Eni, il dividendo delude la Borsa

Il titolo scivola a Piazza Affari - Sospeso il programma di buyback - Sul fronte della produzione, invece, la società prevede una crescita del 3,5% annuo fino al 2018 - Entro il 2018 dismissioni per 8 miliardi di euro.
Trimestrali: conti ok per Reply e Cairo

Nel solo quarto trimestre 2014, il fatturato di Reply è salito del 14,2% a 153,68 milioni di euro - Cairo Communication ha invece chiuso lo scorso anno con il margine operativo lordo che è salito a 28,18 milioni di euro…
Pioneer, Ghizzoni: “Colloqui caldi con Santander”

L'affare Santander-Unicredit per l'integrazione delle rispettive società di asset management (Pioneer e Santander Asset Management) starebbe per finalizzarsi: lo ha detto l'amministratore delegato di Unicredit a margine del workshop The European House Ambrosetti a Cernobbio.

Una circolare dell'Agenzia delle Entrate spiega tempi e modi della procedura per l'emersione dei capitali - Saranno ammessi anche gli “estero residenti fittizi”, i cittadini trasferiti in Paesi black list, i soggetti “esterovestiti”, i trust e chi ha usato un…
Consulta e banche popolari: due round per Renzi

Dopo il sì della Camera sulla riforma costituzionale del Senato e del Titolo V, oggi il premier Renzi ha incassato altri due successi: l'approvazione della riforma delle banche popolari nell'aula di Montecitorio e le parole del presidente della Consulta, Criscuolo,…
SnapChat, una startup da 15 miliardi

La valutazione è salita grazie a un investimento da 200 milioni di dollari da parte di Alibaba - Snapchat entra così nel club delle startup tecnologiche di maggiore valore al mondo insieme a Uber e alla cinese Xiaomi.
Generali, superdividendo e nuovo piano strategico

Il Leone aumenta la cedola del 33% a 0,60 euro per azione e si prepara a presentare il nuovo piano triennale a maggio che chiude la fase di riorganizzazione. Greco: "Abbiamo chiuso un pezzo di storia importante, siamo pronti a…

In calo del 2,6% su anno i ricavi consolidati, pari a 1.279 milioni, mentre l'ebitda margin pre oneri e proventi non ricorrenti è risultato positivo per 30 milioni di euro e in miglioramento in tutte le aree di business.
Berlusconi post-Ruby: ancora aperti 7 casi giudiziari

I guai giudiziari dell'ex Cavaliere non sono finiti - Superato il processo per prostituzione minorile, Berlusconi deve affrontare ancora diversi casi: dalla compravendita di senatori al caso Tarantini, dall’indagine Ruby ter al procedimento sul “nastro Unipol”, dal divorzio da Veronica…
Prometeia: il Qe vale lo 0,6% del Pil 2015

Secondo il Rapporto di previsione del centro studi bolognese la ripresa mondiale procede ma "rimane fragile ed eterogenea" - Per Italia l'intervento di Draghi può valere la quasi totalità dell'incremento del Pil nel 2015, che resta confermato a + 0,7%…
Unicredit, “Go International!” al via

Ripartiranno il prossimo venti marzo i seminari di Go International!, programma di corsi organizzato da Unicredit per aiutare le imprese nell'export e nell'internazionalizzazione. Le prossimi appuntamenti riguarderanno i metodi per creare traffico sui siti web attraverso i social network oltre…
Lirica, quanto guadagnano le star in Italia

Il mensile Classic Voice svela a quanto ammonta il nuovo tetto ai compensi dei grandi musicisti: in cima alla classifica direttori d'orchestra e solisti, seguiti da cantanti e registi - Il vero problema è però nella regolarità dei pagamenti: chi…
Draghi: Qe scudo per le tensioni in Grecia

Secondo il presidente della Bce il Qe in questo momento, non solo protegge dal rischio di un contagio greco ma sta anche sostenendo la ripresa: "La reazione dei mercati dimostra che il piano di acquisti funziona" - "Eurozona invertirà rotta".
Fca, Marchionne vende azioni per pagare tasse

Il manager ha ceduto proprie azioni a un prezzo medio di 14,12 euro ciascuna, pari a un valore complessivo di poco superiore ai 20 milioni. La vendita era funzionale al pagamento degli oneri fiscali maturati sul possesso dei bonus in…
Grecia alle prese con lo spettro del default

Trattativa sempre più in salita con l'Eurogruppo - Il governo ellenico deve trovare il modo di gestire questo mese la restituzione di 1,5 miliardi di euro al Fondo monetario internazionale e di rifinanziare parte dei 3,2 miliardi di euro di…
Petrolio, il potere dell’Opec traballa

Secondo un rapporto pubblicato da Bloomberg, c’è il rischio che il cartello abbia le ore contate e faccia la stessa fine di altri patti sulle commodities, travolti dalle forze del mercato e dalle innovazioni tecnologiche - Le nuove tecniche, i…
EXPO, 50 giorni all’alba: il ruolo di Intesa Sanpaolo

Mancano ormai solo 50 giorni all'inaugurazione dell'Expo di Milano - Intesa Sanpaolo, prima banca italiana, sarà tra i principali sponsor e organizzerà una fitta serie di eventi - Lo spazio espositivo di una filiale d'avanguardia con un'opera di Boccioni -…
Enel Green Power, 3 nuovi impianti in Sudafrica

Oltre ai progetti avviati, Enel Green Power “si è aggiudicata il diritto a costruire il parco fotovoltaico di Pulida con una capacità installata di 82,5 megawatt, quello eolico di Gibson Bay, con una capacità installata di 111 megawatt e quello…
Btp da record, sgomma Pirelli

Le Borse europee rallentano la corsa ma l'effetto Qe avanza al galoppo con l'euro ai minimi da 12 anni e una catena straordinaria di nuovi ribassi sui titoli di Stato dell'Eurozona - Tra gli industriali brilla Pirelli, corre Finmeccanica, bene…