Salgono euro e petrolio, scatto Mps

A metà mattinata la Borsa di Milano viaggia in territorio negativo, in linea con gli altri listini europei - Attesa per il rating di Moody's, che si pronuncerà sull'Italia solo a mercati chiusi - Debito pubblico al nuovo record storico…
Tokyo sale, oro e petrolio scendono

I dati sul Pil americano – solo +0,1% nel 1° trimestre – hanno perversamente incoraggiato il mercato, dato che garantiscono una continuazione della politica accomodante della Fed: continuazione che è stata confermata dal modesto taglio – 5 miliardi di dollari…
Borse, l’Ucraina pesa ancora sull’Asia

L’oro ha passato nuovamente la soglia dei 1300 $/oncia e quota 1304, mentre il petrolio Wti nero registra 191 $/b, 109,8 il Brent - L’euro è stabile a 1,382 contro dollaro e lo yen si è leggermente rafforzato, a 102,2.
Iran/ A che punto siamo

Pubblichiamo un intervento di Hooman Mirmohammad Sadeghi sulla storia e le conseguenze delle sanzioni contro l’Iran e la possibilità, dopo l’elezione di Rohani, di una svolta nelle relazioni commerciali del paese, se vi sarà un accordo definitivo sulla questione del…

L'effetto Crimea si abbatte sui listini europei: Piazza Affari perde oltre l'1,6% a fine mattinata - Soffrono le banche, tranne Banco Popolare dopo l'annuncio dell'aumento di capitale: più di tutti cede terreno Unicredit (-3,3%), che conta una sussidiaria in Ucraina…
Kuwait: quale scommessa al di là del petrolio?

L'investimento del Fondo Kia da 500 milioni nel Fsi accende i riflettori sul piccolo ma ricchissimo paese arabo e sulle sue capacità di diversificazione, attraendo gli Ide necessari e aumentando la partecipazione del settore privato nell'economia - Il Kuwait ha…
Petrolio, maxi intesa Rosneft-Sinopec

Il documento firmato stamani dai due gruppi “prevede la consegna di dieci milioni di tonnellate in dieci anni”, ha detto il numero uno di Rosneft, Igor Sechin, in occasione di una visita in Cina, stando a quanto riferisce l’agenzia Interfax.
Petrolio e gas, crescono gli investimenti

Gli investimenti per esplorazione e produzione nel 2013 saranno di 694 miliardi di dollari, +11% rispetto al 2012 - Per il 2014 previsto un +8% - Negli ultimi 12 mesi sono stati scoperti 177 giacimenti di idrocarburi - Solo in…
Siria: cambio e profughi, ecco la miscela esplosiva

La guerra civile ha colpito i canali attraverso i quali il paese accumula valuta forte, mentre nell’emergenza umanitaria va individuata la fonte delle pressioni sia in termini di stabilità sociale che di sostenibilità finanziaria nei paesi limitrofi.
Eni, via alla produzione nel giacimento kazako di Kashagan

E' fatta per l'avvio ufficiale della produzione di petrolio del giacimento Kashagan in Kazakistan: dovrebbe partire questa settimana, secondo quanto anticipato nel weekend dallo stesso amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni - Nell'operazione è partner il gruppo cinese China National…
Sindrome Siria nel giorno dell’asta Bot

I venti di guerra mettono in ginocchio le Borse e alimentano la classica corsa ai beni rifugio: salgono oro e petrolio, yen e franco svizzero - La novità del dollaro - Fuga dai mercati emergenti - Sale lo spread Btp-Bund…
Eni e Telecom pesano su Piazza Affari

Dopo l'annuncio che sono saltate le trattative con H3G per una possibile fusione con 3Italia, perde il gruppo delle telecom, al pari di Eni, che scende (come la controllata Saipem) con un prezzo del petrolio tutto sommato stabile - Globalmente…
Saras crolla in Borsa dopo fine Opa Rosneft

La conclusione dell'Opa lanciata da Rosneft sul 7,3% del capitale di Saras trascina al basso le quotazioni dell'azienda della famiglia Moratti, che cade a Piazza Affari - Ora Rosneft detiene il 20,99% di Saras - il titolo sconta anche la…
Sudafrica in bilico tra oro e petrolio

Il Sudafrica incassa il calo delle quotazioni dell'oro grazie al suo peso calante nel paniere dei beni esportati. La crescente forbice tra i prezzi dell'oro e del petrolio gioca però a sfavore del Paese africano.
Messico: un mix di risorse quasi unico

L’articolo riassume il Report di Agici “Growth Opportunities in Mexican Renewable Energies Market”, che sarà presentato in un seminario presso l’Ambrosianeum di Milano il 7 maggio - Aprirà l’evento il professor Rick Van Schoik, direttore del North American Center for…
Borsa, bene Eni dopo rumors sul Mozambico

Eni potrebbe vendere il 20% dei maxi giacimenti di gas in Mozambico alla cinese China National Petroleum Corp - A spingere il titolo anche il via libera per la ripresa della produzione nel Mare del Nord - Arrivano investimenti nella…
Petrolio, le incognite del dopo Chavez

Una fase di instabilità dopo la morte del caudillo venezuelano è molto probabile anche per il settore petrolifero, ma per il momento i mercati internazionali non sono in allarme, grazie anche al fatto che sono sempre ben riforniti.
Istat: export tendenziale a –3,7% a dicembre 2012

L’Istat ha pubblicato gli ultimi aggiornamenti relativi al commercio estero: a dicembre i flussi di esportazioni italiane sono diminuiti a causa di beni intermedi e strumentali, mentre crescono farmaceutica, chimica e prodotti petroliferi raffinati.
Borse deboli in attesa G20, cadono oro e petrolio

Piazza Affari in leggera flessione (-0,33%): corre Eni (+2,14%) ma scivolano Finmeccanica (-4,13%) e Mps (-2,5%) - Deboli anche i listini europei - In netta flessione l'oro dopo la decisione di alcuni guru come Soros di vendere - Giù anche…
Petrolio, per Chevron utili in netto calo

Il gruppo statunitense ha chiuso il terzo trimestre con utili netti da 5,25 miliardi di dollari, contro i 7,83 dello stesso periodo dell'anno scorso - Nel quarto trimestre però l'azienda si aspetta numeri migliori, grazie alla ripresa delle attività nel…
Petrolio, grandi manovre fra Bp e Rosneft

I britannici trattano per cedere alla compagnia di Mosca la propria partecipazione nella joint venture TNK-BP, in cambio di vari miliardi di dollari cash e del 12,53% di Rosneft - Il presidente Vladimir Putin ha incontrato a sorpresa l'amministratore delegato…

Dopo aver trovato il petrolio nel blocco Offshore Cape Three Points (Octp), nella regione occidentale del Paese africano, il gigante italiano dell'energia ha firmato un protocollo di intenti con il Governo di Accra per lo sviluppo e la commercializzazione delle…
Il tesoro energetico del Brasile

Le fonti rinnovabili e non rappresentano un vero tesoro per il Brasile. Il settore energetico brasiliano si distingue, infatti, per la sua rapida espansione e per le opportunità di investimento che offre, specialmente nell’ambito delle fonti rinnovabili.
Argentina, Governo a un passo dal controllo di Ypf (Repsol)

La presidente Cristina Fernández intende convertire a società mista statale la principale compagnia petrolifera del Paese, Ypf - Il Governo starebbe pensando di acquisire almeno il 30% della società, controllata per il 57% dal gruppo spagnolo Repsol e per il…