Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
I due presidenti in una lettera ai 27 leader della Ue affermano che "l'adozione di misure simili da parte dei partner del G20 potrà aiutarci tutti ad affrontare le sfide mondiali".
Da dicembre 2011 nella capitale francese circoleranno 100 auto elettriche (messe a disposizione dall'imprenditore Vincent Bollorè, grande amico del presidente Sarkozy) che potranno rifornirsi nelle Self-Energy create dall'italiano Giulio Barbieri. Si tratta di pensiline fotovoltaiche, eleganti e dal design innovativo,…
LE SLIDES DI VITO GAMBERALE - L'amministratore delegato di F21, Vito Gamberale, ha lanciato nei giorni scorsi al convegno Between di Capri, una proposta di sviluppo della banda larga che piace agli operatori delle tlc perchè liquida il dirigismo: esportare…
Le motivazioni che accompagnano la sentenza dello scorso maggio spiegano che l'ex governatore di Bankitalia "provocò una profonda lacerazione in una delle massime istituzioni del Paese e andò al di là del riserbo che avrebbe dovuto accompagnare la sua funzione…
Segnali di rallentamento della ripresa economica mondiale: sui Paesi dell'area Ocse si prevede di scendere al di sotto della soglia dei 100 punti. L'Italia perde 5,5 punti nell'ultimo anno. Male persino Germania (-4,1 annuo) e Francia (-3,4). Si salva solo…
Il salvataggio in extremis dell’istituto franco-belga conferma la scarsa credibilità delle procedure di valutazione, che non hanno previsto l’ipotesi di un default nell’area euro - Ora la Francia dovrà sobbarcarsi una quota superiore al 35% dell’onere della Banca e i…
L'agenzia prevede un outlook stabile per i transalpini, mentre il Belgio è valutato con prospettive negative. La notizia arriva dopo il piano di salvataggio della Banca Dexia: 4 miliardi di euro di finanziamenti dal governo di Bruxelles
Con l'ultimo decreto sviluppo, che arriverà in Aula fra una decina di giorni, i provvedimenti del Governo in materia economica finanziaria arrivano a dieci - In media, uno ogni quattro mesi - Per il varo delle misure, il Governo ha…
L'aumento nel trimestre giugno-agosto è stato dello 0,7%, mentre nella media dei primi otto mesi dell'anno si è registrato un incremento dell'1,7% - Il settore industriale che ha fatto segnare l'incremento più significativo è quello della metallurgia e della fabbricazione…
Un consiglio dei ministri convocato a tarda notte ha deliberato sull'impegno dell'esecutivo per mettere in sicurezza il ramo belga del gruppo Dexia. Il premier ha rassicurato le famiglie ("i loro soldi sono al sicuro") e i contribuenti ("il costo dell'operazione…
L'ex leader del partito era il favorito e conquista la maggioranza dei voti. Sarà però costretto al ballottaggio con il sindaco di Lilla Martine Aubry, nota per avere posizioni più di sinistra. L'ex moglie Segolene Royal fa flop: solo il…
In vista dell'assemblea del 22 sono state presentate cinque liste ma sulla banca e in particolare sulla lista degli Amici pende la spada di Damocle di Via Nazionale che aveva chiesto discontinuità ma i sindacati di base hanno finto di…
I CONSIGLI DI UNA CAMPIONESSA - Per sbaragliare gli avversari in un gioco di carte di incredibile successo e sempre più di moda servono soprattutto due cose: 1) amministrate le matte come il patrimonio della vostra famiglia; 2) cercate un…
Entro le 17 la presentazione definitiva delle liste - I sindacati locali, appoggiati da Uil e Cgil, si affidano ad Annunziata e mettono in lista anche Giorgio Benvenuto - Fabi e Cisl hanno offerto la candidatura alla presidenza della banca…
La storia di Sotemapack, azienda di packaging che ha appena inaugurato un nuovo stabilimento in provincia di Bologna, è emblematica dei tormenti burocratici che soffocano le imprese. "Quando tutto era pronto, sono arrivati i vigili del fuoco: la pressione dell'acqua…
Il tasso di disoccupazione resta invariato, al 9,1%. I nuovi occupati si registrano soprattutto nel settore privato, con un aumento di 137mila unità. Negativo, invece, il saldo nel pubblico.
All'antivigilia di un nuovo vertice bilaterale tra Merkel e Sarkozy, i due leader sembrano lontani sulle modalità di un possibile intervento coordinato a livello europeo di sostegno al sistema bancario. Ma la necessità di un accordo si fa sempre più…
Per dare garanzie a Bankitalia, i dipendenti soci hanno deciso di presentare la candidatura a presidente del consiglio di sorveglianza di Filippo Annunziata, commercialista e docente bocconiano - Fabi e Fiba/Cisl stanno tentando di coinvolgere Assoinsieme e i rappresentanti dei…
Ma a luglio il dato era salito 3,9% (cifra rivista dall'iniziale dato del +4%) - Su base annua, invece, si registra un rialzo del 7,7%.
La società romana di progettazione e realizzazione di grandi infrastrutture è il primo general contractor italiano e tra i più competitivi a livello internazionale. Lavora in 24 Paesi di tutto il mondo e ha chiuso l'anno scorso con un portafoglio…
In una lettera indirizzata agli industriali, la presidente dell'associazione esprime "disappunto" per la defezione del Lingotto e ribadisce che non vi è alcun contrasto fra "l'accordo interconfederale del 28 giugno ratificato il 21 settembre e l'articolo 8 della manovra di…
Mentre parte una missione commerciale ufficiale verso il paese, presentiamo una breve scheda sulle sue caratteristiche
Il patron della bergamasca Brembo è in lizza per il vertice di via dell'Astronomia. La candidatura è ufficiosa, ma l'investitura di fatto è arrivata all'inizio della settimana, con la chiamata alle armi che Bombassei ha ricevuto dal presidente degli industriali…
Prorogato per altri sei mesi il piano di prestiti da 13 miliardi di dollari per le banche attive nelle aree del Paese colpite dal terremoto dello scorso marzo.
Dopo la perdita di valore del portafoglio titoli, il gruppo ha annunciato che non raggiungerà l'obiettivo di budget nel 2011. Si attendono ora le mosse dei Ligresti, alla vigilia della riunione dei soci di Igli - Al tavolo ci sarà…
Sulla spesa pubblica interviene l'economista e presidente della commissione Finanze del Senato, che paventa la necessità di un nuovo aggiustamento dei conti - "Nel 2013 non ci sarà l'azzeramento del deficit e non si raggiungerà il pareggio di bilancio: mancheranno…
Il presidente uscente dell'Eurotower ha spiegato che il nuovo piano partirà a novembre e dovrebbe durare un anno - Per il francese, inoltre, "non è appropriato" che sia la Banca centrale europea a fornire la "leva finanziaria" al Fondo europeo…
I senza lavoro a richiedere l'assegno sono aumentati di 6mila unità, a quota 401mila, contro 395mila della settimana precedente - Gli analisti si attendevano però un aumento fino a quota 410 mila unità.
A lanciare l'allarme è il direttore generale di viale dell'Astronomia, Giampaolo Galli, che di fronte alle commissioni Finanze e Affari sociali della camera ha sottolineato come la nuova soglia verrebbe raggiunta "se la delega venisse attuata anche attraverso il taglio…
L'ex presidente di Olivetti Telemedia, figura di spicco dell'informazione tecnologica mondiale, aveva conosciuto di persona il fondatore di Apple: "Venne ad Ivrea a studiare il nostro design ed era un uomo comunicativo oltre che un acuto imprenditore". E sulle sue…
Lo ha deciso oggi il consiglio direttivo dell'Eurotower, l'ultimo presieduto da Jean Claude Trichet - Una scelta in linea con le attese della maggior parte degli analisti.
I prestiti al settore privato registrano un +4,2% ad agosto sul mese precedente rispetto al +4,3% di luglio. I tassi sui prestiti da oltre un milione di euro alle società finanziarie raggiungono il 3% dal 2,98% di luglio. Secondo il…
L'attuale presidente di Assogestioni e responsabile in Italia di Morgan Stanley smentisce di aver avuto contatti con i vertici di via Nazionale, ma al tempo stesso non esclude del tutto sviluppi nella battaglia per la successione a Mario Draghi.
I tre cardini per avviarsi verso la soluzione del problema sono la crescita, la formazione e l'apprendistato - In commissione Lavoro della Camera, Pierangelo Albini, direttore dell'area relazioni industriali di Confindustria, ha sottolineato che "sarebbe necessario anche ammodernare i servizi…
Il presidente della Commissione ha ribadito l'intenzione dell'Unione europea di aiutare le banche a liberarsi dei titoli "tossici". La notizia ha innescato un forte rialzo degli indici di Borsa. Sulla Grecia: "Per ricevere la sesta tranche di aiuti, da 8…
Il presidente del Consiglio non si sbilancia sulla questione Banca d'Italia, ma sembra confermare he in questo momento la vera priorità della maggioranza sia l'approvazione del decreto sviluppo - Solo in un secondo momento si arriverà alla resa dei conti…
Il blitz del gruppo romano nel colosso delle costruzioni forse non è stato una sorpresa per tutti i soci – I diretti interessati smentiscono, ma venerdì il dubbio aleggerà nella riunione fra Benetton, Gavio e Ligresti – Quest'ultima società ha…
Conferenza stampa del cancelliere tedesco a Bruxelles con il presidente della Commissione Barroso: "Se serve una modifica per la sostenibilità dei conti pubblici, andrà presa in considerazione". E ancora, sulle banche: "La Germania è pronta a ricapitalizzare, ma la decisione…
Il Paese lusitano ha collocato i titoli di stato a tre mesi per 722 milioni di euro, vicino al massimo dell'offerta prevista. Intanto Standard & Poor's ha confermato il rating a BBB-, il livello più basso di investment grade
Secondo le stime della società Adp, i dati andrebbero addirittura a superare nettamente le previsioni degli analisti, che indicavano un incremento di massimo 75mila posti
Secondo la leader degli industriali "la situazione complessiva del Paese rischia di portare ad una restrizione del credito per le banche" - Serve la crescita, ma le misure finora previste nel dl sviluppo "non sono sufficienti" - Preoccupa soprattutto la…
Il commissario agli Affari economici torna a commentare la situazione del settore: "Periodo turbolento, la situazione sta peggiorando". E insiste sulla necessità di un piano condiviso per la ricapitalizzazione
Dietro l'arrivo di Edf fa capolino il divorzio in A2A. Le trattative con Proglio sono diventate solo un'ombra del più importante riassetto delle società energetiche che si preannuncia nel Nord Italia e che prevede di mettere insieme A2A, Iren e…
Il portavoce del commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn, ha sottolineato oggi da Bruxelles che il nuovo downgrade subito dal nostro Paese non cambia "l'impegno dell'Italia in un programma serio di risanamento dei conti pubblici" - Una strada che…
Secondo quanto riferito da Bloomberg, l'esponente nipponico ha spiegato che “il problema del debito dell'Europa è molto rilevante per il Giappone in termini di ripristino della fiducia sui mercati”.
Le ore di cassa integrazione autorizzate dall'Inps hanno subito un calo del 19,1% a settembre, rispetto allo stesso periodo del 2010. Nei primi nove mesi dell'anno la flessione è stata del 20,9%. Il taglio maggiore è avvenuto nelle ore di…
Nell'ultimo rapporto sulla situazione economica europea, l'istituzione di Washington chiede all'Eurozona di rinegoziare i termini per gli aiuti alla Grecia e alla Bce di tagliare i tassi d'interesse.
Nella Ue a 27 Paesi la diminuzione è stata dello 0,2%. A livello tendenziale l'indice ha registrato una flessione dell'1%, calo peggiore rispetto al -0,7% indicato dalle previsioni degli analisti.
Il gruppo finanziario aveva già sfiorato il fallimento nel 2008 - Oggi come allora, i Governi di Francia e Belgio sono pronti a intervenire per un salvataggio in extremis, stavolta garantendo i finanziamenti raccolti dalla Banca - E a pagare…
Le previsioni degli analisti avevano, invece, pronosticato un incremento dello 0,2%. A causare questa flessione è stata soprattutto la minore spesa registrata per i consumi. Dato positivo per i servizi: l'indice di Markit/Cips è salito a 52,9 contro i 51,1…
Secondo il rapporto Markit/Adaci, l'indice "pmi" (purchasing & manufacturing index) a settembre è sceso a 45,8 punti dai 48,4 di agosto. Le previsioni degli analisti avevano invece indicato una flessione sino a quota 47,3. Il sotto-indice sulle aspettative future delle…
Oggi in commissione al Senato sono attesi i rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate - Domani toccherà al Dipartimento delle Finanze e ad Assonime - Nell'ambito dell'indagine conoscitiva in vista del federalismo fiscale interverranno Anutel, Abi, Confindustria e Rete Imprese - Domani…
Il governatore della Banca centrale di Parigi assicura che al gruppo finanziario franco-belga, in grave crisi per la forte esposizione verso la Grecia, sarà garantita tutta la liquidità necessaria - Un aiuto che non dovrebbe mettere in discussione il rating…
L'enciclopedia online non ci sta. Finita nel mirino del ddl intercettazioni - che al comma 29 obbliga tutti i siti web a pubblicare entro 48 ore la rettifica su qualsiasi contenuto, su semplice richiesta della persona in questione - oscura…
La bocciatura del debito sovrano da parte dell'influente agenzia di rating era attesa da tempo - L'annuncio è arrivato a tarda serata, a mercati ormai chiusi - Siamo passati da Aa2 a A2 - Il 20 settembre l'Italia era già…
Quanto all'inflazione, scenderà sotto il 2% nel 2012 - Il presidente dell'Eurotower ribadisce poi, ma a titolo personale, la proposta per una creazione di un ministro delle Finanze Ue - Quanto alla lettera inviata all'Italia, "non è stato un negoziato,…
Il presidente della Federal Reserve sembra però più ottimista sulla parte finale dell'anno: "Probabilmente la ripresa sarà più rapida." E sottolinea l'influsso negativo della crisi europea e in particolare del rischio default greco, chiedendo al Congresso di agire su 4…
Il presidente dell'associazione amici della Banca Popolare di Milano ha dichiarato che il presidente del fondo InvestIndustrial, Andrea Bonomi, sarebbe un "candidato molto apprezzato" per partecipare all'aumento di capitale da 800 milioni di euro che inizierà il prossimo mese.
L'uscita della Fiat da Confindustria sembra aprire una pista il cui sbocco è tutto da scoprire. Sull'onda dell'annuncio di Marchionne, la Lega chiede a Tremonti di far uscire da Confindustria le aziende di Stato, mentre anche le Cartiere Pigna fanno…
Dall'Ecofin di Lussemburgo il ministro dell'Economia difende l'Italia: "E' uno dei pochi paesi con un avanzo primario" - "Lo spread spagnolo è più basso perché Zapatero ha annunciato le elezioni" - "Per gli eurobond serve una governance europea più forte".
L'agenzia di rating ha visto al ribasso le sue previsioni sulla crescita economica del nostro Paese nel prossimo anno. Nel 2012 il Pil italiano crescerà dello 0,5% e non dello 0,8% come precedentemente annunciato. La spiegazione: l'eccessiva tassazione prevista nella…
OGGI CONVEGNO DELL'UNIVERSITA' DI MACERATA - Che cosa si può fare per rafforzare e sviluppare l'interscambio commerciale tra Italia e Cina e quanto pesano sulle imprese italiane le difficoltà normative del dirtto cinese. E' il tema di un convegno che…
Per la seconda volta in poche settimane l'agenzia di rating americana ha tagliato le sue stime di crescita per l'Europa nel 2012, dal +1,5 al +1,1% - "Non ci aspettiamo un vero 'double dip', ma il pericolo aumenta".
Secondo il direttore generale di Bakitalia, in questo momento i mercati "chiedono un processo di riduzione del debito che non può che essere graduale e negoziata in un contesto internazionale. Una brusca riduzione dei debiti infatti crea una recessione catastrofica".
La piccola azienda familiare dimostra come sopravvivere alla recessione e conquistare mercato. I famosi "angioletti di Bolzano" verranno ora venduti anche in Cina, dove la ditta ne produce buona parte. L'85% del mercato resta quello italiano, con oltre 1000 negozi…
Al termine di un incontro con Van Rompuy e Barroso, il presidente brasiliano ha ribadito come sia "fondamentale un coordinamento politico tra i Paesi per fare fronte all'attuale situazione economica" - Per questo "nei prossimi giorni si riuniranno i ministri…
Papandreou alza la voce contro i tecnici di Ue, Fmi e Bce, a cui spetta l'ultima parola sulle sorti del Paese - "Siamo dalla parte dei lavoratori e difendiamo i loro diritti".
Lo ha chiesto il ministro delle Finanze di Tokyo, Jun Azumi, sottolineando la necessità di rassicurare i mercati e di frenare l'apprezzamento dello yen sull'euro.
Negli ultimi giorni, quando lo spread italiano viaggiava intorno a quota 400, sono arrivati diversi acquisti da Pechino sui nostri titoli di Stato a 1 e 5 anni - Le operazioni non sono avvenute in asta, ma sul mercato secondario.
Marcegaglia a Marchionne: "Sull'art.8 non ci intendiamo: non lo abbiamo peggiorato" - Cipolletta: "E' un trauma e il rischio è che altre aziende seguano la via della Fiat" - Sindacati morbidi, tranne la Fiom - Reazioni articolate del centrodestra e…
Da Zurigo, al termine di una riunione del Financial Stability Forum, il governatore di Bankitalia e futuro presidente della Bce ha anche espresso perplessità sulla riforma dei derivati entro il 2012.
L'indice manifatturiero è salito a 51,6 punti dai 50,6 punti del mese di agosto ed è risultato sopra le attese degli analisti che indicavano un peggioramento a 50,5 punti. Le spese per le costruzioni hanno raggiunto quota 799,1 miliardi di…
Le imprese italiane hanno scoperto il grande mercato cinese in ritardo e con molte incertezze. Nell’articolo allegato la prof. Donata Vianelli ci spiega quali sono le difficoltà per entrarvi e quali le chiavi del successo di chi ci è riuscito
In una segnalazione rivolta al Parlamento, al Presidente del Consiglio e al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il presidente dell'Authority, Antonio Catricalà, sottolinea come "l’imposizione a tutte le imprese ferroviarie del contratto collettivo nazionale" rischi di danneggiare le concorrenti…
Il comitato di presidenza di viale dell'Astronomia risponde all'abbandono del Lingotto con una nota in cui sottolinea che "vi sono forti garanzie in ordine all'efficacia ed esigibilità degli accordi per assicurare i necessari margini di flessibilità all'organizzazione aziendale", perciò le…
Per l'Eurozona le previsioni sono di una crescita dell'1,6% nel 2011 (dal precedente 1,7%), dello 0,8% nel 2012 (dall'1,8%) e all'1,5% nel 2012 (dal 2,1%). Per gli Usa è prevista una crescita del Pil all'1,5% nel 2011 dal 2,6% stimato…
Il commissario Ue agli Affari economici ha confermato che questa ipotesi è in agenda per aumentare la potenza economica del Fondo - Nel weekend il ministro tedesco Schaeuble ha chiuso definitivamente su un possibile aumento dei conferimenti da parte degli…
Il 2011 è stato e continua a essere un periodo convulso per il settore delle energie rinnovabili. La prima parte dell’anno è stata caratterizzata da un crescente scetticismo verso le energie verdi e il loro sistema incentivante considerato troppo elevato…
Ecco come siamo arrivati ai livelli attuali, con la traiettoria dal 2005 a oggi - Superati i 100 pb nel novembre 2008, in piena crisi finanziaria - L'impennata a partire dallo scorso giugno, quando si va oltre quota 200 -…
Per il secondo mese consecutivo il dato sull'intera area euro rimane sotto la soglia dei 50 punti, in pieno territorio recessivo - Oltre all'Italia (48,3), tutti i principali Paesi dell'unione monetaria fanno segnare indici in contrazione - Male la Francia…
Secondo l'esecutivo ellenico il Pil del Paese continuerà a diminuire anche nel 2012 e registrerà un rosso del 2,5%. Sarà così il quarto anno consecutivo di contrazione dell'economia.
Il mese scorso la produzione media giornaliera del nostro Paese è calata dell'1,2% su base annua - Il calo trimestrale è dell'1,4% - Fra ottobre e dicembre si profila dinamica ancora negativa.
Il gigante cinese del commercio online è pronto a riscattare le sue azioni e a proporre l'acquisto della multinazionale californiana che non sembra reggere l'accesa concorrenza di Google e Facebook.
Atene trova l'accordo con la troika Bce-Ue-Fmi per ottenere la sesta tranche di aiuti da 8 miliardi di dollari - Licenziamenti e pensionamenti anticipati sono la ricetta, ma in molti si domandano se sarà sufficiente - Il Paese ellenico non…
L'obiettivo è di congiungere il mercato edile con quello delle energie rinnovabili, mettendo in moto un business stimato in “diversi milioni di euro” - "Lo Stato promuove, anche attraverso i privati, iniziative di sostegno del settore immobiliare destinate esclusivamente alle…
Con una lettera inviata venerdì sera a Emma Marcegaglia (testo integrale in allegato) il ceo di Fiat Sergio Marchionne annuncia che dal primo gennaio Fiat e e Fiat Industrial usciranno da Confindustria - Marchionne vuole essere libero di applicare le…
Quello belga è un caso senza precedenti: non ha un governo da un anno e mezzo ma l'economia cresce - Il rapporto debito/Pil è sceso sotto la soglia psicologica del 100% e i posti di lavoro aumentano - L'agenzia Monster…
Secondo l'ultima ricerca della banca guidata da Corrado Passera, l'economia italiana nel 2012 crescerà solo dello 0,3%, meno di quanto previsto dal Governo nella manovra correttiva. Questo implica che il rapporto deficit/Pil sarà maggiore di quanto stimato dall'esecutivo (del 2%,…
Avanzano i lavori preparatori per gli Stati generali del commercio estero di fine ottobre e si ampia la squadra di big che introdurranno i lavori. Riportiamo il comunicato odierno del sottosegretario Polidori
A lungo in controtendenza, durante la bufera finanziaria, il comparto si è arreso sotto i colpi del pessimismo sull'economia - Perdono Tod's e Luxottica e ancora di più Safilo e Ferragamo (-15%), mentre il gruppo è impegnato nel road show…
I redditi personali sono caduti per la prima volta da oltre due anni in agosto e i consumatori si sono affossati nei loro risparmi per mantenere la spesa. E' quanto emerge dal resoconto del Governo che ha mostrato il rallentamento…
Presentando il manifesto degli industriali per rilanciare il paese, la numero uno di Confindustria ha ribadito che "non c'è più tempo", servono "riforme profonde" - Chiesta la riforma fiscale (con tanto di patrimoniale) e delle pensioni, dismissioni, liberalizzazioni, semplificazioni, infrastrutture…
Il via libera della Cassazione è previsto entro il 10 dicembre, dopo di che il testo approderà in Corte Costituzionale. Infine, sarà la volta della campagna referendaria e del voto, che dovrebbe svolgersi in primavera, tra il 15 aprile e…
I dati sui prezzi al consumo, pubblicati da Eurostat, e quelli sulla disoccupazione hanno raffreddato gli entusiasmi dei maggiori listini europei - Intanto la crisi del debito pesa sul fronte dello spread Btp-Bund, che cresce, e dell'euro, che si indebolisce…
Al netto del settore energetico, l'incremento mensile è dello 0,2%, mentre quello tendenziale è del 4%. La crescita tendenziale dell'indice dei prezzi dei beni venduti sul mercato interno è dovuta prevalentemente alla componente relativa ai prodotti intermedi (2,1%).
In Russia si occuperà di sviluppare il primo piano sottomarino mai realizzato nella zona e curerà l'ingegneria, l'approvvigionamento, la fabbricazione e l'installazione di infrastrutture sottomarine, condotte di connessione dei pozzi sottomarini e l'approdo costiero. In Indonesia organizzerà trasporto e installazione…
Il valore resta sul livello dei massimi raggiunti in seguito alla recessione globale, ma il numero totale di disoccupati diminuisce di 38mila unità rispetto a luglio
E secondo l'Istituto di statistica nei prossimi mesi non andrà meglio: l'incremento dell'Iva deciso con l'ultima manovra di Ferragosto "esplicherà del tutto i suoi effetti a partire da ottobre".
I dati di bilancio del San Raffaele, l'Ospedale fondato da Don Luigi Verzè, sembrano condurre verso il default: un negativo da 200 milioni e 1,5 miliardi di debiti - I pubblici ministeri procedono con la richiesta di fallimento - Forti…
Il tasso di occupazione è del 57%, in aumento dello 0,1% nel confronto congiunturale e dello 0,3% su base annua. Il numero dei disoccupati sfiora i due milioni (1.965mila) e diminuisce dell'1,8% (-36mila unità) rispetto a luglio. Tuttavia il tasso…