I prezzi al consumo sono cresciuti del 2,9% su base annua, mentre quelli alla produzione hanno registrato il 16esimo mese consecutivo di contrazione (-2,7%) - L'ipotesi più verosimile, secondo gli analisti, è che almeno fino a fine anno non arrivi…
L’artista cinese Qiu Zhijie, curatore dell’ultima Biennale di Shanghai, presenta alla Fondazione Querini Stampalia una selezione di opere inedite in occasione della sua prima mostra personale in Italia durante la 55esima edizione della Biennale d’Arte di Venezia - La mostra…
Dopo il rilascio dei dati americani sul mercato del lavoro sono riemerse le preoccupazioni relative a un’imminente riduzione dello stimolo monetario, mentre continuano i timori su una stretta monetaria in Cina: il risultato è un rallentamento oggi dei listini orientali…
Per la prima volta dopo nove mesi il prezzo del greggio Wti supera i 100 dollari - Ma sui mercati ci sono altre due mine: la frenata della Cina e il nuovo braccio di ferro tra Grecia e Ue -…
La prima agenzia di rating cinese debutta nel vecchio continente con la sua costola Dagong Europe e lancia la sfida al rating tradizionale statunitense: "Ha fallito e creato la crisi del debito", dice il presidente Guan Jianzhong - La nuova…
Nel primo semestre del 2013 le 4 gazzelle asiatiche - Malesia, Thailandia, Indonesia e Vitenam - hanno proseguito la loro corsa in Borsa con buone soddisfazioni per i risparmiatori che hanno investito su questi mercati attraverso gli Etf.
Secondo gli analisti, la flessione dei nuovi ordini (scesi da 51,8 di maggio a 50,4 di giugno) indica un ulteriore rallentamento del ritmo di crescita dell'economia cinese.
"La Banca centrale – ha detto il governatore – userà ogni sorta di strumenti e misure per adeguare il livello complessivo di liquidità sul mercato" - Nei giorni scorsi il timore di un credit crunch in Cina aveva generato il…
Il Presidente della Bce ha sottolineato la necessità di fronteggiare “potenziali cambiamenti della linea di politica monetaria in altre giurisdizioni, con l'incertezza che a questo si associa nell'economia globale integrata” - Quanto alle prospettive generali dell’economia, la Bce “vede qualche…
Nonostante i tassi dell'asta Ctz siano più che raddoppiati, Piazza Affari resta in terreno positivo, galvanizzata dalla grande rimonta di Shanghai: a quanto pare la Banca centrale cinese annuncerà a breve un aggiustamento all’attuale politica monetaria - Vola Impregilo (+10%)…
La crisi della liquidità del sistema interbancario cinese ha spaventato la Borse di tutto il mondo, a partire da quella di Shanghai che è crollata ai minimi storici - Secondo gli esperti, il balzo dei tassi a breve è frutto…
Iniziano male la settimana il Dow Jones, il Nasdaq e lo Standard & Poor's 500 - Pesano i timori di un credit crunch in Cina che potrebbe condizionare lo stato di salute della seconda economia al mondo.
Come osserva il Financial Times, il livello del credito è lontanissimo dal boom del 2009, e una severa stretta creditizia potrebbe scatenare un forte calo degli investimenti, accentuare il già rilevato rallentamento della crescita e portare ulteriore instabilità del settore…
Tra oggi e domani forse il grande affondo di Diego Della Valle in Rcs: il patron di Tod's sembra intenzionato a rilevare i diritti di Giuseppe Rotelli - Intanto Piazza Affari inizia in ribasso - Previste fra giovedi' e venerdi'…
75 milioni di euro per l’asta londinese “The Impressionist and Modern Art Evening Sale” (84% by lot and 87% by value) dello scorso 18 giugno - Il prezzo più alto è stato pagato per il raro capolavoro Studie zu Improvisation…
La Eurizon Capital, business unit del gruppo attiva nel mercato del risparmio gestito, ha ottenuto l'autorizzazione per investimenti diretti onshore nel mercato cinese. è la prima volta per un gruppo bancario italiano.
Dal prossimo 13 giugno Dagong potrà emettere rating in Europa. L'Esma, l'autorità indipendente che contribuisce a salvaguardare il sistema finanziario europeo, ha completato l'iscrizione della società.
All'esame del direttorio della banca centrale le misure per contrastare la dilagante recessione, la vigilanza bancaria unica e gli interventi per far arrivare la liquidità alle Pmi - Mea culpa del Fondo Monetario sui dati falsi sull'export cinese - Cresce…
Dopo l'ufficializzazione da parte della Commissione europea dei dazi provvisori anti-dumping nei confronti degli esportatori cinesi di pannelli solari, la Cina sferra il colpo - Apre un'indagine anti-dumping e anti-sussidi contro il vino europeo
La Commissione europea ha ufficializzato la decisione di imporre dazi sulle importazioni di pannelli solari dalla Cina. A partire dai prossimi giorni la Commissione imporrà dazi pari all'11,8%; dal 6 agosto, i dazi saranno elevati al 46,7% così come previsto…
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane partecipa a “Ceramics China”, fiera biennale dedicata a un mercato dalla domanda crescente ma dagli standard produttivi locali ancora inefficienti.
La società cinese Shuanghui International ha raggiunto l'accordo per l'acquisizione del gruppo alimentare statunitense Smithfield Foods. L'operazione che dovrà concludersi nella seconda metà del 2013 ha un valore complessivo che si aggira attorno ai 7,2 miliardi di euro.
La previsione del Fondo è comunque superiore al 7,5% anticipato dal governo cinese - "Il ritmo della crescita economica dovrebbe ripartire leggermente nella seconda metà dell'anno, quando la crescita del credito riprenderà slancio", ha detto David Lipton, primo direttore generale…
Il Tesoro offre titoli di Stato per 18 miliardi - Rendimento quasi a zero per i Bund tedeschi a 12 mesi - La Borsa di Tokyo si rialza malgrado la crescita della Cina rallenti - Milano parte bene stamani: fumata…
A maggio il dato a cura di Hsbc è sceso a 49,6, portandosi per la prima volta da ottobre sotto la soglia dei 50 punti, che marca il confine fra espansione e contrazione - Il Pmi finale di aprile si…
I pessimi dati in arrivo dalla Cina fanno sprofondare l’indice Nikkei (-7,3%) e la paura si estende alle Borse europee, con Piazza Affari che apre in ribasso di oltre due punti – A pesare sono anche le parole di Bernanke,…
A decidere l’azione di Pechino è il trattamento del tema stesso, con particolari che a volte rasenterebbero il ridicolo - Negli ultimi mesi alcuni telespettatori cinesi si sarebbero lamentati del fatto che la sceneggiatura e le scene di azione di…
La decisione di aprire l'inchiesta è stata presa senza che sia stata sollecitata da alcuna azienda europea, per evitare ritorsioni - E' da un anno che Bruxelles sta raccogliendo gli elementi necessari per arrivare all'apertura dell'indagine
Stando all'Ufficio Nazionale di Statistica, nel mese di aprile l'inflazione in Cina ha subito un accelerazione al 2,4% su base annua, dopo il 2,1% di marzo - Calano i prezzi alla produzione, -2,6% su anno.
Nel mese di aprile l'indice Pmi servizi cinese, elaborato da Hsbc, ha fatto segnare una brusca frenata rispetto ai 54,3 punti registrati a marzo, attestandosi a quota 51,1 punti - Il dato è il più basso dall'agosto del 2011.
Il dato comunicato da Markit è sceso ad aprile a 50,4 da 51,6 di marzo, con una contrazione leggermente maggiore dei dati preliminari di un calo a 50,5.
Pechino ha stilato una nuova versione della legge sui diritti dei consumatori - Le autorità hanno anche sollecitato pareri da parte del pubblico - La bozza prevede chiarificazioni riguardo la protezione dei dati personali e suggerisce pene più severe per…
I premier e capi di Stato presenti al summit dell’Association of Southeast Asian Nations (Asean) avevano sperato che Pechino avrebbe acconsentito a colloqui in vista di un patto di non aggressione, ma la Repubblica popolare non ha mostrato alcun interesse…
I settori di maggiore successo sono agricoltura, trasporti ed elettronica da consumo. Anche se l’economia della seconda maggior potenza economica mondiale ha ceduto un po’ il passo l’anno scorso, le importazioni sono cresciute del 6,5% di 6,6 miliardi di dollari…
Dal Salone del Risparmio JpMorgan si collega ai propri esperti nei quattro punti del globo: Hong Kong, Londra, New York e San Paolo - Negli Usa puntare a tecnologia e finanza, in Europa alle società solide che danno dividendi -…
L'indice sulla produzione manifatturiera cinese è calato dai 51,6 punti di marzo ai 50,5 di aprile, deludendo gli analisti - Calano i nuovi ordini di esportazione: a rischio i livelli di occupazione.
Il salone dell’auto di Shanghai ha luogo ogni due anni e in poco tempo è diventato uno degli eventi più importanti del settore, soprattutto da quando la Cina ha superato gli Stati Uniti nel 2009 come maggior mercato automobilistico per…
Al momento Bridgestone Cycle produce biciclette in tre fabbriche in Giappone, oltre che nell’impianto cinese. Attraverso un incremento della capacità il gruppo spera anche di ottenere un miglioramento della produzione e della catena di furniture.
Si è svolto a Milano un incontro organizzato dall'Agenzia ICE per illustrare le opportunità che la regione autonoma del Xinjiang offre alle imprese italiane
L'agenzia di rating Moody's ha confermato il rating Aa3 sul debito sovrano della Cina tagliando però l'outlook a stabile da positivo.
Le Borse asiatiche accusano anche oggi il colpo del rallentamento dell'economia cinese - Crollano oro e petrolio - Grande successo per il Btp Italia: superati i 9 miliardi, oggi si chiude - Vola Saras +7,12% dopo la cessione del 13,7%…
Di fronte all'offerta dei cinesi per Telecom Italia non bisogna prendere lucciole per lanterne: la rete di telefonia fissa è strategica e deve restare in mani italiane anche attraverso uno spin off e l'intervento di Cdp, ma il resto di…
Le borse asiatiche hanno continuato a scendere, a causa di rinnovate preoccupazioni che il rallentamento cinese influenzi negativamente il recupero dell’economia mondiale.
Corre meno del previsto, anzi scivola, l'economia cinese: +7,7% annuo nel primo trimestre di quest'anno dal +7,9% del quarto trimestre del 2012, mentre le previsioni davano un +8%.
Il Tesoro lancia il nuovo Btp Italia mentre il mercato cerca di capire gli effetti del terremoto in arrivo in Rcs a seguito dell'aumento di capitale - Riflettori accesi anche su Telecom Italia dopo l'apertura di Cucchiani (Intesa) ai cinesi…
Le borse asiatiche sono scivolate alla notizia che la crescita economica e la produzione industriale sono aumentate meno del previsto in Cina.
Enrico Cucchiani, il ceo di Intesa Sanpaolo, che è azionista di Telco, apprezza l'interesse dei cinesi di Hutchison Whampoa per Telecom Italia: "E' un'ipotesi da esaminare con attenzione e fa piacere che per una volta ci siano investitori internazionali interessati…
Parla Chi Wing Lo, pioniere dei designer cinesi, in Italia da 20 anni e ancora una volta presente al Salone del Mobile di Milano: "Quale crisi, il made in Italy è ancora il numero uno: ma attenzione perchè entro pochi…
La prospettiva che i cinesi di Hutchinson Whampoa entrino in Telecom Italia fino al 29,9% fa sognare la Borsa: domani Bernabè porterà il progetto in cda - Effetto cinese anche su Mediobanca, Generali e Intesa - Piazza Affari parte positiva…
Lo confermano le Dogane cinesi: a marzo le importazioni sono cresciute del 14,1% su base annua e le esportazioni salite del 10%.
Molte municipalità cinesi hanno annunciato che introdurranno nuovi regolamenti locali per raffreddare il mercato immobiliare della Repubblica popolare, in questo momento caratterizzato da prezzi altissimi - Dopo l’esempio di Pechino e Shanghai, una serie di comuni ha deciso di individuare…
L'indice manifatturiero elaborato da Markit fa segnare una netta crescita nel mese di marzo, rispetto ai 50,4 punti di febbraio - Il dato è lievemente inferiore alle attese, che si attestavano sui 51,7 punti - A spingere la crescita cinese…
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha preso parte a due fiere di settore dalla portata internazionale per favorire la penetrazione del Made in Italy di fascia medio-alta nel mercato cinese.
L’idea di un Fta (Free Trade Agreement) è stata sul tappeto per decenni, ma ora Pechino sta spingendo particolarmente in questo senso come contromossa per il rinnovato interesse degli Usa verso il continente asiatico . Gli Stati Uniti stanno infatti…
Secondo gli ultimi dati diffusi dall'organizzazione, il gigante asiatico dovrebbe crescere dell'8,5% nel 2013 e dell'8,9% nel 2014, con l'inflazione e la domanda export che dovrebbero essere i soli maggiori rischi nel breve termine.
Un mercato interno in espansione, un miglioramento della concorrenza, talenti tecnologici e favorevoli politiche fiscali insieme a un basso costo del lavoro sono tra le maggiori attrazioni di Pechino secondo uno studio rilasciato dalla China Development Research Foundation
"Il mercato cinese andrà più lentamente, ma ci attendiamo una crescita a una cifra - ha detto il manager della casa automobilistica Ian Robertson -. Per noi non ci sarà la crescita massiccia del passato ma tante città cinesi conteranno…
I mercati asiatici ricominciano a salire grazie ai dati Usa e alla conferma del nuovo governatore della Banca del Giappone - L’ennesima chiusura positiva di Wall Street si è riflessa sull'Estremo Oriente - La chiusura positiva in America deve molto…
Accordo firmato a Pechino - Con questa operazione Cnpc acquisisce indirettamente la partecipazione del 20% nell'Area 4, mentre Eni rimane proprietaria del 50%.
Secondo la relazione ArtTactic dopo avere esaminato il mercato globale dell’arte contemporanea (gennaio-dicembre 2012) ecco come la società ci presenta una prospettiva per il mercato nei prossimi 6 mesi.
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha lanciato “La Cina arreda Italiano”, con l’obiettivo di sostenere nuove strategie di comunicazione e distribuzione nel mercato cinese del Made in Italy.
Oggi le autorità cinesi hanno accusato le tre più grandi società minerarie mondiali – l’australiana Bhp Billiton, l’anglo-australiana Rio Tinto e la brasiliana Vale – di collusione e di manipolazione dei prezzi del minerale di ferro.
Per spingere la crescita del Paese, stimata al 7,5% per il 2013, la Cina cerca di aumentare i consumi e redistribuire la ricchezza - In aumento la spesa pubblica.
Secondo i calcoli di Hsbc, a febbraio l'indice Pmi relativo al settore dei servizi ha fatto registrare una flessione da 54 a 52,1 punti su base mensile, rimanendo comunque in zona d'espansione.
L'accordo tra la conglomerata asiatica e il gruppo alberghiero spagnolo prevede che Nha Group sottoscriva un aumento di capitale riservato da 234 milioni - I cinesi, così, diventano azionisti di riferimento di Nh Hoteles, e otterranno due posti all'interno del…
L'indice Pmi ufficiale del settore manifatturiero è calato a 50,1 punti dai 50,4 di gennaio, mentre quello compilato da Hsbc Holdings è calato a 50,4 da 52,3.
Fang nu: in cinese vuol dire schiavi della casa - L'espressione denota color che si sono sobbarcati una ipoteca a condizioni tali che per il resto della vita dovranno lavorare duro per pagare le rate del mutuo immobiliare - I…
Si è tenuto a Hong Kong il primo concorso internazionale del vino con sede in Asia: il Decanter Asia Wine Award - L’Australia ha dominato, portando a casa 6 dei 13 trofei in palio.
Il timore di interventi della Bce ha indotto la speculazione sulle valute a battere in ritirata: l'euro è sceso a 1,3373 - La Cina lancia un segnale confortante: è la prima nazione al mondo per import/export superando gli Usa -…
Sono chiusi i mercati in Giappone, Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Taiwan, Vietnam, Singapore e Malaysia - Il tono di fondo è tuttavia buono: in Australia le quotazioni a Sydney hanno raggiunto il livello più alto dall’aprile 2010, e…
Considerando solo i residenti, la comunità cinese in Italia conta quasi 210 mila persone, pari al 4,6% del totale degli stranieri - Nei nostri confini sono oltre 41 mila le imprese individuali gestite da cinesi: ciò significa che la vocazione…
I dati della bilancia commerciale di Pechino sostengono le Borse europee - Il differenziale tra il Btp e il Bund torna sotto quota 300 punti base - L'euro recupera sul dollaro - Telecom cade dopo il taglio del monte dividendi…
Le esportazioni il mese scorso sono aumentate del 25% (attese per +17,7%), a 187,4 miliardi di dollari, mentre le importazioni sono cresciute del 28,8% (stima per un un +21,4%), a 158,2 miliardi.
I commercianti cinesi si stanno preparando all’invasione di shoppers in occasione del week end del Nuovo Anno cinese, promuovendo televisori a schermo piatto ed elettronica di consumo.
Dopo l'anno del Drago (che avrebbe dovuto essere peggio di quello che è stato, e segnare la "fine" di Angela Merkel), secondo il calendario cinese tocca al Serpente: gli analisti di JP Morgan hanno verificato che negli ultimi 141 è…
E' la prima volta che una società estera entra nel capitale di una casa automobilistica cinese - Da parte sua, Baic Motor porterà dal 50% al 51% la propria quota nella joint venture già creata con Daimler e denominata Bbac.
Il dato dalcolato dal governo di Pechino è di 50,4 punti, sotto le attese - Ma l'indicatore di Hsbc sale a 52,3 punti, il massimo da due anni.
Gli analisti di Standard & Poor's rilevano in un report che il Paese asiatico ha il rischio più alto per una correzione dell'economia dovuta a troppi investimenti a fronte di ritorni in calo - Ma il governo può intervenire -…
Nel Paese asiatico, da una parte, le buone notizie sulla congiuntura: Pil, vendite al dettaglio, indici Pmi, profitti delle imprese, produzione industriale, hanno tutti superato le attese degli analisti - Dall’altra parte, le immagini delle grandi città, da Pechino a…
Shishi, una cittadina costiera nel Sud della Cina, è sulle piste e ha perfino costruito un ‘Piano Milano’ per replicare nel Celeste Impero il primato della città lombarda nel campo della moda - Si tratta di un centro manifatturiero dell’industria…
Shanghai sale di oltre due punti dopo i dati positivi sui profitti delle imprese cinesi - In Giappone, invece, il Nikkei ha perso qualcosa, ma rimane a livelli elevati.
Nel gigante asiatico la crescita espansiva della produzione manifatturiera è stata la più alta su base mensile da due anni: l'indice Pmi è salito infatti a 51,9 punti dai 51,5 di dicembre.
Il ministero dell'Industria e dell'Informazione tecnologica di Pechino è intenzionato ad aumentare i livelli di concentrazione industriale di un'ampia gamma delle maggiori produzioni, per competarne il consolidamento entro il 2015.
CARMIGNAC GESTION 2013 - L'anno appena cominciato si è aperto nel solco della decelerazione cinese, della recessione europea e di una lenta ripresa statunitense - Un quadro economico che verrà determinato dalle scelte politiche, che saranno influenzate dal rinnovo dell'esecutivo…
Tronchetti Provera esplora nuovi terreni e cerca altri partner per blindare Pirelli: sta verificando con l'emiro del Qatar la disponibilità dello sceicco a lanciare un'Opa su Camfin e tratta con un colosso cinese del settore pneumatici per aprire le porte…
Tutti gli occhi del mondo dell'arte su Shanghai: dopo l’apertura dello scorso novembre di due musei nazionali dedicati all’arte (il China Art Palace e il Power Station of Art), la metropoli cinese si conferma uno dei più importanti poli culturali…
Nel 2010 la crescita cinese era stata del 10,4% e nel 2011 del 9,3% - Nell'ultimo trimestre del 2012, tuttavia, si è registrato un rimbalzo al +7,9%.
Le incoraggianti notizie sull'economia americana ma anche il rilancio di Cina e Giappone fanno sperare a Piazza Affari, che stamani inizia bene - In Europa il debito sovrano fa meno paura perfino in Grecia dove lo spread si allontana dalla…
Nel Paese asiatico l'arricchimento della classe media è avvenuto nella fascia costiera e nelle grandi città e questa cruciale transizione si appresta adesso a lambire le campagne - Ora che i salari si sono alzati nelle zone di più intensa…
L'accordo con Coop prevede quattro milioni di euro in contanti, tre milioni in beni e servizi e cinque milioni in comunicazione, oltre alla garanzia di vendere 700mila biglietti - L'Ad di Expo Giuseppe Sala cerca partner internazionali in Cina.
Patto firmato tra Fiat, Chrysler e i cinesi di Guangzhou Automobile Group Co. (Gac) per la produzione della Jeep in Cina - Stamane il titolo del Lingotto in forte ribasso a Piazza Affari.
A determinare la decisione del mega fondo sovrano China Investment Corporation è la ripresa dell'economia Usa, che rende l'investimento sui titoli di Stato americani "meno attraente" - Il Cic conta di allocare le risorse su altre attività.
L'ingresso del colosso asiatico nell'Agenzia Internazionale per le energie rinnovabili rappresenta un passo avanti storico per l'organizzazione con sede ad Abu Dhabi - Irena stipula un accordo con gli Emirati Arabi per ottenere diritti, privilegi e tutele di un'organizzazione internazionale.
Il ceo di Cupertino Tim Cook pronostica il sorpasso della Cina sugli Stati Uniti: "Diventerà il nostro primo mercato, ne sono certo" - Apple intende aprire 25 nuovi Apple Store in Cina, Taiwan e Hong Kong.
La crescita del 2,5% su anno registrata a dicembre rappresenta la variazione maggiore negli ultimi sette mesi - Gli analisti attendevano un aumento più contenuto, al 2,3% - Il traino alla crescita dell'inflazione è l'aumento dei prezzi alimentari, saliti del…
Al Dipartimento di economia all'università di Pechino i Ceo di importanti società e banche sono intenti a usare i dettami della geomanzia cinese (Feng Shui) per proiettare i propri destini economici e famigliari - In Cina gli alti dirigenti aziendali…
Il volume del commercio estero del gigante asiatico è salito del 6,2%, sotto il target del 10% fissato dal Governo di Pechino a inizio 2012 - Nel 2011 le esportazioni cinesi erano salite del 20,3% e le importazioni del 24,9%.
E' vicino al livello più alto da 17 mesi l’indice regionale Msci Asia Pacific, salito oggi dello 0,9% - A influenzare positivamente il trend sono i dati buoni sull'export cinese e il fatto che lo yen è ritornato a indebolirsi…
Secondo il "Rapporto sullo stato della nazione" redatto dall'Accademia delle scienze cinese, nel 2019 l'economia cinese supererà quella degli Stati Uniti - Nei successivi 30 anni il gigante asiatico diventerà il Paese più importante al mondo anche in termini di…
I mariti cinesi, a differenza di quanto avveniva nel passato, preferiscono che la moglie guadagni, ma non più di loro - Secondo l'Annual Report on Social Mentality in China 2012-13, appena pubblicato, solo l’1% auspica che il reddito sia maggiore…