Arriva JAI e il mercato delle e-cig riparte

Dopo due anni di battaglie nei tribunali e nei Palazzi che contano, arriva in Italia JAI, la prima sigaretta elettronica di una multinazionale del tabacco, Imperial Tobacco - L'invenzione di Hon Lik, il famoso farmacista che brevettò la prima sigaretta…
Ocse: Italia in ritardo nelle riforme

Secondo l'organizzazione parigina gli sforzi di riforma italiani sono rallentati nell'ultimo biennio, portando il Paese ad accumulare un ritardo nei confronti del resto dell'Eurozona - "Alcune misure prese nel 2012 e nel 2013 devono ancora essere attuate.
Merkel: finalmente le riforme in Italia

La cancelliera tedesca esprime pubblicamente la sua soddisfazione per il programma di riforme del governo Renzi - In serata Merkel sarà a Firenze dove parteciperà a un vertice bilaterale con il premier Renzi
La Grecia, il debito pubblico e il bluff di Tsipras

Perchè l'Europa dovrebbe fare nuovi sconti alla Grecia che ha un debito pubblico più sostenibile e meno costoso dell'Italia? Se venisse ulteriormente ristrutturato il debito greco quanti altri Paesi europei - a partire dall'Italia - potrebbero farsi avanti per chiedere…
FOCUS BNL – Finanza e famiglie: più imprese e meno Bot

FOCUS BNL (Report allegato) - La ricchezza complessiva degli italiani è in flessione, soprattutto per via del brusco calo del valore delle abitazioni - Cambia anche il profilo degli investimenti delle famiglie: i titoli di Stato scompaiono dai portafogli, mentre…
Istat: Italia, Paese di emigranti

Il numero di italiani che si sono trasferiti all'estero è cresciuto fino a quota 82mila unità nel 2013, in aumento del 20,7% sul 2012 - Anche i cittadini stranieri lasciano l'Italia, mentre cala il numero degli immigrati.
Consumi: lieve rimbalzo Eurozona, Italia a picco

Eurostat riporta una crescita dei consumi nell'Unione valutaria dello 0,4% a ottobre, dopo il calo dell'1,2 di settembre - Secondo Confcommercio i consumi in Italia sono tornati ai livelli del 1997 e sono rimasti in stagnazione negli ultimi 5 mesi.…
Il petrolio che crolla fa bene al Pil italiano

Secondo l'ex direttore dell'Economist, Bill Emmot, il crollo del prezzo del petrolio, che prosegue anche oggi, sarà la leva che consentirà all'Italia di tornare a crescere fra l'1% e il 2% all'anno - Altri economisti, come quelli di Intesa Sanpaolo,…
Standard & Poor’s: Italia ad alto rischio corruzione

Secondo un report sulle assicurazioni dell'agenzia di rating, l'Italia sarebbe ad altro rischio corruzione, vista la carenza nella cultura dei pagamenti e nella legalità - La classifica di Transparency International pone l'Italia al 72simo posto per livello percepito di corruzione.