Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
I profitti nel primo trimestre passano da 116 a 473 milioni di dollari su base annua - Marchionne: "Ora ci concentriamo sul successo del lancio della Dodge Dart" - Confermati gli obiettivi per il 2012: utile netto di 1,5 miliardi…
Gli accantonamenti da 3,2 miliardi (+51%) per sofferenze e insolvenze del settore immobiliare hanno pesato sui conti del colosso spagnolo - L'utile è sceso a 1,6 miliardi - Il dividendo 2012 sarà stabile a 0,6 euro.
La storica casa di Super Mario chiude l'anno con ricavi in calo del 36%, a 647,65 miliardi di yen - Ad affossare Nintendo gli smartphone e i tablet: il loro boom ha creato una concorrenza improvvisa che il colosso giapponese…
Il titolo di Royal Dutch Shell guadagna il 3% a Londra, dopo la diffusione dei dati sul primo trimestre - L'utile netto cala del 10% a 9,89 miliardi di dollari, mentre gli utili adjusted crescono del 15,7% fino a 7,28…
Bernanke conferma che i tassi americani resteranno bassi fino al 2014 ma esclude nuove operazioni di Quantitative Easing perchè la liquidità avrebbe effetti modesti sulla crescita e l'inflazione è in agguato - Avvio positivo stamani a Piazza Affari, che poi…
La Banca tedesca ha dovuto far fronte a svalutazioni per 257 milioni di euro - Gli utili pre-tasse crollano del 38% su base annua a 1,879 miliardi di euro - Male il titolo a Francoforte.
Nel primo trimestre 2012 il gruppo ha portato a casa 207 milioni di utili contro attese per 140 milioni - Ricavi in crescita del 9,3% a 5,8 miliardi grazie a Cnh - L'indebitamento sale a 1,9 miliardi - Target 2012…
In una giornata di festa, la Borsa di Milano lavora e non tradisce le attese: chiude in rialzo del 2,9%, favorita anche da Wall Street - Rialzi record per Bpm (+9,3%) e Unicredit (+6,7%) - Finmeccanica guadagna il 7,4% sull'ipotesi…
Il gruppo guidato da Alberto Bombassei ha inaugurato il nuovo polo produttivo cinese a Nanchino - A Changsa, Fiat ha in progetto per il 2014 il raddoppio della capacità produttiva dell’impianto della joint venture con il partner cinese Gac.
Il competitor Nexans, secondo produttore in Europa di cavi proprio alle spalle del gruppo italiano, ha infatti comunicato una serie di dati che non sono piaciuti ai mercati:i ricavi sono stati praticamente invariati (+0,6%) rispetto a un tasso di crescita…
Ftse Mib in rialzo di 3 punti e primo della classe in Europa - I conti da favola del gruppo della Mela e i conti migliori del previsto di alcune banche del Vecchio continente, come Crédit Suisse e Bbva, favoriscono…
Le due società costituiranno delle joint venture, partecipate dal gruppo italiano con una quota del 33,33%, per lo sviluppo congiunto dei nuovi giacimenti nel mare di Barents, nell'Artico e nel Mar Nero.
Tassi d'interesse sui nostri decennali al 5,66% - Anche lo spread spagnolo è in leggero calo a 410 punti, contro i 416 dell'apertura, mentre il differenziale francese torna a 126 punti dopo aver chiuso la seduta di ieri a 133.
Piazza Affari è la prima della classe in Europa - I conti da favola del gruppo della Mela e i conti migliori del previsto di alcune banche del Vecchio continente, come Crédit Suisse e Bbva, favoriscono tutti i listini -…
Il divario fra Btp e Bund scende sotto i 380 pb - E cosi' volano i bancari in tutte le Borse europee - Corrono i tecnologici dopo che Apple continua a stupire: i profitti volano e a Wall Street ieri…
Gli incoraggianti dati sui prezzi delle case in America e l'attesa sui tassi del Fomc spingono le Borse a cambiare marcia: Milano e tutta l'Europa chiudono in netto rialzo - Lo spread scende a quota 393 - In Borsa Fiat…
I dati americani sulle vendite di case alimentano un sentiment positivo sui mercati e le Borse virano bruscamente verso il rialzo: Piazza Affari e i listini europei guadagnao tra l'1,5 e il 2% a mezzora dalla chiusura
I profitti di At&t sono cresciuti del 27% nel primo trimestre del 2012. L'ultile netto è salito a 3,6 miliardi, pari a un controvalore di 60 centesimi ad azione. Ricavi consolidati in aumento dell'1,8% per la compagnia di telefonia mobile…
L'ad Castellucci: nessun calo degli investimenti - Oggi l'assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio 2011: utile di competenza di gruppo in crescita del 4,5%, pari a 830 milioni - Via libera anche alla distribuzione di un dividendo da 0,746…
Il nuovo numero uno del gruppo ha annunciato l'acquisto per 10 milioni di euro del 2% di Brunello Cucinelli.
Il consigliere indipendente sottolinea come la cessione di Edipower possa permettere il risanamento finanziario di Edison, migliorandone la posizione fiscale di oltre un miliardo di euro. Edipower è, inoltre, particolarmente appetibile sul mercato.
Dopo Moody's anche Fitch ha declassato la Nokia - Il rating del gigante della telefonia mobile è sceso a BB+ da BBB-, a seguito del deterioramento delle vendite nel primo trimestre - Perdendo la tripla B l'investimento nei titoli della…
Nonostante il relativo successo delle aste di bond in Italia, Olanda e Spagna, dopo una fiammata Piazza Affari e i listini europei azzerano i guadagni - Lo spread va giù, ma poi ricomincia a salire - Pirelli superstar dopo l'accordo…
Giorgio Angelo Girelli sarà il nuovo presidente di Banca Generali: lo ha deciso l'assemblea riunita oggi a Trieste - L'ex presidente Giovanni Perissinotto rimarrà nel Cda - Motta nuovo ad - Approvato anche il bilancio 2011, con un utile netto…
All'Autoshow di Pechino la casa automobilistica francese ha annunciato di voler produrre automobili in India grazie all'utilizzo degli impianti del suo nuovo partner strategico General Motors - In questo modo eviterebbe investimenti per oltre 600 milioni di euro nelle proprie…
Collocato tutto l'ammontare previsto, pari a 2,5 miliardi di euro - Richieste per 4,4 miliardi - Ma il rialzo dei rendimenti è dell'1,0035 - Le Borse volano, lo spread si riduce.
Il tesoro di Madrid ha collocato 1,93 miliardi di titoli trimestrali e semestrali - I rendimenti dei Bonos a 3 mesi sono aumentati allo 0,634% dallo 0,381% dell'ultima asta mentre quelli dei bond a 6 mesi sono volati all'1,58% -…
I risultati del primo trimestre 2012 non sono stati incoraggianti: il leader dei semiconduttori ha registrato una perdita di 176 mln di dollari e un calo nel fatturato del 20% - Ma il Ceo Bozotti è ottimista sui prossimi mesi…
"Su 15 consiglieri, 8 fanno riferimento a soci che non ci sono più, Benetton e Ligresti - si è chiesto oggi Pietro Salini, in riferimento a Impregilo -. A chi rispondono questi signori?" - "Operazione non aggressiva" ha comunque definito…
Sui mercati gli investitori fanno a gara per accaparrarsi i titoli emessi dalla prima economia d'Europa, considerati come beni rifugio - Venerdì scorso, i rendimenti sui Bund avevano chiuso all'1,707% - Intanto lo spread risale e le Borse crollano.
Lunedì nerissimo per le Borse: Piazza Affari è la peggiore e perde il 3,83% - Le maggiori banche lasciano sul tappeto oltre il 6% - I timori per l'esito delle elezioni francesi, la crisi olandese e la cattiva apertura della…
L'ad di Fondiaria-Sai, Emanuele Erbetta, ha confermato che la trattativa sui rapporti di concambio tra le due compagnie di assicurazioni e Premafin è in pieno svolgimento - La holding di Ligresti guadagna terreno in Borsa, bene anche il titolo Fonsai.
La più grande società nazionale di confidi chiude il bilancio 2011 con un fatturato in leggero calo ma un risultato operativo, nonostante la crisi di banche e Pmi, nettamente migliorato rispetto al 2010 - Il 17 maggio l'assemblea dei soci…
L'amministratore delegato di Volkswagen Martin Winterkorn sigla un accordo con Saic per la costruzione di una nuova fabbrica nello Xinjiang - Lo stabilimento produrrà 50mila veicoli ogni anno a partire dal 2015 - Rinnovata per 25 anni la joint venture…
In una nota relativa alle cifre contenute nell'ultimo Documento di economia e finanza, che vedeva riviste al rialzo le previsioni su defici-Pil e debito-Pil, Ubs promuove l'operato del governo Monti - "L'Italia è fondamentalmente solvente e ha un piano di…
Utile operativo +7,5% - Crescono le acquisizioni di nuovi ordini, che ammontano a 3,116 miliardi di euro - Confermata la guidance per l'esercizio 2012.
Il capo economista del Fondo monetario internazionale Olivier Blanchard parla degli Eurobond in un'intervista rilasciata al Financial Times Deutschland - "Adesso abbiamo il Patto fiscale e i tedeschi dovrebbero accettare che l'Eurozona prenda la strada degli eurobond"- Le obbligazioni congiunte…
L'effetto Hollande offre lo spunto per vendite a pioggia sui principali listini europei: Piazza Affari è tra le peggiori e a metà giornata perde il 2,5% - Soffrono anche i titoli di Stato di Italia, Spagna e Francia: lo spread…
Il primo trimestre 2012 del Gruppo Editoriale L'Espresso va in archivio con un calo del 23,2% dell'utile rispetto allo stesso periodo del 2011 - Scendono del 7,1% i ricavi netti consolidati, giù anche il margine operativo lordo - Per l'intero…
Il deal costerà al gruppo guidato da Vittorio Colao la cifra di 1,04 miliardi di sterline - Ma rappresenterà un cruciale investimento: Vodafone mette infatti le mani sul primo network di fibre ottiche inglese e su una rete cavi di…
I legali dell'ex patron del gruppo di Collecchio hanno già annunciato il ricorso in Cassazione - Sulla carcerazione di Tanzi (73 anni, oggi ricoverato in ospedale) deve pronunciarsi il mese prossimo il Tribunale di soveglianza di Bologna.
Il differenziale Btp/Bund si impenna a 406 pb - In Francia il rendimento dei titoli di Stato si avvicina pericolosamente ai massimi degli ultimi giorni di novembre, quando la crisi sembrava aver toccato il suo apice - Ne risentono anche…
Il gruppo bancario ha approvato il bilancio di esercizio 2011, parzialmente influenzato dalle rettifiche di valore in seguito al perfezionamento della fusione tra Banco Popolare di Verona e Novara e Banca Popolare Italiana - Perdita netta di 2,2 miliardi di…
Che faranno Nagel e Bollorè dopo l'entrata in vigore delle nuove regole stabilite da Banca d'Italia, Consob e Isvap sulla governance e sul divieto di cumulare incarichi incrociati in società concorrenti nel credito, nelle assicurazioni e nel sistema finanziario? La…
Piazza Affari guadagna lo 0,80% - Tutti positivi i listini europei - Buona apertura di Wall Street dopo l'annuncio del G20 - Note incoraggianti anche dall'Ifo tedesco e dalle trimestrali americane - Lo spread Btp-Bund a quota 394 - Exploit…
Pubblicati oggi su internet i criteri che le istituzioni di vigilanza sui mercati e sulle società seguiranno per valutare eventuali sovrapposizioni di cariche che violino l'articolo 36 del decreto Salva Italia.
L'azienda di Bombassei ha conseguito ricavi netti per 1.254,5 milioni, in crescita del 16,7% rispetto all'esercizio precedente - L'utile netto è arrivato a quota 42,9 milioni, per un incremento del 33,1% rispetto al 2010.
La società di calzature ha deliberato oggi sulla distribuzione agli azionisti di un dividendo lordo pari a euro 0,16 per ciascuna azione - La cedola sarà staccata il 21 maggio 2012.
Ufficializzati i conti del 2011 della Cassa depositi e prestiti: l'utile sale a quota 1,61 miliardi - Dividendi di 371 milioni di euro, 259 milioni al Tesoro, i restanti 111 milioni a fondazioni bancarie - Il patrimonio netto cresce fino…
L’assemblea degli azionisti ha anche approvato il bilancio d’esercizio 2011 e la distribuzione di un dividendo unitario pari a 0,041 auro ad azione - Enrico Salza nuovo presidente, Matteo Colafrancesco confermato ad
Oltre le aspettative le richieste per l'Ipo del marchio tessile, che ha così deciso di anticipare l'ingresso in Piazza Affari a lunedì prossimo anzichè il 27 aprile.
Non si arresta la cavalcata del colosso fast food: utile in crescita del 7% e vendite del 7,3%. La casa beneficia dell'apertura di nuovi ristoranti e condizioni meteo favorevoli.
La holding dell'emirato mediorientale ha acquistato il 5,19% della catena americana di gioiellerie (6,59 milioni di azioni) - Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 440 milioni di dollari - Il Qatar ha già in tasca partecipazioni in Lvmh, Harrods e…
Nel primo trimestre 2012 General Electric archivia 3,03 miliardi di utili netti - Il risultato è in calo del 10% rispetto allo stesso periodo del 2011 ma sopra le attese degli analisti - Si punta alla crescita a doppia cifra…
La Banca d'investimenti ha ridotto la sua esposizione netta nei confronti dei cinque Paesi europei più indebitati: Portogallo, Italia, Spagna, Irlanda e Grecia - Fiducia invece nella Francia: asset aumentati da 1,71 a 4,14 miliardi di euro.
Piazza Affari recupera e torna positiva dopo una mattinata piena di incertezze per l'incognita elettorale in Francia controbilanciata però dal buon andamento della fiducia tedesca - Titoli di Stato in soffrenza e spread Btp-Bund attoprno ai 400 pb - Crollano…
La famiglia Benetton ha sottoscritto una promessa di vendita del 49,9% di Grupo Costanera, controllata sudamericana nel settore autostradale, per un totale di circa 860 milioni di euro.
Gli inquirenti hanno sequestrato il 20% della holding Premafin in mano a due trust offshore e iscritto nel registro degli indagati Salvatore Ligresti con l'accusa di aggiotaggio - Nel listino milanese Unipol cede oltre l'8% - Male anche Fonsai (-5,89%)…
Maurizio Barracco, esponente di una famiglia storica del capoluogo partenopeo, è il nuovo presidente del Banco di Napoli che fa parte del gruppo Intesasanpaolo. Lo ha nominato il nuovo consiglio uscito dalla assemblea straodinaria che ha proceduto alle nomine per…
La minaccia di un downgrade su Francia e Olanda e i sondaggi che danno Hollande preferito alle presidenziali francesi aumenta le tensioni sui mercati - Il differenziale Btp/Bund ha aperto in netto rialzo a 401 punti per poi scendere a…
Il colosso dell'informatica chiude il terzo trimestre con utili in lieve calo (a 5,11 miliardi di dollari, -2,3%) e ricavi in salita (17,41 miliardi, +6%) - Il titolo risale nel mercato afterhours e segna un rialzo record nei tre mesi…
Il rischio di downgrading per Francia e Olanda e la paura dei mercati per la probabile vittoria di Hollande mandano di nuovo all'inferno le Borse e i titoli di Stato - Stamani Piazza Affari in rosso all'avvio - Tensione su…
Milano cede il 2% - Negativi anche gli altri listini, soprattutto Parigi: voci di un nuovo downgrading della Francia - Ma anche l'Olanda rischierebbe di perdere la tripla A - Lo spread Btp-Bund sale oltre i 390 punti - Intanto,…
Il dato americano sulle richieste di sussidi di disoccupazione si è rivelato inferiore alle attese - E così Piazza Affari e gli altri listini europei hanno accelerato le perdite - Pesano anche l'allarme su un nuovo downgrade di Parigi e…
L'ad Tondato si è mostrato aperto all'ipotesi di spin-off tra le due divisioni di Food & Beverage e Travel Retail & Duty Free - Lo scorporo sarebbe fondamentale per la strategia del Gruppo e per entrare nei mercati emergenti -…
La produzione di auto nel Paese asiatico sarà aumentata già nel 2013 a 100mila unità grazie alla joint venture con il costruttore locale Guangzhou, Gac Fiat Automobile.
Il fondo d'investimento ha rafforzato la sua quota di partecipazione all'interno del gruppo di costruzioni, passando da poco più del 2% a oltre il 5%.
Nonostante le tensioni sul debito spagnolo continua la discesa dell'Euribor - Il tasso a tre mesi è oggi in calo dello 0,54% grazie al livello record di liquidità in eccesso nel sistema - Ma secondo i dati raccolti da Bloomberg,…
Sia l'asta spagnola che quella francese hanno visto i rendimenti salire leggermente ma hanno comunque fatto il pieno per il collocamenti dei bond - Questo, comunque, non basta a ridare pienamente fiducia ai listini: Milano resta in altalena, anche se…
Le vendite sono state pari a 7,35 miliardi (-29%), mentre la perdita operativa è arrivata a quota 1,34 miliardi - Numeri peggiori delle attese: in vista nuovi tagli.
La Spagna ha fatto il pieno nell'asta di titoli a 10 e 2 anni, ma a tassi in rialzo - L’incertezza si è subito riflessa nell’andamento dei listini. A Milano l’indice FtseMib ha viaggiato in rialzo del 1,1%, per poi…
Il colosso americano delle aste online ha visto aumentare il suo giro d'affari del 29% nello stesso periodo - Rivisti al rialzo i target.
Il Tesoro di Madrid ha collocato tutti i 2,5 miliardi che si era proposto - Tuttavia ha dovuto aumentare il rendimento dei titoli decennali al 5,7% dal 5,3% di inizio aprile - In calo invece l'interesse per i titoli a…
La prima Banca spagnola ha registrato un utile netto di 48 milioni - Il calo rispetto al 2011 è dovuto principalmente alle misure volute dalla riforma finanziaria del Governo Rajoy - L'utile operativo cresce invece dlel'8,3% - L'istituto catalano registra…
Il leader mondiale nella produzione di beni di lusso ha registrato un aumento dei ricavi a 6,6 miliardi di euro - La divisione Wines & Spirits è cresciuta del 16% - Bene anche la vendita di gioielli e orologi -…
Piazza Affari perde il 2,4% dopo le dichiarazioni del presidente della Bundesbank che consiglia alle banche spagnole di aumentare il patrimonio - Giù tutti i listini europei, Wall Street contrastata - Lo spread veleggia attorno ai 376 punti base -…
La Cassa depositi e prestiti (Cdp) non esclude di aver un ruolo nel futuro di Snam Rete Gas ma solo se l'operazione sarà coerente con il modus operandi della Cassa. Lo ha precisato oggi l'ad di Cdp, Giovanni Gorno Tempini,…
Queste le proposte che domani il presidente Mussari porterà al tavolo con il ministro Passera - Le modalità per risolvere il problema dei debiti dello Stato con le imprese non saranno alternative tra loro, ma saranno percorribili insieme e contempleranno…
Domanda più che solida: le richieste arrivate sono state pari a 7,670 miliardi di euro, a fronte di poco più di 4 miliardi offerti dal Tesoro tedesco.
L'advisor e regista del matrimonio Fonsai-Unipol fortemente penalizzato oggi a Piazza Affari - L'affaire Ligresti resta di difficile interpretazione borsistica: sale Premafin, frana Fondiaria-Sai, scende Unipol - Il listino milanese va giù ma cala anche lo spread a 364 punti…
Il tasso d'interesse sui nostri titoli di Stato decennali torna a far segnare il 5,3%, quello sui bond a due anni il 3% - Boccata d'ossigeno anche per Madrid dopo l'asta dei Bonos - Intanto però le Borse viaggiano in…
Migliorano i conti del colosso americano, che registra profitti in crescita trainati dal settore software e technology services, in grado di compensare la contrazione nelle vendite di hardware.
Il produttore di birra olandese ha registrato, nel primo trimestre 2012, un aumento dell'utile del 13,7% - A spingere in alto i guadagni sono state le vendite in Africa e in Medio Oriente e in generale nei Paesi emergenti.
Il motore di ricerca ha chiuso i conti del primo trimestre con guadagni in crescita del 28% su base annua - Il mercato pubblicitario nello stesso periodo è salito del 23% - Risultati meno brillanti per Intel e Ibm.
Sospeso FonSai per eccesso di ribasso, Unipol cede in apertura e riguadagna velocemente - Comunicazione congiunta di FonSai-Unipol: procederanno legalmente contro Palladio-Sator per aver diffuso informazioni distorsive del mercato e lesive degli interessi della compagnia.
Avvio in ribasso stamani a Milano - Ieri il successo dell'asta dei Bonos e le maggiori previsioni di crescita del Fondo Monetario avevano scatenato l'euforia sui mercati, grazie soprattutto ai titoli bancari - Per Ligresti si avvicina lo spettro del…
Il successo dell'asta dei bond spagnoli dà ossigeno alle banche - E Piazza Affari, regina d'Europa, guadagna il 3,68%: volano Unicredit e Intesa Sanpaolo - In calo gli spread dei Btp e dei Bonos rispetto ai Bund tedeschi - Boom…
La banca d'affari americana ha chiuso i primi tre mesi del 2012 con un beneficio netto di 2,1 miliardi di dollari - Anche i ricavi sono andati meglio del previsto a 9,95 miliardi - Il dividendo trimestrale è aumentato a…
I ricavi sono aumentati del 5,9%, a 11,14 miliardi - Sempre nei primi tre mesi dell'anno, la crescita dei volumi a livello globale è pari a 5%: +2% nel Nord America e +6% sul mercato internazionale.
Nonostante i tassi dei bonos in rialzo, il successo dell'asta a Madrid dà ossigeno ai listini, in particolare a Piazza Affari: è la migliore d'Europa, guadagna più del 2% - Si stringe lo spread Btp-Bund a 373 punti - Influenza…
Risultati in chiaroscuro per l'asta dei Bonos di questa mattina - La domanda è stata superiore all'offera, ma i rendimenti sono arrivati al 2,62% per i titoli a un anno e al 3,11% per quelli a 18 mesi - Secondo…
E' la prima volta negli ultimi tre anni - Il "repo" (il tasso a cui l'Istituto presta soldi alle banche commerciali) scende all'8%, mentre il "reverse repo" (il tasso imposto agli istituti di credito quando depositano i loro attivi presso…
La compagnia delle Coop fissa i prezzi del concambio per Premafin e Fonsai e vuole il 66,7 del nuovo polo assicurativo - Ai Ligresti resterebbe l'11,6% ma esterovestito - Intanto la magistratura indaga sull'impero di don Salvatore
Nella lista presentata dalle Fondazioni per il nuovo cda di Unicredit non mancano le novità, tra cui la candidatura del futuro presidente Giuseppe Vita e quella del presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo, in precedenza sostenuto dal fondo di Abu…
Un'altra giornata dominata dalla volatilità: Borsa su e giù ma poi chiude in territorio positivo - Lo spread Btp-Bund si avvicina a quota 400 ma scende nel pomeriggio, oscillando intorno ai 380 pb - In recupero titoli industriali e bancari…
Al Kilometro Rosso di Bergamo è stato inaugurato il cuore della ricerca di Italcementi. Il laboratorio è stato realizzato su progetto dell'architetto americano Richard Meier. Obbiettivo è il miglioramento tecnologico in termini di materiali e di tecniche di green construction.…
La volatilità è sempre padrona dei mercati: dopo una mattinata difficile il vento è velocemente cambiato sulle ali delle vendite al consumo negli Usa superiori al previsto ma anche sulle ricorrenti voci di una possibile nuova operazione di liquidità della…
L'agenzia di rating, in seguito alle pessime prospettive annunciate dalla stessa azienda finlandese di cellulari, ha declassato il punteggio da 'Baa2' a 'Baa3', con outlook negativo - Il titolo Nokia crolla in Borsa: -3%.
Il costo dell'operazione sarà di 6,8 miliardi di sterline, pari a 8,3 miliardi di euro, per il 30% della società - Nel febbraio 2011 Gdf aveva già acquistato il 70% di International Power.
Il gruppo di Silvio Berlusconi controllato da Fininvest si avvicina all'assemblea dei soci di mercoledì tra incertezze e dati negativi - Il titolo perde oltre il 2% a Piazza Affari.