Categoria: Finanza e Mercati

Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.



Alitalia, Colaninno: un 2012 orribile

Quanto alle possibili alleanze e trattative, a proposito di un eventuale accordo commerciale tra Etihad e Air France-Klm, che potrebbe vedere coinvolta la stessa Alitalia, il Presidente della compagnia è stato chiaro: "Per noi non c'e' nulla".
Eba: promosse le 5 banche italiane

Unicredit, Intesa Sanpaolo, Montepaschi, Banco Popolare e Unione di banche italiane rispettano gli obiettivi di capitale richiesti dall'Autorità bancaria europea - A livello europeo, quasi tutte le 27 Banche coinvolte hanno superato la prova.
Unicredit si riorganizza così

Nuovo assetto organizzativo approvato dal Cda di Piazza Cordusio - Il ruolo della capogruppo sarà rafforzato relativamente ai sistemi di controllo e a una più stretta gestione dei processi manageriali, mentre le società nei diversi Paesi acquisiranno maggiori responsabilità.
Moda, Fondo Permira cede Valentino al Qatar

Il fondo con sede a Londra, che nel 2007 ha acquistato il 70% di Valentino Fashion Group, starebbe per cedere le sue quote al fondo della famiglia reale del Qatar - L'ad della maison romana ha smentito qualsiasi vendita delle…
Audi vola grazie alla Cina: Bmw nel mirino

Audi continua a crescere e a ridurre il gap sulla rivale Bmw: a giugno il marchio di alta gamma della Volkswagen ha incrementato le vendite del 13,1%, con 733.250 automobili complessivamente vendute nei primi sei mesi del 2012 contro le…
Premafin: oggi Cda, titolo giù in Borsa

Dopo la decisione della Consob di restituire al mittente, cioè alla stessa Fonsai, la bozza del prospetto inoltrata alle due del mattino con decine di correzioni, è oggi in programma un nuovo Cda di Premafin - Il titolo crolla a…
Fonsai e Unipol: aumento, Sator al Tar

Le delibere sono subordinate alla conferma dell'esenzione all'Opa della Consob e alla firma della garanzia con le banche - Sator e Palladio hanno fatto ricorso al Tar del Lazio contro il provvedimento con cui l'Isvap ha autorizzato Ugf e Finsoe…
Fonsai, soci voteranno contro Ligresti e Marchionni

Il presidente della compagnia e l'ex amministratore delegato sarebbero accusati di aver ricevuto una maxi-parcella da 42 milioni di euro per consulenze immobiliari - E verso di loro potrebbe essere indirizzata l'azione di responsabilità che sarà votata nella prossima assemblea…
Impregilo, possibile buy back fino a 20% capitale

Alberto Sacchi, amministratore delegato di Astm, annuncia che "l'Offerta pubblica d'acquisto sarà rivolta a tutti gli azionisti" - Intanto Gavio spiega che se all'assemblea del 12 luglio il gruppo dovesse uscire sconfitto dal gruppo Salini, non replicherebbe con il lancio…
Prelios in Germania vende 93 milioni di immobili

La joint venture italo-tedesca, partecipata da Prelios, ha venduto 1.503 unità residenziali a un investitore istituzionale tedesco per 93 milioni di euro - L'impatto sulla posizione finanziaria netta è stimato a circa 10 milioni di euro - La piattaforma tedesca…
Cda Premafin, tutto rinviato al 2 luglio

Oggi i consiglieri hanno deciso di aggiornare i lavori al prossimo 2 luglio per analizzare la nuova proposta di Sator Palladio a Fondiaria Sai e la richiesta del custode giudiziale delle azioni Premafin, che vorrebbe la convocazione di un'assemblea straordinaria.
Telecom Italia, 15 società interessate a tv

Il cda di Telecom Italia ha deciso di rinviare al consiglio in calendario il primo agosto ogni decisione in merito all'attivazione delle procedure necessarie alla convocazione dell'assemblea straordinaria degli azionisti Telecom, volta a promuovere l'azione sociale di responsabilità contro l'ex…
Truffa vip, 9 anni al Madoff dei Parioli

Gianfranco Lande, il cosiddetto "Madoff dei Parioli", è stato condannato dal Tribunale penale di Roma a nove anni di carcere e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici in relazione alla truffa da diverse centinaia di milioni di euro ai danni di…
Borsa scintillante fa gli auguri a Monti

Piazza Affari segna un rialzo del 2,58%: le prospettive del vertice europeo restano incerte, ma i mercati sperano in un esito positivo, grazie anche al contributo di Monti - Intanto, pero', il rendimento del Btp decennale resta piatto al 6,15%,…
Impregilo, nessuna proposta di fusione da Salini

Il presidente del general constructor Palenzona ha affermato di non aver ricevuto nessuna proposta di fusione dal Gruppo Salini, in lotta con Gavio per il controllo di Impregilo - Ogni dubbio sarà risolto all'assemblea in programma per il 12 luglio.
Carmignac, de Franssu e Loggia nel cda

Carmignac Gestion, uno dei principali protagonisti europei nel settore della gestione di asset finanziari, annuncia la nomina di amministratori indipendenti: Jean-Baptiste de Franssu, ex ad di Invesco Europe, e David Loggia, ex gestore presso Carmignac Gestion.