Tra gennaio e marzo, calano del 44% i casi di Cybercrime rispetto al trimestre precedente. Aumenta però il rischio per apparecchi radiologici, dispositivi cardiologici, microscopi connessi in rete. Il furto dei dati torna al primo posto tra i danni causati…
La selezione è rivolta ad aziende, Pmi, startup e scaleup e mira a individuare le migliori soluzioni cyber da integrare nell'offerta Telsy
Firmato un protocollo d'intesa tra le parti per la prevenzione delle frodi online e degli attacchi informatici. Solo nel 2022, 2.185 eventi di sicurezza informatica che hanno coinvolto le aziende dei territori di Milano, Monza Brianza, Lodi e Pavia
Aumentano gli attacchi ransomware su scala mondiale. Il 51% delle aziende non dispone di un piano di difesa per questa minacca. Il principale obiettivo è diventato i dati sensibili sul cloud. Crescono gli errori umani. I dati del rapporto Thales
Il 2022 è stato l’anno peggior per la cybersecurity con 2.489 incidenti gravi a livello globale. In Italia il 7,6% degli attacchi totali. Malware lo strumento più usato. America la regione più colpita. Aumenta la necessità di cambiare l'approccio alla…
Chiesto un riscatto per evitare la pubblicazione dei dati dei clienti. La società con una nota spiega: "Nessun riscatto verrà accolto per non finanziare criminali, la migliore azione è informare la nostra clientela"
Colpiti siti istituzionali, banche e utility. L'attacco è una rappresaglia alla visita di Meloni in Ucraina
Nei primi sei mesi del 2022 i cyber attack sono stati 1.141 con una media di 190 attacchi gravi al mese. Tutti i settori colpiti, nessuno si salva. In Italia è importante aumentare la sicurezza delle PMI
Un'ondata di attacchi hacker con ransomware ha colpito oltre 2.100 server nel weekend. Vertice a Palazzo Chigi
"M&A Cyber Risk Management Solution" consente di valutare la vulnerabilità informatica di aziende oggetto di fusione/acquisizione da un punto di vista assicurativo, cyber-tecnico e legale
Catturato alle Bahamas l'ex numero uno della piattaforma Ftx sempre più nella bufera - In sole 3 anni, avverte Banca d'Italia, le operazioni sospette in criptovalute si sono moltiplicate in modo esponenziale
Open Gate Italia con il patrocinio della Regione Lazio racconta il contributo al cambiamento da parte di manager ed esperte
Nel rapporto 2022 The European House – Ambrosetti ha presentato anche 4 linee d’azione per l’attuazione della trasformazione digitale dell’Italia
Nel trimestre da luglio a settembre 2022, risparmiato il settore delle telecomunicazioni. Colpiti invece quelli dell’istruzione, dell’energia, dei servizi finanziari e, in generale, del Governo.
Filo conduttore degli eventi del tour 2022 è la cybersecurity come risposta alla dimensione digitale della violenza di genere e del bullismo
Le aziende possono sottoporsi a test sulla cybersicurezza attraverso una nuova struttura – Le autorità hanno adottato la Guida nazionale TIBER-IT, che recepisce i modelli europei
Secondo un'elaborazione Unioncamere-Infocamere prosegue la crescita degli addetti. Lombardia, Lazio e Trentino rappresentano il 62% di tutto il settore
La cybersecurity fa tappa a Bellagio per il settimo appuntamento del progetto culturale di Global Thinking Foundation "Libere di… VIVERE". Filo conduttore degli eventi del tour 2022 è il rafforzamento delle competenze per contrastare la violenza di genere e il…
Della violenza contro le donne c'è una dimensione anche digitale e per questo è essenziale la cybersecurity a cui è dedicato il Tour "Libere di ....VI VERE" della Global Thinking Foundation
Tim e Telsy lanciano un nuovo e avanzato sistema antivirus Made in Italy per riempire il vuoto lasciato dal colosso cyber russo Kaspersky nella pubblica amministrazione
Il progetto è confermato, ma Kkr non ha fornito dettagli finanziari - Si parla di una valutazione per l'intera società superiore ai quattro miliardi di dollari, debito compreso
L’accordo prevede la realizzazione di un rapporto sullo stato cyber delle aziende italiane e workshop formativi per diffondere tra le imprese la cultura della cyber sicurezza
Con sede a Genova e capacità di erogare corsi ovunque, la Cyber & Security Academy di Leonardo supporterà la transizione digitale e lo sviluppo della cultura della sicurezza
In difesa delle imprese strategiche nazionali e della Pa, il Governo ha deciso di rafforzare i poteri speciali attraverso il Golden Power e di rinforzare le misure per la cybersicurezza
La prima gara Consip è stata aggiudicata a tre raggruppamenti temporanei di imprese capitanati da Fastweb, Tim e Vodafone. A disposizione un contratto della durata di 24 mesi
Al via partnership per sviluppare progetti congiunti negli ambiti cyber security, sorveglianza, monitoraggio, comunicazione e supporto alla decisione per le infrastrutture critiche e mobilità aerea urbana
Nel 2020 si è registrata nel nostro Paese un'impennata di reati informatici - Il fenomeno, secondo il Centro Studi Tagliacarne delle Camere di commercio, ha colpito soprattutto il Nord-Est, ma nessuna Regione è rimasta indenne
Il nuovo centro operativo sarà in grado di fornire una copertura di cyber security costantemente monitorata e di potenziare la sicurezza di Stati membri e partner dell’Esa - Sarà attivo dal 2024
Frutto della collaborazione tra Generali, Accenture e Vodafone le soluzioni saranno offerte a partire dal 2022 a partire dall'Europa – Con l’obiettivo di supportare i clienti corporate e Pmi contro le minacce di cyber security
Dall'inizio della pandemia gli attacchi informatici sono aumentati di oltre il 50% in tutta l'Eurozona, ma la Banca d'Italia rassicura: le conseguenze "sono limitate"
Dal 9 novembre 2021 prende il via un nuovo ciclo di incontri organizzati dal Museo del Risparmio. Al centro educazione finanziaria, gaming online, cybersecurity e parità di genere
L’obiettivo è di aumentare il livello di sicurezza dei rispettivi clienti, combinando una protezione assicurativa completa con Cyber Lion di Generali con l’elevato livello di cybersecurity fornito dalla piattaforma Cisco Umbrella
Secondo i dati delle camere di commercio, negli ultimi due anni e mezzo le aziende di questo settore sono aumentate del 6%, arrivando a sfiorare le 3 mila unità e mettendo a segno risultati finanziari positivi
Nuovo accordo tra le due società per incrementare la sicurezza digitale della Life company italiana impegnata nella crescita sostenibile del Paese. Dall’accordo impulso alla sicurezza dei processi di trasformazione digitale e nascita di nuovi prodotti specifici per la protezione informatica…
La holding internazionale guidata in Italia da Alessandro Papetti ha finalizzato l’acquisizione di una quota di maggioranza della società specializzata nella cyber-security S3K
L'Autorità Bancaria Europea ha comunicato di aver subito un attacco contro i suoi server Microsoft Exchange - A rischio le mail personali contenute sui server, sistemi di posta elettronica messi offline
Tinexta ha annunciato accordi vincolanti per l’acquisizione della maggioranza del capitale di tre società italiane - Il titolo spicca il volo in Borsa - Il presidente Salza: "È la più importante operazione della nostra storia"
Secondo il team di Cisco dedicato alla cyber intelligence, da quando è cominciato l'anno scolastico c'è stato un incremento di 4 volte superiore delle richieste degli studenti a siti altamente pericolosi - "I criminali informatici cercano in tutti i modi…
Nel secondo trimestre 2020 i crimini informatici sono aumentati di oltre il 250% - L’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia ha collegato al Coronavirus la maggior parte dei fenomeni segnalati - Complici l'incremento dello smart working, una carente cultura digitale e sistemi…
Le due società realizzeranno nella parte sud del Paese un laboratorio che si occuperà di sicurezza digitale nei pagamenti e tecnologia finanziaria - La struttura avrà una licenza triennale e 3,7 milioni di dollari di fondi pubblici
Auriga ha acquisito Lockwise Device Manager, piattaforma di cybersecurity - Il Fondo Sofinnova Telethon ha invece deciso di investire su Genespire, società che sviluppa terapie per pazienti con malattie genetiche
Le due istituzioni hanno concordato una strategia comune per rafforzare diverse infrastrutture del sistema finanziario italiano - L'obiettivo è tutelare cittadini, amministrazioni e operatori
Il 24 e il 25 settembre a Roma la Cybertech Europe 2019, la convention sulla cybersecurity internazionale
Cattolica Assicurazioni lancia una nuova soluzione assicurativa a 360 gradi: si chiama Active Casa&Persona, è già disponibile in agenzia ed è in grado di accompagnare il cliente in tutti i momenti della sua giornata, proteggendolo su rischi informatici, salute, cyberbullismo,…
Parla con FIRSTonline Gianmarco Tosti, Country manager Willis Towers Watson Italia, società globale di consulenza e brokeraggio: "La colpa è delle incertezze geopolitiche e commerciali. L'instabilità politica italiana? Incide poco" - La società ha lanciato un nuovo algoritmo d'avanguardia per…
Secondo un'elaborazione di Unioncamere-Infocamere, in pochi anni il numero di imprese che si occupano di cybersecurity è cresciuto del 300%
Nel 2018 le banche italiane hanno investito 300 milioni per la sicurezza e la spesa salirà nei prossimi 12 mesi - L'Abi detta 6 semplici regole da rispettare per operare in rete in modo comodo e sicuro
Secondo l'ultimo Cyber Security Risk Report di Aon, l’anno scorso il 21% delle aziende ha subito una violazione di dati a causa di dispositivi IoT non garantiti
La nuova funzione svilupperà e coordinerà l’attività del Gruppo nel settore delle assicurazioni contro i rischi informatici a livello globale - CyberSecurTech, creata da Generali, offrirà ai clienti soluzioni innovative per valutare il rischio informatico attraverso una propria piattaforma online
Fra gennaio e giugno si è registrata una media di 122 attacchi gravi al mese (dai 94 del 2017), con un picco massimo a febbraio di 139 attacchi: il valore mensile più alto degli ultimi 4 anni e mezzo
DAL BLOG "LA CASA DI PAOLA" - Al Def-Con di Las Vegas, il più grande evento al mondo sulla cybersecurity, una undicenne ha cambiato i risultati elettorali “ufficiali” manipolando voto, nomi di partiti, nomi di candidati e totale dei voti
Il 2017 è stato un anno nero per la cybersecurity: truffe, estorsioni, furti di denaro e dati personali hanno colpito quasi un miliardo di persone nel mondo e i danni economici sono quintuplicati - Il Gruppo Digital360 lancia Cybersecurity360.it, la prima testata…
Si chiama Tim Safe Web la piattaforma sviluppata da Tim e Cisco che terrà lontano le Pmi italiane da minacce informatiche
In evidenza i top trend a livello globale che investiranno maggiormente il business delle aziende nel corso di quest’anno.
INTERVISTA a GABRIELE FAGGIOLI, responsabile scientifico dell'Osservatorio Information Security & Privacy del Politecnico di Milano - "Dietro l'hackeraggio ci sono le organizzazioni criminali di tutto il mondo che ne fanno una sostanziosa fonte di guadagno" e le falle di sicurezza…
Dal 2011 ‘balzo’ per imprese (+37%), addetti (+60%) e fatturato (+20%).
Nell’ambito delle iniziative LUISS sulla “Digital Transformation”, domani presso la sede di Villa Blanc alle ore 15.30 si terrà la presentazione del primo Master post laureram in Cybersecurity: politiche pubbliche, normativa e gestione progettato dalla LUISS con Elettronica SpA, in partenza il prossimo anno. Il Master avrà un…
Convegno organizzato in collaborazione con l'UIC, l'Associazione mondiale delle Ferrovie - lunedì 18 e martedì 19 settembre all'Auditorium Parco della Musica di Roma - 800 milioni di euro sarà l'impegno economico di FS Italiane per gli investimenti in tecnologie digitali…
Si tratta di una nuova società che punta su un approccio integrato per fornire ai clienti (grandi aziende, agenzie governative, istituzioni nazionali ed estere) strumenti utili prevenire e contrastare gli attacchi informatici. Presidente è l'ex ministro Giulio Terzi di Sant'Agata.…
I possibili rischi da cyber-attacchi "sono una priorità" - Il Presidente della Bce ha poi ribadito che rimane "necessario un livello straordinario di sostegno in politica monetaria"
Secondo Yarix, centro di competenza per la cybersecurity di Var Group, le aziende di moda sono colpite da attacchi informatici più delle banche, mentre i record trafugati da sistemi sanitari hanno più valore di quelli relativi alle carte di pagamento
L'Italia è entrata nella Top 10 al mondo dei Paesi-obiettivo. Il terreno di battaglia degli attacchi informatici non riguarda più solo istituzioni e grandi aziende. Sanità, grande distribuzione, banche e finanza sono stati finora i settori più colpiti. E l'Università…
Chi fa innovazione digitale in Italia? Chi sono i top influencer? Quali sono gli argomenti più discussi? Quali sono stati gli eventi che hanno animato la rete? A queste e ad altre domande risponde la ricerca “L’Italia delle Startup” realizzata…
Secondo l'osservatorio del Politecnico di Milano, il mercato dell'information security ha conosciuto un aumento del 5% rispetto al 2015 - Cresce la consapevolezza, ma le minacce su Cloud, Big Data, Internet of Things, Mobile e Social richiedono nuovi modelli di…
Nel 2020 avremo 26 dispositivi "smart connected" per individuo, ma insieme a questa proliferazione cresceranno a dismisura anche i rischi per la sicurezza dei dati.