La ricerca realizzata da Changes Unipol ed elaborata da Kkienn analizza come internet e soprattutto i social abbiano cambiato le relazioni personali e i canoni di bellezza
La società americana fu fondata il 4 settembre 1998 ma oggi ricorre l'anniversario in cui fu registrato il primo record di pagine indicizzate. La storia di come Larry Page e Sergey Brin concepirono l’idea di un motore di ricerca basato…
Le sei aziende sono Alphabet (Google), Amazon, Apple, ByteDance (TikTok), Meta e Microsoft. A loro spetta il ruolo di gatekeeper del mercato. L'Unione Europea diventa così la prima istituzione a voler regolare lo sviluppo di internet. Esulta il commissario Breton:"Oggi…
Tim lancia la sfida di trasformare la rete in una piattaforma aperta, Network as a Service (NaaS), per promuovere l'innovazione tecnologica e creare nuovi modelli di business nel settore delle telecomunicazioni. Romano: "Il modello di rete digitale ad altissime prestazioni…
L'ex ministro del Tesoro suona la sveglia di fronte allo strapotere dei Giganti di Internet che è una minaccia anche per la democrazia. Essenziale che l'Antitrust applichi fino in fondo le regole
Dall'11 giugno Tim propone una nuova offerta ai clienti che vogliono spostarsi dall'Asl alla fibra. Pecco Bagnaia con Ducati e il testimonial
Per 9 italiani su 10 internet è un diritto di tutti. Ma sull'Intelligenza Artificiale c'è divisione.
I ministri delle Comunicazioni Ue contrari alla tassa sui grandi gruppi tech che, secondo la proposta delle telco, dovrebbero finanziare 5G e banda larga Ue-L'amministrazione Usa: "distorcerebbe la concorrenza"
Tra gennaio e marzo, calano del 44% i casi di Cybercrime rispetto al trimestre precedente. Aumenta però il rischio per apparecchi radiologici, dispositivi cardiologici, microscopi connessi in rete. Il furto dei dati torna al primo posto tra i danni causati…
Il 23 maggio 2023 FIRSTonline festeggia il suo dodicesimo compleanno e grazie all'Intelligenza artificiale compie un nuovo salto di qualità offrendo gratis ai lettori di ogni parte del mondo la traduzione in tempo reale di tutti i suoi testi -…
I segnali shock che arrivano dal Regno Unito rendono lampante la crisi strutturale delle tlc che ha alla base soprattutto l'avanzata senza limiti dei giganti di Internet - Sarebbe ora che anche il Governo Meloni si svegliasse e sollecitasse l'Europa…
Il servizio di messaggistica, che già fa concorrenza alle mail anche per lo scambio di allegati, diventa più potente e flessibile. Anche se impone qualche attenzione in più sul fronte della sicurezza.
Nei giorni scorsi è stato presentato e discusso a Roma il libro di Franco Bernabé e Massimo Gaggi "Profeti, oligarchi e spie", edito da Feltrinelli, sulla democrazia e società del capitalismo digitale da cui è emerso che per troppo tempo…
Si mobilitano i colossi del web e delle nuove tecnologie. Dopo il lancio di StarLink di Elon Musk arriva Kuiper di Jeff Bezos. Nessuna concorrenza diretta con i sistemi cellulari ma piuttosto una sinergia per portarli anche dove ora non…
Le Telco europee continuano a fare pressioni a Bruxelles per costringere le grandi aziende tecnologiche a condividere 36 miliardi di costi di rete – Intanto Tim paga la maxi-rata da 1,7 miliardi
Secondo l’Associazione italiana degli internet provider, le erogazioni a singhiozzo potrebbero innescare un effetto domino con conseguenze devastanti – Ma una soluzione esiste
L’agenzia di stampa Nova, specializzata nel monitoraggio delle fonti d’informazione internazionali si unisce a Newsonline, network di Italiaonline nonché business unit e concessionaria in esclusiva della vendita degli spazi pubblicitari per il più rilevante pool di siti nativi digitali della…
Il progetto prevede il potenziamento della copertura in tutte le gallerie lungo la linea AV Torino-Napoli e da Bologna a Venezia entro il 2023
INTERVISTA A GUIDO STAZI, segretario generale Antitrust e autore di due libri sui Big Tech. "Hanno un potere praticamente assoluto ma la Ue ha avviato la riscossa dei poteri pubblici". I confini della democrazia
La norma UNI 11782 del 2020 definisce le competenze di chi propone contratti utenze di energia e telefonia alla famiglie e alle aziende. Presto potrebbe evolvere in disegno legge e definire l'obbligatorietà della certificazione come condizione necessaria per svolgere il…
L’Ue ha raggiunto un accordo storico che mira a costringere le aziende Big Tech ad affrontare i contenuti illegali sulle loro piattaforme - Ma farle rispettare sarà tutta un’altra storia
Dovrebbe entrare in vigore nel 2023 e punta a regolamentare l’attività di colossi come Google, Amazon, Facebook, Microsoft e Apple assicurando a monte la tutela della concorrenza
Secondo un tweet di Anonymous, Putin starebbe per disconnettersi da internet portando tutte le risorse sulla Intranet russa – Mosca nega: “Misure contro minacce di cyberattacchi”
Italiaonline lancia InRete, un servizio per consentire ad ogni impresa e professionista di entrare in Internet in modo visibile e garantendo la massimizzazione della presenza attraverso ogni canale disponibile
Il servizio di posta elettronica di Italiaonline si arricchisce di una soluzione professionale per rispondere alle esigenze dei suoi utenti business
Il progetto prevede il potenziamento degli impianti di copertura radiomobile nelle gallerie lungo la linea AV/AC Torino a Napoli e da Bologna a Venezia – Per un investimento totale di 12 milioni di euro
Il Piano del ministro Colao sta per essere inviato a Bruxelles e utilizzerà 3,68 miliardi del Pnrr. Gli operatori rimarranno proprietari della rete. Il Mise stanzia altri 60,5 milioni per la copertura di 19 isole minori
Nasce Voola, la nuova offerta nazionale per l’accesso ultra veloce ad Internet per cittadini, professionisti e aziende: si parte il 21 ottobre
I Big della finanza, da Soros a Woods prendono le distanze dopo il cambio di passo del presidente Xi Jinping. Ant, Tencent, Didi sono finiti nel mirino. Ora il tracollo di Evergrande. La Cina tornerà comunista o darà voce ai…
Era il 4 settembre 1998 quando due ex studenti di Stanford fondarono la società Google LLC - Ecco come nacque l'idea che rivoluzionò il web
Il gruppo coreano, che ha deciso di non produrre più smartphone per concentrarsi sulle infrastrutture, ha realizzato il primo test esterno su lunga distanza
Il fiasco del calcio via web, ma non solo. La fonte del segnale, la linea che lo trasmette, il nostro impianto di casa: ecco come individuare cosa non funziona e come rimediare, partendo dal nostro WiFi
Secondo i futurologi il Metaverso, uno spazio di realtà virtuale tridimensionale, sarà il prossimo passo di Internet ma ci vorranno ancora anni prima che diventi realtà anche se nella Silicon Valley ci sono già molte aziende che stanno investendo: ecco…
Il colosso di Mark Zuckerberg è una realtà bifronte: da un lato una gigantesca macchina pubblicitaria e dall'altro un social network che fa un uso a dir poco disinvolto e spregiudicato dei dati che raccoglie e che ha spesso un…
Secondo la relazione annuale dell'Autorità, nel 2020 è aumentata la copertura della banda larga e ultralarga - Tra i media, cresce solo lo streaming: male invece radio e quotidiani
Non tutti sono attrezzati con Identità digitale, Pec e Firma elettronica. Il rischio di manipolazioni e imbrogli è alto. Cosa rischiamo e come possiamo tutelarci
L'inventore del World Wide Web rinnega la rete e vuole restituire alla gente il controllo sui propri dati personali. Come? Lui ha già deciso
Passo indietro per Google che aveva annunciato lo stop ai cookie di terze parti per il suo browser web Chrome e tutte le applicazioni collegate. La dismissione dei cookie in favore di un sistema di riconoscimento meno invasivo per la…
Con l’avvento della pandemia e le nuove sfide nel mercato digitale non basta più sviluppare siti web e gestire i diversi canali. Per avere un sito e-commerce di successo è necessaria una strategia di marketing digitale performante al fine di…
Oltre al colosso dell’e-commerce, sono rimasti in panne per diverse ore i siti di importanti testate internazionali, network televisivi e perfino istituzioni pubbliche – Gli hacker non c’entrano: ecco cos’è successo
Al fine di portare la connettività ultraveloce in tutto il Paese con le migliori tecnologie, Tim lancia il nuovo servizio internet satellitare in via sperimentale
Il gruppo italiano guidato da Alessandro Profumo entra a far parte del progetto europeo guidato da Airbus, per avviare entro il 2027 una rete che protegga le infrastrutture sensibili
Lo storico software di accesso a Internet chiude definitivamente i battenti il 15 giugno 2022, dopo oltre 25 anni di storia: negli anni 2000 aveva il 90% del mercato, ora solo il 5%
Il mese peggiore del 2020 per i crimini informatici è stato Dicembre; è quanto emerge dall'ultimo rapporto sulle minacce informatiche dell'Osservatorio Cybersecurity di Exprivia, dove si registra, nell’ultimo trimestre dell’anno, una crescita dei reati informatici. Tra i settori più colpiti?…
Shoshana Zuboff, docente ad Harvard, ha dato alle stampe il libro "Il capitalismo della sorveglianza" e scritto in proposito un articolo sul New York Times, qui riprodotto in versione italiana, che esaminano l'influenza di Internet e dei social network sulla…
Nel “Mese per la sicurezza in rete” promosso dal Ministero dell’Istruzione partono nuove iniziative di Tim per sensibilizzare sull’uso consapevole di internet, dato che con la pandemia il tempo online è aumentato esponenzialmente e con i esso i relativi rischi.…
A vent'anni dalla sua nascita Wikipedia può considerarsi una realtà di Internet che ha saputo difendere la propria innocenza - Ma quanto vale oggi Wikipedia?
La società sta portando l'Internet superveloce anche i Comuni cosiddetti "bianchissimi", cioè finora senza alcuna rete: l'ultimo è Colletorto, meno di 2.000 abitanti in provincia di Campobasso nel Molise
Il gestore della rete nazionale lancia con SwissGrid e TenneT la nuova piattaforma digitale che sfrutta Internet e punta sull'Energy of things per collegare domanda e offerta di energia
La Ue si appresta a dare filo da torcere ai giganti Usa di Internet, non escludendo la possibilità di un loro smembramento nel caso in cui violino le nuove regole - Il rischio è di aprire un conflitto non solo…
In totale i Comuni che hanno accesso ai servizi a banda ultra larga sono 4.800 e arriveranno a 5mila entro fine anno - Tim conferma l'obiettivo di chiudere il digital divide entro il 2021
Dal 9 novembre si potrà richiedere il bonus internet, pc e tablet - Attenzione però, bisogna fare in fretta: a disposizione ci sono solo 204 milioni - Ecco chi può presentare domanda, come farlo e come funzionano gli sconti
Chi ha un Isee inferiore a 20 mila euro potrà accedere al bonus di 500 euro per attivare una connessione Internet di almeno 30 Mbps e acquistare un tablet o un Pc
Non esiste un solo ambito della vita - sia quella professionale che quella privata - che non sia ormai totalmente e indissolubilmente intrecciato con l’utilizzo di dispositivi elettronici connessi in rete. Un’azienda efficiente e perfettamente calata nella realtà attuale non…
Con Operazione Risorgimento Digitale, Tim intende diffondere competenze digitali nel Paese - Da novembre partono webinar gratuiti volti a favorire l’uso corretto, consapevole e sicuro di Internet con il supporto delle Associazioni dei consumatori
Secondo l'Osservatorio trimestrale sulle Comunicazioni dell'Agcom, il lockdown ha accelerato la richiesta di connessioni ultraveloci. Resiste la Rai, Iliad ha conquistato il 6% del mercato mobile
Il distanziamento sociale è anche quello che separa le famiglie collegate all'Internet veloce e quelle che ancora lo aspettano. Il Rapporto dell'Auditel-Censis scatta la foto dell'Italia digitale e non
Al di là del giudizio sul testo, L'Enciclica di Papa Francesco tocca problemi - dalla scienza all'economia di mercato e a Internet - con cui fare i conti al di fuori delle ideologie - Merita attenzione anche il tipo di…
Dl 7 al 9 ottobre parte online IGF Italia 2020: il dibattito globale sui temi relativi alla governance di Internet - Un appuntamento ricco di temi e punti di vista sul futuro delle imprese e sui giovani, sulla svolta digitale…
Il bonus fino a 500 euro si può richiedere fino al 1° ottobre 2021, ma i fondi sono pochi e a contare sarà il criterio cronologico delle richieste - Ecco chi può presentare domanda, come farlo e quali sono i…
Offrivano prodotti d'investimento ma non erano autorizzati a farlo - In tutto, dal luglio del 2019 sono stati chiusi 279 siti di operatori finanziari abusivi
Il lockdown ha aperto le porte allo smart working e all'insegnamento a distanza ma evidenziato una volta di più la scarsa digitalizzazione dell'Italia e il divario tecnologico non tanto tra il Nord e il Sud, che ha recuperato parecchio terreno,…
Il lockdown e lo smart working hanno cambiato abitudini e stili di vita degli italiani mutando l'intero sistema delle telecomunicazioni, degli audiovisivi, del broacast e del broadband: ecco come
Lo smart working e l'e-learning hanno da sempre fatto uso di software e applicazioni per gestire la possibilità di organizzare riunioni e incontri virtuali o lezioni online a distanza, ma la reclusione forzata da Coronavirus ha aumentato a dismisura questa…
Wifi, modem, giga illimitati. Con pochi consigli è possibile ottenere collegamenti veloci, o comunque adatti a smart working e lezioni online, migliorando anche sensibilmente la qualità della trasmissione
La quarantena che costringe in casa milioni di italiani ed europei sta sovraccaricando le infrastrutture a causa di streaming e telelavoro - Il 24 dovrebbe anche debuttare Disney+, ma la Francia ha chiesto il rinvio.
L'Area Studi di Mediobanca ha rilevato che il fatturato del settore radiotelevisivo italiano è in crescita nonostante il calo della pubblicità, ma l'avanzata della Broadbrand Tv è inesorabile.
Secondo il Mobility Report di Ericsson, le schede Sim nel mondo sono 7,9 miliardi, il 70% delle quali sono abbonamenti per smartphone - Il traffico dati è aumentato del 49% in un anno - Passiamo oltre 4 ore al giorno…
Allerta coronavirus anche dal punto di vista informatico. Criminali informatici stanno tentando di trarre vantaggio dall'emergenza del nuovo coronavirus con un'email che mira ad ottenere dati dell'utente a sua insaputa
Sostituire il cellulare alla linea fissa, soprattutto nelle abitazioni di vacanza, si può ma il segnale non sempre è adeguato: FIRST Tutorial spiega come risolvere i problemi
In campagna, al mare o anche in città: sostituire il modem-router con un apparato cellulare “fisso” può garantire ottime prestazioni, grande flessibilità e perfino costi più convenienti. Ecco come attrezzarsi.
Fibra City, Tiscali, Vodafone e Wind Tre aprono i servizi in modalità FTTH in 82mila case e uffici di Acerra, Casoria, Melito, Mugnano, Portici e San Giorgio a Cremano.
Secondo le ultime stime Istat, l'anno scorso la crescita del commercio elettronico italiano ha accelerato rispetto al 2018 -a fronte di una crescita mediocre del commercio al dettaglio - Forte impennata a dicembre
Le VPN sono sulla bocca di tutti, non solo dei tecnici. Nascono come soluzione per unire reti aziendali distanti tra loro sfruttando Internet, ma rimanendo nell'ambito privato. Ora sono diventate un sistema per ottenere particolari vantaggi nella fruizione di contenuti…
Il risultato è stato raggiunto grazie alle frequenze a 26 GigaHertz in grado di abilitare nuovi servizi ad alta velocità, bassa latenza e massima sicurezza
La controllata Enel per il mercato libero si allea con Melita per i servizi Internet in fibra ottica Ftth. Offerta al via il 9 gennaio. Ecco prezzi e modalità
Il credito è stato erogato da Unicredit, Natixis, Mps Capital Services, Banco BPM, Credit Agricole Italia ed Intesa Sanpaolo.
"Il futuro non è un vicolo cieco - Lo Stato tra globalizzazione, decentramento ed economia digitale" è il nuovo libro del Presidente emerito della Corte costituzionale, Franco Gallo che viene presentato oggi pomeriggio alla Luiss di Roma
Un’indagine realizzata dal Wall Street Journal imputa a Google un comportamento poco trasparente del suo algoritmo, con l’obiettivo di favorire i grandi investitori, promuovere solamente siti web importanti e mostrare risultati più “innocui”. La secca replica di Big G non…
A Caltanissetta si accende la fibra ottica di Open Fiber: seimila unità immobiliari già cablate. Tiscali, Vodafone e Wind in prima fila per le offerte commerciali
I rischi sulla salute dovuti all'abuso di smartphone crescono sempre di più: i ragazzi ne sono sempre più dipendenti. Al via la guida "In rete con i ragazzi" e la formazione itinerante rivolta a insegnanti, pediatri e genitori e promossa…
Ecco la classifica dei Paesi europei in base al grado di digitalizzazione e alle infrastrutture in banda ultralarga. L'ha eleaborata l'ultimo Rapporto I-Com presentato a Roma
La società partecipata da Enel e Cdp ha iniziato la vendita dei servizi in Fibra nel Comune. Investirà in tutto 12 milioni nell'area
Oggi non è più sufficiente che l'Intelligenza Artificiale si dimostri all'altezza delle promesse fatte ad investitori e governi ma deve conquistare la fiducia degli utenti
Una piattaforma e-commerce dove acquistare servizi di web marketing. Si chiama ForteChiaro e offre la possibilità di coprire tutti gli aspetti della diffusione del proprio marchio, sito internet, prodotto o servizio attraverso i canali online
Un “semaforo” virtuale sulla qualità del nostro abbonamento Internet. Un salvavita che protegge il nostro impianto elettrico e ci salva dai guai anche quando siamo in vacanza. Tutto su FIRST Tutorial
Una delibera del 2018 dell’AGCom doveva fare luce sulle reali velocità delle connessioni vendute e come riconoscere al volo le offerte commerciali. Non tutto però è ancora chiaro
Costamagna rileva insieme ad altri soci il 22% di Tiscali e stringe un patto di gestione con Soru che permetterà alla società sarda di tornare in mani italiane
Quali sono le tradizionali spedizioni che si possono fare anche senza andare all’ufficio postale
VPN ossia Virtual Private Network, quando si utilizza la rete pubblica Internet per creare una rete privata. Ci sono diversi servizi gratuiti che garantiscono un'adeguata protezione, ma non è tutto oro quello che luccica.
Al centro di tutte le dispute sulle soluzioni cloud per l'archiviazione dei file c'è la sicurezza. L'utenza aziendale, ma ormai anche quella privata, chiede ai fornitori di questo genere di servizi la certezza di non rischiare intrusioni e/o violazioni della…
Un Pc portatile scattante e sicuro senza spendere un patrimonio. Basta qualche accorgimento. Scegliendo tra il software gratuito.
La telco ha pagato 2,7 milioni di euro di contributi per la proroga dei diritti d’uso sulla banda 3.4-3.6 GHz nelle Regioni Marche ed Emilia Romagna.
Secondo il rapporto di R&S - Ricerche e Studi, l'area studi Mediobanca, nel 2017 circa due terzi dell'utile ante imposte delle 21 websoft esaminate hanno goduto di regimi di fiscalità agevolata, in particolare in Paesi europei come Irlanda, Lussemburgo ma…
La liquidità e lo spread sotto quota 300 favoriscono l'asta dei Btp di oggi e danno respiro a banche e Borsa - Impressionante invece lo sboom dei giganti di Internet: in pochi mesi Facebook, Amazon, Alphabet e Netflix hanno perso…
Presentato il 15° Rapporto Censis sulla comunicazione - Nel 2018 la televisione sta registrando una leggera flessione di telespettatori, determinata dal calo delle sue forme di diffusione più tradizionali: boom invece per la web tv - Aumenta il popolo della rete…
Parigi dice addio alla vecchia spina a muro alla quale agganciare il telefono di casa: dal 15 novembre Orange venderà solo abbonamenti collegati alla linea Internet - La transizione durerà fino al 2023.
Tra i settori in continua espansione spicca soprattutto quello dei servizi finanziari che in soli sei mesi ha registrato una crescita di oltre il 4% - Boom di shopping e pagamenti online: l'e-commerce vale quasi 600 miliardi di dollari.
Secondo un’indagine di SosTariffe.it, le due località balneari dell’Emilia Romagna garantiscono ai propri turisti connessione veloce, copertura LTE e bassi tempi di latenza, ideali per videochiamare. Mal connesse invece, le destinazioni di Sud e isole, con tempi biblici di download…
Qual è l'essenza della tecnica? E quali sono le conseguenze della tecnologia? Inizia ad emergere una certa problematicità intorno ad un fenomeno che sempre più incide sull'economia, la società, la cultura e la vita delle persone. Tra i "pentiti" o…