Il giornalismo è un'industria sotto assedio e la diffusione dei social media ha minato le sue fondamenta economiche - Sempre di più si sta affermando la convinzione che solo facendo pagare i consumatori di informazione si può alimentare il giornalismo…
"Donne fiori recisi" è il titolo di un nuovo libro contro le violenze alle donne di due avvocati - Cesare Triberti e Maddalena Castellani -edito da goware e appena uscito nelle librerie
Il libro del sociologo Paolo Perulli "Perché falliscono le banche. Lo scontro tra capitalismo e società", edito da goWare, mette in luce come la crisi di banche radicate nel territorio possa mandare in tilt intere comunità locali colpendo famiglie, persone…
Lo streaming sarà sempre di più il modello vincente dei contenuti digitali ma rischia la balcanizzazione perchè è saltata la divisione del lavoro tra gruppi media, piattaforme tecnologiche e gruppi telefonici e ormai è guerra totale ma, alla fine, resteranno…
Scenari e possibili risvolti dello storytelling. Tutto fa pensare che tra non molto potrebbe essere un algoritmo a scrivere i romanzi del futuro
Fin dalla storica lettera inviata nel 1997 agli azionisti di Amazon, Jeff Bezos aveva ben chiara in mente l'importanza di sviluppare la macchina del'linvenzione per innovare senza preoccuparsi delle conseguenze ma costruendo una società cliente-centrica
Kindle fu accolto entusiasticamente dalla critica e dai media ma poi, all'apice del successo, si scatenò la guerra sul prezzo di 9,99 dollari e i grandi editori riuscirono a spingere Apple contro Amazon: ecco la vera storia della piattaforma che…
La mattina del 19 novembre 2007 l'industria del libro è cambiata per sempre: Amazon lanciò Kindle, più di un semplice e-reader (già ce ne erano), una vera e propria piattaforma - Il nuovo prodotto andò subito a ruba, come il…
Per sopravvivere il gigante svedese della grande distribuzione è costretto a cambiare passo e a raccogliere la sfida dell'ecommerce, ma non più contro gli avversari di Amazon e Alibaba ma con loro - Ecco che cosa ne pensa l'Economist
La rivoluzione russa del 1917 alimentò anche in Occidente il mito di una nuova civiltà che i 20 milioni di morti voluti da Stalin riportò alla realtà di una tragedia epocale - Un libro di Flores edito da goWare
In occasione della XVII Settimana della lingua italiana nel mondo, che si tiene dal 16 al 22 ottobre 2017, l’Accademia della Crusca e goWare diffondono gratuitamente in formato elettronico il libro L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema, curato da Giuseppe…
Radicalizzarsi è in questo momento il mood del pianeta e i meccanismi anonimi dei social media e gli algoritmi di condivisione e diffusione dell'informazione spingono in questa direzione: il caso di Amazon è lampante, ma la colpa non è degli…
Su Internet un'attività diventa irrilevante se non raggiunge una certa massa critica ma l'enfasi sulla quantità è compatibile con la qualità dei contenuti? La scommessa controcorrente di Medium e le riflessioni dello scrittore Stephen King
Quanto pesano i refusi nell'epoca dell'autopubblicazione e dei social? Per eliminarli Amazon ha preso un hangar a Bangalore dove migliaia di correttori indiani, assistiti dagli algoritmi, passano al vaglio i libri e segnalano i refusi che poi Amazon inoltra agli…
La radicalizzazione politica o il tribalismo ideologico non sono la causa ma l'effetto di una pubblica opinione distorta che nasce dall'appiattimento delle menti in uno schema a senso unico che esclude il dialogo e il confronto con idee diverse -…
La giornalista finanziaria Carlotta Scozzari ripercorre le tappe della vicenda che ha portato alla crisi dell'istituto fondato nel 1483 a Genova - Si parte dalla condanna dell'ex presidente Giovanni Berneschi fino ad arrivare all'ennesimo aumento di capitale, previsto a fine…
Con 20 società controllate che operano in 10 diversi comparti a seguito di 78 acquisizioni, Amazon ha riportato alla luce un genere di società che sembrava scomparso: il conglomerato. Ma l'Antitrust si domanda se nelle sue attività si configuri o…
L'editore goWare ha pubblicato un nuovo ebook su Putin e la Russia con un saggio dello storico dell'economia Giulio Sapelli dal titolo: "Nella mente di Putin - L’hackeraggio dell’Orso e la questione della Russia.
I giganti di Internet investono somme crescenti nelle attività di lobby per orientare leggi e decisioni politiche a loro favore - Nel 2016 Google ha speso in proposito 4,5 milioni dollari a Bruxelles e 11 a Washington - Ma ora…
Una collezione di scandali e di disastri comunicativi hanno trascinato Uber nella tempesta finché la rivolta degli azionisti non ha spinto il co-fondatore Travis Kalanick alle dimissioni - Ora tutti si chiedono: Kalanich tornerà o no e la salvatrice sarà…
L'imprevisto rilancio elettorale dei laboristi con un leader dichiaratamente marxista come Jeremy Corbyn ridà attualià al pensatore di Treviri - Ma anche The Economist: ecco che cosa scrive.
Nelle maggiori società hi-tech della mitica Silicon Valley i cani sono diventati abituali frequentati degli uffici, anche se c'è chi non li tollera - Ecco che cosa racconta il Financial Times
Dalla partita a scacchi tra Deep Blue e il campione mondiale Garry Kasparov è da vent'anni che l'intelligenza artificiale sfida l'uomo ma nel 2016 il sorpasso è realtà: l'algoritmo di Deep Mind ha sconfitto il campione mondiale di GO e…
Sta per uscire anche in Italia un libro, edito da goWare, della filosofa tedesca Karin Harrasser che solleva il tema attualissimo della possibilità e/o opportunità tecnologica di potenziare, rafforzare e migliorare le capacità fisiche e cognitive del corpo umano che…
Una nuova iniziativa editoriale di goWare nata dalla collaborazione con Unione Fiduciaria, che da 39 anni edita il volume a cura di Paolo Dubini
Un nuovo libro edito da goWare discute, attraverso gli interventi di alcune grandi firme del giornalismo globale, le conseguenze della sentenza che ha dato ragione al wrestler Hulk Hogan nella causa contro il sito di informazione Gawker - C'è un…
I progressi registrati sino ad oggi nel campo dell’intelligenza artificiale sono sbalorditivi. Lo sono tanto per i risultati raggiunti, quanto per la velocità con la quale questi vengono conseguiti - Ma potremmo avere una IA che è molto, molto più…
Il mercato degli ebook presenta una caratteristica particolare: è l'unico in cui il colosso Apple si trova nell'insolito ruolo di inseguitrice. A dominare è invece Amazon che, pur avendo un approccio conservativo e non innovativo, continua a non avere rivali…
goWare per il mese di marzo mette a disposizione dei lettori una promozione molto particolare. Un viaggio nel viaggio. Otto eBook su altrettanti Paesi che rappresentano un excursus su alcuni dei luoghi più belli del mondo, dalla Thailandia alla Cambogia,…
Dopo aver annunciato il miliardesimo iPhone venduto, Apple si avvia a diventare una società di media ma il clamoroso fallimento negli ebook solleva più di un dubbio sulla sua metamorfosi.
C’è un altro giovanissimo e magmatico pianeta che si è distaccato per iniziare una propria orbita. Si tratta del pianeta degli autopubblicati, degli editori indipendenti e dei libri senza ISBN, che è nell’orbita di Amazon.
Due insider del settore bancario, Gerardo Coppola e Daniele Corsini, spiegano le ricadute della regolamentazione finanziaria europea sulle scelte di tutti i giorni dei risparmiatori in un nuovo ebook edito da goWare
Giulio Sapelli discuterà dei temi del suo nuovo saggio "Frattali. L'età dell'instabilità mondiale" oggi, sabato 21 gennaio a Firenze alle ore 11.00 nel Teatro di Cestello in occasione dell'evento Teatro Autore organizzato dall'editore goWare.
The Economist ha pubblicato a fine anno un articolo dal titolo The future pf Liberalism, che riproduciamo tradotto, che ha il sapore di un manifesto della riscossa dei Liberal dopo le sconfitte (da Brexit a Trump ma non solo) incassate…
Viviamo l'era della post-verità prodotta non tanto da un complotto internazionale quanto dalla deriva della rete e dei suoi meccanismi fuori controllo che permettono la diffusione di informazioni palesemente false che, attraverso Google e Facebook, possono influenzare anche gli eventi…
E' uscito "Le pietre parlanti di Firenze. Da Dante a Mozart a Dostoevskij un percorso nella culla del Rinascimento attraverso le sue epigrafi", un ebook di Paolo Biagioni, edito da goWare e disponible su tutte le librerie online
Un app racconta tutto quello che c'è da sapere sulle 900 placche che hanno fatto la storia di Londra
Le storie infinite del gioco del calcio non sono fatte solo di cifre, risultati, classifiche. Quei numeri nascondono vite vissute come romanzi, a volte vere favole moderne, ineffabili segni del destino, ma anche assoluta normalità - Sergio DI Battista racconta…
Da anni si discute su come aggiornare il calcolo delle nuove attività economiche ma oltre la manifattura c'è l'ignoto - Un articolo dell'Economist
Dalla teoria di Marx, secondo la quale chi possiede i mezzi di produzione comanda, a quella contemporanea per la quale è chi possiede i dati a comandare: è il dataismo e ne parla il giovane storico israeliano Yuval Noah Harari…
"Homo Deus: a brief history of tomorrow" è il saggio che raccoglie l'impegnativa sfida del giovane storico israeliano Yuval Noah Harari, secondo cui l'homo sapiens cesserà di essere il più brillante algoritmo del pianeta e i computer ci conosceranno meglio…
Adriano Olivetti è scomparso nel 1960, ma il suo mito di imprenditore illuminato sopravvive tanto da essere stato, e continuare a essere, il protagonista di diverse fiction e innumerevoli libri e saggi, come raccontano gli olivettiani Mario Citelli e Elserino…
La stangata fiscale della Commissione europea e la rabbia degli Usa per il fatto che i profitti di Apple finanzino il sistema sanitario irlandese anzichè quello americano testimoniano che il soft power del gigante di Cupertino nei confronti dei politici…
Secondo Shane Smith, ceo di Vice media, il 2017 vedrà un grande consolidamento tra i media con morti e feriti - Il valore della pubblicità sul web prepara il sorpasso di quello della tv - I giornali sono di nuovo…
Costruire un libro bestseller è qualcosa che avrebbe intrigato Cagliostro - Gli analisti di Goldman Sachs, che sono in grado di prevedere con la precisione di un cecchino l’andamento di un bene materiale, alzano bandiera bianca quando sono chiamati a…
Hillary Clinton è un politico di lungo corso ed è anche la prima donna ad essere candidata alla presidenza degli Stati Uniti - Nell'ebook gratuito I top 100 di Hillary Clinton, edito da goWare, Veronica Vinattieri ha individuato i 106…
Un ebook di goWare a pochi mesi della fine della presidenza Obama: bilancio della sua controversa azione - Il giudizio di Giulio Sapelli e quello di Francesco Caudullo
L'umanità non ha mai scritto e pubblicato tanti libri come oggi: secondo un calcolo di "Wired" ogni giorno sul web se ne pubblica l'equivalente di mezzo miliardo - Come fare per convincere un editore? Un vademecum di consigli in 9…
goWare pubblica un ebook firmato da Sante Roperto, giornalista casertano che ha seguito da vicino le gesta dell'eroe dello scudetto della squadra campana, nel 1991 - La rivista spagnola Gigantes del basket lo ha definito il Maradona del basket.
La letteratura rosa è in cima alle vendite della nuova editoria - L'esplosione della fiction di genere - Breve, medio o lungo? Un bestseller è compreso tra le 75mila e le 190mila parole - Il prezzo preferito dagli autori indipendenti…
GoWare ha tradotto e rielaborato un articolo di Louis Menand apparso su "The New Yorker", di cui pubblichiamo la seconda parte, che illustra il ruolo della copertina nella fortuna editoriale dei tascabili (paperbacks) che richiama molto da vicino il percorso…
Pubblichiamo la prima parte del saggio di Michele Giocondi in "Schermocracy. Libro o ebook" edito da goWare: si passano in rassegna i maggiori casi letterari italiani, dal punto di vista delle copie vendute, e gli autori dei bestseller, spesso imprevisti,…
L'ebook è software+contenuto, il libro è inerte - Il club pro-ebook - I limiti degli e-reader - Non utilizzare la tecnologia degli ebook è un'imperdonabile mancanza
Il team di goWare ebook ha tradotto e riprodotto un'intervista rilasciata dalla celebre giornalista del "New York Times" Alexandra Alter sullo stato dell'industria mondiale del libro - Molti gli spunti di grande interesse: ebook/libro: guerra di religione? crescita o decrescita…