Lo sciopero partirà nella serata di lunedì 14 dicembre e si concluderà nella mattinata del 17 dicembre - Chiusi gli impianti sulla rete ordinaria e sulle autostrade
Gli automobilisti hanno in mano le chiavi del proprio avvenire - Una sfida che si gioca nel campo dell’economia ambientale - I veicolo elettrici possono aiutare a ridisegnare lo scenario energetico nei trasporti
Con il decreto Rilancio arrivano forti incentivi per chi acquista auto elettriche o ibride. Bonus anche per le vetture benzina e diesel Euro 6 - Ecco come funzionano gli sconti e a quali auto si applicano
HLD, il fondo di investimento fondato dieci anni fa dal Ceo di Generali e da altri due soci, sta trattando in esclusiva l'acquisto del pacchetto di controllo di TSG Group, gruppo leader in Europa nella distribuzione di energie per la…
Lo sciopero comincerà alle 22 del 12 maggio e durerà per 48 ore - Trasporti e viabilità a rischio - I Sindacati: "Governo indifferente e sordo"
In tre mesi e mezzo il Wti texano è sprofondato da 64 a 11 dollari. La crisi economica, gli stoccaggi colmi, l'eccesso di offerta sono all'origine dello shock dei prezzi. Anche i carburanti sono diminuiti ma molto meno del greggio.…
Trovato un accordo tra Governo, Cgil, Cisl e Uil sulle attività essenziali da lasciare aperte - Le associazioni: "La lista delle attività cambierà" - Incontro nel pomeriggio con i benzinai per evitare la chiusura
I primi a chiudere saranno gli impianti autostradali, poi toccherà alla viabilità ordinaria - Questo l'annuncio dei sindacati dei benzinai - A rischio il trasporto merci e i servizi essenziali
Il prezzo industriale, a sorpresa, è più basso in Italia che nella media Ue. Ma il peso del fisco è tra i più onerosi tanto che siamo al secondo posto, dopo l'Olanda, nella classifica del carico fiscale sui carburanti: più…
Un accordo tra Kuwait Petroleum e Telepass reo di carburantende più facile pagare il rirfornimento - Zappalà (Q8): "La partnership con Telepass Pay interpreta perfettamente la nostra strategia di business"
Nel fine settimana sono saliti i prezzi dei carburanti, sia in modalità self service che sul servito - Ecco i nuovi dati
I distributori rimarranno chiusi su strade e autostrade di tutta Italia, compresi notturni e self-service, mercoledì 6 e giovedì 7 novembre, fino alle 6 di mattina di venerdì 8
Le tensioni in Libia e l'inasprimento delle sanzioni sull'Iran fanno impennare i prezzi del petrolio e i rincari si ripercuotono sul costo dei carburanti
Una carta carburante ricaricabile, utilizzabile sia in Italia che all'estero
Il governo sta valutando una riduzione delle accise da inserire nel decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio: ridurrà il prezzo alla pompa tre centesimi al litro – Tra le ultime soluzioni allo studio in vista della presentazione del Def…
È quanto emerge da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative Uecoop sui prezzi alla pompa in attesa del taglio delle accise annunciato dal vicepremier Salvini - In Europa, l'Italia è seconda per il prezzo del diesel e terza per quello della…
L’Unione europea bacchetta l’Italia per la tassa introdotta nel 2012. Entro due mesi la decisione di revoca. Prime polemiche politiche in Puglia.
La decisione arrivata dopo l'intervento di Di Maio che ha annunciato una proroga al primo gennaio 2018 della fatturazione elettronica per i gestori di impianti di carburante.
Di fronte allo sciopero indetto dai benzinai per il 26 giugno, il ministro dello Sviluppo annuncia che la proroga da loro chiesta si farà. Il ministro dell'Economia, invece, aveva tenuto il punto sulla novità introdotta dalla legge di Bilancio per…
Le tensioni internazionali hanno spinto il prezzo del petrolio oltre gli 80 euro al barile - Immediate le ricadute sul prezzo del carburante: fare il pieno di benzina per un'auto di media cilindrata costa una fortuna