Categoria: Economia e Imprese

Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.



Commercio, la chiusura domenicale costa cara al Pil

L'Istituto Cattaneo di Bologna ha calcolato l'effetto sull'economia e sui posti di lavoro della chiusura dei negozi la domenica, secondo i provvedimenti in discussione in Parlamento e voluti soprattutto dai Cinque Stelle - Gli effetti sono molto pesanti
America Latina: l’Eldorado del retail

Le vendite online aumenteranno del 19% nei prossimi 5 anni, contro una media globale dell’11%, per un ammontare di 118 miliardi – Attenzione però alla progressiva tendenza all’invecchiamento, non compensata dalle migrazioni
Metano e idrogeno, le novità green di Eni e Snam

Le due società sono impegnate nell'obiettivo della decarbonizzazione: Eni, grazie a un accordo con Safe, porterà a 1.342 il numero di stazioni metano a livello nazionale - Snam in Campania sperimenta una miscela di idrogeno e gas naturale nella rete.…
Welfare aziendale: boom anche nelle piccole e microimprese

Secondo il Rapporto "Welfare Index Pmi 2019" promosso da Generali Italia, in tre anni sono raddoppiate le aziende del nostro Paese che, pur avendo pochi o pochissimi addetti, forniscono ai loro dipendenti una serie di servizi, dalla sanità integrativa alla…
Italia, export 2019 faticherà a compensare domanda interna

Nonostante gennaio sia stato positivo per l’export, il 2019 segnerà il primo anno di crescita delle inadempienze dopo la crisi finanziaria globale. E proprio l’aumento delle insolvenze nell’Eurozona sarà guidato dall’Italia, con un aumento dei fallimenti aziendali previsto a +6%…
Contante, in Italia vale ancora il 12% del Pil

L’Italia rimane anche quest’anno tra le 35 peggiori economie al mondo per dipendenza dal contante: secondo l'Osservatorio Community Cashless Society 2019 di Ambrosetti il contante in circolazione in Italia continua ad aumentare ed è tra i valori più alti dell’Eurozona…
Piano Eni 2022: più produzione, più dividendi e buyback

Il CEO del cane a sei zampe Claudio Descalzi ha presentato a San Donato la nuova strategia quadriennale del gruppo energetico, con 33 miliardi di investimenti che garantiranno una grande crescita della produzione, senza però trascurare la transizione energetica e…
Snam: obiettivo emissioni metano -25% nel 2025

La società che gestisce la rete del gas ha pubblicato i Report di Sostenibilità e Cambiamento Climatico 2018: più sicurezza sul lavoro (-36% infortuni), più formazione (+26% ore erogate ai dipendenti), più ripristini ambientali (+11%). Al via nuova policy per…
Salute S.p.a: quante nubi sul futuro della sanità

Un libro-inchiesta mette a nudo come il boom di denunce e richieste di risarcimenti contro medici e ospedali abbia reso il comparto sanitario poco attraente per le compagnie assicurative che in molti casi scappano dal campo della responsabilità civile medica…
Leonardo, nuovi ordini per i suoi elicotteri

Al più grande salone elicotteristico mondiale Heli-Expo, il gruppo italiano guidato da Alessandro Profumo annuncia di aver incassato nuovi ordini in Messico, Giappone ed Ecuador - Passi avanti anche per il programma del convertiplano AW609
Edilizia in caduta libera nel 2018. E il 2019 è peggio

L'export italiano ha chiuso lo scorso anno con una performance relativamente buona. Bene elettronica (+7,2%), farmaceutica (+8%), mezzi di trasporto (+6,3%) e metallurgia (+5,7%). Ma non può contare sul comparto edile che sta attraversando uno dei periodi più difficili, con…
Unioncamere: 3 imprese su 5 indietro su tecnologie 4.0

Le piccole e medie imprese italiane faticano a percorrere la strada dello sviluppo digitale: il 60% afferma di trovarsi nelle fasi iniziali del processo di digitalizzazione, mentre solo il 10% può essere considerato consapevole delle opportunità dell’industria digitale. Gli imprenditori…
Snam e Terna alleate per la convergenza elettricità-gas

La collaborazione tra i due gruppi si concentrerà sulla conversione degli impianti di stoccaggio e compressione in dual energy gas-elettrico, dall'altro sull'uso delle infrastrutture legate alla crescita delle rinnovabili elettriche - Snam ha siglato anche un accordo con Cdp per…