Il petrolio si infiamma sui venti di guerra e schiaccia le Borse - Piazza Affari piatta ma Mps, Finmeccanica e la scuderia Eni in netto rialzo - Scivolano ancora il lusso, Mediaset, Autogrill ed Exor - La Borsa scruta le…
A metà mattinata la Borsa di Milano viaggia in territorio negativo, in linea con gli altri listini europei - Attesa per il rating di Moody's, che si pronuncerà sull'Italia solo a mercati chiusi - Debito pubblico al nuovo record storico…
La tragedia irachena incombe sui mercati e manda il petrolio ai massimi obbligando gli analisti a rivedere le stime sull'inflazione - Brillano Eni e Saipem - Incerta stamani la Borsa di Milano - Telecom, piace la public company - Frena…
Dei 10 settori che compongono l’indice azionario asiatico (MSCI Asia Pacific) il solo che è salito è quello dei produttori di energia.
Giornata molto interessante oggi per i titoli di Stato di Italia e Spagna - Stamani Milano in lieve rialzo - Generali decide uscita da Telco: i soci riavranno le azioni e si accolleranno il debito - Intanto Mediaset è tentata…
Il colosso energetico italiano ha firmato accordi strategici per lo sfruttamento del giacimento Perla, in Venezuela, una delle più grandi scoperte al mondo effettuate nell’ultimo decennio.
Il Paese centroamericano, secondo come Pil pro capite solo a Panama, è l'isola felice di una delle aree più povere e più violente dell'America Latina - L'esercito è stato abolito e l'estrazione del petrolio vietata: puntando sull'educazione, ha creato benessere…
I dati sul Pil americano – solo +0,1% nel 1° trimestre – hanno perversamente incoraggiato il mercato, dato che garantiscono una continuazione della politica accomodante della Fed: continuazione che è stata confermata dal modesto taglio – 5 miliardi di dollari…
L’oro ha passato nuovamente la soglia dei 1300 $/oncia e quota 1304, mentre il petrolio Wti nero registra 191 $/b, 109,8 il Brent - L’euro è stabile a 1,382 contro dollaro e lo yen si è leggermente rafforzato, a 102,2.
Bpm nel mirino a Piazza Affari dopo l'inattesa bocciatura della nuova governance e occhio a Telecom dopo l'annuncio di Sawiris di essere pronto ad investire 2 miliardi se esce Telefonica - Popolari in fermento - La Borsa di Milano inizia…
Putin assomiglia oggi alla Thatcher della guerra delle Falklands ma, malgrado gli evidenti errori dell'Europa e della Nato, rischia di vincere un set sulla Crimea ma di perdere la partita per ricostruire l'immagine di grande potenza europea della Russia -…
Pubblichiamo un intervento di Hooman Mirmohammad Sadeghi sulla storia e le conseguenze delle sanzioni contro l’Iran e la possibilità, dopo l’elezione di Rohani, di una svolta nelle relazioni commerciali del paese, se vi sarà un accordo definitivo sulla questione del…
Dopo la chiusura negativa di ieri sera a Wall Street, stamani i listini asiatici hanno recuperato e anche le Borse europee reagiscono all'effetto Kiev, la crisi in Ucraina - Piazza Affari ha iniziato in forte rialzo dopo la giornata nera…
L'effetto Crimea si abbatte sui listini europei: Piazza Affari perde oltre l'1,6% a fine mattinata - Soffrono le banche, tranne Banco Popolare dopo l'annuncio dell'aumento di capitale: più di tutti cede terreno Unicredit (-3,3%), che conta una sussidiaria in Ucraina…
Le operazioni russe in Crimea spaventano i mercati: tonfo della Borsa di Mosca, con Gazprom a picco - Male tutte le piazza europee, compresa Milano - L'euro supera per la prima volta la soglia simbolica di 50 rubli - La…
Restringendo lo sguardo al solo quarto trimestre, la società petrolifera della famiglia Moratti fa segnare un miglioramento dei conti: nel confronto su base annua la perdita si è più che dimezzata, arrivando a 33 milioni, mentre l'utile adjusted è risultato…
Borse contrastate in tutta Europa per la frenata dell'industria - Milano, che attende il governo Renzi, recupera la parità nel finale - Crolla Mediaset (-4,7%) dopo il rally dei giorni scorsi - In difficoltà anche banche e lusso - Vola…
L'investimento del Fondo Kia da 500 milioni nel Fsi accende i riflettori sul piccolo ma ricchissimo paese arabo e sulle sue capacità di diversificazione, attraendo gli Ide necessari e aumentando la partecipazione del settore privato nell'economia - Il Kuwait ha…
Nel 2013, in Russia, sono calati gli investimenti e la produzione industriale e il rublo è stato deprezzato. Ma è stato anche l’anno della ripresa grazie alla crescita del PIL, del commercio estero e della produzione manifatturiera. Si attende per…
Il nuovo ceo Ben van Beurden ha avvertito che conti del quarto trimestre saranno significativamente più bassi dei livelli recenti a causa dell'andamento dei prezzi di petrolio e gas e della crisi nel comparto della raffinazione - Utili del trimestre…
Calano i consumi di energia e carburanti e la fattura energetica scende nel 2013; scenderà ulteriormente nel 2014 - E' la stima dell'Unione petrolifera nel suo preconsuntivo sui consumi - In calo anche la fattura petrolifera - Il carico fiscale…
Secondo il World Energy Outlook 2013 dell'Aie, diffuso nei giorni scorsi e presentato oggi in un road show all'Eni, il centro di gravità della domanda energetica si sta spostando decisamente verso le economie emergenti e il gas naturale è destinato…
Lo storico accordo sul nucleare iraniano fa precipitare i prezzi del petrolio ma scalda i mercati azionari - Oggi la lezione di Draghi a Francoforte sugli stress test - Piazza Affari inizia stamani positiva - Luci accese su banche (duello…
Il documento firmato stamani dai due gruppi “prevede la consegna di dieci milioni di tonnellate in dieci anni”, ha detto il numero uno di Rosneft, Igor Sechin, in occasione di una visita in Cina, stando a quanto riferisce l’agenzia Interfax.
Dopo il rally dei giorni scorsi, Piazza Affari resta piatta come i listini europei - Realizzi sul lusso e su Telecom Italia (ma TI Media vola) - Cede Fiat e ovviamente la Snam per effetto della cedola in distribuzione -…
Gli investimenti per esplorazione e produzione nel 2013 saranno di 694 miliardi di dollari, +11% rispetto al 2012 - Per il 2014 previsto un +8% - Negli ultimi 12 mesi sono stati scoperti 177 giacimenti di idrocarburi - Solo in…
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, consigliere scientifico dell'Istituto Affari Internazionali - "Libia come Somalia, Stato in balia di bande armate che fanno quel che vogliono" - "Dietro al sequestro forse lotta di potere per il traffico d'armi" - "Ai libici non…
La guerra civile ha colpito i canali attraverso i quali il paese accumula valuta forte, mentre nell’emergenza umanitaria va individuata la fonte delle pressioni sia in termini di stabilità sociale che di sostenibilità finanziaria nei paesi limitrofi.
Futures su Wall Street positivi in scia a dati cinesi e giapponesi - Sul New York Mercantile Exchange il barile di Wti cede 24 centesimi, a 110,29 dollari - Quanto ai T-bond, il decennale registra tassi in calo al 2,89%,…
E' fatta per l'avvio ufficiale della produzione di petrolio del giacimento Kashagan in Kazakistan: dovrebbe partire questa settimana, secondo quanto anticipato nel weekend dallo stesso amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni - Nell'operazione è partner il gruppo cinese China National…
La statale Pemex agisce in regime di monopolio dal 1958 - Ad agosto il governo ha varato una riforma per attuare uno schema di profit sharing tra Stato e compagnie straniere - In ballo 40 miliardi di barili nel Golfo…
Tutte deboli le Borse a metà giornata e Piazza Affari perde lo 0,4%, ma brilla Telecom Italia (+7%) per effetto del consolidamento in fieri delle tlc su scala internazionale: per Bernstein è outperform - Slim minaccia di ritirare l'Opa su…
Buona domanda per i sei miliardi di Btp collocati stamane: tassi in lieve aumento per il quinquennale (3,38%), stabili per il decennale (4,46%) - Spread in calo - L'accordo sull'Imu dà sprint a Piazza Affari: vola Mediaset, bene anche Telecom…
Piazza Affari in recupero (+0,98%) dopo le batoste degli ultimi giorni, grazie all'exploit delle banche popolari e dei titoli petroliferi (Eni in testa) spinti dal caro petrolio per i venti di guerra - I conti fanno volare il Banco Popolare…
Il Tesoro ha venduto tutti gli 8,5 miliardi di euro di Bot a 6 mesi con il tasso in leggerissimo rialzo e domanda stabile – Piazza Affari positiva, sostenuta dal recupero delle banche – Balzo di Bpm dopo la trimestrale…
I venti di guerra mettono in ginocchio le Borse e alimentano la classica corsa ai beni rifugio: salgono oro e petrolio, yen e franco svizzero - La novità del dollaro - Fuga dai mercati emergenti - Sale lo spread Btp-Bund…
L’indice regionale MSCI Asia Pacifi sta scendendo dell’1,9% nel primo pomeriggio giapponese e il Nikkei perde il 2,2%, anche in relazione al netto rafforzamento dello yen (che quota 97,1 contro dollaro) - L’oro è tornato al suol ruolo (o supposto…
I rumor su un possibile attacco Usa alla Siria nei prossimi giorni colpiscono le Borse - Piazza Affari perde anche oggi il 2,3%, trascinata in basso dalle banche: Mediobanca, Unicredit e Intesa perdono oltre il 4% - I controtendenza Autogrill,…
Corsa ai beni rifugio: lo yen ha toccato i massimi di seduta contro dollaro ed euro, il franco svizzero ha raggiunto i massimi di seduta contro la moneta unica - Il greggio tocca quota 109 dollari al barile - Il…
La China Petrochemical Corporation ha registrato un + 24 per cento dei profitti nel primo semestre 2013 - Bene anche gli altri gruppi cinesi, trainati dalla domanda interna e dalle politiche di Pechino - Africa terra di conquista: la Repubblica…
I ghiacci dell'Artico celano petrolio, gas, ferro, rame, nickel, zinco e terre rare - I capofila nello sfruttamento minerario sono australiani e canadesi, ma in ogni progetto c'è sempre lo zampino della Cina - L'economia della Groenlandia si basa sulla…
Il colosso petrolifero norvegese Statoil cede quote di giacimenti nel mare del Nord e nell'Atlantico all'austriaca Omv - L'affare da 2,65 miliardi di dollari include anche altre partecipazioni e partnership tra le due compagnie - Omv aumenta la produzione di…
Si ripresenta la consueta rigidità verso il basso dei prezzi dei carburanti, con mancate riduzioni per 2,5 cent euro/litro, a fronte di cali delle quotazioni che eccedono i 34 euro/mille litri sui mercati internazionali - Le medie nazionali della benzina…
Dopo l'annuncio che sono saltate le trattative con H3G per una possibile fusione con 3Italia, perde il gruppo delle telecom, al pari di Eni, che scende (come la controllata Saipem) con un prezzo del petrolio tutto sommato stabile - Globalmente…
L'intesa prevede che la joint venture, al 50%, sarà operativa nel 2014 e gli obiettivi, oltre alle operazioni di trading, sono favorire anche quelli di favorire l'ingresso in nuovi mercati usando il potenziale di entrambe le società.
La conclusione dell'Opa lanciata da Rosneft sul 7,3% del capitale di Saras trascina al basso le quotazioni dell'azienda della famiglia Moratti, che cade a Piazza Affari - Ora Rosneft detiene il 20,99% di Saras - il titolo sconta anche la…
Il Sudafrica incassa il calo delle quotazioni dell'oro grazie al suo peso calante nel paniere dei beni esportati. La crescente forbice tra i prezzi dell'oro e del petrolio gioca però a sfavore del Paese africano.
L’articolo riassume il Report di Agici “Growth Opportunities in Mexican Renewable Energies Market”, che sarà presentato in un seminario presso l’Ambrosianeum di Milano il 7 maggio - Aprirà l’evento il professor Rick Van Schoik, direttore del North American Center for…
Il gruppo ha riportato profitti per 9,5 miliardi di dollari (2,12 dollari per azione), contro i 9,45 miliardi (2 dollari per azione) registrati nello stesso periodo dell'anno scorso - Il fatturato è calato a 108,81 miliardi di dollari, dai 124,053…
La società italiana si è aggiudicata lo Shorouk Offshore, un'area di 3.765 chilometri quadrati nelle acque profonde egiziane del mediterraneo orientale.
Il Tesoro gioca bene il suo jolly: un fiume di denaro sul Btp Italia che raccoglie 17 miliardi in due giorni contro i 10 previsti - La ripresa del mattone fa superare all'America lo choc di Boston: Wall Street torna…
Le Borse asiatiche accusano anche oggi il colpo del rallentamento dell'economia cinese - Crollano oro e petrolio - Grande successo per il Btp Italia: superati i 9 miliardi, oggi si chiude - Vola Saras +7,12% dopo la cessione del 13,7%…
Cadono le quotazioni del greggio e precipita l'oro - Gli effetti delle manovre giapponesi e del rallentamento del Pil cinese si fanno sentire sul mercato delle materie prime e anche sulle Borse europee (Milano -0,96%) - A Piazza Affari vanno…
La società petrolifera in mano alla famiglia Moratti ha presentato il piano industriale per il periodo 2013-2017 - L'obiettivo è aumentare l'Ebitda fino a 60-80 milioni a partire dal 2015 e incrementare il margine di raffinazione.
I ricavi del gruppo petrolifero sono stati pari a 11,8 miliardi (+8% a/a), mentre l'Ebitda è arrivato a 173,6 milioni (394,3 milioni nel 2011).
Estrazione, servizi finanziari e commercio estero hanno fatto degli EAU uno dei più efficienti poli di attrazione di investimenti di capitale a livello mondiale. Ma, secondo Intesa SP, è l’immobiliare a rappresentare la vulnerabilità maggiore.
Eni potrebbe vendere il 20% dei maxi giacimenti di gas in Mozambico alla cinese China National Petroleum Corp - A spingere il titolo anche il via libera per la ripresa della produzione nel Mare del Nord - Arrivano investimenti nella…
Una fase di instabilità dopo la morte del caudillo venezuelano è molto probabile anche per il settore petrolifero, ma per il momento i mercati internazionali non sono in allarme, grazie anche al fatto che sono sempre ben riforniti.
Vendute 64,7 milioni di azioni a 16,01 euro l'una - Il gruppo petrolifero spagnolo punta a rafforzare il bilancio e la liquidità, riducendo il debito di oltre la metà, a 2,2 miliardi di euro - Temasek arriva così a detenere…
L’Istat ha pubblicato gli ultimi aggiornamenti relativi al commercio estero: a dicembre i flussi di esportazioni italiane sono diminuiti a causa di beni intermedi e strumentali, mentre crescono farmaceutica, chimica e prodotti petroliferi raffinati.
Piazza Affari in leggera flessione (-0,33%): corre Eni (+2,14%) ma scivolano Finmeccanica (-4,13%) e Mps (-2,5%) - Deboli anche i listini europei - In netta flessione l'oro dopo la decisione di alcuni guru come Soros di vendere - Giù anche…
Le conseguenze della Primavera Araba nei tre settori principali (petrolio e derivati, macchinari e tessile) hanno visto il crollo del mercato libico, l’aumento dei flussi verso Algeria e Marocco, la stabile preponderanza del tessile in Tunisia.
E' vicino al livello più alto da 17 mesi l’indice regionale Msci Asia Pacific, salito oggi dello 0,9% - A influenzare positivamente il trend sono i dati buoni sull'export cinese e il fatto che lo yen è ritornato a indebolirsi…
La rivoluzione tecnologica per l'estrazione di shale gas ed oli sta rimescolando le carte dell'energia e mettendo a nudo le difficoltà dell'industria europea a reggere la competitività di quella americana - Il crescente utilizzo di carbone in Europa rende sempre…
A dirlo è l'Antitrust, dopo una lunga indagine sulla rete distributiva dei carburanti in Italia - Le pompe bianche e gli impianti della Gdo hanno incrinato l'oligopolio delle compagne petrolifere, ma bisogna proseguire sulla via delle liberalizzazioni.
I rappresentanti dei due gruppi petroliferi hanno sottoscritto oggi a Monaco una lettera d'intenti per costituire una joint venture paritetica - Bene in Borsa il titolo Saras.
I risultati del Gruppo aggiornati al 30 settembre mostrano un miglioramento generalizzato della performance rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Pessimismo dei mercati: anche Piazza Affari è negativa - Scende il Pil nella zona euro e la crisi in Medio Oriente spinge le quotazioni del petrolio verso l'alto - Revisione del paniere globale Msci, con alcune retrocessioni italiane in vista:…
Il gruppo statunitense ha chiuso il terzo trimestre con utili netti da 5,25 miliardi di dollari, contro i 7,83 dello stesso periodo dell'anno scorso - Nel quarto trimestre però l'azienda si aspetta numeri migliori, grazie alla ripresa delle attività nel…
Il colosso petrolifero ha archiviato il terzo trimestre con un calo dei profitti a 9,57 miliardi di dollari a causa della minore produzione e dei minori prezzi dei carburanti - Utile per azione a 2,09 dollari sopra le attese do…
Il rialzo fino a quota 4,4 miliardi di euro è legato in particolar modo al forte incremento della produzione - La scorsa settimana il gruppo russo aveva comunicato l'acquisizione della jv Tnk-Bp.
La compagnia petrolifera ha chiuso il terzo trimestre con profitti per 5,2 miliardi di euro, in calo su base annua, ma molto migliori delle aspettative a 4,1 miliardi di euro - L'aumento del 12,5% del dividendo, a 9 centesimi per…
I britannici trattano per cedere alla compagnia di Mosca la propria partecipazione nella joint venture TNK-BP, in cambio di vari miliardi di dollari cash e del 12,53% di Rosneft - Il presidente Vladimir Putin ha incontrato a sorpresa l'amministratore delegato…
Per gentile concessione dell'editore Fazi riportiamo l'introduzione del libro "Dopo Gheddafi, democrazia e petrolio nella nuova Libia" di Gerardo Pelosi e Arturo Varvelli - Attraverso un generoso welfare (finanziato da rendite petrolifere) il rais manteneva in equilibrio la società: anche…
A rivelarlo è il Sole 24 Ore: il progetto, che dovrà attendere l'autorizzazione ministeriale e superare la valutazione di impatto ambientali e le forti contestazioni civiche, richiede un investimento da 30 milioni.
Secondo una nota della Commissione, il gigante energetico russo "potrebbe abusare della sua posizione dominante nel mercato del gas" - Tre le ipotesi investigative dell'Autorità.
UNA PROPOSTA DI ALESSANDRO ORTIS, già presidente dell'Autorità dell'elettricità e del gas - Contro il caro-benzina è giusto intervenire sulla fiscalità e sulla filiera dei costi italiani, ma occorre anche pensare al'upstream e l'idea di una Borsa europea del petrolio…
Dopo aver trovato il petrolio nel blocco Offshore Cape Three Points (Octp), nella regione occidentale del Paese africano, il gigante italiano dell'energia ha firmato un protocollo di intenti con il Governo di Accra per lo sviluppo e la commercializzazione delle…
Piazza Affari in rialzo stamani sulla scia dell'Asia - I dati sul Pil dell'eurozona al centro dell'attenzione - Attesa anche per l'asta di titoli a tre mesi prevista oggi in Grecia e timori per la nuova infiammata del prezzo del…
Su indicazione del premier Medvedev, il ministero russo dello Sviluppo economico ha preparato un documento con due scenari possili nel caso la zona euro si dissolva: uno moderatamente ottimista e un altro più pessimista
La società si occuperà dell'approvvigionamento, la costruzione e la messa in servizio di impianti di compressione presso i quattro siti di Ogbotobo, di Beneside, di Opukushi e di Tunu - Il lavoro durerà 32 mesi - Prima volta di un…
Finalmente un po' di luce sull'Italia - La Borsa chiude in rialzo dell'1,17% malgrado la frenata delle vendite di case americane - Lo spread scende a 518 pb - Euro più forte sul dollaro - Giù il petrolio - Pesano…
Il rialzo di Wall Street e delle Borse asiatiche rivela che i mercati puntano sugli incentivi della Fed e della Cina - Il petrolio vola oltre i 90 dollari a barile per la prima volta da maggio - Attesa per…
Piazza Affari e gli altri listini europei, dopo l'euforia di venerdì, continuano su un trend positivo, anche se con rialzi moderati - Clima di attesa, aspettando le indicazioni su come saranno applicati gli accordi di Bruxelles - Spread fermo a…
La società controllata da Eni si è aggiudicata nuovi contratti dal valore complessivo di 350 milioni di dollari in Angola e Nigeria.
Sace continua la sua attività di supporto alle imprese italiane, in prevalenza piccolo-medie, operanti nel settore petrolchimico con la deliberazione di una garanzia di 600 milioni di dollari per il progetto Etileno XXI in Messico
Secondo la relazione annuale dell'Unione Petrolifera, fra 25 anni le strade del pianeta ospiteranno circa 1,7 miliardi di autoveicoli, il doppio di oggi - La responsabilità è soprattutto di Cina e India, chiamate a dare mobilità al loro scatenato sviluppo…
Oggi sono 23mila, ma secondo il presidente dell'Unione petrolifera ne basterebbero 15mila - Nel 2011 bolletta energetica record a 62,7 miliardi (+18,4%) - Crisi raffinazione: 7.500 posti di lavoro a rischio - Lo scorso anno le accise sui carburanti sono…
In piena tempesta finanziaria i capitali cercano porti sicuri: se Borse, obbligazioni, euro, oro e materie prime sono in fibrillazione, tutti corrono a rifugiarsi sotto i titoli di Stato americani e tedeschi - Piazza Affari inizia positiva - Oggi il…
Le fonti rinnovabili e non rappresentano un vero tesoro per il Brasile. Il settore energetico brasiliano si distingue, infatti, per la sua rapida espansione e per le opportunità di investimento che offre, specialmente nell’ambito delle fonti rinnovabili.
La scoperta, nel deserto occidentale egiziano, è stata definita "significativa" dalla compagnia italiana, che in una nota la valuta tra i 150 e i 250 milioni di barili di olio.
"La Grecia resti nell'euro" dicono i leader europei al vertice di Bruxelles ma lo stop sugli eurobond per l'opposizione tedesca semina sfiducia - Wall Street si è ripresa in vista di una possibile nuova operazione di liquidità in estate -…
La società ha annunciato di aver vinto nuovi contratti per un valore complessivo che supera gli 1,1 miliardi di dollari nel Mare del Nord e in Russia - L'azienda dovrà realizzare un gasdotto e un oleodotto in Danimarca e due…
Per prevenire un forte aumento del prezzo dell'oro nero, questo weekend, al vertice del G8 gli Stati Uniti cercheranno il consenso degli altri partner per una misura eccezionale: il rilascio delle scorte strategiche, così da compensare l’assenza del greggio iraniano.…
Il titolo di Royal Dutch Shell guadagna il 3% a Londra, dopo la diffusione dei dati sul primo trimestre - L'utile netto cala del 10% a 9,89 miliardi di dollari, mentre gli utili adjusted crescono del 15,7% fino a 7,28…
Le due società costituiranno delle joint venture, partecipate dal gruppo italiano con una quota del 33,33%, per lo sviluppo congiunto dei nuovi giacimenti nel mare di Barents, nell'Artico e nel Mar Nero.
Secondo l'Up i prezzi dei carburanti sarebbero in discesa - L'Unione condanna "la strumentalizzazione e la superficialità" con cui i media trattano l'andamento del mercato della benzina e del diesel.
Appena i proventi della lotta all'evasione lo consentiranno, sarà possibile allentare il peso sugli aumenti delle accise - "Si valuterà se tornare parzialmente indietro" sulle decisioni prese in precedenza - "Se ci sarà un calo del prezzo del petrolio dovrà…
La durata dello stop, necessario per ragioni economiche, sarà di 12 mesi - I dipendenti interessati da questo provvedimento non saranno la totalità, ma circa 500.
La presidente Cristina Fernández intende convertire a società mista statale la principale compagnia petrolifera del Paese, Ypf - Il Governo starebbe pensando di acquisire almeno il 30% della società, controllata per il 57% dal gruppo spagnolo Repsol e per il…