Secondo quanto riportato da Bloomberg potrebbe tagliare l'outlook sull'inflazione a causa dei minori prezzi dell'energia portandole all'1,5% - Sulla base di queste indiscrezioni l'euro ha appunto perso oltre mezzo punto percentuale nei confronti di dollaro, yen e sterlina.
Btp Italia: debutto con i fiocchi

L'emissione, apertasi sul mercato alle ore 9, alle ore 16.30 ha raccolto quasi 1,5 miliardi per circa 30 mila contratti ordinati. Nella prima giornata, la decima emissione aveva raccolto nell'intera giornata circa 1,2 miliardi, dunque, questa emissione sta andando mediamente…
Borsa, banche e assicurazioni in recupero. Bene Cnh

Per le Borse del Vecchio Continente sta per chiudersi il terzo mese positivo consecutivo. Debole Londra alla vigilia del vertice Ue su Brexit. Aprile positivo per Piazza Affari dove svetta Mediobanca. In arrivo i ratings sovrani su Germania, Gran Bretagna…
Istat, inflazione aprile accelera: +1,8%

E' il livello più alto da quattro anni. L'accelerazione è legata soprattutto all'impennata dei prezzi dell'energia dopo l'aumento delle bollette deciso dall'Authority - Escludendo l'energia, i prezzi sono invariati Secondo Eurostat, l’inflazione torna ad aumentare anche nell’Eurozona (+1,9%)
Borsa, fine settimana di realizzi ma brilla Campari

Listini deboli in Europa dove Londra paga il prezzo maggiore e sconta la crisi sud-africana di Anglo American e Old Mutual - Influenza gli operatori anche il calo previsto dell'inflazione in Europa mentre l'America di Trump studia il dossier commercio…

Giornata frizzante sul fronte interno e internazionale: il Senato salva Lotti, la Borsa vola con Leonardo, l'inflazione è al top da 4 anni e poi la Yellen alza i tassi (come atteso) e si vota in Olanda.
Istat: inflazione al top da 4 anni (+1,6%)

A febbraio 2017, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e dell'1,6% nei confronti di febbraio 2016 (la stima preliminare era +1,5%), da +1,0% di…
Istat: i carburanti riaccendono l’inflazione

A gennaio l'inflazione ha toccato lo 0,9%, il valore più alto dal settembre del 2013 - Il gasolio ha subito una vera impennata (+13,9%, era +3,3% a dicembre) - La benzina, invece, è aumentata di ulteriori 6 punti percentuali (+9,3%,…

Dopo la débacle di lunedì, perde slancio il tentativo di rimbalzo a Milano. Tuttavia i listini europei tentano di riassorbire l'effetto Trump mentre l'inflazione nell'Eurozona risale dell'1,8% in gennaio, con un balzo su dicembre trainato dalla Germania. Lo spread scende…
Bassa inflazione e famiglie: chi guadagna e chi perde

FOCUS BNL - In Italia la dinamica degli ultimi 3 anni non compensa affatto la corsa dei prezzi registrata nel periodo precedente, molto più sostenuta di quella sperimentata in Germania o in Francia - A farne le spese sono state…

Su base annuale il dato generale è in aumento dell'1,5% rispetto a settembre 2015, il rialzo maggiore da ottobre 2014 - Alla luce della crescita dell’inflazione in America a settembre, si rafforza l’ipotesi di un aumento dei tassi da parte…
Draghi: Bce pronta ad affrontare Brexit

La Bce si prepara a reagire all'esito del referendum inglese del 23 giugno - In caso di Brexit, Francoforte "farà ciò che è necessario" - Mario Draghi parla al Parlamento europeo confermando le previsioni sull'inflazione, ma anche le incertezze derivanti…
Draghi ai governi: fare di più per inflazione

Il ritorno a un tasso di inflazione inferiore ma vicino al 2% "senza ritardi indebiti" non dipende solo dalla Banca centrale europea: così il presidente della Bce da Bruxelles, dove ha anche chiesto chiarezza sul futuro dell'Europa - Le Borse…
Istat: inflazione in risalita a maggio

L'Italia rimane in deflazione su base annua (-0,3% a maggio, era -0,5% ad aprile): tendenza in gran parte riconducibile ai forti cali dei prezzi dei beni energetici (-8,2% rispetto a maggio 2015), al netto dei quali l'inflazione sarebbe pari a…
Draghi: “La Bce non obbedisce ai politici”

Il Presidente della Bce replica con fermezza alle polemiche sui tassi del ministro Shaeuble e di buona parte dell'opinione pubblica tedesca: "Rimarranno bassi ancora molto a lungo" - Quanto al fondo Atlante, “è un piccolo passo nella giusta direzione” per…
Draghi: Ue esposta a rischio shock

Il presidente della Bce nel rapporto 2015 sull'attività dell'istituto: "Anche dinanzi a forze disinflazionistiche su scala mondiale non ci piegheremo a un livello di inflazione eccessivamente basso".
Istat: inflazione marzo +0,2% mensile

Per l'inflazione si tratta della prima crescita dopo due cali consecutivi - Si attenua il calo annuo, a -0,2% da -0,3% di febbraio - In discesa i prezzi dei beni alimentari per la cura della casa e della persona.
L’inflazione sotto zero gela euro e Borse

I dati negativi sui prezzi nell'Eurozona affossano la moneta unica, in attesa delle nuove misure della Bce - Borse in rosso anche in scia al pesante calo dei listini cinesi - Il comparto bancario è il più colpito - Fca…
Istat: inflazione gennaio +0,3% su anno

Rispetto al mese di dicembre, invece, i prezzi al consumo sono diminuiti dello 0,2% - Frena il rincaro del carrello della spesa, a +0,3% dal +0,9% di dicembre - In molte grandi città il dato annuo segna variazioni nulle o…
Bce in allarme per l’inflazione bassa

Dal resoconto dell'ultima riunione del board è emerso che la dinamica dell'inflazione nell'area dell'euro “ha continuato a essere più debole di quanto previsto” - In particolare, la discussione si è concentrata sui rischi di possibili effetti secondari.
Inflazione frena a novembre: -0,4% mensile

Lo ha comunicato l'Istat precisando che il dato tendenziale è salito di +0,1% sull'anno precedente. Si tratta di un brusco calo che fa temere sulla qualità della ripresa e che è dovuto principalmente a ristoranti, alberghi e carburanti. Per il…
Inflazione, prezzi in calo per famiglie povere

Secondo i dati riportati dall'Istituto di statistica relativi all'inflazione per classi di spesa, nel secondo trimestre di quest'anno le famiglie con spesa mensile più bassa hanno registrato un calo dei prezzi dello 0,2% - Per le famiglie con i livelli…
Banche e petroliferi salvano la Borsa di Milano

Il Ftse Mib resiste in un contesto europeo debole a causa delle incertezze sul futuro della Grecia - Piazza Affari beneficia anche dei dati positivi pubblicati dall'Istat su Pil e inflazione - Prosegue il rimbalzo di Mps - In rosso…

L'Istituto di statistica rivede in positivo il dato su base annua relativo al Pil del primo trimestre, portandolo da 0 a +0,1% - Si tratta del primo risultato positivo dopo 13 trimestri - Confermata la variazione su base trimestrale (+0,3%)…
Istat: inflazione marzo -0,1% su anno

Secondo l'istituto di statistica, l'indice dei prezzi al consumo a marzo risulta ancora in flessione rispetto al marzo 2014 ma i prezzi risalgono dello 0,1% a marzo rispetto a febbraio 2015 - Aumenta il debito delle Pa: nuovo record a…
Brasile: la crescita è prevista dal 2016

Le recenti elezioni in Brasile hanno impedito l’approvazione delle riforme strutturali di cui il paese avrebbe bisogno per ritornare competitivo sui mercati. Nel frattempo PIL e consumi rallentano e l’inflazione rimane ancora alta. La crescita è prevista solo dal 2016
Frena l’inflazione, Borse in ritirata

Rallentano i prezzi al consumo nell'Eurozona - I mercati la conferenza stampa della numero uno della Fed, Janet Yellen (ore 20 italiane) - Rublo poco mosso dopo i nuovi interventi del Governo - Il prezzo del petrolio resta sotto i…
Istat, avanza la deflazione: prezzi -0,4% a settembre

Insiste la tendenza deflattiva sull'economia italiana: secondo l'istituto di statistica nel mese di settembre l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi, è diminuito dello 0,2% su base annua (la stima provvisoria era -0,1%).
Brasile: crescita giù, sale inflazione

Secondo Eulina Nunes dos Santos, coordinatrice dell’indice brasiliano per l’IBGE, a determinare l’aumento dell'inflazione sarebbe stata la crescita dei prezzi della carne, cresciuta del 3,17%, la percentuale maggiore dall’ottobre del 2013.