Le obbligazioni saranno lanciate sul mercato entro fine anno e avranno scadenza a 5 anni - Non è ancora chiaro lo scopo dell'emissione, ma le ipotesi non mancano
Presentata ieri la nuova versione di RaiPlay, la piattaforma di streaming della Rai che punta a rappresentare un salto di paradigma sul piano tecnologico e che, al contrario di quella di Amazon, Netflix, Apple Tv e via dicendo, offre un…
Auditel, dal 16 dicembre 2018, rileva gli ascolti della televisione non solo sul digitale terrestre ma su tutti i dispositivi digitali: pc, smartphone, tv connesse e tablet. E i risultati....
Passa la mozione grillina contro il doppio incarico del presidente Rai, alla guida anche di Raicom - La Lega vota contro, ma si ritrova in minoranza - Di Maio chiede di riformare la Rai per separarla dalla politica
Malgrado abbia una indiscutibile logica industriale il polo delle torri broadcast sembra ormai aver perso terreno - Tutto diverso lo scenario per le torri broadband
L'intesa avrà una durata di 24 mesi e prevede che le tre società operino in maniera congiunta per sviluppare servizi digitali di nuova generazione correlati alle reti a banda ultra larga.
Il piano industriale Rai targato Lega-M5S dribbla la commissione di vigilanza ma arriva in Cda. Cambiamo le tradizionali direzioni di rete e lasciano il posto a un profondo rimescolamento di carte e di incarichi. Torna il direttore generale? Ecco cosa…
Il rapporto Mediobanca sui 5 principali network italiani mette in luce il calo di telesepttatori sotto i 10 milioni al giorno e il boom di abbonati per le piattaforme a pagamento, Neflix su tutte. La Tv pubblica conserva però il…
Il programma di approfondimento di RaiDue è finito nell'occhio del ciclone dopo il servizio, da molti ritenuto non imparziale, sul signoraggio bancario - Il Presidente dell'Autorità Cardani: "C'è l’assoluta urgenza di ripristinare il pluralismo".
Secondo un report della Bank of America entro i prossimi 5 anni le tv tradizionali si ridurrano di un quinto e nel 2025 arriverà il punto di non ritorno - La Rai è tra quelle che se la passa peggio…
Da Netflix a Microsoft tutti vogliono mettere le mani sul preziosissimo tempo dei telespettatori e in Rai Freccero prova a rivoluzionare l'infotainment con la nuova trasmissione "Povera Patria" ma l'imprinting populista e sovranista farà discutere e per il futuro i…
Non ci sono solo i compensi di conduttori e ospiti tra le spese del festival, anzi bisogna tener conto di voci molto più ingenti - Importante anche il capitolo incassi, dove la parte del leone la farà la pubblicità -…
Il Tg1 va al M5S, il Tg2 alla Lega, al Tg3 va Giuseppina Paterniti . Queste le proposte dell'ad Fabrizio Salini che dovranno essere ratificate il 31 ottobre dal cda della Rai - Luca Mazzà dal Tg3 va alla Radio…
L'asta delle frequenze si sta rivelando un ottimo affare per lo Stato e tra il futuro del 5G e le torri di trasmissione si profilano convergenze parallele - Ma resta l'incognita Persidera: perché Ray Way vuole comprarla? È un lascito…
Via libera della Commissione parlamentare di Vigilanza alla presidenza di Marcello Foa alla Rai con l'appoggio di Berlusconi - Dopo la sconfitta con Comcast, Murdoch vende tutte le sue azioni in Sky
L'asta per l'assegnazione delle frequenze tv legate alla nuova rete 5G si sta rivelando un successo per lo Stato che incasserà oltre 4 miliardi di euro - Ma Tv 4.0 mette in ansia le emittenti: dalla Rai a Mediaset ma…
Il Cda ha dato via libera per la seconda volta con 4 sì e un solo voto contrario del consigliere Pd. La nomina dovrà passare adesso al vaglio della stessa commissione che lo scorso 31 luglio votò contro - Con…