
Da Russia e Ucraina, il cyber-attacco si starebbe propagando in diversi Paesi in Europa - Colpiti i colossi Rosneft e Maesrsk, a rischio anche la centrale di Chernobyl -
Il Consiglio europeo ha segnato una svolta storica nella cooperazione sulla Difesa e nella lotta al terrorismo, attraverso l'istituzione di due fondi - L'Italia rimane però ancora isolata sui migranti, anche se Juncker promette: "Roma può contare sulla solidarietà europea".
L'intervento svolto nell'aula di Montecitorio in occasione del dibattito sull'Europa con il premier Paolo Gentiloni - L'Italia deve essere protagonista della nuova fase che si sta aprendo in Europa ma deve farlo riprendendo il cammino delle riforme
Si chiamerà EastMed e trasporterà il gas scoperto al largo delle coste cipriote e israeliane in Europa - L’entrata in funzione è prevista per il 2025.
A dare la notizia è il quotidiano Bild Online. L'artefice della riunificazione tedesca è morto stamattina nella sua casa a Ludwigshafen.
E' uscito nei giorni scorsi il nuovo libro di Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore e saggista, "La brasserie di Ostenda", edito da Guanda, che raccoglie cinque originali racconti di epoche e luoghi diversi del Novecento europeo che sono…
In occasione della presentazione del libro "Europa sfida per l'Italia" di Dassù, Micossi, Perissich, edito da Luiss University press, il direttore generale di Assonime, Stefano Micossi ha tenuto ieri nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma un discorso che…
Martedì 6 giugno alle ore 16.30 si terrà, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, la presentazione del libro "Europa, sfida per l'Italia" edito da LUISS University Press e a cura di Marta Dassù, Stefano Micossi e Riccardo…
Domenica di vittorie per le milanesi, nobili decadute del calcio italiano ormai di proprietà cinese - Il Milan, battendo in casa il Bologna per 3 a 0, si è garantito il sesto posto in classifica e perciò il ritorno nell'Europa…
È quanto emerge da una ricerca di UHY, network internazionale che raggruppa società di revisione, consulenza fiscale e sul lavoro. L’indagine ha analizzato l’incidenza degli investimenti diretti esteri (FDI) sul Pil delle 44 maggiori economie del mondo nel 2015: l'Italia…
Da "IL ROSSO E IL NERO"di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist - In America come in Europa e in Cina i mercati sono ottimisti sull'andamento dell'economia ma qualche dubbio è lecito: sulle riforme di Trump, sulla politica dell Fed, sulle materie prime,…
INTERVISTA DEL WEEKEND a MARIO NOERA, economista e docente della Bocconi - La vittoria di Macron in Francia è importante ma "è difficile che prima delle elezioni tedesche maturi una svolta per l'Europa" e la vera battaglia si giocherà sulla…
I due ex premier a confronto alla John Hopkins University di Bologna sull'Europa dopo la vittoria di Macron: qualche differenza di idee ma piena concordanza sull'opportunità che si apre dopo le presidenziali francesi per rilanciare l'Europa riformandola - "Non c'è…
Dal 20 aprile è nelle librerire "Europa, sfida per l'Italia". Il testo - curato da Maria Dassù, Riccardo Perissich e Stefano Micossi -può contare sulle testimonianze di personaggi di spicco del panorama italiano e mondiale nel campo politico ed economico,…
Domenica con vista Europa a San Siro tra l'Inter e il Napoli, entrambe a caccia della riscossa - Spera di approfittarne il Milan nella difficilissima trasferta di Crotone.
Tutti gli occhi sul derby della Capitale, da cui può dipendere sia la volata finale per lo scudetto che quella per l'ingresso in Europa ma Totti non ci sarà.
I nerazzurri, dopo la beffa del derby, cercano il riscatto sul campo della Fiorentina - Pioli: "Trasferta bivio, ma poi abbiamo ancora lo scontro diretto con la Lazio" - LE PROBABILI FORMAZIONI.
Le elezioni presidenziali, che si aprono con il primo turno domenica 23 aprile dopo il nuovo drammatico attentato di Parigi, sono un appuntamento cruciale non solo per la Francia ma per il futuro dell'intera Europa che non potrebbe reggere, dopo…
Il breve saggio dell'ex ministro dell'Economia è tratto da un volume appena pubblicato per i tipi della Luiss University Press che raccoglie gli interventi di numerosi studiosi ed esperti di economia e di questioni europee ed intitolato "L'Europa, sfida per…
Fino al mese scorso il nostro Paese ha pagato a Bruxelles 329,22 milioni di euro per infrazioni ambientali, che riguardano soprattutto la gestione dei rifiuti
Si terrà a Brescia, martedì 11 Aprile 2017 alle ore 11.00 Presso Sala Conferenze UBI Banca Corrado Faissola, il convegno "Cittadini d'Europa organizzato dall'Osservatorio Permanente Giovani Editori e UBI Banca.
La mozione comune, che fissa i paletti dell'uscita del Regno Unito dall'Europa, è stata appoggiata dai gruppi del Ppe, S&D, Alde, Verdi e Sinistra unitaria - Tra le priorità del negoziato i diritti dei cittadini europei, la tutela dell'accordo di…
Il nuovo biglietto da 50 euro, il quarto taglio della serie “Europa” dopo quelli da 5, 10 e 20 euro, inizierà a circolare il 4 aprile 2017 - Ecco come sarà.
Stando ai dati di Thomson Reuters, riportati dal Financial Times, nel primo trimestre 2017 le operazioni di fusione e acquisizione in Europa hanno complessivamente toccato i 215,3 miliardi di dollari, grazie soprattutto agli investimenti di società americane: ma con Trump…
Il listino milanese è l'unico in Europa, con quello di Madrid, a chiudere in territorio negativo - In controtendenza Buzzi, Saipem e Eni mentre soffrono Bper e Unicredit - Tra le peggiori Atlantia e Italgas - Apre incerta Wall Street…
Le difficoltà incontrate dal presidente americano nella riforma sanitaria si stanno già riflettendo sui mercati finanziari e sul dollaro, ma offrono all'Europa l'occasione di ripresentarsi come la vera alternativa al caos
Nel salone degli Orazi e Curiazi del Campidoglio a Roma, dove 60 anni fa venne firmato il Trattato che diede il via all'Europa, tutti i 27 Paesi dell'Unione europea firmano la nuova Dichiarazione di Roma che sottolinea l'indivisibilità dell'Europa e…
Non è facile oggi combattere l'euroscetticismo, rifiutare il sovranismo e rimettere l'Europa in cammino ma vale la pena di provarci: ecco come secondo la Fondazione Economia Tor Vergata di Roma
Il Ceo Richard Gnodde spiega che la strategia del gruppo nei prossimi 18 mesi terrà conto sia di spostamenti di personale da Londra che di nuove assunzioni in Europa nell'ordine delle "centinaia" di posti di lavoro. Per fare fronte alle…
I campioni d'Italia affrontano stasera il Porto nell'incontro di ritorno degli ottavi di Champions League: malgrado la vittoria per 2-0 dell'andata, Allegri non abbassa la guardia - Se i bianconeri passano il turno sono l'unica squadra italiana tra le prime…
Da AffarInternazionali.it - Le elezioni olandesi del 15 marzo saranno un test cruciale per la tenuta dell'Europa - Cresce la spinta del PVV ad uscire dall'Unione e a fermare gli immigrati ma il partito del premier Rutte, che ha garantito…
Il Libro bianco, che delinea le principali sfide e opportunità per l'Europa nei prossimi dieci anni, presenta cinque scenari per la possibile evoluzione dell'Unione da qui al 2025, a seconda della risposta che verrà fornita.
FOCUS BNL -Il presidente americano Trump fa del protezionismo la sua bussola ma le restrizioni all'export si stanno intensificando da anni -Secondo la Commissione europea tra ottobre 2008 e fine 2015 sono state introdotte 1.059 misure protezioniste da partner commerciali…
Giovedì di incontri al vertice oggi in Europa. il presidente della Bce Mario Draghi farà visita a Berlino alla Cancelliera Angela Merkel e sarà l'occasione per rinsaldare l'asse che ha permesso di difendere l'euro e di garantire autonomia alla Banca…
Secondo la ricerca di Deloitte, l’Italia è il paese in cui si discute di più per colpa dello smartphone -Il 27% delle coppie litiga a causa del telefonino - Il 37 % della popolazione italiana controlla il cellulare nel bel…
Il presidente della Bce ritira il premio Cavour 2016 - "Ieri come oggi serve solidarietà e collaborazione per governare i problemi" - E non manca una frecciata contro il protezionismo
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, consigliere scientifico dello Iai - Gli interventi di Trump, May e Xi Jinping hanno animato una settimana senza precedenti che può cambiare i paradigmi internazionali - "Trump destabilizzante, il suo protezionismo potrebbe ritorcersi contro gli Usa"…
"Quello di cui abbiamo bisogno, non è solo una politica ma anche una visione. I leader politici devono avere il coraggio di decisioni difficili che possono anche essere dolorose", ha detto il ministro dell'Economia intervenendo a Davos.Una riflessione sulla difficoltà…
Austherity e immigrazione:"Ue troppo rigida su certe cose, troppo flessibile su altre"."Con la cancelliera Merkel abbiamo parlato del destino dell'Europa, sappiamo che attraversa una fase difficile. Italia e Germania sono tra i paesi convinti della straordinaria importanza del futuro europeo",…
Sono aperte le iscrizioni al Master SIOI in progettazione europea e internazionalizzazione delle imprese - Il Master inizierà il 23 gennaio e terminerà il 10 marzo 2017.
Le vendite di auto del gruppo Fca nell'Europa Occidentale sono attese in rialzo del 14% per il 2016
"Sono giunto alla conclusione che non ci sono abbastanza garanzie per proseguire un percorso comune per riformare l’Europa", ha dichiarato Guy Verhofstadt, leader del gruppo Alde al quale Grillo avrebbe voluto unirsi.
La compagnia low cost irlandese ha toccato nel 2016 la cifra di 116,78 milioni di biglietti emessi, che vale il secondo posto per traffico a livello mondiale, dietro solo all'americana Southwest.
Dalla rivista online Affarinternazionali.it - I partiti e movimenti populisti tendono a semplificare la realtà fornendo risposte uniche a domande complesse, dividendo la società tra cittadini onesti ed élite corrotte e puntando a forme di democrazia diretta ma non c'è…
Salman Ahmed, Chief Investment Strategist di Lombard Odier Investment Managers delinea le tre maggiori sfide per gli investitori obbligazionari per il 2017 e le relative implicazioni per la gestione di portafoglio - Tassi di interesse, rischi di mercato e liquidità…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos- Politicamente l'Europa è il ventre molle del mondo ma in Borsa può "seguire al rialzo e perfino superare Wall Street" e l'Italia, completata la ricapitalizzazione delle banche, "potrà…
Le immatricolazioni di auto nuove in Europa sono cresciute a novembre del 5,6% (dati Acea), mentre le vendite di Fiat Chrysler hanno registrato un balzo del 10,3% - Secondo il Centro Studi Promotor, nel 2017 il mercato Ue recupererà il…
Costato oltre 10 miliardi di euro, Galileo, il sistema satellitare europeo, farà il suo debutto ufficiale giovedì 15 dicembre - Con esso, l’Unione Europea conta di incassare nei primi vent’anni di operazioni circa 90 miliardi di euro - Un evento…
DA "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - I prossimi cinque mesi saranno pieni di appuntamenti che possono influenzare notevolmente i mercati ma dunque bisogna scegliere tra l'opzione americana (dollaro,azioni non difensive e T-bond indicizzati…
Nell'annuale Investment Outlook, pubblicato giovedì, gli esperti di Credit Suisse analizzano le prospettive dei mercati finanziari, preannunciando che la situazione resterà non facile con molta probabilità anche nel 2017 - Pil Globale e inflazione in leggera salita, ma sui mercati…
Nel 1987 i primi 3 mila studenti europei varcarono i confini nazionali per un periodo di studio in un ateneo straniero - Ora Indire, Miur e Presidenza del Consiglio annunciano gli Stati Generali della Generazione Erasmus, per realizzare un manifesto…
Deboli le immatricolazioni in Europa, bene invece l'Italia. E Fiat Chrysler cresce del 6,6%
L'Italia ha deciso di bloccare la revisione di medio termine del bilancio pluriennale dell'Unione europea per il 2014-2020: non è tecnicamente un veto ma una riserva che di fatto blocca il provvedimento - Il premier polemico con Slovacchia e Ungheria:…
Polemico il commento del presidente della Commissione europea, stizzito perché il nuovo inquilino della Casa Bianca finora non ha risposto all'invito dell'Unione Europea di un incontro ai massimi livelli preferendo annunciare un 'bilaterale' con la premier britannica Theresa May: "Trump…
"Diamo 20 miliardi all'Europa e ce ne restituisce 12: questo meccanismo non va bene, soprattutto se Ungheria e Slovacchia ci fanno la morale e poi non ci danno una mano sui migranti": così il premier nella registrazione della puntata di…
DA "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Nessuno è mai riuscito a prevedere correttamente gli sviluppi storici, economici e politici dei prossimi vent'anni - E di qua a cinque anni? Ci sarà più debito,…
Pubblichiamo il testo dell'intervento del politologo francese Marc Lazar all'assemblea della Cida sui populismi del nostro secolo che, a suo giudizio, nascono dalla crisi delle classi dirigenti e dell'Europa
Dal sito inpiu.net - Il business model della Deutsche Bank è in crisi ma le autorità tedesche si sono complicate la vita con la loro rigidità sui salvataggi delle banche italiane facendo diventare il bail-in una camicia di forza anzichè…
INTERVISTA A STEFANO MICOSSI, direttore generale di Assonime ed economista - "Il linguaggio usato dal nostro premier Renzi dopo il vertice di Bratislava è stato piuttosto aggressivo ma alle parole non seguiti fatti che fanno ritenere che si sia deciso…
"I rischi di instabilità dell'Eurozona": l'intervento di Stefano Micossi all'incontro tra economisti italiani e tedeschi all'ambasciata di Germania a Roma. Gli altri speaker erano Mario Monti, Lars Feld (università di Freiburg) e Gustav Horn (Istituto di politica macroeconomica della fondazione…
Merkel, Hollande e Juncker si riuniranno mercoledì a Berlino per incontrare l'industria europea sull'agenda digitale senza invitare Renzi - E' un segnale contro il dissenso manifestato dall'Italia sulle politiche europee ma Renzi replica: "Continuerò a ripetere che la loro strategia…
Giampaolo Galli segnala un'illuminante intervista dell'ex ministro greco Yanis Varoufakis concessa a "Rifondazione Comunista" e riportata sul sito www.rifondazione.it, che pubblichiamo sotto, in cui l'economista e politico ellenico, che non ha alcuna simpatia per la moneta unica, riconosce e spiega…
Botta e risposta Washington-Bruxelles sulla multa da 13 miliardi ad Apple, che limita i danni in Borsa ma teme per il lancio di iPhone7 - Il dollaro vola, Tokyo medita di frenare lo yen - A Wall Street crolla Abercrombie…
Da Morningstar.it - In Europa, le spese correnti ponderate per il patrimonio sono calate in media all’1% nel 2016 dall’1,09% del 2013. Nel Belpaese sono aumentate nello stesso periodo: gli azionari sono i più cari d'Europa e gli obbligazionari sono…
Da Ventotene, isola simbolo di europeismo, i tre leader europei ricordano Altiero Spinelli e parlano delle prossime mosse dell'Ue in vista del Vertice di Bratislava - Renzi: "Molti pensavano che dopo la Brexit l'Europa fosse finita Non è così. Abbiamo…
La crisi economica e la sfida dei flussi migratori alimentano l'euroscetticismo, ma la realtà mostra che non ci può essere alternativa all’unità politica dell’Europa: serve con urgenza una “operazione verità” condotta da un vasto movimento di opinione ben al di…
Summit di tre maggiori leader europei oggi a Ventotene, luogo simbolo per gli europeisti che si rifanno al manifesto di Altiero Spinelli, sul futuro dell'Europa dopo Brexit e sui problemi di più stringente attualità come la lotta al terrorismo e…
La positiva apertura della Borsa americana trascina al rialzo anche i listini europei - Piazza Affari sale nel finale e guadagna l'1,06% - Exploit di Telecom Italia ma brillano anche Campari, Saipem, Leonardo e Salini - Vendite sulle Popolari e…
Da ORIZZONTE CINA, bimestrale dell'Istituto Affari Internazionali (Iai) - L'Europa appoggiato molto più degli Usa e del Giappone l'internazionalizzazione della moneta cinese nella convinzione che possa diventare uno dei pilastri dell'ordine monetario internazionale insieme a dollaro ed euro - Il…
160 Euro per volare da Milano a San Francisco (andata e ritorno), 340 per raggiungere l'estremo Oriente - Sconti da record sui biglietti aerei da parte delle compagnie aeree che cercano di sopperire all'effetto Brexit e all'allarme terrorismo.
Il settore bancario europeo non gode di ottima salute e quello italiano sta anche peggio - Advise Only analizza in 6 grafici la condizione degli istituti di credito del Vecchio Continente.
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La Gran Bretagna ha risposto a Brexit meglio dell'Europa che incredibilmente inasprisce ancora di più le regole di risanamento per le banche italiane - Finchè il Vecchio…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Dopo Brexit, l'Europa ha problemi ma a medio termine e non a breve - "Da qui a fine anno la navigazione dei mercati, a condizione che le…
Prima del negoziato sui nuovi rapporti con la Gran Bretagna, è essenziale che la Commissione e il Parlamento europeo rinnovino i loro vertici per avviare nuove politiche sull'immigrazione e una nuova politica economica e sociale senza austerità e per completare…
Gli inglesi cominciano a rendersi conto dell'incredibile autogol e la Scozia si candida come nuovo hub finanziario al posto della City - Fa sorridere pensare che la Cornovaglia, dopo aver ricevuto dall'Ue oltre 650 mln di euro come area depressa,…
Il sorprendente esito del referendum britannico corona un distacco mai colmato tra la Gran Bretagna e l'Europa ma resta antistorico e destabilizzante - Può però rappresentare la spinta al'Europa per rivisitare le sue politiche e arginare le derive populiste
Dopo il clamoroso risultato del referendum britannico, il guru del M5S non si è accodato alle manifestazioni di giubilo del nazionalista Farage, suo alleato a Strasburgo, e ha sostenuto che il suo movimento non vuole uscire dall'Europa ma cambiarla all'interno…
Malgrado Brexit, gli europeisti britannici, specialmente tra le nuove generazioni, non si danno per vinti e in poche ore hanno già raccolto più di un milione di firme su una petizione per indire un nuovo referendum, richiesta che il Parlamento…
INTERVISTE DEL WEEKEND - Parla l'ex dg della Banca d'Italia ed ex ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni: "L'Inghilterra ci fa arrabbiare e la sua miopia è sotto gli occhi di tutti. L'Europa ha sbagliato ma tornare indietro sarebbe rischioso. Deve trovare…
BREXIT: Sforza Fogliani (presidente di Assopopolari): “Nel settore bancario, apre il cuore alla speranza” perchè sconfigge quell'Europa "che ha imposto alle banche e ai cittadini regole assurde e costose come il bail-in per prevenire problemi futuribili in cambio di danni…
Il Premier italiano interviene dopo la Brexit, in linea con le cancellerie europee e la Commissione Ue: bisogna "far prevalere ciò che ci unisce su ciò che ci divide. E' il tempo della forza calma, di far prevalere la lucidità"…