Piazza Affari debole, effetto Erste su Unicredit e Intesa

Il profit warning dell’austriaca Erste Bank pesa su tutto il comparto bancario di Piazza Affari, soprattutto su Unicredit e Intesa - Arretrano le spa del Tesoro, dopo le voci sul possibile collocamento già quest’anno di quote di Enel ed Eni…
L’Iraq spaventa le Borse, ma Piazza Affari resiste

In attesa degli sviluppi della crisi irachena, le Borse europee viaggiano in rosso, ma Milano limita i danni meglio degli altri listini - In ribasso i petroliferi: Tenaris -1%, Saipem -1,8%, Eni -0,5% - Rimbalzano dopo giorni difficili i titoli…
Borsa: banche giù, brillano le utilities

Ftse Mib in rosso di circa mezzo punto percentuale all'inizio del pomeriggio - A frenare il listino milanese sono ancora i bancari - In fermento le utilities: Goldman Sachs promuove A2A e Hera - Si sgonfia Mediaset, rimbalza Telecom, ancora…
La Fed spinge le Borse, l’Iraq infiamma i petroliferi

Dopo le rassicurazioni arrivate dalla Federal Reserve, oggi le Borse viaggiano in territorio positivo - Si raffredda la tensione sui titoli del debito - I rialzi maggiori riguardano i titoli delle materie prime - Accelera al rialzo il petrolio per…
Eni firma accordo strategico con KazMunayGas

Il presidente del Consiglio di amministrazione di KazMunayGas (Kmg), Sauat Mynbayev, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi un accordo strategico - Entrambi riceveranno il 50 % dei diritti di esplorazione e produzione per Isatay, un'area di…

E' stato presentato oggi alla stazione Termini il servizio di car sharing Enjoy, realizzato da Eni in collaborazione con Fiat e Trenitalia - Il servizio sbarca a Roma dopo il grandissimo successo registrato a Milano - L'iscrizione è gratuita e…
L’Eni si riorganizza, arriva Befera

Il cda di Eni ha approvato la nuova struttura organizzativa finalizzata a "massimizzare il valore della propria strategia, basata sulla crescita selettiva nel settore upstream e sul recupero di profittabilita' nei settori mid-downstream" - Il nuovo modello diventera' operativo nelle…
Eni inaugura prima stazione metano liquido

La stazione di servizio di Piacenza è la prima di una serie che Eni realizzerà nei prossimi quattro anni lungo le principali arterie nazionali dell’autotrasporto - Per l’utilizzo del GNL sono già disponibili motrici Iveco (monofuel metano) per trasporto merci…
Asta Btp da record, Piazza Affari corre

Oggi il Tesoro ha assegnato Btp a 5 e 10 anni e i rendimenti sui titoli quinquennali hanno raggiunto il nuovo minimo storico dell'1,84% - A metà giornata la Borsa di Milano è la migliore d'Europa - Alfa Romeo e…
New York Times: Eni sfida Gazprom sull’Ucraina

A scriverlo è il New York Times, secondo il quale l'ad uscente del gruppo energetico italiano, Paolo Scaroni, “nonostante i consolidati rapporti con Gazprom, il maggiore fornitore di gas russo all’Europa, sarebbe disposto a rischiare di irritare Mosca per andare…
Eni, al via la cessione del 7% di Galp

Il colosso energetico italiano ha avviato le pratiche per la cessione di una quota del 7% di Galp Energia - Al termine dell'operazione, che prevede il collocamento di 58 milioni di azioni ordinarie presso investitori qualificati, la quota di Eni…
La Borsa sale, brillano Intesa e Pirelli

Le azioni di Intesa e Pirelli decollano a Piazza Affari - Tronchetti: "Iniziato col piede giusto il 2014, l'accordo con Rosneft consentirà un'ulteriore crescita" - Eni sale dello 0,4% dopo aver annunciato il collocamento del 7% della portoghese Galp -…
Eni, Saipem nel mirino dei norvegesi di Subsea 7

La controllata di Eni continua a suscitare l'attenzione del mercato: il gruppo norvegese Subsea 7 sarebbe interessato ad acquisire una quota intorno al 20% - Saipem, dopo due profit warning e conti 2013 deludenti, non naviga in buone acque, ma…
Eni: nel 2013 utile +24%, il dividendo sale

Proposto un dividendo da 1,12 euro per azione, di cui 0,55 euro già distribuiti con l’acconto di settembre - Il saldo sarà pagato a partire dal 22 maggio, con stacco cedola il 19 maggio - Scaroni: "Risultati solidi in un…
Eni-Hera, riassetto in società energetiche goriziane

Eni controllerà interamente Est Più, mentre ad AcegasAps (Gruppo Hera) andrà il 100% di Est Reti Elettriche - L’operazione segue di alcune settimane l’accordo, sempre fra Eni e AcegasAps, in virtù del quale quest’ultima ha incrementato al 50% la propria…