21052022Flash:
  • Mosca: “Azovstal si è arresa, Mariupol è sotto il nostro controllo” 10 ore fa
  • La ricetta della chef Mariangela Susigan: zuppa stellata alle erbe spontanee e toma d’alpeggio 10 ore fa
  • Mare&Mosto: la Liguria mette in mostra i suoi gioielli, vino, vigne sospese e olio 10 ore fa
  • Italia indietro nella lotta al biossido di azoto: c’è la condanna della Corte di giustizia europea 11 ore fa
  • Pogba verso la Juve e Gasperini verso l’addio. Per Fiorentina e Atalanta ultima chiamata per l’Europa 12 ore fa
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • News
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • Compara tariffe
facebooktwitterlinkedinrss

Autore: Lorenzo Lazzerini


Somalia, scenari attuali e prospettive per lo sviluppo

Somalia, scenari attuali e prospettive per lo sviluppo

28 Febbraio 2014, 11:30 | di Lorenzo Lazzerini | 0
Il convegno organizzato dal Cir e dalla Sioi fa riflettere sul futuro del Paese - La Somalia è il quarto Stato al mondo maggiormente dipendente dalle rimesse - Se ci sarà stabilità politica, il ministero dello Sviluppo economico incoraggerà le…
Sondaggio Swiss Re: l’economia è la preoccupazione maggiore per gli italiani

Sondaggio Swiss Re: l’economia è la preoccupazione maggiore per gli italiani

27 Febbraio 2014, 14:01 | di Lorenzo Lazzerini | 0
Secondo il 60% delle persone contattate nel sondaggio. i rischi maggiori sono legati alla situazione economica attuale - Seguono la criminalità, il cambiamento climatico, le catastrofi naturali, l'energia, l'approvvigionamento di cibo e i costi per l'invecchiamento della società - Tutte…
Piano Casa, tutte le novità: dal taglio della cedolare agli alloggi popolari. Resta l’incognita Tasi

Piano Casa, tutte le novità: dal taglio della cedolare agli alloggi popolari. Resta l’incognita Tasi

25 Febbraio 2014, 14:48 | di Lorenzo Lazzerini | 0
Il decreto casa preparato dal ministero delle Infrastrutture dovrebbe arrivare in uno dei primi consigli dei ministri del governo Renzi - Tra le misure taglio della cedolare, manutenzione e sblocco della vendita di alloggi popolari e sconti per l'edilizia sociale…
Unioncamere, allarme aeroporti minori: “Se chiudono, cala il turismo”

Unioncamere, allarme aeroporti minori: “Se chiudono, cala il turismo”

19 Febbraio 2014, 14:51 | di Lorenzo Lazzerini | 0
Secondo uno studio il comparto aeroportuale rappresenta l'1,5% del Pil nazionale - Con la chiusura degli scali periferici l'impatto sul settore del turismo sarebbe devastante - Decisive le direttive Ue e il recente piano del Governo - Il presidente Enac,…
Ipo: la King Digital Entertainment, creatrice di Candy Crush, prepara l’arrivo a Wall Street

Ipo: la King Digital Entertainment, creatrice di Candy Crush, prepara l’arrivo a Wall Street

18 Febbraio 2014, 14:34 | di Lorenzo Lazzerini | 0
La società sarà quotata alla Borsa di New York - Il colosso dei videogiochi per dispositivi mobili ha registrato una crescita esponenziale del fatturato dal 2011 - Secondo gli analisti potrebbe rappresentare la più grande Ipo di tecnologia degli ultimi…
Rakuten compra l’app Viber, operazione da 900 milioni di dollari

Rakuten compra l’app Viber, operazione da 900 milioni di dollari

14 Febbraio 2014, 11:57 | di Lorenzo Lazzerini | 0
Il colosso giapponese dell'e-commerce investe su chat e telefonate via internet - Nel 2011 aveva puntato sugli e-book di Kobo - Il ceo Mikitani: "Tremendamente entusiasta, Viber ha introdotto il mercato degli adesivi e ha grande potenziale come piattaforma di…
Bad bank, i precedenti in Europa. Dal Securum svedese alle scelte di Spagna e Irlanda

Bad bank, i precedenti in Europa. Dal Securum svedese alle scelte di Spagna e Irlanda

10 Febbraio 2014, 14:20 | di Lorenzo Lazzerini | 0
Il governatore di Bankitalia apre alla bad bank di sistema - Intanto in Italia si guarda ai modelli europei - Svezia: il Securum del 1992 dopo la crisi del settore finanziario - Spagna: la Sareb concordata dal Governo con Ue…
Nomine, poltrone vecchie o nuove? L’ombra di Renzi sui 500 rinnovi delle società partecipate

Nomine, poltrone vecchie o nuove? L’ombra di Renzi sui 500 rinnovi delle società partecipate

4 Febbraio 2014, 13:32 | di Lorenzo Lazzerini | 0
Nel 2014 si rinnovano i Cda di 14 società direttamente partecipate dal Tesoro - Prevarrà la conferma dei vertici in carica o anche negli enti pubblici si procederà sulla linea del rinnovamento dettata da Renzi? - Bisognerebbe distinguere caso per…
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2022 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Le pagine di FIRSTonline registrano visualizzazioni nell'ordine di milioni ogni mese - SSL Security by Let's Encrypt.org