Sostenibilità, renewAfrica in linea con il Green Deal

L’iniziatica renewAfrica è stata riconosciuta in linea con l’agenda verde della Commissione europea - Frans Timmermans:“L’Africa ha un enorme potenziale di crescita, a determinarne la velocità e l’equità sarà l’accesso all’energia” - Il commento di Francesco Starace
Vino naturale: dicitura ingannevole per la Commissione UE

C’è il rischio che l’uso del termine “naturale” induca il consumatore in errore inducendolo a ritenere che il prodotto così designato abbia una qualità o salubrità superiore rispetto ad un altro vino che non riporta la medesima dicitura. Il problema…
Pil Italia 2020: l’Ue taglia (ancora) le stime

Secondo le previsioni d'inverno della Commissione europea, nel 2020 il Pil dell'Italia crescerà solo dello 0,3% - Si tratta ancora una volta del dato peggiore dell'intera Ue - Il Governo è più ottimista, ma l'Ufficio parlamentare di bilancio no
Ue choc: Pil Italia solo +0,2% nel 2019

Secondo alcune indiscrezioni in arrivo da Bruxelles, giovedì la Commissione europea taglierà drasticamente le previsioni sulla crescita italiana, portandole addirittura a un quinto di quelle del Governo e a un terzo di quelle pubblicate da Bankitalia e Fmi
Manovra, mancano 2 miliardi: Italia in bilico a Bruxelles

L'Italia rischia la procedura d'infrazione o l'esercizio provvisorio poiché i tagli proposti dal governo non hanno convinto Bruxelles, che chiede impegni più rigorosi - Mercoledì riunione decisiva della Commissione, divisa tra falchi e colombe - Moscovici: "Al lavoro per evitare…
Manovra e Ue: cosa rischia l’Italia con il deficit al 2,4%

La manovra gialloverde rischia di essere bocciata da Bruxelles ancor prima di arrivare in Parlamento: sarebbe la prima volta nella storia dell'Eurozona - A meno di una retromarcia sul disavanzo 2019, sembra scontata l'apertura di una procedura d'infrazione Ue contro…
Ora legale: verso l’addio già dal 2019

L'anno prossimo potrebbe essere l'ultimo in cui si adotta l'ora legale: in questa direzione è orientata la Commissione europea, anche se la consultazione popolare è stata abbastanza clandestina e pochi sapevano della possibilità di pronunciarsi sullo spostamento o meno delle…