Trovata l'intesa dopo oltre un anno di negoziati: il nuovo contratto parte dallo scorso gennaio e avrà valenza fino a giugno 2024. Benaglia (Fim Cisl): "Accordo importantissimo, riformato l'inquadramento professionale che era fermo dal 1973".
Dopo lo stop natalizio riprende il confronto per il rinnovo del Ccnl dei metalmeccanici - Prossimi incontri 12 e 13 gennaio 2021
Secondo il segretario generale della Fim-Cisl, Benaglia, "la nuova proposta di Federmeccanica e Assistal costituisce finalmente una prima risposta e base utile per costruire un negoziato efficace" per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici
Il segretario generale di Fim-Cisl, Roberto Benaglia, va all'attacco: "Federmeccanica è ferma a 4 anni fa, ma il Paese ha bisogno di ripartire. Il tema del salario è complesso, non basta adeguarlo all'inflazione" - Poi la decisione di tutte le…
INTERVISTA a ROBERTO BENAGLIA, nuovo segretario del sindacato dei metalmeccanici - "Sul contratto collettivo è ora di stringere, non illudiamoci che basti il Recovery Fund" - "Crisi Ilva: in Puglia la campagna elettorale è finita, il Governo non ha più…
Per il nuovo segretario generale Fim-Cisl, Roberto Benaglia "la ripresa delle trattative è un buon segnale ma deve portare a concrete aperture della Federmeccanica"
Il neo segretario eletto al posto di Bentivogli - Contrattazione sì ma innovativa - "Continueremo ad essere un sindacato collocato alla frontiera dei cambiamenti"
Colpo di scena al vertice del sindacato: a sorpresa il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli, il più brillante dei sindacalisti italiani, s'è dimesso - Bentivogli esclude motivi di rammarico o dietrologie ma la burocrazia della Cisl raccolta…
Il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri definisce "inadeguato" il piano presentato la settimana scorsa da Arcelor Mittal - Bentivogli (FIm-Cisl): "Azienda straccia accordi e presenta piani fasulli. Governo sia garante degli impegni industriali"
Dopo il Coronavirus e le nuove forme di organizzazione del lavoro, a distanza o in azienda, anche il welfare aziendale è destinato a cambiare. Ma come? Lo spiega Marco Benitivogli, il leader della Fim-Cisl, nella prefazione ad un nuovo ebook
L'8 maggio dalle 10 alle 12.30 un webinar organizzato dalla Fim Cisl approfondirà i tempi legati alla prospettiva legale della contrattazione del lavoro agile e il ruolo del sindacato - Bentivogli: Il vero smart working va contrattualizzato"
Il segretario della Fim-Cisl festeggia i 70 anni del sindacato rievocandone la storia, senza tacere sui momenti più bui e sottolineando le sfide presenti e future che tutti i lavoratori sono chiamati ad affrontare
I rappresentanti dei lavoratori chiedono che il Governo estenda ulteriormente la lista delle attività da chiudere - Su posizione opposte Confindustria: "Perdiamo 100 miliardi al mese" - In agitazione anche i bancari, tessili e chimici
Marco Bentivogli, leader dei metalmeccanici Cisl: "L'incremento dei posti di lavoro in Leonardo è un segnale positivo per l'intera industria italiana ed in particolare nell'aerospazio e nella difesa"
In seguito ai dissensi interni al M5S, il Governo ha deciso di stralciare dal decreto imprese le tutele per gli attuali vertici dell'ex Ilva di Taranto. Bentivogli (Fim Cisl): "atteggiamento schizofrenico del Governo che dà ad Arcelor un alibi per…
La cessione dello stabilimento e i licenziamenti connessi sono rinviati dal 12 a 31 ottobre - I sindacati: "Non è una garanzia, la fabbrica deve continuare a produrre" - In arrivo un nuovo vertice con Governo e azienda
Sciopero di 8 ore e manifestazione a Roma per protestare contro la cessione dello stabilimento napoletano di Whirlpool - Mercoledì Conte incontra i sindacati - Bentivogli: "L'azienda ha mostrato scarsa serietà".
La Fim-Cisl ricorda oggi in un convegno a Roma il grande sindacalista Pierre Carniti, recentemente scomparso - Nel corso del convegno sarà presentato l'ultimo libro, inedito, dello storico segretario della Cisl
I soldi serviranno per la produzione del suv Alfa Tonale e della Panda Ibrida. L'annuncio arriva dal segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli: "Un segnale importante. Adesso avanti con gli investimenti negli altri stabilimenti.
Secondo il segretario della Fim Cisl, si tratta di "un'ulteriore tegola si somma ai 1.400 lavoratori in Cig dal 2 luglio, a cui potrebbero aggiungersene altri mille proprio a causa del sequestro di Afo2"