Via libera al decreto che estende fino all'8 luglio il taglio delle accise e dell'Iva sui carburanti - In mattinata incontro governo sindacati e nel pomeriggio nuovo cdm sul decreto aiuti
Secondo i dati di Staffetta Quotidiana i prezzi di benzina e diesel sono ancora in discesa sulla rete carburanti. Medie nazionali in self service sui 1,7 euro/litro
Secondo uno studio dell’Osservatorio Cpi diretto da Cottarelli, prima dell’intervento del governo il prezzo della benzina in Italia era il terzo più alto in Europa: +17% tra febbraio e marzo
Per finanziare lo sconto sul prezzo di benzina e diesel, il governo introduce per il 2022 un prelievo del 10% sugli extraprofitti delle società energetiche - Taglio in arrivo anche per il Gpl
Il Governo ha approvato il decreto che prevede una riduzione delle imposte accise su benzina, diesel e gas. Bonus per i carburanti. Novità anche per le bollette
Rincari e proteste: tutto quello che c'è da sapere sull’aumento vertiginoso di benzina e diesel – L’accusa del ministro Cingolani: “Frutto di una speculazione inqualificabile”
Ecco tutte le medie, in città e in autostrada – Rispetto a un anno fa, fare il pieno costa 15 euro in più – Nel 2022 i consumatori pagheranno circa 360 euro in più ad autovettura
Nel fine settimana i maggiori marchi hanno alzato i prezzi raccomandati alla pompa - In autostrada superati i 2 euro al litro per la benzina in modalità servito
Mentre i prezzi di petrolio e gas scendono dopo l'apertura sulle forniture del presidente Putin, gli ultimi dati mostrano forti rincari sui carburanti. Ecco i nuovi prezzi di benzina, diesel, gpl e metano
I distributori sono senza benzina, lunghe code alle stazioni di servizio e prezzi alle stelle - La "crisi dei carburanti" nel Regno Unito è sempre più preoccupante. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Nell'agosto 2020 era a 1.398 euro al litro, mentre oggi viaggia in media a 1,657 - Codacons: "La stangata vale 312 euro l'anno per ogni famiglia"
Venerdì un attacco hacker ha colpito uno dei principali oleodotti americani che fornisce quaglia metà della benzina e del gasolio che arrivano nella Est Cost - È il peggior attacco mai sferrato contro una infrastruttura statunitense critica - Biden dichiara…
Lo sciopero partirà nella serata di lunedì 14 dicembre e si concluderà nella mattinata del 17 dicembre - Chiusi gli impianti sulla rete ordinaria e sulle autostrade
Gli automobilisti hanno in mano le chiavi del proprio avvenire - Una sfida che si gioca nel campo dell’economia ambientale - I veicolo elettrici possono aiutare a ridisegnare lo scenario energetico nei trasporti
Con il decreto Rilancio arrivano forti incentivi per chi acquista auto elettriche o ibride. Bonus anche per le vetture benzina e diesel Euro 6 - Ecco come funzionano gli sconti e a quali auto si applicano
HLD, il fondo di investimento fondato dieci anni fa dal Ceo di Generali e da altri due soci, sta trattando in esclusiva l'acquisto del pacchetto di controllo di TSG Group, gruppo leader in Europa nella distribuzione di energie per la…
Lo sciopero comincerà alle 22 del 12 maggio e durerà per 48 ore - Trasporti e viabilità a rischio - I Sindacati: "Governo indifferente e sordo"
In tre mesi e mezzo il Wti texano è sprofondato da 64 a 11 dollari. La crisi economica, gli stoccaggi colmi, l'eccesso di offerta sono all'origine dello shock dei prezzi. Anche i carburanti sono diminuiti ma molto meno del greggio.…
Trovato un accordo tra Governo, Cgil, Cisl e Uil sulle attività essenziali da lasciare aperte - Le associazioni: "La lista delle attività cambierà" - Incontro nel pomeriggio con i benzinai per evitare la chiusura
I primi a chiudere saranno gli impianti autostradali, poi toccherà alla viabilità ordinaria - Questo l'annuncio dei sindacati dei benzinai - A rischio il trasporto merci e i servizi essenziali
Il prezzo industriale, a sorpresa, è più basso in Italia che nella media Ue. Ma il peso del fisco è tra i più onerosi tanto che siamo al secondo posto, dopo l'Olanda, nella classifica del carico fiscale sui carburanti: più…
Un accordo tra Kuwait Petroleum e Telepass reo di carburantende più facile pagare il rirfornimento - Zappalà (Q8): "La partnership con Telepass Pay interpreta perfettamente la nostra strategia di business"
Nel fine settimana sono saliti i prezzi dei carburanti, sia in modalità self service che sul servito - Ecco i nuovi dati
I distributori rimarranno chiusi su strade e autostrade di tutta Italia, compresi notturni e self-service, mercoledì 6 e giovedì 7 novembre, fino alle 6 di mattina di venerdì 8
Le tensioni in Libia e l'inasprimento delle sanzioni sull'Iran fanno impennare i prezzi del petrolio e i rincari si ripercuotono sul costo dei carburanti
Una carta carburante ricaricabile, utilizzabile sia in Italia che all'estero
Il governo sta valutando una riduzione delle accise da inserire nel decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio: ridurrà il prezzo alla pompa tre centesimi al litro – Tra le ultime soluzioni allo studio in vista della presentazione del Def…
È quanto emerge da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative Uecoop sui prezzi alla pompa in attesa del taglio delle accise annunciato dal vicepremier Salvini - In Europa, l'Italia è seconda per il prezzo del diesel e terza per quello della…
L’Unione europea bacchetta l’Italia per la tassa introdotta nel 2012. Entro due mesi la decisione di revoca. Prime polemiche politiche in Puglia.
La decisione arrivata dopo l'intervento di Di Maio che ha annunciato una proroga al primo gennaio 2018 della fatturazione elettronica per i gestori di impianti di carburante.
Di fronte allo sciopero indetto dai benzinai per il 26 giugno, il ministro dello Sviluppo annuncia che la proroga da loro chiesta si farà. Il ministro dell'Economia, invece, aveva tenuto il punto sulla novità introdotta dalla legge di Bilancio per…
Le tensioni internazionali hanno spinto il prezzo del petrolio oltre gli 80 euro al barile - Immediate le ricadute sul prezzo del carburante: fare il pieno di benzina per un'auto di media cilindrata costa una fortuna
La risalita dei prezzi del petrolio incide sul costo dei carburanti - la Benzina costa in media 1,606 euro al litro, mentre il diesel tocca quota 1,483 euro al litro -
Le quotazioni del Wti si sono spinte oltre la soglia dei 69 dollari al barile, mentre il Brent ha sfondato il muro dei 75 dollari - Per il momento i prezzi dei carburanti praticati sul territorio rimangono stabili, ma l'intervento…
Firmato il closing: l'anonima petroli italiana S.p.A perfeziona l’acquisto del 100% delle azioni di TotalErg da Total e ERG, dopo l'ok dell'Antitrust.
Domenica 19 novembre si terrà la prima delle quattro domeniche ecologiche fissate dal Comune di Roma. Ampliati i divieti, multe salate - Ecco gli orari e i luoghi del blocco - Chi può circolare? Tutte le informazioni e l'elenco delle…
Si registrano oggi rialzi di un centesimo su benzina e diesel da parte di Eni, Tamoil e TotalErg.
Pechino non ha fornito una tempistica, ma si tratta comunque di una decisione che promette di ridisegnare i progetti dell'intera industria automobilistica - In attesa delle nuove normative, i costruttori stranieri hanno già varato dei piani per aumentare la produzione…
Il ciclone che ha colpito nel fine settimana il Texas, provocando anche delle vittime, ha messo fuori uso impianti di raffinazione per 900 mila barili e distrutto capacità produttiva per 430 mila barili, ossia il 15% della capacità di raffinazione…
Secondo i dati del Centro Studi Promotor, da gennaio a giugno 2017 la spesa è cresciuta del 9,5%, mentre i consumi sono diminuiti dell 0,7%. Rispetto al primo semestre 2016, il prezzo del gasolio è aumentato di più rispetto a…
Lo ha affermato il ministro dell'Ambiente, Nicolas Hulot, proponendo questo obiettivo anche a livello europeo - La misura, ha aggiunto, prevede “un premio di transizione” non ancora definito
Secondo i calcoli del sindacato dei gestori Figisc e di Confcommercio, il prezzo del carburante è sceso in linea generale, ma la benzina in autostrada costa il 30 se non il 45% in più rispetto alla normale rete.
I rincari sulla rete dei distributori sono iniziati ormai da qualche giorno e per il periodo di festa si preannuncia una vera e propria stangata sulle tasche degli automobilisti.
Per accontentare la Ue che chiede una manovra correttiva da 3,4 miliardi e al tempo stesso il Pd di Renzi che non vuole stangate fiscali, i Governo sta pensando di colpire il gioco d'azzardo per non toccare le accise su…
A gennaio l'inflazione ha toccato lo 0,9%, il valore più alto dal settembre del 2013 - Il gasolio ha subito una vera impennata (+13,9%, era +3,3% a dicembre) - La benzina, invece, è aumentata di ulteriori 6 punti percentuali (+9,3%,…
Mentre i mercati dei prodotti petroliferi rimangono fermi per le feste, i principali marchi italiani provvedono a ritoccare all'insù il costo di benzina e diesel.
L'effetto dei rialzi del petrolio, dopo l'accordo tra i produttori Opec e quelli fuori dal cartello, si sta scaricando sui prezzi dei carburanti in Italia. Aumenti da 1 a 2 centesimi/litro
L'annuncio che il cartello petrolifero taglierà la produzione dal primo gennaio 2017 ha scatenato una raffica di aumenti per i prezzi raccomandati delle compagnie, con rialzi fino a 1,5 cent - Secondo Quotidiano Energia l prezzo medio nazionale per la…
Già ieri Eni aveva aumentato benzina e diesel rispettivamente di 2 e 1 centesimi, mentre oggi è stato il turno di TotalErg e Ip: la prima ha alzato i prezzi raccomandati di verde e gasolio di 1 centesimo e la…
Le previsioni per il 2016 presentate all'assemblea delle aziende del settore che si è riunita a Roma. Nei primi 5 mesi di quest'anno consumi in lieve ripresa (+1,1%) e spesa petrolifera complessiva al livello più basso da vent'anni. Risparmio di…
Strette tra l'accelerazione delle rinnovabili e dei programmi sulla mobilità elettrica le aziende dell'Unione petrolifera (domani l'assemblea annuale), puntano il dito sull'impennata dell'illegalità: 157 attacchi agli oleodotti nel 2015. "Siamo un settore strategico per il trasporto di persone e merci…
INTERVISTA A PAOLO D'AMICO, armatore e presidente delle D'Amico International Shipping, leader nel trasporto marittimo - In un mercato a due velocità influenzato dal calo dei prezzi del petrolio, la D'Amico "ha avuto il merito di avviare per tempo un…
Secondo il Codacons, “un litro di benzina costa in Italia quasi il 20% in più rispetto alla media Ue, mentre per il gasolio la differenza col resto d'Europa raggiunge il +18 percento” - Si tratta di “una differenza inaccettabile, causata…
Non ci sarà il temuto rincaro della benzina. Sarebbe infatti dovuto scattare oggi l'aumento delle accise, previsto dalle clausole di salvaguardia inserite dopo la bocciatura Ue sull'estensione della reverse charge alla grande distribuzione. Sarà il maggior gettito atteso dal rientro…
Il Governo ha dato il via libera questa mattina a due provvedimenti: il primo proroga a fine anno dei termini della voluntary disclosure e stop all'aumento delle accise sulla benzina, l’altro riguarda gli enti locali.
REPORT CREDIT SUISSE: dopo lo scandalo Volkswagen il futuro del diesel è sempre più a rischio. Risorge la benzina, mentre continuano a crescere ibride e veicoli elettrici.
Torna a salire il prezzo dei carburanti, in particolare della benzina, che in media nazionale è nuovamente sopra gli 1,7 a litro - In dettaglio i consumi di benzina e gasolio auto a gennaio e febbraio 2015 hanno totalizzato 5,793…
Crescono ancora i prezzi dei carburanti in Italia, in scia al rialzo delle quotazioni del petrolio negli ultimi giorni - Aumenti tra 1 e 1,5 cent/litro per Ip, Tamoil, Q8, Shell, TotalErg ed Esso - Le punte massime si registrano…
Il prezzo dei carburanti è sceso del 15% in media rispetto a un anno fa - Ma gli italiani pagano 20 euro in più per un pieno rispetto all'aprile 2009 quando il prezzo del petrolio era di poco inferiore a…
Cancellata la clausola di salvaguardia che avrebbe fatto scattare da oggi l'aumento delle tasse sulla benzina a copertura dell'abolizione dell'Imu - Le risorse saranno garantite dalla voluntary disclosure: se però la nuova procedura mancherà l'obiettivo di gettito, non solo saliranno…
Pubblicato il preconsuntivo 2014 dall'Unione Petrolifera. In calo i consumi petroliferi (-4,5%) ma non quelli dei carburanti (+0,5%) - Sui prezzi di benzina e diesel cresce il carico delle tasse, basta pensare che il prezzo del gasolio dovrebbe aggirarsi intorno…
Ieri Eni ha tagliato di 1 cent la verde e di 1,5 cent il gasolio, mettendo con ogni probabilità in moto un ulteriore valzer di ribassi nei prossimi giorni - A scatenare il trend è il crollo del petrolio, anche…
Nonostante il tracollo dell'oro nero dai 115 dollari di giugno ai 71 dollari delle quotazioni attuali (il Brent è sceso del 37% nel periodo) resta alto il prezzo dei carburanti - Oggi nuovi ritocchi: la verde Eni guida i ribassi…
Secondo il monitoraggio di Quotidiano Energia, i tagli più decisi sono quelli praticati da Eni: -0,8 cent/litro su benzina e 0,5 su diesel.
Eni alza i listini, seguita a stretto giro sa Tamoil e Shell - Le medie nazionali in modalità servito sono 1,853 euro/litro per la benzina, 1,749 per il diesel e 0,755 per il Gpl - Le associazioni dei consumatori protestano,…
I benzinai aderenti alle tre principali sigle, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, sono sul piede di guerra e hanno dato il via all'agitazione che avrà il suo culmine domani (mercoledì) e proseguirà fino alle 7 di mattina di…
Il caro benzina scatena la protesta dei benzinai - Da domani al 17 giugno non si potrà fare rifornimento all'automatico durante l'orario di apertura - Il 18 giugno stop completo al servizio sia sulla viabilità ordinaria che sulla rete autostradale
Entrerà in vigore a partire da sabato un nuovo aumento dell'accisa della benzina e del gasolio - Il potenziamento delle accise, pari a 2,40 euro ogni 1.000 litri consumati, garantirà, secondo le stime, 75 milioni di euro di gettito che…
Il calo delle quotazioni internazionali del petrolio e il possibile taglio da parte di Eni aumentano le possibilità di un weekend con prezzi al ribasso per i carburanti - Le medie nazionali sono a 1,789 euro per la benzina e…
Il gettito atteso dall'aumento delle accise sui carburanti previsto nel dl manovra sarà superiore al miliardo di euro: 184,9 milioni per il 2013 e 906,6 milioni nel 2014 - Ma fonti del Tesoro smentiscono: nessun aumento in arrivo sui carburanti.
Da oggi la terza aliquota dell’imposta sul valore aggiunto passa dal 21 al 22%: la benzina diventa più cara di circa 1,5 centesimi di euro al litro, mentre il diesel salirà di 1,4 centesimi e il Gpl di 0,7 -…
Scaroni ha commentato le voci secondo cui il Governo potrebbe ricorrere a un aumento delle accise sui carburanti al fine di evitare il ritocco dell'Iva dal 22 al 23 per cento
Dopo aver tagliato un centesimo, Eni fa calare il prezzo di altri 1,5 cent al litro e trascina giù anche le altre companie - Il ribasso dovuto al trend dei mercati e alla concorrenza delle pompe bianche, le no-logo -…
Mentre la quotazione della benzina è scesa a 600 euro per mille litri (-10) e quella del diesel a 637 euro per mille litri (-4), in Italia le medie ponderate nazionali dei prezzi in modalità servito sono salite a 1,873…
Rincari per TotalErg, Tamoil, IP, Shell, Esso e Q8 - Le medie nazionali della benzina e del diesel sono rispettivamente a 1,839 e 1,740 euro/litro (Gpl a 0,816) - Le punte sono invece di 1,887 euro/litro per la verde, 1,770…
Eni ha rincarato i prezzi raccomandati di entrambi i prodotti di 1 cent euro/litro - Movimenti anche da parte di Shell e Q8: queste due compagnie sono intervenute su benzina e diesel ma con un rincaro di 0,5 cent -…
Si ripresenta la consueta rigidità verso il basso dei prezzi dei carburanti, con mancate riduzioni per 2,5 cent euro/litro, a fronte di cali delle quotazioni che eccedono i 34 euro/mille litri sui mercati internazionali - Le medie nazionali della benzina…
L'altalena delle quotazioni internazionali ha preso una via decisamente al ribasso, con i prezzi internazionali che, ieri, sono precipitati di oltre 12,5 euro mille/litri (di nuovo sotto i 1.000 dollari/ton).
Per la prima volta in un'area di servizio sulla Torino-Piacenza, il prezzo della benzina ha sfondato la soglia dei 2 euro al litro. - Secondo Il Sole 24 Ore online è in vista anche in Trentino-Alto Adige, Liguria ed Emilia-Romagna
Per il secondo giorno consecutivo i prezzi raccomandati sono pressochè fermi, a fronte di oscillazioni minime delle quotazioni internazionali - Ma le medie nazionali della benzina e del diesel sono bloccate rispettivamente a 1,839 e 1,742 euro/litro (Gpl a 0,796).
Nonostante l'intervento del ministro, i rincari dei prezzi dei carburanti continuano - Oggi è il turno di Tamoil con +0,7 centesimi euro/litro sulla benzina e +1 centesimo sul diesel - Esso +0,5 centesimi su entrambi i prodotti - Medie nazionali…
I lavoratori incroceranno le braccia nelle aree di servizio lungo tutte le autostrade, le tangenziali e i raccordi dalle 22 di oggi alle 6 del 19 luglio - Lo annunciano Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confcommercio in una nota,…
Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, intervenendo all'inaugurazione del cantiere di Piossasco dove partirà la linea elettrica di Terna che collegherà l'Italia alla Francia, ha parlato dei rinzari benzina. "Ho già predisposto un richiamo ai petrolieri" ha detto
La verde sale 1,836 euro - Diesel a 1,739 euro - "Mercati internazionali non danno tregua" - Ip ed Esso hanno alzato il prezzo di 0,5 centesimi al litro su benzina e gasolio.
L'Eni ha deciso di aumentare di nuovo i prezzi raccomandati di benzina e diesel di un centesimo al litro - Le punte sono a 1,860 euro per la verde e a 1,741 euro per il gasolio – Il Codacons: “Nuovo…
Medie nazionali della benzina e del diesel rispettivamente a 1,812 e 1,715 euro/litro (Gpl a 0,759) - Le "punte" sono fino a 1,857 euro/litro per la "verde", 1,738 per il diesel e 0,778 per il Gpl.
Stando a Staffetta Quotidiana, i prezzi del carburante hanno subito un netto rialzo nel fine settimana: la verde supera quota 1,8 euro al litro, la diesel sale oltre gli 1,7 euro.
Tra queste rientrerebbero l'intera rete delle stazioni di servizio, i business aviazione e supply e distribuzione. Il gruppo ha ribadito il suo impegno nelle altre attività in Italia (nell'upstream del gas e nel settore dell'energia elettrica).
Le medie nazionali si posizionano a 1,857 euro/litro per la verde, a 1,757 per il diesel e a 0,824 per il Gpl - Il prezzo medio praticato per la benzina va oggi dagli 1,820 euro/litro di Eni agli 1,857 di…
Il calo del prezzo dei carburanti nel Mediterraneo spinge il ribasso di benzina e Gpl sul territorio italiano: a guidare i tagli è Eni, seguita da TotalErg ed Esso.
L'inchiesta è nata un anno fa su un esposto del Codacons dopo i continui rialzi dei prezzi del carburante. Le Fiamme gialle hanno esaminato la documentazione acquisita presso le compagnie petrolifere sull'andamento dei prezzi dei carburanti e sui motivi delle…
A segnalare l'aumento record del prezzo di benzina e gasolio è Coldiretti - Assopetroli chiede al prossimo Governo di sterilizzare l'Iva e tagliare le accise - "La quota fiscale grave sul 60% del prezzo finale dei carburanti".
A dirlo è l'Antitrust, dopo una lunga indagine sulla rete distributiva dei carburanti in Italia - Le pompe bianche e gli impianti della Gdo hanno incrinato l'oligopolio delle compagne petrolifere, ma bisogna proseguire sulla via delle liberalizzazioni.
Confermata l'agitazione dei benzinai, nonostante il tavolo convocato al ministero dello Sviluppo economico: sulla rete autostradale si parte dalle ore 22.
I gestori lamentano da tempo la «drammatica crisi strutturale che attraversa la distribuzione di carburanti e colpisce duramente le migliaia di piccole imprese di gestione»: crisi a cui la politica e le istituzioni non avrebbero risposto in modo adeguato, ma…
La benzina torna sotto la soglia degli 1,8 euro al litro: il marchio con il prezzo più basso è TotalErcon (1,794 euro al litro per la verde).
La chiusura di molte raffinerie lungo la Costa Est americana sta influenzando i mercati – Qualche timore riguarda la benzina, che vede calare i consumi per motivi di viabilità, ma vede al tempo stesso diminuire drasticamente le scorte.
Il prezzo della verde è ora a 1,872 euro al litro - Il ribasso è dovuto alla flessione dei prezzi internazionali e ai buoni margini lordi delle compagnie - Ribasso anche per TotalERg, Q8 ed Esso.
Da Tamoil, Eni e Shell aumentano di un centesimo rispettivamente benzina gpl e diesel - La benzina ha toccato punte a 1,968, il diesel a 1,833 e il gpl a 0,870
L'Italia è il Paese europeo dove costa di più fare benzina: il prezzo medio è di 1,870 euro al litro, che supera di ben 27,4 centesimi la media europea, principalmente a causa della tassazione - Per il gasolio siamo al…