Gli incaricati si presenteranno in incognito presso alcuni sportelli chiedendo informazioni su prodotti e servizi. Lo scopo è tutelare i clienti
Il direttore generale della Banca d'Italia è intervenuto in occasione della tappa fiorentina del tour "In viaggio con la Banca d'Italia"
La Banca d'Italia fa tappa a Firenze nel suo viaggio per fare conoscere l'economia e promuovere la cultura finanziaria. Da giovedì 21 settembre tre giornate con esperti e politici guidati dal DG Signorini
Alcuni versi della Divina Commedia diventano lo spunto per ragionare non solo di moneta ma anche di leggi, di istituzioni e di comportamenti. Dialogo tra Luigi Federico Signorini della Banca d'Italia e Antonio Patuelli dell'Abi
L'obiettivo del Memorandum of Understanding è di incoraggiare e promuovere l'innovazione nei propri ambiti di interesse, nel rispetto dei propri compiti istituzionali
Sempre più stranieri scelgono e aumentano le loro spese nel nostro Paese. Mentre gli italiani all’estero si trattengono per più notti fuori. L’analisi di Banca d'Italia
Malgrado il rischio di perdere un sacco di soldi e di finire vittime di furti e di truffe, le attività in cripto-valute continuano ad affascinare gli italiani e soprattutto gli under 40. Ricorrenti gli avvertimenti della Banca d'Italia ma non…
Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco lo dice a chiare lettere: “Il sistema bancario è solido, ma non bisogna trascurare i rischi legati ad un deterioramento della qualità dei crediti”
L'Inps ha concordato con Bankitalia le date dei pagamenti del sussidio dedicato alle famiglie da luglio a dicembre 2023: ecco tutti i dettagli
Se da una parte il governatore della Banca d'Italia vede un sistema bancario soddisfacente, dall'altra sprona le banche a remunerare i depositi e ad allungare i mutui, mentre accende un faro sulle prima difficoltà nel rimborsare i finanziamenti
Il Viaggio della Banca d'Italia tra le regioni italiane fa tappa a Palermo. La Regione Sicilia cresce ai ritmi nazionali, pur con difficili peculiarità. Ma ha degli assi nella manica
La sostituzione di Panetta nel board della Bce con un italiano non è automatica e in passato la Spagna saltò un turno. Meloni conta di a raccogliere il necessario consenso europeo ma il nuovo rinvio del Mes non è un…
Due nomine eccellenti nel Conaiglio dei ministri al vertice della Banca d'Italia e come Commissario straordinario della ricostruzione delle zone alluvionate dell'Emilia-Romagna. Su ques'ultima nomina le polemiche sono accese
In una memoria depositata in Parlamento, la Banca d'Italia punta il dito su tre temi: servono esame costi/benefici per materia, valutazione periodica compartecipazione Regioni e procedure obbligatorie di verifica. Altrimenti, avverte, gli esiti sarebbero incerti
Nella sua relazione annuale il presidente dell'Istituto di vigilanza per le assicurazioni illustra le criticità del Ramo Vita e suggerisce "alta attenzione". Per Eurovita si auspica un accordo entro fine mese
Il segretario generale della Cgil sembra ignorare i miglioramenti dell'economia italiana e dell'occupazione e su salari e lavoro colleziona amnesie e approssimazione - Basterebbe riflettere sulle raccomandazioni del Governatore della Banca d'Italia Visco
Fabio Panetta, già Direttore Generale della Banca d'Italia e attuale membro del Direttivo della Bce, è il candidato numero uno alla successione di Visco alla guida di Via Nazionale ma i giochi non sono ancora chiusi. Per due buone ragioni
Le ultime Considerazioni finali del Governatore uscente sono un documento di grande interesse economico, sociale e politico e tracciano una via per un'Italia migliore
Un impegno congiunto tra Governo e parti sociali contro l'inflazione e l'accelerazione dei investimenti e riforme per la piena attuazione del PNRR: sono le raccomandazioni del Governatore Ignazio Visco nelle sue ultime Considerazioni finali in Banca d'Italia
Ignazio Visco leggerà mercoledì le sue ultime Considerazioni finali e a novembre lascerà la Banca d'Italia. "E' un bravo economista con la schiena dritta e ha mantenuto alta la reputazione della Banca d'Italia", commenta Stefano Micossi, l'ex Dg di Assonime…
Pubblicata l’analisi del mercato del lavoro in Italia redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro, ANPAL e Banca d’Italia. Nei primi mesi dell'anno è il turismo, il settore trainante con quasi un terzo dei posti di lavoro creati. Disoccupazione stabile. Torna…
La flat tax secondo Via Nazionale è “poco realistica per un Paese con un ampio sistema di welfare" come l’italia - La delega fiscale? “Fa perdere gettito. E il catasto va rivisto”
Tra i titoli complessi preferiti dalle famiglie ci sono certificates e AT1. Per Bankitalia il fenomeno ora è sotto controllo, ma potrebbe essere rischioso in caso di scenari avversi.
Davanti alle commissioni Bilancio congiunte di Camera e Senato Bankitalia sottolinea l'importanza cruciale del Pnrr e la necessità di azioni fiscali più strutturali e di una maggior riduzione del debito pubblico. Rischi elevati sono in agguato.
Il debito pubblico ha raggiunto 2.772 miliardi e il trend in salita del proseguirà nei prossimi anni. Scendono del 3% le entrate tributarie. In calo gli investitori esteri
Pandemia e guerra hanno messo in crisi il vecchio modello di globalizzazione tra spinte alla frammentazione e alla competizione tra blocchi. Allora cosa fare? Lungimiranza e ragionevolezza consigliano di mantenere aperti canali di cooperazione economica. L'intervento del dg di Bankitalia…
ll capo del dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria di Bankitalia ricorda l’importanza della cultura finanziaria per il benessere individuale, collettivo e sistemico: "Insegnare l'economia e la finanza in educazione civica"
Nel Rapporto annuale sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici, la Banca d'Italia intensifica gli investimenti sostenibili. Giù l'intensità carbonica media ponderata, aumenta il peso dei green bond
Le banche avranno anche nel futuro un ruolo fondamentale nella intermediazione finanziaria. A patto che sappiano rinnovarsi - Le riflessioni che suggerisce il libro di Stefano Lucchini ed Andrea Zoppini, "Il futuro delle banche", edito da Baldini e Castoldi
“L’invasione dell’Ucraina ha messo in luce l’importanza della sicurezza degli approvvigionamenti energetici che, negli ultimi decenni, era rimasta sullo sfondo del dibattito europeo”. Lo ha detto il Direttore generale di Bankitalia
Il governatore della Banca d'Italia interviene nel braccio di ferro tra falchi e colombe nella Bce sul rialzo dei tassi. Il Btp Italia supera l'emissione di novembre
Una sorta di bussola per districarsi tra le molte informazioni sul tema che la Banca centrale diffonde sul proprio sito internet
Bankitalia, con la sua tradizionale opera di "moral suason", ammonisce le banche sull'aumento dei costi per la clietela Tanto più che un aumento dei tassi può incidere positivamente sulla redditività. Punta il dito anche sulle modifiche contrattuali a senso unico
La tecnologia DLT è stata la protagonista del seminario del Congresso Assiom-Forex sule ruolo delle banche centrali tra innovazione delle infrastrutture di mercato e sostegno allo sviluppo digitale dell'industria dei pagamenti e finanziaria
Serviranno, soprattutto nel privato, addetti di ogni livello, dalle costruzioni, all'informatica, dalla gestione del personale alla ricerca e sviluppo. Il timore di non avere addetti preparati. Una possibilità dai disoccupati e dai migranti.
Il governatore della Banca d'Italia nel suo consueto intervento all'Assiom Forex, il suo primo appuntamento ufficiale dell'anno un equilibrio tra il fare troppo e troppo poco.
La corsa dei tassi continuerà anche nel 2023, secondo gli esperti entro giugno l'Euribor a 3 mesi crescerà ancora di quasi un punto e mezzo
Catturato alle Bahamas l'ex numero uno della piattaforma Ftx sempre più nella bufera - In sole 3 anni, avverte Banca d'Italia, le operazioni sospette in criptovalute si sono moltiplicate in modo esponenziale
Inaugurando le lezioni Ugo La Malfa, volute dalla Fondazione che porta il nome del grande leader repubblicano, il Governatore della Banca d'Italia ha focalizzato l'attenzione sull'attuale politica monetaria della Bce raccomandando prudenza
Secondo un'indagine condotta dalla Banca d'Italia, nel 2021 le spese fisse e le spese variabili dei conti correnti sono salite. Conti ordinari, online e postali: ecco spese, aumenti e differenze
S'è spento stanotte Gianni Toniolo, uno dei maggiori storici dell'economia e un uomo di grande umanità. La Banca d'Italia è stata sempre al centro dei suoi studi e proprio in questi giorni è uscito il suo ultimo libro - L'intervista…
Il “Buy Now Pay Later” è al centro della revisione della Direttiva europea sui contratti di credito ai consumatori. Lo ha dichiarato Bankitalia, che è pronta a far seguire le stesse regole del credito al consumo
Secondo il direttore generale di Banca d'Italia, la digitalizzazione può aiutare a migliorare l’educazione finanziaria ma deve evitare il rischio di trasformare il divario digitale in un'altra fonte di esclusione finanziaria
Duro monito del Governatore della Banca d'Italia: I rialzi dei tassi potrebbero avere ripercussioni più forti sull'inflazione quando l'economia ha già registrato un netto rallentamento con il rischio di innescare o amplificare una recessione"
Fra luglio e agosto sono stati creati 35mila nuovi posti, contro gli 80mila del bimestre precedente e i 100mila del periodo marzo-aprile – Saldo negativo al Sud
Secondo uno studio della Banca d’Italia, i prezzi variano con frequenza maggiore fra gli alimentari non trasformati (il 31%, in media, ogni mese) e assai minore nei servizi (6%)
La domanda di case tiene, i prezzi sono “stabili” ma i mutui più costosi e difficili da ottenere: due analisi di Bankitalia spiegano cosa sta succedendo
Le aziende possono sottoporsi a test sulla cybersicurezza attraverso una nuova struttura – Le autorità hanno adottato la Guida nazionale TIBER-IT, che recepisce i modelli europei
Il Rapporto ambientale 2022 della Banca d’Italia contiene anche una serie di note metodologiche che puntano a suggerire uno standard di altro livello per gli indicatori ambientali da adottare
In un’intervista a Politico, il Governatore lancia un invito alla prudenza indirizzato ai falchi, che vorrebbero replicare a settembre l’aumento di 50 punti base varato a luglio
I firmatari si impegnano a promuovere un ambiente di lavoro improntato al rispetto e alla dignità, assicurando l'assenza di qualsiasi tipo di discriminazione
Secondo l’indagine di Via Nazionale, nel 2020 il 7% delle famiglie italiane più ricche aveva il 50% del patrimonio, mentre il 50% meno ricco possedeva solo l’8%
A Bankitalia sono arrivati quasi 9.900 esposti (-12% rispetto al 2020) – Le segnalazioni relative alle truffe online sono state invece 622, perlopiù legate alle credenziali
L'ultimo Bollettino Economico della Banca d'Italia rivede al rialzo le stime per quest'anno ma prefigura anche uno scenario avverso che porterebbe il Pil a -2% nel 2023
Sono invece aumentati i ricorsi all'Arbitro bancario finanziario verso banche estere, monete elettroniche e strumenti di pagamento
Secondo Bankitalia, nel 2019 il Pil del Mezzogiorno era ancora inferiore del 10% rispetto a quello del 2007, mentre nel Centro Nord la differenza era del 2% – Visco punta il dito su produttività e demografia
Il Governatore sottolinea che i fondamentali economici non giustificano uno spread “superiore ai 200 punti” – Inoltre, Visco chiarisce due aspetti legati alle ultime mosse della Bce
Secondo Bankitalia, il turismo è in chiaroscuro (mancano milioni di stranieri), mentre le costruzioni recuperano. Ristagna l'occupazione. Dal Pnrr in arrivo 3,7 miliardi
Signorini, Dg di Bankitalia e presidente Ivass: “La transizione richiede prezzi più alti per i combustibili fossili. Servono sostegni ai redditi e incentivi alle rinnovabili”
Solo in uno scenario “avverso” in cui le forniture di gas venissero sospese, l’Italia si ritroverebbe in stagnazione, con il Pil fermo e inflazione vicina all’+8%
Per Via Nazionale il problema è legato anche al capitale umano: “Al Sud dipendenti pubblici più anziani e meno istruiti” – “Reclutamento? Meglio i concorsi delle stabilizzazioni”
Secondo Via Nazionale, inoltre, la riforma dell’Irpef e l’assegno unico ridurranno le disuguaglianze e la povertà, mentre aumenteranno gli incentivi a lavorare e a guadagnare di più
Secondo dati Bankitalia, fra 2012 e 2021 gli istituti sono diminuiti da 533 a 141 - Sportelli in calo del 34% - Al contempo, gli attivi medi per banca si sono quintuplicati
Il governatore di Bankitalia non nasconde l'incertezza che pesa sull'economia ma sottolinea anche le opportunità che abbiamo di fronte. Ecco un'analisi delle sue proposte più importanti
Nelle Considerazioni finali, il governatore avanza tre suggerimenti a Bruxelles, auspica una “normalizzazione ordinata” da parte della Bce e chiede “prudenza” alle banche italiane
Le due Autorità rimarcano “l’esigenza del pieno rispetto delle misure restrittive decise dall’Unione Europea in risposta alla situazione in Ucraina”
E quest’anno Via Nazionale lancerà un portafoglio azionario di investimento tematico destinato alle aziende maggiormente in grado di contribuire alla transizione ecologica
Bankitalia: a fine 2021 l’esposizione delle banche italiane in Russia, Bielorussia e Ucraina ammontava a 29 miliardi – Ma la guerra può danneggiare gli istituti anche per altre vie
Lo scrive l’Ufficio parlamentare di bilancio, aggiungendo che, in caso di guerra fino a giugno, le conseguenze si farebbero sentire anche sulla crescita del 2023 e sull’inflazione
Bankitalia: "La guerra ha peggiorato un quadro che già si andava deteriorando" - Upb: "Se il conflitto dura per tutto il secondo trimestre, Pil Italia -1,5% nel biennio"
Quanto alla politica della Bce, il governatore ribadisce che "i tassi saliranno solo dopo la fine del programma di acquisto titoli" - Utile Bankitalia in calo
Dall’analisi dell’Uif di Bankitalia risultano in aumento le segnalazioni riconducibili ad anomali connesse all’emergenza sanitaria – In un anno oltre 25mila segnalazioni in più
Pesa il calo della domanda di lavoro in alcuni dei settori in cui è maggiore la presenza delle donne, come turismo e commercio, i più esposti ai nuovi timori di contagio
Via Nazionale sottolinea che il taglio delle bollette non risolve il vero problema: la dipendenza energetica dall’estero – L’Eurozona rischia 2 punti di Pil “in scenari non estremi”
Credifarma e Farbanca diventeranno Banca Credifarma Spa, il primo polo integrato e specializzato nei servizi finanziari alle farmacie
Intervento al Congresso del Forex, il Governatore della Banca d'Italia, Visco, ha evidenziato il forte recupero della nostra economia e la discesa del debito" oltre le previsioni, sostenendo che un contenuto rialzo dei tassi di mercato influirà moderatamente sul costo…
Secondo uno studio di Istat e Banca d’Italia, nel 2020 la ricchezza delle famiglie italiane è cresciuta dell’1% rispetto al 2019, arrivando a 8,7 volte il reddito disponibile
Per la prima volta casa Savoia rivendica la proprietà del tesoro di oltre 6 mila brillanti e 2 mila perle – Al via la mediazione tra gli eredi dell’ultimo Re d’Italia e il governo – Ma i gioielli a chi…
Sarà Salvatore Rossi, attuale presidente di Telecom Italia ed ex Direttore e generale della Banca d'Italia, a coordinare la commissione istituita dal ministro Giovannini che dovrà redigere entro sei mesi il nuovo piano dei Trasporti e della logistica.
Secondo Luigi Federico Signorini, presidente dell’Ivass e direttore generale di Banca d’Italia, l'economia italiana "tornerà a espandersi in misura sostenuta dalla primavera"
Vivendi cambierà la sua guida nei prossimi mesi ma non sarà facile sostituire Vincent Bollorè e lo sbandamento si vede già ora su Tim dove inspiegabilmente i francesi si sono messi a fare la guerra a un presidente di garanzia…
Anche l'ultima delle grandi banche popolari si uniforma alla riforma Renzi e abbandona il regime cooperativo e il voto per testa (anzichè per numero di azioni di ogni socio) e diventa spa e perciò contendibile - Potrebbe aprirsi presto un…
Dall'inizio della pandemia gli attacchi informatici sono aumentati di oltre il 50% in tutta l'Eurozona, ma la Banca d'Italia rassicura: le conseguenze "sono limitate"
Lo rileva un sondaggio di Bankitalia, sottolineando che sono ancora lontani i livelli pre-pandemia, malgrado nel primo semestre il Pil della regione sia rimbalzato del 7%
L’Associazione che ha lo scopo di tutelare gli interessi dei soggetti che svolgano attività fiduciaria, di trust o di investimento rinnova i vertici e fa un passo avanti nell'antiriciclaggio. Ecco il nuovo organigramma
Secondo un rapporto della Banca d'Italia, il Nord sta trainando la ripresa del Paese, ma nella fase acuta della pandemia aveva anche subito le perdite più gravi - Per colmare il divario con il Mezzogiorno è fondamentale l'attuazione del Pnrr
La 53esima edizione si potrà seguire anche su YouTube e prevede una tavola rotonda coordinata dal Professor Marcello Messori dopo la relazione iniziale del Vicedirettore generale della Banca d'Italia, Federico Signorini
La vicedirettrice generale della Banca d'Italia sottolinea la necessità di intervenire sul gap salariale, sulle misure di welfare e sull'accesso alla formazione per assicurare alle donne gli stessi diritti degli uomini
Via Nazionale sottolinea davanti al Parlamento che "la piena realizzazione delle riforme è la vera sfida dei prossimi anni": se falliremo, la crescita sarà inferiore alle attese
Inizia oggi in tutta Italia il Mese dell'educazione finanziaria - Per presentare i contenuti della quarta edizione, Bankitalia pubblica un video con i contributi di personaggi dello sport e dello spettacolo
Secondo Via Nazionale, le garanzie statali e la flessibilità normativa hanno sostenuto in modo efficace il credito alle imprese durante i mesi più difficili della pandemia
Cala dell'8%, al 38%, la quota di italiani che si aspetta un peggioramento delle condizioni nel prossimo anno - Ma ancora molti nuclei hanno un reddito più basso rispetto ai livelli pre-pandemia
Secondo uno studio di Bankitalia, fra marzo e aprile del 2020 i fondi con i rendimenti pre-pandemia più elevati si sono comportati in modo diverso dalla massa degli investitori, riuscendo ancora una volta a battere il mercato
In base a una simulazione di Via Nazionale, il nuovo sussidio potrebbe garantire "una forte riduzione della disuguaglianza e degli individui in povertà assoluta" senza effetti negativi sul mercato del lavoro
Telecomunicazioni, porti e aeroporti, strade e ferrovie, energia elettrica, rete idrica, ospedali: le pagelle della Banca d'Italia alle infrastrutture del Paese evidenziano il consueto divario tra Nord e Sud ma non per la rete Internet
Il nuovo polo per l'innovazione tecnologica targato Bankitalia entra nella fase operativa: dal 27 settembre si potranno presentare le domande, a dicembre l'annuncio dei primi 10 vincitori
Secondo Bankitalia e ministero del Lavoro, a salvare i contratti fissi è stato solo il blocco dei licenziamenti - A causa del Covid mancano all'appello almeno 270mila posti
Con la pubblicazione della “Carta degli Investimenti Sostenibili”, la Banca d'Italia integra definitivamente i criteri Esg nelle proprie strategie per selezionare gli investimenti, assumendo anche una serie di impegni
Secondo uno studio congiunto di Bankitalia, Inps e Agenzia delle Entrate, l’anno scorso lo Stato ha erogato aiuti alle imprese per oltre 13 miliardi fra bonus Inps e contributi a fondo perduto: ecco come sono stati distribuiti
Il rapporto della Banca d'Italia sulla locomotiva d'Italia evidenzia che su molti aspetti la Lombardia ha fatto meglio della media nazionale: ma il conto della pandemia non è stato uguale per tutti. Ecco l'impatto su Pil, industria, lavoro