Borse, sindrome elettorale in tutta l’Europa

Il blitz di Theresa May per l'anticipo delle elezioni in Gran Bretagna spiazza i mercati e Goldman Sachs trascina Wall Street in rosso - Agcom accoglie il ricorso di Fininvest contro Vivendi che entro un anno dovrà scendere in Mediaset…
Banche in crisi: si riaprono i rimborsi

La scadenza è ora a fine maggio - Cambiano le regole alla luce del decreto “salva-risparmi”, che ha permesso l’accesso anche a chi aveva ricevuto le obbligazioni subordinate «inter vivos» e ha escluso il corrispettivo pagato per i bond dal…
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO

Sorpresa UK: l'8 giugno elezioni anticipate - Londra crolla e contagia tutte le Borse: Mediaset, Atlantia e Telecom ko - Agcom: "Vivendi deve scendere in Mediaset o in Telecom" - Alitalia: referendum dal 20 al 24 aprile - Eni chiude…
Harley-Davidson: crollano utile e ricavi

Il produttore di motociclette di Milwaukee nel primo trimestre dell’anno in corso ha realizzato profitti per 186,4 milioni di dollari, una cifra che rappresenta in calo del 22,8% dai 250,5 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. - Cala del 15,7%…
Latte, obbligatoria l’etichetta sull’origine

“Solo per i prodotti con latte munto, condizionato e trasformato in Italia, si potrà scrivere in etichetta ‘Origine del latte: Italia’. Se non c’è questa dicitura vuol dire che almeno una fase del processo non è stata fatta nel nostro…
TotalErg, offerte slittano al 28 aprile

Posticipato dal 12 al 28 aprile il termine per la presentazione delle offerte vincolanti per acquisire le circa 2600 stazioni di servizio TotalErg. Proroga dovuta alla richiesta di informazioni aggiuntive da parte di alcuni degli operatori in corsa. Il valore…
Borse in ritirata, Mediaset-Vivendi frena Milano

Tra incertezze politiche e calo delle materie prime, sono tutti negativi i listini europei. La nuova discesa del petrolio, incalzato dalla produzione shale Usa, penalizza Eni, Saipem e Tenaris. A Piazza Affari tra le Blue Chips si salva solo Unicredit.…
Turchia: 2,5 milioni le schede sospette

Infuria la polemica sul referendum di domenica - Il Consiglio d'Europa denuncia la manipolazione di oltre 2,5 milioni di voti - L'opposizione annuncia ricorso alla Corte europea dei diritti umani, ma Erdogan va avanti con le congratulazioni di Trump -…

L'Authority delle Comunicazioni si pronuncia oggi sulla doppia presenza dei francesi di Vivendi in Mediaset e in Telecom Italia - Unicredit verso una nuova governance nell'assemblea di giovedì - Alla vigilia del G20 sempre forte l'influenza delle tensioni internazionali sui…
730 precompilato 2017 al via: cos’è e come funziona

Dal 18 aprile tutti i contribuenti possono accedere al nuovo 730 precompilato, che da quest'anno contiene 200 milioni di informazioni in più, soprattutto per quanto riguarda spese sanitarie, bonus ristrutturazioni e bonus energia - Ecco le istruzioni di base su…
Autostrade: sciopero e caselli sbarrati. Cosa fare

I sindacati protestano perché le aziende non rispettano l'obbligo di rendere disponibile un addetto 24 ore su 24 ai caselli automatizzati e richiamano ragioni di sicurezza. Ma le società dirottano il traffico sui caselli automatici dove si continuerà a pagare.…
Corea del Nord, Pence: “Pazienza è finita”

Il vicepresidente americano è in visita in Corea del Sud, all'indomani del lancio missilistico tentato ma fallito da Pyongyang: un'altra prova di forza di Kim jong-un che potrebbe portare a una reazione degli Usa, come ha confermato anche Trump su…
Tariffe cellulari: cambiare conviene ancora?

Secondo SosTariffe.it non ci sono più grosse differenze tra le promozioni che gli operatori riservano a vecchi e nuovi clienti. Un nuovo comparatore consente di raffrontare le proposte migliori anche per chi non vuole cambiare gestore telefonico
Addio a Boncompagni e Ottone, due maestri

Gianni si è spento a 84 anni dopo una lunga carriera tra radio e tv. Piero è stato un grande del giornalismo, ha diretto il Corriere della Sera. Entrambi hanno innovato il loro mestiere e fatto storia nel mondo dello…
Apple avanza sull’auto autonoma

La società di Cupertino ha ottenuto l'ok ai test dalla Motorizzazione della California e fa un decisivo passo avanti nel Project Titan, il nome in codice della sua misteriosa auto a cui stanno lavorando un migliaio di ingegneri
Campionato finito, la lotta è sul secondo posto

Pochi o quasi nulli gli spazi per lo scudetto, il pareggio della Roma dopo la vittoria Juve a Pescara, vale un + 8 in classifica per i bianconeri. Il Napoli, vittorioso dopo la partita con l'Udinese, torna prepotentemente in corsa…
L’Eni in Myanmar, la terra degli elefanti bianchi

DA ENIDAY - In Myanmar, la terra degli elefanti bianchi, delle pietre preziose e del riso, del sesamo e delle noccioline, Eni Foundation è andata nei villaggi sperduti ad ascoltare le popolazioni locali. In cantiere c’è un nuovo progetto che…
Lissone – 1973 [RI]PROPOSTE CRITICHE

Lissone come sinonimo di “arredamento” (così come attestano le esposizioni che le Settimane Lissonesi dedicarono alla Casa arredata nel 1959, ai Nuovi mobili per la casa d’oggi nel 1965 e alla Casa degli anni Settanta nel 1970).
Corea: “Guerra nucleare con Usa”

Gli ufficiali nordcoreani: "Risponderemo a una guerra totale con una guerra totale, e a una guerra nucleare con il nostro stile di un attacco nucleare" - Cresce la preoccupazione per il conflitto - Gli Usa sarebbero pronti ad un raid…
Manovrina: sul bus senza biglietto, multa fino a 200 euro

La bozza del decreto di finanza pubblica approvato dal governo, aumenta le sanzioni per i portoghesi. Arriva l'"agente accertatore", personale specifico fuori dall'organico dell'azienda di trasporto. In bilico la detrazione del 19% sugli abbonamenti. Raddoppia la tassazione sulle vincite a…

All'assemblea degli azionisti ad Amsterdam l'Ad preannuncia i progetti futuri: "Sarà questo il mio obiettivo principale, entro l'anno". I soci danno via libera ai conti 2016 e approvano il piano di buy back di azioni ordinarie fino al 10%.
Corea: “Pronti a guerra se Usa vogliono”

Sale la tensione tra Usa e Corea del Nord. Il viceministro degli Esteri nordcoreano Han Ryol, in un’intervista all’Associated Press, ha accusato il presidente americano Donald Trump di aver creato un “circolo vizioso” di tensioni nella penisola coreana, ha detto…
Attacco gas, scambio accuse Siria-Usa

Guerra di comunicati tra Siria e Usa. Il Presidente siriano nega che le forze di Damasco abbiano ancora armi chimiche ma Washington conferma le accuse - Intanto l’agenzia governativa siriana Sana afferma che "centinaia di persone" sono state uccise in…

Il Martitrio di S. Orsola è un dipinto olio su tela (143x180 cm) eseguito da Caravaggio nel 1610
Afghanistan: Usa lanciano super bomba

Lo rende noto la Cnn che cita fonti militari USA. Si tratterebbe di una cosiddetta bomba MOAB (la sigla significa "Massive ordinance air blast", ma è stata ribattezzata mother of all bombs -madre di tutte le bombe) - Ecco un…
L’Anas passa alle Ferrovie dello Stato

Il Consiglio dei Ministri tenutosi stamattina, 13 aprile, ha deciso di incorporare Anas, la società che gestisce la rete stradale e autostradale, nelle Ferrovie dello Stato - Nascerà un'entità con un fatturato da 10 miliardi di euro e 75mila dipendenti.
Il Milan diventa cinese, closing ok

L’era rossonera della famiglia Berlusconi si è conclusa poco prima delle 14 di oggi, 13 aprile, con la firma dell’atto di vendita che sancisce il passaggio del Milan da Fininvest ai cinesi della cordata Rossoneri Sports Investment Lux guidata da…
Borussia: cade la pista islamica

Anche il secondo fermato non è più sospettato. Non ci sono prove che colleghino l'attacco al bus del Borussia con le persone finite nel mirino della polizia. Resta il rebus sul coinvolgimento dell'Isis. Professionisti dietro l'agguato
Guerra del riso: agricoltori in piazza

Gli agricoltori della Coldiretti sono arrivati a Roma dalle zone di produzione per protestare contro l'importazione di risi dall'Oriente che ha fatto crollare i prezzi della produzione nazionale ma non quelli nei supermercati. "Ci vogliono 3 kg di risone per…