Birra, Heineken alla conquista della Cina

Il colosso olandese ha acquisito il 40% di CRH Beer, primo produttore di birra della Cina, con una operazione da 2,68 miliardi che sposterà parte della produzione in Asia e consentirà di aggredire il primo mercato mondiale della bevanda alcolica…
Usa e Cina alla guerra dei dazi ma a chi giova?

FOCUS BNL - La guerra dei dazi è in evoluzione ed è difficile quantificarne i reali effetti ma negli Usa si moltiplicano gli studi sui costi della politica commerciale protezionista e sul rischio che l'America perda 45 mila posti di…
Trump-Putin, anche il petrolio nel summit

Nel controverso summit di Helsinki i Capi di Stato di Usa e Russia parleranno anche di petrolio mentre l'Europa prova ad imbastire un fronte anti-dazi con la Cina, il cui Pil cresce "solo" del 6,7% e frena le Borse asiatiche…

Le misure anti-Cina che l'amministrazione Usa sta preparando scaricano una nuova ondata di vendite sui listini già provati dai litigi Ue. Dalla Germania segnali di frenata dell'economia. A Milano affonda Prysmian dopo il profit warning ma vendite diffuse interessano anche…
La Cina risponde a Trump. Resa di conti in Telecom

In vista della nuova stretta Usa sugli investimenti stranieri, la Cina replica allargando il credito - In calo il prezzo del petrolio - New York Times: "L'Italia esporta incertezza" - Cda bollente in Tim e giovedì nomine in Cdp
Dazi, Trump vuole alzarli sul 90% dei prodotti cinesi

Ormai l'escalation sembra inevitabile: il Presidente americano annuncia dazi su beni per altri 200 miliardi di dollari se Pechino darà corso alla rappresaglia annunciata i giorni scorsi per il precedente innalzamento delle tariffe da parte degli Usa - Pechino replica:…
Telecom Italia e Generali tengono banco a Piazza Affari

Il duello tra Vivendi e Elliott nell'assemblea di Tim e la forte crescita dei conti delle Generali dominano la scena in Borsa, che prende atto con sollievo della possibile tregua politica - Nuova emergenza finanziaria in Argentina: tassi al 33,25%…
Dividendi, 8 big oltre il 5% e oggi tocca alle small caps

Continua lo stacco cedole a Piazza Affari: le società quotate pagheranno nel 2018 una somma pari al 3,2% dell'indice principale di Borsa - L'evento clou della settimana sarà l'assemblea di Telecom Italia di giovedì - Nozze nelle tlc Usa e…
La Cina corre e Netflix dà la carica a Wall Street

Il Pil cinese cresce oltre le attese e la campagna delle trimestrali Usa è più esuberante del previsto con Netflix superstar - La Siria non spaventa i mercati - Maxi-accordo per Intesa Sanpaolo sugli Npl - Tim: oggi Cda e…
La Cina apre sui dazi, mina sexy per Trump, Borsa russa ko

Il presidente cinese Xi Jingping annuncia nuove aperture sul mercato interno ed elettrizza le Borse asiatiche - Ko invece la Borsa di Mosca (-11,4%) per le sanzioni anti-Russia - La perquisizione dello studio dell'avvocato di Trump fa tremare il Presidente…
L’altalena dei dazi, Tim e Facebook scaldano le Borse

Le dichiarazioni rassicuranti sulla Cina di Donald Trump che sposta l'attenzione sulla Siria e la battaglia Vivendi-Elliott tengono banco mentre negli Usa si prepara l'audizione di Marc Zuckenberg e si apre la stagione delle trimestrali. Oggi il rapporto annuale della…
Borse ostaggio della guerra sui dazi, Europa in rosso

Il nuovo scontro commerciale tra Usa e Cina spinge gli investitori verso i beni rifugio. Btp superstar e rendimenti ai minimi. In linea con le attese i dati su inflazione e disoccupazione nell'Eurozona - A Milano pesanti gli industriali con…

Pasquetta di passione per la Borsa americana (S%P -2,23%, Dow Jones -1,9% e Nasdaq -2,74%) mentre il rendimento dei T-Bond vola - Per Wall Street il peggior inizio d'aprile dal 1932 - Amazon e Tesla sempre sotto tiro - Futures…
I divani Calia Italia sbarcano in Cina

Entro il 2021 l’azienda di Matera consoliderà la sua presenza nel mercato cinese con un modello distributivo diversificato - Il progetto prevede entro quella data l’apertura di 40 flagship store Calia Italia.
I dazi contro la Cina mettono in ginocchio le Borse

I venti di guerra commerciale sconvolgono i mercati finanziari - Trump liquida Mc Master e promuove il falco Bolton - Boeing e Facebook al tappeto - Listini asiatici in profondo rosso - Borse europee ad alta tensione - Oggi la…
La guerra dei dazi gela le Borse. A Milano banche giù

La nuova minaccia di dazi anti-Cina e la pubblicazione di alcuni indici congiunturali deprimono i listini europei. Petrolio, Brent sui massimi . A Milano solo Brembo e Mediaset con il segno positivo. Pesanti Creval e Mps. In controtendenza Popolare Sondrio…
Borse: i tassi Usa non fanno paura, la Cina sì

Si fermano le vendite su Facebook, Zuckerberg: "Abbiamo commesso errori" - Powell: "Mai così forte l’economia Usa" - Petrolio a 70 dollari, a Piazza Affari vola Tenaris - Il tonfo di Deutsche Bank frena il credito - Nomura promuove Fca…
Olimpiadi Coreane Unite: grazie Cina

Chi avrebbe scommesso fino a un mese di veder sfilare alle Olimpiadi gli atleti delle due Coree sotto un'unica bandiera? Tutto merito della Cina, senza la quale sarebbe stato impossibile il rientro dalla crisi Nordcoreana - Dum Washington consulitur, Cina…
Trump e i dazi: ora Boeing e soia sono a rischio

La politica anti-dumping del Presidente Usa che ha colpito lavatrici e pannelli solari rischia di scatenare la furiosa reazione della Cina che ha due armi potenti in mano: quella delle forniture alla Boeing che potrebbe sostituire con Airbus e quella…
Cina e India: ancora forte crescita ma aspettative frenano

Se in Cina la fiducia è trainata dalla dinamica di trasporti e servizi finanziari, in India nonostante le previsioni di moderata accelerazione i consumatori lamentano un peggioramento della situazione economica generale e del mercato del lavoro, mentre l’attenzione degli investitori…
Chip e Cina sostengono la Borsa: Stm al top, giù Campari

Listini europei a due velocità, in Svizzera si segnala Geberit. Milano ancora in rialzo, in salita gli energetici con Eni e Saipem. Soffrono le ex Popolari, Intesa ai massimi. Spumeggiante la moda con Moncler e Fila. Telecom in calo mentre…
Porti italiani nel mirino dei cinesi

La cinese Cosco, terzo gruppo mondiale della logistica, che ha già in portafoglio il porto del Pireo e il 40% della piattaforma logistica di Vado Ligure, sta esplorando la possibilità di acquisire altre strutture portuali italiane.
Dopo GE i cinesi di Midea vogliono Whirlpool

DAL BLOG "LA CASA DI PAOLA" - Il colosso asiatico Midea sarebbe alla ricerca di ulteriori occasioni per crescere dopo aver comprato il comparto maiap di Toshiba e il gioiello tedesco Kuka, uno dei primi produttori mondiali di robotica.

Le imponenti manifestazioni popolari degli unionisti nel fine settimana fanno sperare anche i mercati sulla possibilità di disinnescare la mina vagante dell'indipendenza catalana - Cina sui massimi - Wall Street attende le trimestrali - Oggi gli stress test Bce sulle…
Cina: banca centrale blocca prestiti a coreani

Secondo quanto riferisce Reuters, in un documento la Banca centrale cinese ha chiesto alle banche nazionali di implementare pienamente le sanzioni delle Nazioni Unite contro la Corea del Nord, mettendo in guardia dai rischi economici e reputazionali in caso di…

Si rafforza il rapporto fra il cane a sei zampe e China National Petroleum Corporation - In programma anche progetti comuni e opportunità future per poter allargare le proprie attività in tutti gli ambiti del settore energia.
Auto, Cina verso addio a diesel e benzina

Pechino non ha fornito una tempistica, ma si tratta comunque di una decisione che promette di ridisegnare i progetti dell'intera industria automobilistica - In attesa delle nuove normative, i costruttori stranieri hanno già varato dei piani per aumentare la produzione…