FOCUS BNL - Incurante delle politiche monetarie, l'euro ha guadagnato il 13% sul dollaro in 9 mesi, grazie soprattutto alla crescita dell'Eurozona migliore del previsto - Ma la forza della moneta pesa su prezzi ed esportazioni: occorre completare l'Unione economica…
FOCUS BNL - Non c'è solo l'export a trainare la crescita del Pil ma anche, finalmente, un'accelerazione dei consumi e degli investimenti con effetti incoraggianti sull'occupazione - Diventa cruciale il recupero dell'inflazione attesa nei prossimi mesi
FOCUS BNL - L'aumento del Pil del secondo trimestre porta la crescita annua dell'Italia all'1,5%: è il valore più elevato degli ultimi sei anni - Un anno fa il tasso di incremento del Pil italiano era pari alla metà di…
FOCUS BNL - Nel 2040 la popolazione della Nigeria eguaglierà quella dell’Eurozona - Entro lo stesso anno i migranti arrivati in Europa dall'Africa subsahariana potrebbero triplicare - Per gestire il fenomeno serve più crescita su entrambe le sponde del Mediterraneo:…
FOCUS BNL - Bassa crescita, bassa inflazione, bassi scambi internazionali: il problema è soprattutto nella terza "B", che si consolida giorno dopo giorno e che Brexit e la nuova presidenza americana rischiano di aggravare - Negli Usa più occupati ma…
FOCUS BNL - La battuta d'arresto del Pil del secondo trimestre non dipende da Brexit e nemmeno dalla domanda estera, ma essenzialmente dalla domanda interna basata su investimenti e consumi - Rallenta tutta l'Europa ma ora serve una Legge di…
Il tasso di crescita degli Npl delle banche italiane s'è dimezzato nell'ultimo biennio ed è ora in linea con quello degli altri Paesi europei ma il Roe è al 3,3% - Fare profitti in uno scenario di tassi bassi non…
FOCUS BNL - Il 2016, da un punto di vista statistico, risulta il peggior anno di sempre per i mercati - Il ruolo centrale della finanza nel determinare i cambiamenti dello scenario a qualsiasi livello conta spesso molto più delle…
SERVIZIO STUDI BNL, GRUPPO BNP PARIBAS - I risultati del secondo trimestre sono un bicchiere da vedere mezzo pieno - L'uscita dalla recessione si consolida per l'Italia ma il passo della ripresa è moderato - E' l'Europa nel suo insieme…
FOCUS BNL - Mentre la capitale vive uno dei suoi momenti più difficili tra corruzione, caos e degrado, nel Lazio affiorano germogli di ripresa: 180 miliardi di euro di Pil, pari al 10% del Pil dell'Italia e quanto l'intera Grecia…
FOCUS BNL - L'idea, proposta dal ministro tedesco, di sospendere temporaneamente la Grecia dall'euro non funziona - L'Argentina uscì nel 2001-2 dalla parità con il dollaro ma in 12 mesi il suo Pil in dollaro calò di 2/3 - Inoltre…
FOCUS BNL - Nel corso della crisi gli economisti italiani hanno usato un approccio da archeologi, per misurare il terreno perduto dall'Italia, Paese che, più di molti altri, ha saputo tirare la cinghia nei momenti difficili, registrando un avanzo primario…
Dietro l'indebolimento della congiuntura, in Italia come nel resto dell'eurozona, c'è un dato comune: la decelerazione delle esportazioni, che vanno rilanciate nel segmento extra-Ue, ma anche verso i più vicini mercati europei - Non è solo un problema italiano.
Quello che inizia oggi è un nuovo anno ma anche un nuovo ventennio, per l’Italia e per l’Europa della moneta unica: il ventennio del rientro dei debiti pubblici eccessivi - All’inizio del 2034 tutti i paesi dovranno avere un rapporto…
FOCUS BNL - Nel secondo trimestre di quest’anno, la produttività reale del lavoro spagnola ha raggiunto quella italiana - Incrementi significativi sono stati registrati nel corso degli ultimi 10 anni dalle due principali economie dell’Eurozona, Germania e Francia – L’Italia,…
FOCUS BNL - Chiudere la procedura di infrazione riguardante il deficit pubblico rappresenta per l’Italia un passo preliminare - Un contributo ulteriore e ben più decisivo dovrà venire dall’Europa, chiamata a mettere in campo nuove idee oltre che risorse aggiuntive…
Sono almeno quattro, e diverse, le storie che raccontano i risultati di commercio estero raggiunti dall’economia italiana nel 2012: il saldo commerciale, le esportazioni, l'import e il valore dell'interscambio - I numeri dell'Italia e il confronto con gli altri Paesi.
La questione dell’Unione bancaria è di cruciale importanza: per restituire vigore all'economia europea è fondamentale procedere sulla strada della “deframmentazione” del circuito interbancario dell’Eurozona.
FOCUS BNL - I livelli vertiginosi della disoccupazione giovanile in Spagna, Italia e Francia consentono di definirla come un "labor cliff" - Manca una politica fiscale comune nell'Europa della moneta unica - Una china da risalire per recuperare competitività.
FOCUS BNL - Le analisi di Bankitalia indicano che un aumento dello spread di 100 pb per la scadenza decennale e di 50 punti base per quella annuale riduce la crescita complessivamente di circa un punto percentuale in tre anni…