Gli economisti dell'istituto di statistica nazionale prevedono un leggero aumento del Pil per il primo trimestre del 2015: +0,1%
Le stime preliminare dell'Istat e dell'istituto iberico Ine rilevano in entrambi i Paesi la tendenza a un recupero: in Italia a febbraio i prezzi sono saliti su base mensile e sono calati meno su base annua rispetto a gennaio.
A lanciare l'accusa è la Federazione europea del servizio pubblico insieme a due organizzazioni sindacali continentali: "Md Donald's ha trasferito sede e ricavi tra Svizzera e Lussemburgo, sottraendo oltre 1 miliardo ai Paesi Ue tra il 2009 e il 2013"…
Nel documento sui conti pubblici presentato dal Commissario Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici non manca però un avvertimento: "Necessarie azioni politiche determinate e monitoraggio".
INDAGINE AREA STUDI MEDIOBANCA - Il sistema moda italiano continua a crescere, trainato dai grandi gruppi del lusso - Turismo, vendite online e retail i main driver - I giganti del Top Moda Italia meglio della grande industria - Solide…
Dopo due anni di battaglie nei tribunali e nei Palazzi che contano, arriva in Italia JAI, la prima sigaretta elettronica di una multinazionale del tabacco, Imperial Tobacco - L'invenzione di Hon Lik, il famoso farmacista che brevettò la prima sigaretta…
L'Istituto di statistica rileva a dicembre la crescita di ordini e fatturato dell'industria, spinti soprattutto dalla componente estera - L'indice Pmi dell'Eurozona sale a 53,5 punti a febbraio, ai massimi da 7 mesi.
FOCUS BNL - Nel corso della crisi gli economisti italiani hanno usato un approccio da archeologi, per misurare il terreno perduto dall'Italia, Paese che, più di molti altri, ha saputo tirare la cinghia nei momenti difficili, registrando un avanzo primario…
RAPPORTO DIGIFIN I-COM - In Europa si fanno 100 miliardi di pagamenti elettronici all'anno ma l'Italia batte il passo in un sistema di pagamento più efficiente e più trasparente - Crivellaro (MasterCard): "Il driver dello sviluppo dei pagamenti elettronici sono…
Quarto rialzo consecutivo per l'indice Zew relativo all'Italia in aumento di 12,2 punti. Anche in Germania migliora il clima sulle prospettive dell'economia ma meno delle attese
Secondo il rapporto Digifin, presentato oggi da I-Com, l'innovazione sta trasformando la finanza, messa a nudo dalla crisi: in Europa nel 2013 sono stati 100 miliardi i pagamenti elettronici - L'Italia è però solo quinta con 4,5 miliardi (20 la…
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI (Iai) - "Il pericolo di una guerra in Libia non è imminente ed è scongiurabile ma bisogna intervenire per arginare la crescita dell'Isis" - Fondamentale il ruolo dell'Italia ma l'Europa deve esserci - Soluzione diplomatica preferibile…
Nei primi 11 mesi del 2014 l'Italia ha registrato un avanzo nei confronti dei Paesi extra Ue pari a 37,1 miliardi, il terzo dell'Unione valutaria dopo quelli di Germania e Olanda - La bilancia commerciale dell'Eurozona tocca il surplus record…
DAL BLOG ADVISE ONLY - Al primo posto in meriitocrazia sono i Paesi nordici mentre noi siamo il fanalino di coda. La classifica del merito poggia su pilastri come libertà, pari opportunità, istruzione, regole, trasparenza. Ecco il Meritometro calcolato da…
Secondo l'organizzazione parigina gli sforzi di riforma italiani sono rallentati nell'ultimo biennio, portando il Paese ad accumulare un ritardo nei confronti del resto dell'Eurozona - "Alcune misure prese nel 2012 e nel 2013 devono ancora essere attuate.
Al via il Sei Nazioni: l’Italia non sorprende con l’Irlanda, mentre l’Inghilterra spiazza tutti imponendosi sul Galles padrone di casa – Scozia fa la parte da leone contro allo Stade de France, ma si arrende troppo presto.
Migliorano i ricavi e avanza a grandi passi il Piano Spring con una copertura della rete 4G e 4G+ che ormai investe l'80% della popolazione e 1, 2 milioni di clienti: è l'effetto della strategia d'attacco voluta dal nuovo ad…
DAL BLOG DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La Merkel non vuole la Grecia fuori dall'euro ma, nonostante le pressioni degli Usa con l'occhio alla Russia, teme che cedere a Tsipras incoraggi Podemos in Spagna con effetti su Francia…
Lo ha annunciato il commissario Pierre Moscovici. Si va verso il via libera: "Su deficit Italia c'è diagnosi condivisa con governo". La commissione si pronuncerà anche su Francia e Belgio.
Le stime europee per il 2015 indicano per tutti i Paesi dell'Unione un ritorno alla crescita "per la prima volta dal 2007". Ma il Pil italiano crescerà solo dello 0,6%. Segnali incoraggianti però dal rapporto deficit/Pil, che si stabilizzerà sotto…
All'indomani della dura presa di posizione nei confronti della Grecia, la Bce emana il consueto bollettino e avverte: "Patto di Stabilità flessibile, ma l'Italia ricordi che la regola del debito è vincolante".
Il premier greco, Alexis Tsipras, sarà oggi in Italia per incontrare Matteo Renzi e Sergio Mattarella - Il tour del leader greco, che prima sarà a Cipro, ha l'evidente scopo di spiegare le proposte del suo Governo, ma anche di…
QUIRINALE - Il nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giura stamattina in Parlamento, dove rivolgerà un breve discorso alle Camere il cui filo conduttore sarà quello dell'unità dell'Italia, che va ricucita sia sul piano politico che sociale, ma anche riformata…
Dopo Bankitalia e Confindustria, anche Prometeia corregge all'insù le stime sulla crescita italiana e i BTp collezionano record sui tassi sempre più bassi - Attesa per il dato sul Pil americano, ma Google e Alibaba perdono colpi - Inflazione sotto…
BNL FOCUS - L'analisi dei flussi sul mercato del lavoro assume una crescente importanza e permetterà di valutare meglio gli effetti della riforma spagnola e del Jobs Act - La maggiore flessibilità ha aiutato la ripresa dell'occupazione ma rischia di…
"So che c'è la percezione che l'Italia violi le norme ma guardate bene i numeri: le rispettiamo meglio di altri": così il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan in un intervento al Parlamento Ue.
La cancelliera tedesca esprime pubblicamente la sua soddisfazione per il programma di riforme del governo Renzi - In serata Merkel sarà a Firenze dove parteciperà a un vertice bilaterale con il premier Renzi
"Per l'Italia - ha spiegato Moscovici in un incontro con la stampa italiana - lo sforzo di bilancio quest'anno per rispettare l'obiettivo di medio termine passa da 0,5% a 0,25%".
Le proposte presentate oggi, che riguardano nuove norme interpretative sul Patto di Stabilità e Crescita e i testi legislativi del nuovo Fondo investimenti da 315 miliardi, rappresentano la base giuridica su cui far partire il piano di Juncker: più flessibilità…
Doppia operazione sull'asse Italia-Usa: lo storico marchio di calzature di lusso Bruno Magli va a un private equity statunitense ("ma la produzione resterà a Bologna"), mentre le acciaierie di Pittsburgh sono state rilevate da un giovane fondo italiano.
Una “musa” per la creatività è sicuramente Elle Venturini, una donna affascinante di 62 anni, architetto, designer, stilista che ha molto da dire...e forse conoscendo meglio la sua storia si possono cogliere aspetti utili ai giovani che desiderano mettersi in…
Perchè l'Europa dovrebbe fare nuovi sconti alla Grecia che ha un debito pubblico più sostenibile e meno costoso dell'Italia? Se venisse ulteriormente ristrutturato il debito greco quanti altri Paesi europei - a partire dall'Italia - potrebbero farsi avanti per chiedere…
FOCUS BNL (Report allegato) - La ricchezza complessiva degli italiani è in flessione, soprattutto per via del brusco calo del valore delle abitazioni - Cambia anche il profilo degli investimenti delle famiglie: i titoli di Stato scompaiono dai portafogli, mentre…
L'attività dei servizi italiani torna in contrazione a dicembre - Migliorano Pmi servizi e Pmi composito dell'Eurozona - Corre la Cina.
L'anno appena concluso è stato di alti e bassi per lo sport italiano: deludenti nei grandi eventi (Olimpiadi invernali e Mondiali di calcio), gli atleti italiani si sono fatti valere soprattutto nel nuoto - Protagonisti indiscussi il campione Nba Marco…
Una modernità particolare, popolata da angeli e demoni, tra inquieto e ineffabile, tra conscio ed inconscio, tra prefigurazioni di morte e destini di luce.
Utilizzare il proprio smartphone come una carta di credito. E pagare in pochi secondi, in maniera sicura, solo avvicinandolo al POS del negozio. Grazie alla tecnologia NFC questo è già possibile ma per ora decolla solo con Apple Pay, lanciato…
Il 28,3% dei cittadini stranieri proviene dall'Ue, il 24,3% dall'Europa centro-orientale e il 14,1% dall'Africa settentrionale - La popolazione è complessivamente cresciuta di 1 milione di abitanti nel 2014.
Le retribuzioni orarie nel nostro Paese si attestano a quota 19,9 euro contro i 21,2 dell'unione valutaria - Gli stipendi più alti nella Fabbricazione di coke e nelle attività finanziarie, i più bassi in noleggio e agenzie di viaggio.
Lo rende noto Istat precisando che il 25,6% è partecipato al 100% da soggetti pubblici, il 29,1% per una quota tra il 50% e il 99,9% e il 27,1% per una quota inferiore al 20% - La dimensione media è…
Dopo il ritiro dell'ambasciatore italiano a New Delhi, per la prima volta l'India analizza l'arbitrato internazionale proposto dall'Italia per risolvere il caso dei marò
L'Istat rileva che il popolo del web è in crescita (nel 2014 è aumentata la quota di famiglie che dispongono di un accesso ad Internet da casa e di una connessione a banda larga), ma ancora più di 20 milioni…
Nato in California, il coworking è una filosofia di lavoro che si sta estendendo anche da noi: permette di dividere le spese d'ufficio e creare nuove relazioni - Ecco chi fa coworking in Italia.
La manutenzione e l'aggiornamento di tutti gli F35 acquistati dai Paesi europei e quelli di stanza in Europa sarà effettuato nello stabilimento di Cameri, in provincia di Novara.
Il numero di italiani che si sono trasferiti all'estero è cresciuto fino a quota 82mila unità nel 2013, in aumento del 20,7% sul 2012 - Anche i cittadini stranieri lasciano l'Italia, mentre cala il numero degli immigrati.
Secondo l'Ocse la disoccupazione è stabile sia nei Paesi aderenti all'organizzazione (7,2% a ottobre), sia nell'area euro, ad eccezione dell'Italia - In Usa e Canada è scesa ai livelli del 2008.
L'aumento delle disparità nei Paesi Ocse è al livello più alto da 30 anni: in Italia il 10% più ricco guadagna oltre 10 volte di più del 10% più povero, e ciò ha influito sul Pil quando la crisi del…
Dal presidente Dijsselbloem arriva però l'invito ad ad "ascoltare bene" le indicazioni e a "colmare il divario" rispetto alle regole fissate dal Patto di Stabilità.
Nel triennio 2010-3 Italia e Francia hanno aumentato le tasse più di quanto chiedeva l'Europa perché non sono state capaci di tagliare la spesa, con il risultato di crescere meno di Paesi come Portogallo, Spagna e Irlanda, che hanno ricevuto…
Proprio nel giorno in cui il tasso sui Btp a 10 anni scende sotto il 2% e lo spread Btp-Bund cala a 120 punti base, Standard & Poor's abbassa il rating dell'Italia alla soglia della classe "spazzatura" - Ma i…
Secondo i dati diffusi da Eurostat il Pil trimestrale dell'eurozona ha registrato un aumento dello 0,8% su base annua. Confermato il +0,2% su trimestre precedente - L'Italia resta la maglia nera
Giuseppe De Rita interpreta nel nuovo Rapporto Censis i mutamenti della società italiana e ne indica un tratto caratterizzante in sette giare, ambiti ricchi ma non comunicanti, che favoriscono l'attendismo e il ritorno al sommerso del Paese e che richiedono…
La classifica della corruzione stilata da Transparency racconta che l’Italia è ultima tra i Paesi del G7, ultima tra i membri della Ue, ultima tra le nazioni europee che compongono il G20: e il punteggio non cambia da tre anni,…
Eurostat riporta una crescita dei consumi nell'Unione valutaria dello 0,4% a ottobre, dopo il calo dell'1,2 di settembre - Secondo Confcommercio i consumi in Italia sono tornati ai livelli del 1997 e sono rimasti in stagnazione negli ultimi 5 mesi.…
L'indice composito dei direttori agli acquisti è scivolato a 51,1 punti a novembre,nell'unione valutaria - In controtendenza l'indice dei servizi italiano.
Italia ancora punita: il Tribunale Ue conferma la decisione della Commissione sul taglio di 71 milioni ai fondi Pac, a causa del ritardo nei controlli sul regime delle quote latte.
Secondo l'ex direttore dell'Economist, Bill Emmot, il crollo del prezzo del petrolio, che prosegue anche oggi, sarà la leva che consentirà all'Italia di tornare a crescere fra l'1% e il 2% all'anno - Altri economisti, come quelli di Intesa Sanpaolo,…
Per il terzo trimestre l'istituto di statistica ha registrato una flessione del prodotto interno lordo dello 0,1% su base trimestrale e dello 0,5% su base annua - "L'economia italiana è tornata ai livelli del 2000".
Convegno all'Università Lumsa di Roma promosso dagli studenti di "Good morning, youth" - Radiografia dell'Europa di oggi e delle sue prospettive di domani con forti critiche alla politica di austerità che hanno penalizzato le economia del Vecchio continente, stretto tra…
L'asta di Titoli rivolta agli operatori specialisti ha fatto registrare, però, una domanda molto debole per il Btp a scadenza quinquennale.
La Commissione europea ha messo nel mirino 7 Paesi, tra cui Italia e Francia, ai quali vengono chieste ulteriori misure per garantire un bilancio conforme nel 2015 - La posizione dei 7 sarà esaminata a marzo - Padoan "stupito" e…
LA VICEPRESIDENTE DELL'IRAN, Masoumeth Ebtekar, parla alla SIOI sui rapporti con l'Italia ma anche sul ruolo delle donne e sull'educazione nella Repubblica Islamica di Teheran, sulla lotta al terrorismo, sui passi avanti negli accordi sul nucleare a Vienna, sulle sanzioni…
L’Ultra Wealth Report 2014 di Wealth-X e Ubs fotografa la popolazione mondiale UHNW (Ultra high-net-worth) nel periodo luglio 2013-giugno 2014: dal quadro emerge che è la Germania il secondo Paese al mondo (dopo gli Usa) ad avere più milionari -…
L'idea di Salvini, di Grillo e di qualche esponente Pd di uscire dall'euro per rilanciare l'economia è solo un'illusione tanto pericolosa quanto infondata - Il changeover sarebbe un'operazione molto complessa che provocherebbe il caos, la corsa agli sportelli bancari e…
La ricetta illustrata da Mario Deaglio nel 19° Rapporto sull'economia globale e l'Italia del Centro Einaudi è chiara: politiche interne per stimolare la domanda e - sul piano europeo- una politica monetaria davvero espansiva, svalutazione dell'euro e un serio programma…
L'indice Zew sulla fiducia tedesca va oltre le attese e sostiene, insieme all'effetto Draghi, le Borse europee - Malgrado la conferma del Pil italiano in rosso Piazza Affari guadagna lo 0,7% - Brillano Yoox, Tods e Moncler ma scivola Luxottica…
Vantaggio di Candreva, pareggio di Perisic su errore del portiere azzurro - Conte: "Ho visto dei passi in avanti, non era una gara semplice".
La sfida di San Siro contro la Croazia per la qualificazione europea è il più importante banco di prova della Nazionale italiana dell'era di Conte - Non li battiamo da 72 anni - Dopo Bonucci, Pirlo e Verratti, anche Balotelli…
Agricoltura under 40 frenata in Italia da un basso ricambio generazionale ma anche da una visione limitante sulle possibilità di sviluppo del settore. Si scopre dai primi numeri della ricerca Nomisma 2014 sui giovani agricoltori e non.
I ricavi da rete fissa si attestano a 433 milioni (+1,7% anno su anno), con 2,41 milioni di clienti raggiunti, di cui 1,84 milioni clienti Adsl (+7,2%).
L'agenzia di rating ha pubblicato le sue prospettive sull'economia globale: la crescita italiana è prevista tra il -0,5% e il +0,5% - Il Pil dell'Eurozona è stimato al +0,9% l'anno prossimo.
Test Mach di novembre - Italia contro gli spaccaossa samoani alla ricerca della prima vittoria dopo 13 partite. Inglesi pronti a far capire chi sarà il padrone di casa dei prossimi mondiali ai tuttineri della Nuova Zelanda.
Le previsioni economiche d'autunno della Commissione europea confermano il rallentamento del Vecchio continente anche se non in modo uniforme e un'Italia ancora in recessione - Però c'è una novità: la consapevolezza che d'ora in poi serve meno austerità e più…
Secondo un report sulle assicurazioni dell'agenzia di rating, l'Italia sarebbe ad altro rischio corruzione, vista la carenza nella cultura dei pagamenti e nella legalità - La classifica di Transparency International pone l'Italia al 72simo posto per livello percepito di corruzione.
Secondo l'Ufficio parlamentare di bilancio l'Italia avrà bisogno di una nuova correzione del saldo strutturale per rispettare gli impegni presi con la Commissione europea, oltre all'aggiornamento già varato dal governo
A causa di Sicilia, Campania e Calabria rischiamo un taglio dei 43 miliardi destinati all'Italia tra il 2015 e il 2020 per il partenariato. Negoziato complesso e difficile
La tv in streaming, che ha sfondato in America e che è gia una realtà in mezza Europa, si prepara a sbarcare in Italia - Si realizza il sogno di Internet che affianca la tv e ne cambia le prospettive…
RAPPORTO SVIMEZ - La questione meridionale è stata rimossa dalla coscienza nazionale ma senza lo sviluppo del Sud non ci sarà una vera ripresa per tutta l'Italia - Occhio al Mediterraneo e agli investimenti - Delrio mette sotto accusa la…
Il presidente uscente della Commissione: "L'Italia ha deciso unilateralmente di pubblicarla. E' falso che io sia dogmatico sul caso italiano"
Si è aperto stamani il collocamento della settima emissione dei Btp Italia - Il titolo, a scadenza ottobre 2020, garantisce un tasso cedolare reale minimo pari a 1,15% - Fino a mercoledì 22 il collocamento sarà riservato agli investitori retail,…
Secondo La Repubblica, la Commissione europea si è orientata ad inviare una lettera di richiesta di chiarimenti all'Italia sulla Legge di Stabilità. Scartata l'ipotesi di una bocciatura - Tira un sospiro di sollievo anche la Francia: Angela Merkel vuole evitarle…
La supervigilanza della Bce sulle 660 banche minori (Bcc, Cassa di risparmio, piccole banche popolari) deve essere l'occasione per ristrutturare il sistema, cominciando a ripensare il Fondo di Garanzia dei depositanti delle Bcc - Troppo facile scaricare le crisi sui…
Il successo di misura sui piccoli maltesi non può soddisfare più di tanto il ct, la cui imbattibilità sembra più che altro legata agli avversari incontrati: decide un gol dell'esordiente Pellè.
Contro Malta il ct Conte non vuole cali di concentrazione e punta al debutto di Pellè in attacco in coppia con Immobile - Verratti al posto di Pirlo - Candreva e Pasqual sulle fasce - Buffon: "La Nazionale di Conte…
L'Italia soffre più del previsto contro gli azeri, ma porta a casa i tre punti e il primato del girone H grazie alla doppietta (e all'autogol...) di Chiellini - Lunedì si gioca a Malta.
Il match di Palermo (e anche quello di lunedì contro Malta) ha tutta l’aria di una trappola bella e buona: se lo vinci hai fatto solo il tuo dovere, viceversa rimedi una figuraccia destinata a fare storia - Il ct…
A rilevarlo è EMG Acqua, l’istituto di ricerca guidata da Stefano Mazza-Galanti e Fabrizio Masia che ha condotto un'indagine per conto del Verona Efficiency Summit: il Centro-Sud e gli studenti faticano ancora a capire la differenza tra efficienza e risparmio…
Nell'area euro l'indice scende ancora a 100,7 (101 ad aprile e maggio, 100,9 a giugno e 100,8 a luglio) - Negli Stati Uniti è fermo al 100,5, mentre nel Regno Unito scende da 100,8 a 100,7 e in Giappone da…
Il Fondo Monetario ha limato verso il basso anche le previsioni sul Pil complessivo dell'area euro: le nuove stime indicano una crescita dello 0,8% nel 2014 e dell'1,3% nel 2015, contro l'1,1% e l'1,5% rispettivi dell'aggiornamento del Weo di fine…
Giovedì gli azzurri partiranno alla volta di Palermo, dove il giorno seguente si giocherà la partita contro gli azeri: al termine dell'incontro la nazionale resterà a Palermo e sabato 11 e domenica 12 ottobre si allenerà sul terreno di gioco…
L'Ufficio federale dei trasporti elvetico (UFT) e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs), hanno concluso la convenzione per il finanziamento, la pianificazione e la realizzazione degli adeguamenti necessari sulla linea di Luino: costo dell'operazione 120 milioni di euro.
RAPPORTO DELLA FONDAZIONE ROSSELLI - In Italia ci sono oggi 80 sportelli (compreso Banco Posta) ogni 100mila abitanti contro i 40 del sistema tedesco: sono troppi e sono un segno di inefficienza insostenibile - Masciandaro (Bocconi): se il benchmark è…
"L'indicatore composito anticipatore, aggiornato a luglio e costruito a partire da un insieme di variabili (qualitative e quantitative) selezionate in base alla capacità di anticipare le fasi del ciclo economico, è in rallentamento, suggerendo una nuova flessione del Pil nel…
L'inflazione nell'Eurozona rimane debolissima, ma in linea con le attese attestandosi allo 0,3% a settembre contro lo 0,4% di agosto - Rimane in deflazione l'Italia: l'indice nazionale dei prezzi al consumo è stabile al -0,1% di agosto, quando il Paese…
Confermati i 3,6 miliardi di investimenti programmati nel piano Italia: "Siamo pienamente in linea, in alcune città come Milano partiremo in ottobre con un'offerta a 300 mega, la prima in Italia" - "Fastweb? Non vedo le condizioni per l'operazione".
EDITORIALE DELLA RIVISTA MANAGEMENT DELLE UTILITIES - L’American Council for an Energy-Efficient Economy ha diffuso nel luglio del 2014 la seconda edizione della International Energy Efficiency Scorecard: l’Italia si classifica al secondo posto tra le 16 economie più sviluppate al…
La Convenzione in materia di collaborazione finanziaria votata definitivamente ieri dalla Camera mette fine allo scontro tra Italia e San Marino sulla questione fiscale.
E' quanto sorprendentemente viene evidenziato nel report di Credit Suisse "The CS Gender 3000, Women in senior Management", database che include oltre 3mila società appartenenti a 40 paesi e a tutti i principali settori - Italia sopra la media anche…
L'ad di Rfi, Maurizio Gentile, firma l'accordo con la Svizzera, che finanzierà con 120 milioni l'adeguamento della linea Luino-Novara, parte del corridoio ferroviario europeo che nel 2020 collegherà Rotterdam a Genova - L'Italia contribuisce con 6 miliardi stanziati per il…
L'istituto centrale europeo ha sorteggiato oggi i turni per il sistema di rotazione dei diritti di voto, che entrerà in vigore dal primo gennaio 2015, in risposta all'ingresso della Lituania nell'unione valutaria - L'Italia dovrà rinunciare al voto nei consigli…