Dopo l'ennesima tragedia nel canale di Sicilia il Premier chiede alla Ue e a tutta la comunità internazionale d'intervenire per arrestare i responsabili del traffico di esseri umani - "Non è un problema di Italia o Malta: siamo in presenza…
Il rischio di default della Grecia tiene in ansia i mercati finanziari e il mondo intero, per l'effetto contagio che potrebbe avere sulle economie periferiche dell'Europa - Quattro i punti di maggior dissenso tra il governo di Atene e la…
La Commissione europea ha rotto gli indugi, dando via a una procedura sull'accusa di abuso di posizione dominante nei confronti di Google - Aperta un'indagine distinta su Android per valutare il comportamento del colosso di Mountain View nel campo di…
A meno di colpi di scena, oggi il commissario Ue dell’Antitrust presenterà ricorso contro Google per abuso di posizione dominante nel settore dei motori di ricerca - Ecco quali sono le accuse dell'Europa a Big G
Secondo le fonti di Bruxelles, è "improbabile" che la situazione acceleri a tal punto da poter convocare un Eurogruppo questa settimana che possa sbloccare gli aiuti - Intanto Tsipras è a Mosca dove sta incontrando Putin.
Secondo i giudici di Strasburgo, i poliziotti italiani violarono la Convenzione sui diritti dell'uomo durante l’irruzione alla scuola Diaz di Genova nella notte tra il 21 e il 22 luglio 2001 (quando nel capoluogo ligure era in corso il G8):…
Nella lista di impegni presentata dal governo Tsipras a Bruxelles spiccano il mantenimento della tassa sugli immobili e l'aumento dell'Iva in certe aree del Paese - L'accordo sembra, però, essere ancora lontano.
SEMINARIO IAI - Volkan Bozkir, ministro turco per gli affari europei, conferma la disponibilità di Ankara a trattare su vari fronti per entrare nell'Ue, ma avverte: "Non avremmo problemi a restare fuori" - Intanto, a Istanbul si registra un attentato…
A febbraio le esportazioni extra-Ue hanno fatto registrare un aumento del 7,1% su base annua e del 4,5% rispetto a gennaio - L'avanzo commerciale sale fino a quota 2,8 miliardi di euro.
Quanto allo stato di salute di Eurolandia, secondo il presidente della Bce gli ultimi dati “mostrano che la crescita economica nell'area euro sta guadagnando slancio” e che la dinamica “si è chiaramente rafforzata”.
Si tratta di fondi europei non utilizzati che “non saranno trasferiti allo Stato greco, ma potranno essere usati per rafforzare l'azione a sostegno della crescita e della coesione sociale per fronteggiare la disoccupazione giovanile”.
Il vertice notturno con i leader europei finisce con un'intesa parziale. Merkel rimane inflessibile: "Nuovi aiuti potranno essere versati solo quando gli impegni saranno stati rispettati" - Decisivo l'incontro di lunedì fra la cancelliera e il Premier greco. Risale la…
Il voto del Parlamento è arrivato nonostante la Commissione europea, secondo alcune indiscrezioni di stampa, avesse intimato ad Atene di "non agire unilateralmente" - Tsipras: "i tecnici vogliono farci morire congelati". Ma sale la tensione in vista del Consiglio Ue…
Particolarmente rilevante a febbraio la performance del marchio Jeep, che segna un +200% di vendite - Bene anche Fiat (+5,5%), Lancia/Chrysler (+5,8%) e Alfa Romeo (+3,3%).
Il primo ministro greco ha incontrato il numero uno della Commissione - Tsipras: "Sono ottimista" - Juncker: "Non sono soddisfatto, ma è possibile trovare un accordo. Escludo il default" - Schaeuble: "Grexit? Sì, è possibile".
Trattativa sempre più in salita con l'Eurogruppo - Il governo ellenico deve trovare il modo di gestire questo mese la restituzione di 1,5 miliardi di euro al Fondo monetario internazionale e di rifinanziare parte dei 3,2 miliardi di euro di…
Senza il via libera al prestito da 7,6 miliardi di euro, Atene rischia di non riuscire a pagare stipendi pubblici e pensioni - In attesa della riunione che si terrà domani a Bruxelles, Tsipras ha telefonato a Draghi e a…
La Corte di giustizia Ue stabilisce che Francia e Lussemburgo non possano applicare un'aliquota Iva ridotta alla fornitura di libri elettronici - Anche per l'Italia la procedura d'infrazione è dietro l'angolo.
Secondo la sentenza della Corte Generale Ue "La Banca centrale non dispone della competenza necessaria per imporre la localizzazione delle clearing house nell'Eurozona" - Accolto il ricorso del governo britannico.
L'Ue conferma di aver ricevuto una lamentela scritta da Spagna e Portogallo per le accuse mosse ai rispettivi governi dal premier greco Alexis Tsipras - Djsselbloem apre alla possibilità di versare nuovi aiuti alla Grecia già nel corso di marzo,…
Oggi il Presidente della Repubblica sarà a Berlino, dove incontrerà Angela Merkel - Domani Mattarella a Bruxelles - Giovedì, invece, Renzi incontrerà Putin al Cremlino.
Nel documento sui conti pubblici presentato dal Commissario Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici non manca però un avvertimento: "Necessarie azioni politiche determinate e monitoraggio".
Il terzo piano di salvataggio potrebbe valere oltre 20 miliardi - Secondo fonti governative tedesche è “del tutto chiaro” che in estate si presenterà la necessità di un nuovo intervento.
In arrivo spending review e novità su fisco e pensioni - Previste misure umanitarie su buoni pasto, energia e sanità per i poveri, schema pilota su salario minimo - Revisione su privatizzazioni e Iva - Patrimoniale alle porte - Ue:…
E' slittata a oggi la presentazione da parte di Atene della lettera con le riforme che il governo greco intende varare in deroga al memorandum con la Troika - Tsipras deve bilanciare le necessità negoziali con il nervosismo interno al…
Presentando il bilancio 2014 il numero uno della Banca europea degli investimenti ha sottolineato di aver raggiunto l'obiettivo di mobilitare 180 miliardi di euro di investimenti addizionali in seguito all'aumento di capitale di 10 miliardi nel 2013: la capacità di…
Dalla lotta al traffico di benzina dovrebbero derivare introiti per 1,5 miliardi e 800 milioni da quella contro il contrabbando di sigarette - Inoltre, altri 2,5 miliardi sarebbero il risultato di una tassa sui grandi patrimoni e altri 2,5 miliardi…
Accordo raggiunto nella riunione straordinaria dell'Eurogruppo. Atene dovrà presentare lunedì una prima lista di riforme sulla quale ottenere il via libera dalla Troika (Bce, Fmi e Commissione europea) e poi nuovamente dai ministri finanziari. Sarà la base per rinegoziare l'accordo…
Atene non ha chiesto un'estensione del Memorandum con la Troika, ma solo dei prestiti - Il presidente della Commissione Ue: "Segnale positivo che può spianare la strada verso un compromesso ragionevole" - Schaeuble: "La Grecia punta ad un finanziamento ponte…
L'Eurotower alza il plafond Ela a 68,3 miliardi di euro - Atene ha inviato una lettera all’Eurogruppo per chiedere di prolungare di sei mesi la durata dei prestiti Ue, ma le difficoltà rimangono - Pressioni da Berlino e da Washington.
Decisione a sorpresa del presidente Juncker che richiama l'ex-commissario francese come consigliere speciale per le politiche di difesa e di sicurezza. Oggettivamente indebolito il peso dell'alto rappresentante Ue in un momento critico ai confini dell'Europa (Libia e Ucraina). Qualche ipotesi…
Passa la linea Usa-Ue - L'Italia annuncia di essere pronta ad assumere un ruolo guida nell'iniziativa Onu - Intanto l'Egitto colpisce con un'incursione via terra e chiede la revoca dell'embargo sulle armi per il governo libico riconosciuto dalla comunità internazionale.
Attesa per oggi, salvo colpi di scena, la fumata bianca sul dossier greco: Atene si appresta a chiedere il prolungamento dei prestiti Ue e la Bce alza il plafond dei finanziamenti d'emergenza - Borse e Btp festeggiano - Credit Agricole…
La lettera di Atene all'Eurogruppo arriverà solo domani - Juncker: "Lavoriamo a un'estensione del programma esistente in modo da allungare i tempi fino all'estate" - Ma Schaeuble non ci sta: "Non si fa nulla senza riforme"
Atene potrebbe accettare la bozza di accordo presentata da Moscovici, ma non sarebbe però disposta a sottoscrivere nuovamente le misure di austerità che il programma di finanziamento attualmente comporta
Il processo di dialogo sponsorizzato dall'Onu per la formazione di un governo di unità nazionale "è la speranza migliore per i libici", si legge in una nota congiunta di sei Governi.
La replica di Atene: "Il governo greco non accetterà ultimatum, ma è determinato a onorare il suo mandato e la storia della democrazia in Europa" - L’accordo, in ogni caso, "è completamente fattibile".
In tutta Europa il 2014 si chiude con Pil in lieve crescita a conferma che la situazione economica va verso il miglioramento
Ma “i vantaggi devono superare gli svantaggi”, precisa la cancelliera - Tsipras si dice “molto fiducioso di poter trovare una soluzione nell'interesse reciproco” - Al via il Consiglio europeo a Bruxelles, ma il vertice decisivo sarà l'Eurogruppo di lunedì prossimo…
"Penso che l'accordo concluso a Minsk sia un'eccellente notizia, lo valuteremo insieme", ha detto il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, arrivando al Consiglio Ue di oggi a Bruxelles.
Dijsselbloem: "Non prevedo decisioni oggi, un altro Eurogruppo già fissato per lunedì". Domani il Consiglio europeo con i capi di governo. Wall Street apre contrastata in attesa decisioni europee anche su Ucraina, Borse continentali incerte
AL VIA L'EUROGRUPPO - Possibile rinvio al consiglio europeo di domani. La Grecia studia un piano di riforme con l'Ocse per archiviare l'accordo con la Troika - Tsipras invitato in Cina dal premier Li Keqiang - Si rafforza il legame…
Tra le mete privilegiate spiccano Regno Unito e Italia - I settori su cui si concentrano maggiormanete le attenzioni cinesi sono l'agro-alimentare e l'immobiliare
Bruxelles smentisce l'esistenza di un piano in 10 punti, ma conferma la determinazione a impedire l'uscita della Grecia dall'euro - I mercati finanziari apprezzano: salgono l'euro e le Borse, inclusa quella di Atene - Il parere di Obama, Merkel, Schaeuble,…
Dall'analisi ECFIN, queste società dominano in particolare nei settori di energia e trasporti, nonostante siano caratterizzate da alti tassi d’indebitamento e insolvenza. Le parole d'ordine sono allora ristrutturazione e privatizzazione.
Lo ha annunciato il commissario Pierre Moscovici. Si va verso il via libera: "Su deficit Italia c'è diagnosi condivisa con governo". La commissione si pronuncerà anche su Francia e Belgio.
Le stime europee per il 2015 indicano per tutti i Paesi dell'Unione un ritorno alla crescita "per la prima volta dal 2007". Ma il Pil italiano crescerà solo dello 0,6%. Segnali incoraggianti però dal rapporto deficit/Pil, che si stabilizzerà sotto…
Il regime fiscale sotto inchiesta riguarda i “profitti eccedenti” che le imprese dichiarano di ricavare unicamente in base ai vantaggi derivanti dal far parte di un gruppo multinazionale.
Il governo targato Syriza “è stato eletto puntando a rimettere in discussione il programma di aiuti europeo”.
Il numero uno della Commissione europea non però ha chiuso tutte le porte alla trattativa, precisando che "sono possibili degli aggiustamenti" - Si parla già di un possibile compromesso suggerito da Ue, Bce e Fmi, ma Atene per il momento…
BNL FOCUS - L'analisi dei flussi sul mercato del lavoro assume una crescente importanza e permetterà di valutare meglio gli effetti della riforma spagnola e del Jobs Act - La maggiore flessibilità ha aiutato la ripresa dell'occupazione ma rischia di…
Il ministro del Tesoro dopo l'Ecofin: "Faremo valere con la Commissione le circostanze eccezionali" - "Che il debito italiano sia sostenibile è una tesi inoppugnabile" - "Rallentare riforme dopo il Qe? No, acceleriamo" - "La sostenibilità del debito greco è…
"So che c'è la percezione che l'Italia violi le norme ma guardate bene i numeri: le rispettiamo meglio di altri": così il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan in un intervento al Parlamento Ue.
"Vogliamo che la Grecia possa ripagare i suoi debiti, il problema è come arrivarci", ha detto il commissario - "La riduzione del debito greco non è sul radar della Commissione", ha ribattuto il numero uno dell'Esecutivo europeo.
Al via nuova maxi-gara per i servizi alle Regioni. Si tratta di agganciare 2,4 miliardi di risorse indispensabili per accedere a 70 miliardi di investimenti. Il governo cambia strategia con Delrio. La Spa guidata da Casalino seguirà il metodo industriale…
Grazie all’iniziativa della business school europea Escp Europe, in collaborazione con Ena, 800 studenti selezionati sui 4mila iscritti totali nei cinque campus di Londra, Parigi, Berlino, Madrid e Torino, hanno potuto per un giorno sedere sugli scranni delle massime istituzioni…
Le nuove linee guida Ue sulle clausole di flessibilità del Patto di Stabilità permettono di deviare temporaneamente dall'obiettivo del pareggio di bilancio nel caso, verificato, di riforme strutturali, di investimenti per progetti europei e di ciclo economico negativo ma la…
INTERVISTA A JOACHIM BITTERLICH, MEMBRO DEL BOARD DELL'ENA - "L'Europa ha bisogno di slancio, i giovani guardino al futuro" - "La Germania non è ostile alla Grecia, ma Atene deve rispettare i patti" - "Il Qe è una mossa disperata…
"Per l'Italia - ha spiegato Moscovici in un incontro con la stampa italiana - lo sforzo di bilancio quest'anno per rispettare l'obiettivo di medio termine passa da 0,5% a 0,25%".
Il documento preliminare della Commissione Ue propende per l'avvio della procedura. Amazon accusata di avere ricevuto aiuti fiscali dal Lussemburgo a partire dal 2003 - Sotto la lente delle autorità antitrust europee anche FCA, Apple e Starbucks
Il vicepresidente della Commissione in visita a Roma: "ll nuovo Fondo risponde proprio a questa esigenza. Impegnarsi per rilanciare gli investimenti produttivi dei privati. Il piano Juncker “prenderà il via entro giugno” - Promosse le riforme italiane: “Il Jobs act…
Secondo il report CEE Quarterly di Unicredit Research l'Europa Centro-orientale e gli Stati baltici sono in netta crescita nel 2015 anche se a ritmi diversi che premieranno i Paesi più impegnati nelle riforme - In contrazione la Russia, dipendente dalle…
La pronuncia dell'Avvocato generale della Corte di giustizia dell'Unione europea apre al programma di acquisti di asset Omt - Il parere rende ora più facile l'estensione del programma di "quantitative easing" - Euro sotto la soglia di 1,727
Timida crescita della produzione rispetto ad ottobre, mentre il dato su base annua rimane in territorio negativo.
Le proposte presentate oggi, che riguardano nuove norme interpretative sul Patto di Stabilità e Crescita e i testi legislativi del nuovo Fondo investimenti da 315 miliardi, rappresentano la base giuridica su cui far partire il piano di Juncker: più flessibilità…
"Nel caso in cui il limite del 3% non sia rispettato, la Commissione non lancerà una procedura per deficit eccessivo, se è dovuto al contributo al fondo Ue per gli investimenti strategici e se la deviazione è limitata e temporanea":…
Il premier chiude il semestre italiano e nel discorso di saluto a Strasburgo sottolinea il ruolo svolto dall'Italia. Cita il piano di investimenti e la flessibilità sulle regole di bilancio che oggi Junker presenterà - Il premier nomina Napolitano e…
Il consigliere economico del premier, Yoram Gutgeld, esclude nuovi interventi sulle pensioni più alte ma annuncia che il Governo chiederà a Bruxelles di poter anticipare la pensione a chi accetterà un trattamento inferiore. "A molti questo potrebbe andar bene e…
Lo ha indicato la portavoce della Commissione europea, alla domanda se teoricamente è possibile l'uscita di un paese dall'Unione Monetaria, in riferimento all'eventuale caso greco.
Conferenza stampa di fine anno su tutti i temi caldi. Sugli statali: "Ho tolto io la norma dal Jobs Act. Mandare a casa i fannulloni, ci penserà il Ddl Madia" - "Quirinale? Nessun problema per la tenuta della maggioranza" -
A sostenere la crescita del Paese mitteleuropeo nel prossimo anno si attendono domanda interna e investimenti, grazie alla capacità di Praga di incrementare l’export in una cornice di stabilità finanziaria e rafforzamento del cambio in termini reali - Come recentemente…
Le retribuzioni orarie nel nostro Paese si attestano a quota 19,9 euro contro i 21,2 dell'unione valutaria - Gli stipendi più alti nella Fabbricazione di coke e nelle attività finanziarie, i più bassi in noleggio e agenzie di viaggio.
I costi di aggiustamento dei prezzi seguiti all'adozione dell'euro sono stati di lieve entità, mentre l'aumento della concorrenza e i bassi tassi d'interesse stanno portando benefici immediati e a lungo termine. Ma ora avanti con le riforme.
I contributi dei paesi al Piano Junker non saranno conteggiati ai fini del Patto di stabilità - Il Consiglio europeo "prende atto" della posizione favorevole della Commissione - Merkel prudente.
Il ministro dell'Economia propone di sbloccare i fondi Bei mentre il commissario europeo Pierre Moscovici elogia "il grande sforzo dell'Italia sulle riforme. Non siamo noi a ordinarle, decidono i Paesi"
Nell'ottobre del 2008 la Commissione Ue aveva deciso di multare l'Eni e altre aziende ritenendole responsabili di aver partecipato, tra il 1992 e il 2005, a un accordo per la fissazione dei prezzi e lo scambio di informazioni sensibili nel…
Il presidente della Commissione Ue in un'intervista: "Parigi e Roma diano un seguito agli annunci o ci saranno conseguenze spiacevoli" - "A marzo vedremo come è andata".
Il compromesso raggiunto lunedì fra i negoziatori del Parlamento e quelli del Consiglio stabilisce che il totale degli impegni è stato portato a 145,3 miliardi mentre quello dei pagamenti è stato fissato in 141,2 miliardi.
Gli undici Paesi della "cooperazione rafforzata" non hanno trovato un accordo sulla tassa sulle transazioni finanziarie: tutto rinviato al 2015, ma le possibilità di un'intesa diminuiscono.
La cancelliera tedesca in un'intervista a Die Welt ricorda che Roma e Parigi dovranno presentare nuove misure: "Quanto presentato sul tavolo finora non è sufficiente"
Avvio sprint per l'ex premier della Polonia, che ha subito chiamato al telefono Barack Obama per ribadire l’importanza che l’Unione europea attribuisce al mantenimento del legame forte con gli Stati Uniti.
Italia ancora punita: il Tribunale Ue conferma la decisione della Commissione sul taglio di 71 milioni ai fondi Pac, a causa del ritardo nei controlli sul regime delle quote latte.
La Corte Ue multa l'Italia per le inadempienze alla direttive comunitarie sui rifiuti - Somma forfettaria di 40 milioni cui si aggiunge una penalità di 42,8 milioni di euro per ogni semestre di ritardo nell'attuazione delle misure necessarie.
La Commissione europea ha messo nel mirino 7 Paesi, tra cui Italia e Francia, ai quali vengono chieste ulteriori misure per garantire un bilancio conforme nel 2015 - La posizione dei 7 sarà esaminata a marzo - Padoan "stupito" e…
Lo chiedono a maggioranza i deputati europei in una risoluzione che prende di mira Google, già sotto tiro dell'Antitrust per abuso di posizione dominante, invitandola a "evitare qualsiasi abuso nella commercializzazione di servizi interconnessi da parte dei gestori dei motori…
Perché il progetto di sostituire le sovvenzioni europee con le garanzie abbia successo, è necessario che gli Stati si impegnino ad alleggerire il peso della burocrazia e a unificare le regolamentazioni a livello europeo.
Una sentenza della Corte di giustizia Ue boccia il sistema delle supplenze italiano: "E' contrario al diritto dell'Unione" - "Il rinnovo illimitato dei contratti non è giustificato" - La controversia nazionale, però, rimane ancora da risolvere.
Ora concretamente disponibili appena 21 miliardi: si punta ad attrarre capitali privati in modo di moltiplicare le risorse per 15 - In arrivo anche una variante della golden rule che renda più flessibile il vincolo di bilancio sugli investimenti infrastrutturali.
La maggior parte delle birre europee non sarebbe qualificata come birra in Giappone per via del basso contenuto di malto o perché contiene ingredienti particolari come il coriandolo.
Il risultato era atteso dal Governo, soprattutto dopo l'incontro tra Renzi e Juncker al G-20 di Brisbane - Promossa anche la Francia, ma a marzo nuovo esame per entrambe.
Da gennaio 2015 i volumi tradizionali saranno ancora assoggettabili all’Iva ridotta (4%), mentre sugli e-book graverà l’aliquota normale, che in Italia è del 22%: lo ha deciso l'Ue nonostante l'opposizione di Italia e Francia.
Il numero uno dell'Eurotower al Parlamento Ue: "Urgenti riforme strutturali energiche" - "Pronti a nuove misure se necessarie" - "Inutile e dannoso ristrutturare ancora il debito greco".
Dal 25 novembre un eventuale investitore estero che voglia comprare un'azienda italiana e cambiarne il management sarà costretto a coinvolgere il sindacato. Così i tempi si allungano: due mesi e mezzo
Una fonte della Commissione, citata dall'Agi, fa trapelare un orientamento positivo e la volontà di chiudere il caso entro fine anno
Tostapane e asciugacapelli sono soltanto due degli oggetti di uso quasi quotidiano che l'Ue ha classificato come elettrodomestici "divora energia" (come già avvenne a suo tempo per lampadine a incandescenza, lucidatrici e aspirapolvere) e che metterà al bando tra il…
La produzione cresce sia su base annua che su base mensile in Eurozona e Ue - In Italia altro brutto calo, bene Germania e Spagna.
Lo Stato italiano dovrà rispondere entro il 20 novembre. Bruxelles vuole anche sapere se l'azienda tornerà pubblica
Il peso delle accuse non è comparabile, ma in queste ore sono sotto forte pressione due poltrone: quella del presidente della Commissione Ue e quella del sindaco di Roma.
Anche con una marginale revisione al rialzo (da +0,1 a +0,2%), sul 2015 la crescita dell'Italia risulterà la penultima tra i Paesi del G20, su cui l'Ocse ha fornito le ultime stime - Segnali negativi per l'economia europea arrivano dall'indice…
I listini europei rallentano dopo il taglio della Commissione europea sulle stime di crescita dell'Ue - Mattinata pirotecnica per Montepaschi fra gialli, smentite e incertezze sul futuro - Parziale recupero delle utilities dopo il tonfo di ieri - Il calo…