Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Quanto alle possibili alleanze e trattative, a proposito di un eventuale accordo commerciale tra Etihad e Air France-Klm, che potrebbe vedere coinvolta la stessa Alitalia, il Presidente della compagnia è stato chiaro: "Per noi non c'e' nulla".
Unicredit, Intesa Sanpaolo, Montepaschi, Banco Popolare e Unione di banche italiane rispettano gli obiettivi di capitale richiesti dall'Autorità bancaria europea - A livello europeo, quasi tutte le 27 Banche coinvolte hanno superato la prova.
Le banche a guida dell'operazione sono Bofa, Bnp Paribas, Citi, JP Morgan, Morgan Stanley e SocGen - L'emissione obbligazionaria è stata effettuata tramite Fiat Finance and Trade Ltd.
Piazza Affari in ribasso, clima di attesa per gli altri listini del Vecchio continente - A Madrid Rajoy vara una pesante "spending review" mentre i giudici della Corte costituzionale tedesca di Karlsruhe hanno deciso di prendere tempo sul fondo Esm…
Il Lingotto ha annunciato l'intenzione di procedere a una emissione obbligazionaria benchmark denominata in euro - L'operazione sarà effettuata da Fiat Finance and Trade Ltd., société anonyme, società interamente controllata da Fiat spa.
E' una delle misure richieste dal Dodd-Frank Act, la riforma della regolamentazione dei mercati finanziari iniziata dopo la crisi del 2007 - La definizione di swap porterà il governo Usa a vigilare su un mercato globale che vale quasi 650…
Nuovo assetto organizzativo approvato dal Cda di Piazza Cordusio - Il ruolo della capogruppo sarà rafforzato relativamente ai sistemi di controllo e a una più stretta gestione dei processi manageriali, mentre le società nei diversi Paesi acquisiranno maggiori responsabilità.
La banca e il gruppo di costruzioni prendono le redini della Brebemi, la nuova arteria autostradale che verrà conclusa l'anno prossimo e accorcerà i tempi di percorrenza tra Milano e Brescia - Nel recente aumento di capitale hanno iniettato risorse…
Piazza Affari ancora positiva (+0,4%) come tutti i listini europei - I rendimenti del Btp decennale tornano sotto il 6% - Spread Btp-Bund si attesta a quota 463 - Anche il Fondo Monetario promuove l'Italia e il governo Monti -…
La Borsa di Tokyo ha lanciato un'offerta pubblica di acquisto sulla piazza finanziaria di Osaka: se avrà successo, diventerà il terzo maggiore listino al mondo - In totale l'investimento ammonta a 86,4 miliardi di yen, circa 865 milioni di euro.
Il direttore generale del Tesoro per il debito pubblico Maria Cannata rivela al Pm di Trani Ruggiero la richiesta di una delegazione di Moody's: "Sganciate dalla regolamentazione le nostre valutazioni" - "Rischiamo di produrre conseguenze troppo vaste" - "Eccessivo determinare…
Luigi Signorini, direttore per la Vigilanza bancaria dell'istituto di Via nazionale, ha dichiarato, in un'audizione al Senato, che "l'intervento diretto dello Stato nella banca toscana sarebbe stato percepito come una nazionalizzazione" - Inoltre ha ricordato che gli aiuti erogati alle…
Il Gup del tribunale di Milano ha rinviato a giudizio tre ex manager di Telecom Italia: Riccardo Ruggiero, Massimo Castelli e Luca Luciani - I tre sono accusati di aver tenuto in vita oltre 5 milioni di schede fantasma per…
La produzione industriale italiana ha registrato una crescita inaspettata in maggio - La buona notizia dà ossigeno alla Borsa di Milano, come l'intesa nell'Eurogruppo sugli aiuti per le banche spagnole - Piazza Affari la migliore d'Europa ma vanno bene anche…
I nuovi consiglieri in tutto sono 12 e rimarranno in carica fino all'approvazione del bilancio 2014 - L'assemblea di Milano Assicurazioni ha inoltre nominato il nuovo collegio sindacale.
Questa sera in Francia verrà siglato un accordo di collaborazione che permetterà a tre regioni di Italia, Francia e Germania (Piemonte, Rhone-Alpes e Baden-Wuttemberg) di costruire una rete di 600 aziende - Le attività che si svolgeranno variano dallo scouting…
La bilancia commerciale della Cina registra a giugno un surplus superiore alle attese degli analisti, attestandosi a 31,73 miliardi di dollari - Preoccupano però le importazioni, che crescono la metà di quanto previsto.
Piazza Affari fa meglio dei maggiori listini azionari europei che restano in ansia per l'esito dell'Eurogruppo: +0,59% - Spiccano i balzi all'insù di Impregilo (per la nuova offerta sulla partecipazione brasiliana alla vigilia dello show down), di Telecom Italia e…
Gli istituti hanno ricevuto aiuti pubblici durante il picco della crisi finanziaria scoppiata nel 2008 - L'asta per il capitale in azioni privilegiate e in debito subordinato partirà il 23 luglio.
La proposta prevede un incremento del corrispettivo da 16,59 reais a 17,90 reais per azione - Il valore complessivo per la partecipazione del 19% di Ecorodovias di circa 763 milioni di euro.
I dati emergono da uno studio della Consob: a fine 2011 i fondi sovrani gestivano asset per circa 4.600 miliardi di dollari Usa, pari a circa il 6% del Pil mondiale, per un peso delle partecipazioni sulla capitalizzazione dei mercati…
Piazza Affari in altalena: l'indice Ftse-Mib prima perde, poi torna in parità, poi va di nuovo sotto a metà giornata e poi risale - Negativi tutti i listini europei, in attesa del vertice che vedrà il neogoverno greco chiedere una…
Il fondo con sede a Londra, che nel 2007 ha acquistato il 70% di Valentino Fashion Group, starebbe per cedere le sue quote al fondo della famiglia reale del Qatar - L'ad della maison romana ha smentito qualsiasi vendita delle…
Il mitico marchio presente dal 1881 a Regent’s Street starebbe infatti, secondo la stampa britannica, per essere rilevato dal gruppo transalpino Ludendo per circa 60 milioni di sterline (75 milioni di euro).
Audi continua a crescere e a ridurre il gap sulla rivale Bmw: a giugno il marchio di alta gamma della Volkswagen ha incrementato le vendite del 13,1%, con 733.250 automobili complessivamente vendute nei primi sei mesi del 2012 contro le…
Il gruppo stima inoltre ordini invariati nel 2012 rispetto all'anno scorso, pari a 17,5 miliardi - Dai primi mesi del 2013 avvio del progetto per la super-Selex.
Il differenziale di rendimento fra i Btp a dieci anni e gli equivalenti Bund tedeschi è tornato stamane a superare i 480 punti base - Tassi d'interesse oltre il 6% - Lo spread della Spagna sale invece a 570, con…
Dopo la decisione della Consob di restituire al mittente, cioè alla stessa Fonsai, la bozza del prospetto inoltrata alle due del mattino con decine di correzioni, è oggi in programma un nuovo Cda di Premafin - Il titolo crolla a…
Piazza Affari -2,53% - Lagarde: taglieremo le stime sulla crescita globale - Pesa sui listini anche l'incertezza sull'attuazione degli accordi europei - Il differenziale Btp-Bund di nuovo a quota 470 - A Milano sprofonda la galassia Ligresti dopo che la…
Il Presidente di Montepaschi a Padova per parlare di Antonveneta: "Vogliamo preservare il marchio a seconda del suo valore per i vari territori e per i segmenti di mercato" - Quanto alla chiusura degli sportelli e ai licenziamenti, "bisogna incidere…
Il calendario prevedeva l’avvio lunedì 9 luglio ma era subordinato al rilascio del provvedimento entro la mattinata di oggi - Fonsai ha appreso che la Commissione "non provvederà in data odierna" - Rimane in fase di verifica, di concerto con…
Dopo le dichiarazioni pessimistiche di Draghi, arrivano anche quelle di Schaeuble e della Lagarde - E i listini europei vanno in rosso, appesantiti dal trend negativo dei titoli bancari - A Piazza Affari sospesi Unipol e FonSai per eccessi di…
Entrambe le operazioni valgono 1,1 miliardi - Le due società ora attendono il nulla osta della Consob ai prospetti informativi e la chiusura dei consorzi di garanzia - La Commissione ha esentato Unipol dell'Opa su Premafin e quindi a cascata…
D come deflazione: è questo che spaventa i mercati che oggi proveranno a recuperare dopo il tonfo che ha accolto le mosse delle banche centrali - Piazza Affari stamani inizia male - Preoccupano soprattutto i rendimenti del Btp e lo…
Giornata di forti vendite in Borsa dopo il taglio dei tassi (positivo ma scontato) della Bce e l'allarme recessione lanciato da Draghi: Piazza Affari perde il 2% - Crollano i titoli delle banche - Btp in affanno: i rendimenti sfiorano…
Come dotazione iniziale, il Gruppo Generali ha dato in apporto alla joint venture cinque edifici a Parigi, per un controvalore complessivo di € 550 milioni.
La sua nomina - arrivata lo scorso aprile - aveva sancito la tregua fra il vecchio establishment della Banca e l’opposizione guidata dall’avvocato Gianpiero Samorì - Ora il conflitto potrebbe tornare alla situazione di partenza.
Le delibere sono subordinate alla conferma dell'esenzione all'Opa della Consob e alla firma della garanzia con le banche - Sator e Palladio hanno fatto ricorso al Tar del Lazio contro il provvedimento con cui l'Isvap ha autorizzato Ugf e Finsoe…
La Banca centrale europea ha annunciato il taglio dei tassi al minimo storico dello 0,75% - Anche Pechino ha percorso la stessa strada - Ma i listini europei hanno reagito in maniera negativa, in particolare la Borsa di Milano, che…
Il Tesoro di Parigi ha immesso nel mercato 7,82 miliardi di obbligazioni a medio e lungo termine - Sale leggermente il rendimento degli Oat a 10 anni al 2,53% - Mentre diminuiscono gli interessi sui titoli a 8 e 11…
Il Tesoro di Madrid ha collocato i 3 miliardi di euro che si era programmato ma per i titoli decennali il rendimento è salito al massimo da novembre, al 6,43% - Per le obbligazioni a tre e cinque anni, rendimenti…
Nei primi sei mesi dell'anno il dato è stato pari all'83% di quanto racolto nell'intero 2011 e superiore dell'80% rispetto a quanto realizzato nel primo semestre dello scorso anno.
Il Gruppo che si appresta a passare sotto il controllo della Cdp ha collocato 1 miliardo di euro in obbligazioni quadriennali - La domanda è stata pari a quasi quattro volte l'offerta - Il 75% dei sottoscrittori sono stati operatori…
Draghi dovrebbe tagliare i tassi di un quarto di punto portandoli dall'1% allo 0,75%, il minimo storico - Piazza Affari inizia bene - Intanto Merkel e Monti ritrovano la piena armonia nel vertice di Roma - Dopo Diamond, travolto dalla…
La performance oggi a Milano è stata la peggiore d'Europa: ha chiuso a meno 0,78% - Ma sia Piazza Affari che gli altri listini hanno ridotto le perdite sul finale, mentre a Roma era in corso il vertice fra Monti…
Tutti i listini europei sono in rosso - In corso il vertice italo-tedesco a Roma - Monti ha ribadito la sua esigenza di "una mutualizzazione parziale del debito" - Incertezza anche su quello che deciderà domani la Bce ma aumenta…
In un Ftse Mib al ribasso si fa strada il titolo Mediaset che guadagna il 4,915% a 1,454 euro ad azione - A spingere il titolo del Biscione le indiscrezioni relative ad un accordo imminente con Rtl e Al-Jazeera sulla…
Il colosso svizzero e la banca centrale della Norvegia hanno ridotto a giugno la loro esposizione alla società di risparmio gestito italiana - E' quanto emerge dalle comunicazioni Consob - Il titolo in Borsa cede il 3,48%
Ordini per 3,8 miliardi di euro - Il rendimento è stato rivisto a 340 punti base, dopo una prima ipotesi in area 350 sopra il tasso del midswap - Si parla anche di un secondo bond da 500 milioni, con…
Cresce in Borsa Autogrill, che guadagna il 3,37% a 7,37 euro ad azione - A spingere il titolo del gruppo di ristorazione e retail è l'aumento dei passeggeri negli scali americani - Anche il mancato acquisto di Adr Retail è…
Dopo l'incontro a tre fra Siemens, Finmeccanica e First Reserve, il gruppo multinazionale tedesco vorrebbe sciogliere ogni perplessità grazie al progetto che ha in mente di presentare alle massime autorità di Genova e della Liguria: il primo cittadino di Genova…
Il Tesoro tedesco ha pagato un rendimento dello 0,52% rispetto allo 0,41 del mese scorso - La domanda ha superato i 9 miliardi, a fronte di un'offerta iniziale di 4 miliardi.
Il club inglese ha già consegnato i documenti necessari alla Sec - L'obiettivo è raccogliere attraverso l'Ipo almeno 100 milioni di dollari, da utilizzare interamente per ridurre i debiti, pari a 423,3 milioni di sterline.
L'agenzia di rating valuta positivamente l'accordo raggiunto a fine giugno dall'Eurogruppo, tuttavia "rischi significativi" pesano ancora sull'applicazione delle misure e per il momento non sarà modificata la valutazione su alcun Paese.
L'Asia prosegue il rally e le Borse puntano sul taglio dei tassi Bce domani, sull'imminente calo delle riserve obbligatorie cinesi e su nuovi interventi della Fed a sostegno dell'economia americana - Ma Piazza Affari inizia stamani con un lieve ribasso…
Piazza Affari guadagna ancora l'uno per cento - Bene le banche ma anche la scuderia Fiat - Si attende il taglio dei tassi di Draghi e da Wall Street arrivano buone notizie - Domani la Merkel a Roma - Il…
Si dimette Bob Diamond, Ceo di Barclays. Marcus Agius lascerà l'incarico dopo aver scelto il nuovo Ceo. Lo scandalo, intanto, potrebbe estendersi anche oltreconfine, dal momento che anche molti contratti in euro utilizzano il Libor, in via sostitutiva, per l'indicizzazione…
Buoni i conti macro della Germania: il Fondo monetario prevede una crescita del Pil dell'1% nel 2012 e dell'1,4% nel 2013, con flessioni nel deficit e nel debito pubblico - Tuttavia l'inflazione potrebbe superare la soglia del 2% - La…
L'avvocato fa parte con Angelo Casò del comitato saggi che lavora alla revisione della governance - Figura di garanzia e di discontinuità con il passato - La cooptazione e la nomina potrebbero arrivare già nel cda di giovedì - Tramontata…
Secondo l'ultimo Global Ipo Update di Ernst&Young, il computo globale delle Ipo del secondo trimestre 2012 cresce del 141%, per quanto riguarda i capitali, rispetto a inizio anno - Pesa sul bilancio la quotazione da 16 miliardi di Facebook -…
L'ex banchiere torna a ribadire che l'interesse di Salini non è finalizzato a rimpinguare le casse - Integrazione nel modo più trasparente possibile per il mercato ma prima dismettere da Impregilo quello che che c'è da vendere - Ecorodovias e…
A giugno il gigante di Detroit ha segnato un nuovo record: vendute quasi 150mila unità - Il marchio Fiat è quello che ha segnato il maggior incremento del Gruppo: +122% rispetto a giugno 2011.
Piazza Affari e gli altri listini del Vecchio continente restano positivi, ma rimangono i dubbi su come verrà applicata l'intesa sul meccanismo anti-spread raggiunta al vertice di Bruxelles - Domani l'incontro Monti-Merkel mentre gli investitori sperano negli interventi di Bce…
"Con la crisi non si possono fare previsioni sulla raccolta pubblicitaria per il resto dell'anno" ha detto il vice-presidente del Biscione alla presentazione dei palinsesti autunnali - Il titolo ha perso oltre il 35% dall'inizio dell'anno, ma per Pier Silvio…
Il presidente della compagnia e l'ex amministratore delegato sarebbero accusati di aver ricevuto una maxi-parcella da 42 milioni di euro per consulenze immobiliari - E verso di loro potrebbe essere indirizzata l'azione di responsabilità che sarà votata nella prossima assemblea…
I mercati scommettono sulla tenuta dell'intesa europea e soprattutto aspettano il taglio dei tassi della Bce - Tutti positivi i listini europei - Piazza Affari guadagna lo 0,24% - Balzo all'insù di Mps che avanza di oltre il 2% -…
Alberto Sacchi, amministratore delegato di Astm, annuncia che "l'Offerta pubblica d'acquisto sarà rivolta a tutti gli azionisti" - Intanto Gavio spiega che se all'assemblea del 12 luglio il gruppo dovesse uscire sconfitto dal gruppo Salini, non replicherebbe con il lancio…
Piazza Affari e gli altri listini europei, dopo l'euforia di venerdì, continuano su un trend positivo, anche se con rialzi moderati - Clima di attesa, aspettando le indicazioni su come saranno applicati gli accordi di Bruxelles - Spread fermo a…
La joint venture italo-tedesca, partecipata da Prelios, ha venduto 1.503 unità residenziali a un investitore istituzionale tedesco per 93 milioni di euro - L'impatto sulla posizione finanziaria netta è stimato a circa 10 milioni di euro - La piattaforma tedesca…
L'azienda indiana Essar Energy ha ceduto al leader italiano dei combustibili il 50% del blocco offshore in Vietnam - Nelle acque sono state scoperte risosrse per mille miliardi di piedi cubici.
La Banca aveva annunciato mercoledì scorso di voler pagare 360 milioni di euro per mettere fine alle inchieste delle due Authority di Gran Bretagna e Stati Uniti sui tentativi di manipolazione dei tassi interbancari Euribor e Libor.
Grande attesa per le decisioni del Direttorio della Bce del 5 e 6 luglio: taglio dei tassi in cima all'agenda di Draghi - Fondamentale anche l'incontro di mercoledì tra Mario Monti e Angela Merkel - Milano in altalena - Intanto…
La Borsa di Milano mette a segno la miglior performance del 2011 e 2012 - Banche in orbita per l'accordo europeo: Unicredit in rialzo dell'14,26% e Intesa dell'11,58% - In grande progresso anche le Borse di Francia e Germania -…
Oggi i consiglieri hanno deciso di aggiornare i lavori al prossimo 2 luglio per analizzare la nuova proposta di Sator Palladio a Fondiaria Sai e la richiesta del custode giudiziale delle azioni Premafin, che vorrebbe la convocazione di un'assemblea straordinaria.
Solo ieri, a Wall Street, l'euro valeva a 1,2444 dollari - A incidere sul cambio ancora i risultati incoraggianti dell'Eurogruppo in tema di spread e banche.
Stando ai numeri dati resi noti oggi dalla Banca centrale spagnola, a maggio il Paese ha accusato deflussi netti di capitale per 26,6 miliardi di euro - Il deficit delle partite correnti è invece calato in aprile a 1,7 miliardi,…
Piazza Affari guadagna oltre il 4% e tutte le blue chips sono in grande spolvero - Banche superstar con rialzi tra il 4 e il 5% - Lo spread cala sotto 430 punti e i rendimenti del Btp decennale tornano…
Il maggior produttore di birra al mondo, Anheuser-Busch InBev, acquisterà il 50% del Grupo Modelo per 20,1 miliardi di dollari - In Messico il produttore della Corona possiede una quota di mercato di oltre il 50% e il Paese latinoamericano…
Le azioni della holding viaggiano in testa ai rialzi del Ftse Mib dopo che ieri il gruppo ha rilevato le quote detenute in Autostrade Sud America Srl (Asa) da Sias (45,765%) e da Mediobanca (8,47%), arrivando così al 100% del…
Fra i rialzi maggiori a Milano, maglia rosa fra le Borse europee, si segnalano le azioni di Intesa Sanpaolo (+4,09%) e Unicredit (+3,83%, dopo aver toccato un picco a +7%) - Bene anche Monte dei Paschi (+1,68%), Banco Popolare (+3,63%)…
E' necessaria per riconquistare la fiducia dei mercati, nel portare avanti la riorganizzazione industriale del gruppo - Lo ha sottolineato ieri il direttore generale Alessandro Pansa, intervenendo a un dibattito su Finmeccanica e la sostenibilità - Vi ha partecipato anche…
Il cda di Telecom Italia ha deciso di rinviare al consiglio in calendario il primo agosto ogni decisione in merito all'attivazione delle procedure necessarie alla convocazione dell'assemblea straordinaria degli azionisti Telecom, volta a promuovere l'azione sociale di responsabilità contro l'ex…
Sator e Palladio hanno presentato al consiglio di amministrazione di Fonsai un'offerta "in linea con quella precedentemente formulata lo scorso 8 giugno 2012" - Apertura positiva per il titolo in Borsa di Fondiaria-Sai.
A Bruxelles il nostro premier porta a casa, dopo un negoziato di 15 ore, l'accordo sullo scudo anti-spread e l'euro balza subito a 1,26 sul dollaro - E stamani già all'apertura vola Piazza Affari: +3% - Previsti interventi automatici del…
In caduta libera i differenziali di Italia e Spagna dopo che nella notte a Bruxelles i grandi d'Europa hanno dato il via libera allo scudo anti-spread proposto da Mario Monti - La forbice fra i tassi sui Btp decennali e…
Grande interesse per le prossime mosse degli azionisti di Unicredit dopo l'operazione Pamplona: il titolo guadagna il 3% e trascina il listino di Piazza Affari (+0,67%) in territorio positivo - Le altre Borse europee pagano il timore di un fallimento…
Il New York Times riporta una proiezione interna a JPMorgan, secondo cui le perdite finali su derivati della banca potrebbero gonfiarsi fino a 9 miliardi di dollari - A maggio James Dimon aveva annunciato una perdita di 2 miliardi su…
In un contesto in cui il mercato assicurativo italiano è contrassegnato da una decisa contrazione della raccolta premi (-12,5% sul 2010), i broker hanno ulteriormente incrementato la propria incidenza: il totale dei premi è salito a 22,2 miliardi di euro…
Gianfranco Lande, il cosiddetto "Madoff dei Parioli", è stato condannato dal Tribunale penale di Roma a nove anni di carcere e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici in relazione alla truffa da diverse centinaia di milioni di euro ai danni di…
Paolo Bertoluzzo, dal '99 nel gruppo Vodafone di cui è Ceo per l'Italia dal 2008, diventa capo di Vodafone del Sud Europa. E' un riconoscimento per lui e per il suo team
Il cda di Mediobanca ha intestato a Vincenzo Maran ghi il suo archivio storico che è diretto da Fulvio Coltorti e che avrà un comitato scientifico poresieduto da Giorgio La Malfa
La paura per un summit europeo inconcludente determina un trend altalenante in tutte le piazze finanziarie europee - Tassi in leggero rialzo per l'asta stamani dei Btp a 5 e a 10 anni - A Milano cedono i bancari, a…
L'operazione, che è stata esaminata sotto procedura semplificata, ha ricevuto il placet dell'istituzione europea che regola il mercato, e questo proprio all'indomani degli ottimi risultati resi noti dalla casa emiliana nel quinquennio 2006-2011.
Il Tesoro piazza quasi tutto l'ammontare previsto (5,5 miliardi) - I rendimenti salgono di poco rispetto all'asta precedente: al 6,19% dal 6,03% per il Btp decennale, al 5,84% dal 5,66% per il Btp a cinque anni - Bene lo spread…
Il cane a sei zampe ha dichiarato che da oggi sono chiusi tutti i contenziosi in corso tra le parti - Nel consorzio è entrata la compagnia di Stato kazaka KazMunaiGaz (Kmg) con una partecipazione del 10% - I termini…
Oggi Transalpina di Energia (Tde) ha reso noto che la Consob ha approvato l'Opa sulle azioni ordinarie Edison, valutate ciascuna 0,89 euro - Intanto la nuova Edison targata Edf sbarca alle Falkland grazie a un accordo con la Fogl per…
Piazza Affari segna un rialzo del 2,58%: le prospettive del vertice europeo restano incerte, ma i mercati sperano in un esito positivo, grazie anche al contributo di Monti - Intanto, pero', il rendimento del Btp decennale resta piatto al 6,15%,…
Dopo la mossa del custode giudiziale dei due trust azionisti al 20% di Premafin, la situazione si complica - A rischio i tempi per l'aumento Fonsai, l'ad in assemblea assicura che la compagnia si attiverà per trovare soluzioni alternative per…
Il presidente del general constructor Palenzona ha affermato di non aver ricevuto nessuna proposta di fusione dal Gruppo Salini, in lotta con Gavio per il controllo di Impregilo - Ogni dubbio sarà risolto all'assemblea in programma per il 12 luglio.
Carmignac Gestion, uno dei principali protagonisti europei nel settore della gestione di asset finanziari, annuncia la nomina di amministratori indipendenti: Jean-Baptiste de Franssu, ex ad di Invesco Europe, e David Loggia, ex gestore presso Carmignac Gestion.