Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Se la debolezza della sterlina e il rallentamento del Pil pesano sulla domanda interna, la mancanza di progressi nei negoziati ha rilanciato l'export britannico verso la UE (48% del totale UK), ai massimi dal 2012 - Le economie più esposte…
Il governo americano assegna a Lockheed Martin e Fincantieri una commessa per la costruzione di quattro navi destinate all’Arabia Saudita. Fincantieri dal 2008 ha investito per la modernizzazione dei cantieri del Wisconsin 130 milioni di dollari
Pubblicati i dati Enel relativi al primo semestre 2018 e al secondo trimestre dell’anno. Buoni risultati dell’Italia dove rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente è aumentata la produzione da fonti rinnovabili di oltre 10,000 GWh
Il leadder dei metalmeccanici della Cisl chiede al Governo "di non far trascorrere altro tempo e prendere una decisione", perché "ulteriori ritardi continuano a essere pagati dai lavoratori e dai cittadini e allontanano le possibilità di rilancio e ambientalizzazione"
Una mozione di Forza Italia sollecita il Governo ad adottare iniziative per "favorire il rientro delle imprese italiane che hanno delocalizzato la produzione fuori dai confini nazionali" - Ma l'Italia è già il primo paese europeo e il secondo al…
Il Bilancio di Sostenibilità 2017 di InfoCamere si affianca al bilancio civilistico ed è stato redatto seguendo le linee guida del GRI Sustainability Reporting Standards, approccio core, il modello più autorevole e diffuso nel campo della rendicontazione non finanziaria.
I due manager, per ragioni del tutto diverse, sembrano arrivati al capolinea. Nel primo caso pesano le indiscrezioni su una semestrale inferiore alle attese e i complicati equilibri con l'azionariato di Tim dopo l'arrivo del Fondo Elliott. Nel secondo, il…
Intesa firmata dal presidente dell’Enea Federico Testa e dall’Ad di Eni Claudio Descalzi. Tra le aree di interesse: economia circolare, fonti di energia rinnovabili, decarbonizzazione e tutela ambientale, strategiche per la compagnia e di grande potenziale impatto per il Paese
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Azerbaigian ha confermato l’impegno italiano per la realizzazione della controversa infrastruttura. Con lui il Ministro Moavero Milanesi. L’opera ha anche il sostegno dell’UE
Nuovi sistemi di illuminazione, con benefici anche ambientali, sulle navi del Gruppo MSC che ha stretto un accordo con la bolognese Site di Stefano Borghi che sta conoscendo una crescita impressionante nella fornitura di servizi integrati chiavi in mano
Secondo il ministro del Tesoro "bisogna migliorare le procedure, snellire i processi dei ministeri e degli enti locali. Non mancano le risorse ma manca la capacità progettuale" - Il numero uno della Consob chiede invece un sistema unificato per gli…
I Cinque stelle al governo vogliono rivedere l’assetto generale della distribuzione idrica ma dal basso intanto si programmano investimenti per migliorare le reti
Dal sito inPiù.net - Le incertezze pre-elettorali e il political risk, anche negli enti locali, hanno avuto un’influenza negativa sulle scelte d’investimento e di acquisto di nuovi immobili - La crisi colpisce in particolare le aree metropolitane
Al Salone di Farnborough il gruppo guidato da Alessandro Profumo ha presentato una piattaforma d'avanguardia per il controllo della sicurezza in mare
Dal blog La casa di Paola - Su decisione del vertice mondiale, l’attuale presidente Esther Berrozpe Galindo viene sostituita da Bitzer a capo di Whirlpool EMEA -
Secondo un'indagine di Unioncamere, però, solo il 4% delle imprese può dirsi un campione digitale, con una buona digitalizzazione dei processi e ricorso a tecnologie 4.0
Le 25.796 parrocchie delle 225 Diocesi italiane saranno assicurate contro terremoto, alluvioni e inondazioni - L'ad Minali: "Operazione di grande valore sociale e culturale"
La società si è aggiudicata gli asset aziendali con un offerta da 6,4 milioni. L'imprenditore svizzero Philippe Camperio punta ad ampliare la produzione trasformando la storica fabbrica di cappelli a un marchio di moda rivolto anche a donne e giovani.…
Nel 2018 il PIL crescerà dell'1,3% compre previsto dall'Ue, nel 2019 solo dell'1% - Mentre l'Ue ci chiede di nuovo una manovra correttiva, il debito tocca un nuovo record, ma Tria ribadisce: "Nessuna correzione, il gap si colmerà".
Il testo sarà disponibile a breve sul sito del ministero e pubblicato in Gazzetta - Domande entro il 2 agosto - Lo Stato ha messo in bilancio un introito minimo di 2,5 miliardi di euro, ma c'è il rischio di…
Il gruppo bancario, attivo sin dal 2008 nei programmi che favoriscono un miglior equilibrio di genere al suo interno a livello globale, ha aderito alla HM Treasury Women in Finance Charter, la Carta promossa dal ministero del Tesoro britannico che…
La relazione annuale del presidente Agcom Marcello Cardani in Parlamento - Aumentano gli investimenti (7 miliardi) sulla rete ma l'Italia è ancora molto in ritardo sulle connessioni Internet in banda ultralarga. Fake news e informazione in rete: "Un bene pubblico…
Il ministro dell'Economia, all'assemblea Abi, precisa però che l'Italia non è disposta a accogliere strumenti "a qualunque prezzo". Per i salvataggi degli Stati, riguardo alla riforma dell'Esm in un Fondo monetario servirà "una governance bilanciata". Da Visco un monito sulle…
Rincorsa tra i due gruppi sullo sviluppo della rete ultraveloce. Tim ha deciso di pubblicare i dati sua rete ma Open Fiber è più avanti per numero di abitazioni collegate in fibra ottica. E a fine mese è attesa la…
Il Consiglio dei ministri il 6 luglio ha deciso di impugnare la legge della Regione Sicilia che prevede uno stop di 120 giorni nel rilascio delle autorizzazioni e mette nel mirino la realizzazione degli impianti
Il gruppo controllato ormai al 100% da Ck Hutchison ha deciso di affidare parte delle commesse per la nuova rete di accesso a Ericsson. E' un "effetto collaterale" della battaglia commerciale che imperversa tra Usa e Cina
DA INVESTING.COM - In settimana il prezzo del petrolio è salito ai massimi dal 2014, e non solo per via della riduzione delle scorte: dall'Iran al Venezuela, ecco tutti gli scenari che stanno influendo su questa tendenza.
Per Berlino i dazi sull’auto sarebbero un’emergenza nazionale con ricadute sulla crescita e sull’occupazione - Un accordo con l’America, che richiederà comunque ancora del tempo, sarebbe un grande tonico per i ciclici europei e potrebbe regalare un recupero del 5%…
L'agenzia di rating americana lima le stime di crescita Pil per quest'anno e per il prossimo. "L'incertezza sulla prosecuzione del consolidamento fiscale ha portato all'aumento dei rendimenti dei bond e potrebbe continuare". "Improbabile che riforme strutturali siano avviate"
Dopo la vittoria nella battaglia per Eletropaulo, il gruppo italiano valuta la dismissione di due parchi fotovoltaici e di uno stabilimento eolico nel Nord-est del Paese sudamericano, per una capacità installata complessiva intorno ai 540 MW
L'azienda dei forni da incasso, marchio di pregio del Made in Italy, passa a Condor Electronics. I nuovi proprietari hanno smontato fabbrica e linee (nel trevigiano) per portarle in Algeria dove a fine luglio presenteranno il nuovo stabilimento di Bordj…
E' operativo il nuovo portale dell'Acquirente Unico. Le piccole e medie imprese protestano per il costo eccessivo degli oneri di sistema, ma i Cinquestelle vogliono rinviare la fine del mercato tutelato.
Sono i nuovi obiettivi, entro due anni, della compagnia di bus low cost tedesca. Positivo il bilancio dei primi tre anni in Italia: "Abbiamo raggiunto i 10 milioni di passeggeri e creato 1.500 posti di lavoro, tramite le partnership con…
La Società Anonima Finanziaria Emiliana (ex Max Mara Finance) diventerà così una cassaforte specializzata nella gestione finanziaria mentre Cofimar (a cui fanno capo la quota in Unicredit e la lussemburghese Ibef) sarà "votata alla gestione delle partecipazioni bancarie".
“Marco, Klara e Karina all’Accademia della pasta di Bruxelles” e “South Africa Loves Italian Pasta” sono i due progetti vincitori del Premio Assocamerestero–AIDEPI “Marketing del Made in Italy” per la promozione della pasta italiana nel mondo.
A votare a favore 278 eurodeputati, mentre i no sono stati 318 e 31 gli astenuti - Il testo tornerà a essere esaminato e votato dalla prossima sessione plenaria del Pe a settembre. Polemica rovente tra Lega-5 Stelle e Pd
Vanno in scena a Roma “Gli Stati Generali della Piccola Impresa e delle Professioni”, evento promosso da Valore Impresa - Ecco le richieste di modifica delle leggi emerse nel corso dell'incontro
Sangalli, già presidente della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi prende il posto di Ivan Lo Bello - Tre le parole chiave della sua presidenza "Responsabilità, collaborazione, valorizzazione"
Il centro di ricerca bolognese stima che l'economia italiana crescerà solo dell'1,2% nel 2018, meno del +1,4% inizialmente previsto e più vicino alle previsioni di Governo e Ue (+1,5%) - La guerra commerciale inciderà sull'export (anche se penalizzerà soprattutto gli…
La stima riguarda l'Europa, ma anche Cina, India e Usa supereranno il 50%. E' il nuovo report sull’energia di Bloomberg New Energy Finance. "Transizione energetica più rapida e dirompente". Investimenti mondiali in nuovo eolico e solare previsti a 8.400 miliardi.
Entro il 31 dicembre di quest’anno Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno restituire in bolletta i giorni illegittimamente erosi agli utenti
Alla prova dell'Alta Moda romana, il gruppo Intesa Sanpaolo ha risposto aprendo le porte della filiale di Via del Corso, in continuità con la scelta di offrire oltre ai servizi commerciali più tipicamente connessi a un istituto finanziario anche quelli…
Secondo le rilevazioni Anitec-Assiform, nel 2017 il mercato digitale italiano è cresciuto del 2,3% a 68.722 milioni di euro e le previsioni per i prossimi anni sono positive: +2,6% per il 2018, +2,8% per il 2019, +3,1% per il 2020.
Dopo il memorandum firmato lo scorso anno arriva l'accordo definitivo: nasce nuova società, una joint venture al 50% che verrà chiamata 'Thyssenkrupp Tata Steel' - Sarà il secondo gruppo europeo dopo la lussemburghese ArcelorMittal, ancora in ballo per rilevare l'Ilva…
L'ultimo rapporto dell'Osservatorio conti pubblici italiani dimostra che senza le politiche di austerità del 2012 il rapporto debito/Pil sarebbe salito fino al 145% portando al crollo dell'economia italiana. E dimostra che "non è possibile ridurre il rapporto tra debito pubblico…
DA ENIDAY - Tre scenari sviluppati dagli analisti di Boston Consulting Group (BCG) portano nella stessa direzione: la domanda mondiale di petrolio comincerà a calare molto prima del previsto. Avanzerà la mobilità elettrica con il crollo dei prezzi delle batterie…
Il provvedimento, che potrebbe arrivare in Consiglio dei ministri già lunedì o martedì, interviene su tre fronti: lotta alla precarietà del lavoro, semplificazione fiscale per le imprese e stretta al gioco d'azzardo - Polemica sui danni per le tv e…
I due gruppi in partnership sostengono le Pmi innovative. Da Intesa finanziamento da 1,5 milioni mentre Enel X h siglato con Aton Aton una partnership per l'offerta, tutta italiana, di batterie integrate con fotovoltaico: i pannelli diventano fruibili giorno e…
L'Unione Petrolifera, che ha tenuto l'assemblea annuale, si mantiene prudente sulle stime a causa dell'incertezza geopolitica riguardo alle politiche Usa, Iran e Venezuela ma conferma uno scenario in linea con il 2017. La bolletta petrolifera in Italia costerà 4 miliardi…
Un intervento dell'AMMINISTRATORE DELEGATO GRUPPO HERA - Migliorare l'uso dell'energia, non solo per le abitazioni ma anche per aziende e Pubblica amministrazione, richiede innovazione tecnologica e misure comportamentali: occorre vincere le resistenze iniziali. Incentivi utili ma non devono entrare in…
Il Centro studi Confindustria punta il dito contro "l’incertezza sulle politiche del nuovo governo e sul loro impatto sui conti pubblici" - Rischi al ribasso sono collegati anche alla guerra dei dazi e alla fine delle politiche ultra-espansive della Bce
Presentato ad Ancona il 5° rapporto annuale “Italian Maritime Economy” di Srm (centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo), che conferma il ruolo del Mediterraneo sempre più centrale grazie agli investimenti della Cina nei porti e nelle infrastrutture logistiche.
L'informazione di qualità ha un costo e va tutelata dalla pirateria della rete. La strada dell'accordo tra giornali e piattaforme digitali, come quello tra Google e Fieg, è quella giusta. Così si può creare valore senza penalizzare il citizen journalism…
Parte a luglio e si concluderà a novembre la seconda edizione della business plan competition promossa da Erg in collaborazione con dpixel: un'opportunità per startupper e aspiranti imprenditori per presentare alle società energetico un loro piano di sviluppo imprenditoriale, con particolare attenzione all'energia sostenibile…
Insieme ad Alibaba e a Rakuten France, i due big dell'e-commerce hanno firmato un accordo con la Commissione Ue per istituire un nuovo sistema di reazione rapida alle vendite online di prodotti pericolosi - A ogni segnalazione dei consumatori dovranno…
Banca Generali lancia un ciclo di incontri dal titolo RICETTE DI INNOVAZIONE - VIDEO del confronto tra Gian Maria Mossa (ad di Banca Generali) e Andrea Guerra (ad di Eataly)
Entro due anni un piano per la concessione dei crediti a favore del patrimonio edilizio. Le banche italiane assieme a quelle di altri Paesi per definire anche un protocollo standard sulla concessione dei benefici.
La manager sostituisce Luca Lanzalone, dimessosi perchè coinvolto nell'ormai nota inchiesta giudiziaria sul nuovo stadio della Roma, che sta facendo tremare anche i vertici del Movimento 5 Stelle.
Nella classifica europea, il nostro Paese si posizione al quarto posto - Nel 2017 la crescita è del 9,5%, ma sul sistema produttivo pesano ancora i tempi di pagamento troppo lunghi: 56 giorni contro i 34 della media UE
Via libera definitivo al decreto legge che stabilisce una proroga al 31 ottobre 2018 della scadenza per completare la procedura di cessione dell’ex compagnia di bandiera. Previsto il rinvio al 15 dicembre 2018 del termine ultimo entro il quale Alitalia…
All'assemblea annuale di Elettricità Futura imprese e politici fanno i conti con i nuovi obiettivi europei. Le strategie Ue possono aumentare il business dei gruppi italiani ma servono segnali chiari dal governo. E mancano i decreti. Gli interventi di Simone…
Secondo l'Istat, nel 2017 la spesa media mensile si è attestata a 2.564 euro, un risultato in crescita rispetto al 2016 (+1,6%), ma ancora lontano dal dato del 2011 (2.640 euro) - Il divario tra il valore più elevato del…
Il nuovo rapporto Abi aggiornato al 31 maggio conferma il trend di crescita dei prestiti alle famiglie visti i costi sempre più bassi. Salgono, invece, i tassi sulle nuove forme di finanziamento alle imprese. Prosegue il calo delle sofferenze nette…
Il ministro dell'Economia parla alla Camera dove è in discussione il Def: "La riduzione del debito è imprescindibile" - "Nessun nuovo aggravio per la finanza pubblica" - "Servono riforme strutturali ma anche il rilancio della crescita": e annuncia la creazione…
Nella Conferenza internazionale del Fondo Monetario, della Banca Mondiale e del'Ocse è emerso che l'innovazione e le buone istituzioni sono le componenti essenziali del rilancio della produttività, considerata il motore della crescita economica ma ovunque stagnante - La macroeconomia delle…
Il decreto è finalmente in Gazzetta Ufficiale - Dopo tre anni di attesa le aziende potranno ora fare domanda al Ministero dell’Ambiente - Si spera in interventi del Governo per estendere il bollino il più possibile
Stefano Barrese, responsabile della Banca dei Territori (gruppo Intesa Sanpaolo), ha inaugurato al Villaggio Coldiretti a Torino lo stand della banca dove si possono degustare i prodotti della piattaforma di e-commerce Destination Gusto
La guerra economica di oggi, spinta dalla globalizzazione, si gioca sull'informazione e sulla tecnologia, ma chi sono i suoi veri attori? - Che cos'è e quanto conta l'intelligence economica - Un libro dello studioso Giuseppe Gagliano.
Nel rapporto sull'economia del Lazio, presentato dalla Banca d'Italia, emerge come l'export sia il motore della regione dove crescita, investimenti, consumi e occupazione sono in aumento ma dove il settore delle costruzioni, come in altre regioni, continua a manifestare tutta…
Quando la “creatività” lascia il posto ad una ben più prosaica falsità, siamo in presenza di fenomeni veramente indecorosi - Ecco come stanno le cose nella contabilizzazione individuale del calore
Il ministro Centinaio annuncia che il governo inviterà il Parlamento a non ratificare l'accordo sul libero scambio con il Canada. Plauso Coldiretti ma l'Europa è preoccupata: senza l'Italia l'intesa faticosamente raggiunta che abolisce il 98% dei dazi per le merci…
Raggiunta l'intesa tra Consiglio, Commissione e Parlamento sui nuovi obiettivi. L'aggiornamento migliora il tetto del 27% fissato nel 2014. Novità anche per i carburanti nei Trasporti e facilitazioni per i consumatori e autoproduttori. Elettricità Futura chiede al governo: Ora i…
Dopo il boom di aprile rallentano le immatricolazioni in Europa, secondo i dati Acea: +0,6% rispetto a maggio 2017 - Fca registra un modesto +0,2% ma vola col marchio Jeep che raddoppia le vendite e si difende bene con Alfa…
Intesa con Cgil,Cisl, Uil per la ricerca di un partner industriale e sviluppo delle fonti non inquinanti. Si ristruttura la centrale di Marghera. Strategia in linea anche con l’appello di Papa Francesco
Con l'apertura del più grande parco eolico del Paese il gruppo elettrico guidato da Francesco Starace diventa il leader assoluto delle energie rinnovabili in Perù
Applicazioni per l'Agrifood, la casa intelligente, le nuove Smart Cities e l'industria 4.0: Vodafone ha presentato a Roma i nuovi servizi per l'innovazione rivolti alle imprese e alla pubblica amministrazione. Una rivoluzione che rende il business più redditizio ma anche…
Generali, Snam ed Enel si scambiano il podio, ma si confermano alla guida di IGI, indice che misura l’integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali - Questa edizione registra un’accelerazione di interesse: sono 47 le società coinvolte (+42% sul 2017) -…
L'assegnazione delle deleghe governative sulle tlc al grillino Di Maio apre scenari inediti per il mondo della televisione e mette ansia a Rai e Mediaset - Dalle frequenze alla pubblicità, per non dire delle nomine al vertice della tv di…
Da ENIDAY - “Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima” disse Jacques-Yves Cousteau, un ufficiale di marina francese che ha passato tutta la…
Il Rapporto annuale di Banca d'Italia evidenzia lo stato di salute della locomotiva lombarda: in aumento produzione industriale ed export, in ripresa i prestiti bancari - Gap ancora non colmato con le altre grandi regioni produttive europee - Il tasso…
L'intesa raggiunta ha carattere triennale ed è rinnovabile. Consegne anche la sera e nel fine settimana
Su anche la raccolta bancaria, in crescita del 2,5%, grazie soprattutto alla componente depositi, il cui incremento è stato pari al 4,3%, 0,4 punti percentuali al di sopra del dato medio nazionale - De Lucia Lumeno: "“Si conferma per le…
Nell'ultimo studio previsionale presentato del polo Sace Simest le esportazioni continuano il trend di crescita anche se rallentano la velocità. Importanti gli investimenti in imnfrastrutture, soprattutto in ambito portuale e del trasporto intermodale
Si apre oggi alla Fortezza da Basso di Firenze la fiera-evento Pitti Immagine Uomo, la più importante vetrina internazionale di un settore industriale che ha il primato di fatturato sui mercati esteri
Nel presentare il Rapporto sull'economia della Campania, il vicedirettore della Banca d'Italia, Fabio Panetta ha evidenziato che il Mezzogiorno, pur avendo sofferto la crisi più del resto del Paese, ora dà finalmente segni di ripresa
Mollissimi prende il posto di Matteo Colafrancesco - Escono dal cda Giacomo Campora e Armando Escalona, cooptati Paola Pietrafesa, Paolo Molesini e Mario Cincotto
Il nuovo ministro dell’Ambiente dice che è inutile, il Presidente dell’Autorità per l’Energia ribatte che non se ne può fare a meno. Il dossier all’esame del governo. L’opera è di interesse europeo.
Giovedì' 14 giugno verrà aperto il Serravalle Retail Park, uno dei più grandi outlet d'Italia, che si presenterà rinnovato e ampliato
Secondo i sindacati l'azienda è pronta ad un accordo sui contratti di solidarietà al posto del ricorso alla Cassa integrazione straordinaria per gestire gli esuberi - Lunedì incontro decisivo dal ministro Di Maio
DAL BLOG "LA CASA DI PAOLA" - Nel mondo, i nostri prodotti per la casa di gamma alta e molto alta sono sempre più richiesti, in particolare nel settore della cucina
Il gruppo spagnolo, primo produttore di energia eolica al mondo, punta sul mercato italiano (in cui è presente dal 2016) con un'offerta che per il primo anno offre uno sconto del 25% sulla componente energia del mercato tutelato - L'obiettivo…
L'Autorità ha consentito al vettore irlandese di pagare soltanto 1,85 milioni euro per la pioggia di voli cancellati nei mesi di settembre e ottobre 2017 - La sanzione è stata ridotta perché la compagnia ha rimediato alla propria condotta scorretta
Riunione del Comitato Paritetico regionale che segna altro passo avanti dell’accordo del 1998. I soldi andranno a interventi ambientali e di riutilizzo dell’acqua. Soddisfazione del Governatore Pittella. Dialogo con i sindacati.
All'assemblea annuale dell'associazione il numero uno, Carlo Sangalli boccia l'aumento dell'Iva e rivendica: "No al salario minimo" - La replica del vicepremier - Il presidente Mattarella manda un messaggio e chiede di consolidare il clima di fiducia. Ma dall'Istat arriva…
Oggi a Parma va in scena il XXIV Congresso Nazionale delle Fondazioni di Origine Bancaria e delle Casse di Risparmio Spa, l'ultimo con Guzzetti alla guida dell'Acri - Prima dell'addio, il padre delle Fondazioni deve indicare il nuovo numero uno…
Sei appuntamenti imperdibili per scoprire in modo inusuale i vantaggi della formazione continua
In un workshop tenuto a Milano e promosso congiuntamente da Assonime con l’Agenzia Dogane e Monopoli si è parlato dell'importanza che le questioni doganali possono assumere negli scambi commerciali internazionali: oggi sono circa 300 gli accordi commerciali di beni e…
Il presidente Tommasi spiega come la multiutility emiliana abbia sostenuto i territori di riferimento distribuendo con il bilancio di sostenibilità 2 miliardi nel 2017
Supermulta della Corte di Giustizia europea all'Italia per l'inadeguata gestione delle acque reflue a seguito dei gravi ritardi nelle infrastrutture e della mancata approvazione del decreto legge sui fanghi.
Il prestito potrà arrivare a coprire l’intero investimento, fino a un importo massimo di 12,5 milioni di euro per ogni progetto - Ecco per cosa si potranno utilizzare i fondi