I conservatori di Nea Demokratia guidati dal banchiere Mitsotakis, che sarà il nuovo premier, vincono nettamente le elezioni in Grecia - Finisce la parentesi di Syzira dopo il referendum anti-Troika di 4 anni fa - Tsipras torna alla opposizione
DA ADVISE ONLY - La Grecia è sull’orlo del baratro, un’altra volta. Atene non ha ancora raggiunto un accordo con i creditori sul piano di risanamento e ora si trova con pochi soldi in cassa e scadenze sempre più pressanti.
Malgrado le bordate della Lagarde contro Tsipras e un report di Wikileaks che mostrava un Fondo Monetario propenso al default greco, Atene è riuscita vendere il Porto del Pireo ai cinesi, sta stipulando accordi con i russi nell'energia e può…
Manifestazioni di piazza in tutta la Grecia a causa della riforma pensioni voluta dalla Troika. La maggioranza in Parlamento è sempre più risicata e il Governo Tsipras rischia ancora una volta di cadere.
Il partito di Tsipras si impone con il 35,5% delle preferenze (contro il 28% di Nea Democratia) e formerà un nuovo governo con i vecchi alleati di Anel - Non entrano in Parlamento i fuoriusciti da Syriza - Male anche…
ELEZIONI IN GRECIA - Vince ancora Tsipras e i ribelli di Syzira non entrano nemmeno in Parlamento ma il premier dovrà ora cercare alleati per poter governare e attuare il piano di riforme concordato con Bruxelles per salvare la Grecia…
Nell'ultimo giorno di campagna elettorale, è sempre più testa a testa tra il partito di sinistra Syriza e quello di centrodestra Nea Dimokratia per la vittoria alle elezioni greche in programma domenica: gli ultimi sondaggi danno Tsipras e Meimarakis entrambi…
Domenica 20 settembre gli elettori greci tornano alle urne: fino a pochi giorni fa il premier uscente, leader di Syriza, sembrava contenere la rimonta del principale partito di centro-destra, che però ora risulta passato in vantaggio nei sondaggi.
Domenica 20 settembre gli elettori greci tornano alle urne per eleggere il nuovo governo: il premier uscente è ancora in vantaggio nei sondaggi, anche se sente il fiato sul collo del principale partito di centro-destra - Indecisi al 10%.
Secondo un sondaggio pubblicato dal quotidiano online Alco, sarà testa a testa tra il premier uscente Tsipras e Nuova Democrazia, principale partito di centrodestra: soltanto 0,4 punti percentuali di vantaggio per Syriza.
Pur essendo in forte calo, il partito Syriza del primo ministro greco uscente Alexis Tsipras è ancora in testa in vista delle elezioni anticipate: Syriza sarebbe al 23%, incalzata da Nuova Democrazia con il 19 - E' ufficiale: si vota…
Nuovo colpo di scena in Grecia: dopo aver incassato il nuovo pacchetto di aiuti per 86 miliardi di euro, il premier Tsipras s'è dimesso in tv sfidando la sinistra interna di Syzira - "Ora voglio un mandato forte" - "Non…
Nelle prossime ore Tsipras si dimetterà e tra settembre e ottobre i greci torneranno alle urne: è questa la tempistica delle elezioni politiche anticipate che il premier Tsipras proporrà dopo aver perso la maggioranza parlamentare per la spaccatura del suo…
Da Creta a Santorini, da Mykonos a Salonicco: 14 aeroporti greci, principalmente nelle isole, sono nel mirino di Fraport, la società tedesca che gestisce l'aeroporto di Francoforte, che si propone di acquistarli nel quadro delle privatizzazioni del governo Tsipras -…
Si avvicinano i nuovi aiuti dell'Europa ad Atene con sollievo della Grecia ma anche dei mercati finanzari - High tech sotto tiro: Apple taglia gli investimenti - La Cina tiene - Petrolio sotto i 50 dollari a barile - Le…
Il Parlamento di Atene ha approvato anche il secondo pacchetto di riforme concordato con l'Europa per avviare i negoziati per i nuovi aiuti finanziari - A sorpresa l'ha votato anche l'ex ministro dlle Finanze Varoufakis - Nel pacchetto è contenuta…
INTERVISTA A GIACOMO VACIAGO, economista e docente dell'Università Cattolica di Milano - "Rivalutiamo il soldato Tsipras - Il testo dell'accordo tra Europa e Grecia è molto diverso da come si racconta e per la prima volta viene affrontata in modo…
Il Parlamento greco ha approvato nella notte a larga maggioranza il piano di riforme concordato con l'Europa: via libera all'aumento dell'Iva e alla riforma delle pensioni - I sì sono stati 229, i no 64 e le astensioni 6 -…
A poche ore dal voto in Parlamento il quotidiano greco Kathimerini riporta che oltre la metà della direzione di Syriza sarebbe contraria all'accordo della Grecia con i creditori. Resta però da verificare quanti parlamentari del partito del premier voteranno contro…
Secondo il Premier greco le misure previste dall'accordo "rafforzano la recessione", ma "i 35 miliardi di euro di misure e ristrutturazione del debito permetteranno ai mercati e agli investitori di comprendere che la Grexit appartiene al passato" - "Abbiamo evitato…