Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Regione Emilia Romagna e Cdp firmano l'accordo che attiva fino a 150 milioni di euro di investimenti per ristrutturare alberghi, villaggi vacanze e altre strutture turistiche
L'intesa avrà una durata di 24 mesi e prevede che le tre società operino in maniera congiunta per sviluppare servizi digitali di nuova generazione correlati alle reti a banda ultra larga.
Il fatturato ha registrato una crescita annua media di oltre il 7% dal 2008 al 2018 - Coinvolte 33.000 imprese, per il 47% piccole e medie.
L'Istat rileva che a febbraio la produzione industriale ha fatto segnare la seconda variazione congiunturale positiva dopo quattro mesi consecutivi di cali a fine 2018 - Pesante ancora il settore dell’auto: -10%
L'Istituto Cattaneo di Bologna ha calcolato l'effetto sull'economia e sui posti di lavoro della chiusura dei negozi la domenica, secondo i provvedimenti in discussione in Parlamento e voluti soprattutto dai Cinque Stelle - Gli effetti sono molto pesanti
Per Unicredit for Growth quella di Bologna è la terza tappa di cinque, che dovrebbe portare la banca a incontrare circa un centinaio di imprese italiane che svettano per “performance, potenzialità di crescita, attitudine all’innovazione e apertura internazionale”.
Le vendite online aumenteranno del 19% nei prossimi 5 anni, contro una media globale dell’11%, per un ammontare di 118 miliardi – Attenzione però alla progressiva tendenza all’invecchiamento, non compensata dalle migrazioni
Il Focus "Aziende Legno-Arredo" realizzato dall'Ufficio studi di Mediobanca certifica che a trainare il comparto del legno-arredo è la domanda interna e il Nord Est è la locomotiva d'Italia
L'incontro con le associazioni che rappresentano i clienti truffati dalle banche si è concluso con il sostanziale via libera alla linea prudente proposta dal ministro Tria e concordata da Bruxelles. - Ecco come saranno i rimborsi
Nel presentare il rapporto realizzato con la Fondazione Symbola, l'Ad Venturini ha ribadito l'obiettivo di arrivare a 28mila colonnine entro il 2022 - In Italia le vendite di auto elettriche raddoppiano, ma i numeri sono ancora bassi
In media ogni famiglia spende ogni anno 600 euro per assicurare la propria auto: qualche suggerimento per risparmiare
Presentata a Milano la ricerca “Startup innovative e sviluppo di canali di finanziamento diretti ed indiretti a loro dedicati”, curata dall’Università degli Studi di Padova per conto di Acri.
L'ex ad del Sole 24 Ore, Ferretti, Alitalia e Ducati è il nuovo numero uno di Design Holding
Oxford Economics, in collaborazione con l'associazione degli industriali lombardi, ha presentato a Milano le previsioni sull'economia italiana e globale: "In caso di debito junk i fondi dovranno vendere i titoli italiani e saremmo fuori dal Qe" - Sul protezionismo: "A…
A Milano tra pochi giorni il lancio di Ecomil, la prima piattaforma per energia, ambiente, territorio - Nel 2018 raccolti in Europa 300 milioni di euro
Secondo un'indagine Unioncamere-InfoCamere, dei 7.900 Comuni italiani solo 400 almeno un’azienda guidata da un cittadino straniero
L'accordo è stato firmato con FederlegnoArredo - Secondo la stima della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, tra il 2017 e il 2022 l’export italiano di mobili di alta gamma potrà aumentare di quasi 700 milioni di dollari.
La partnership con la città ligure si rafforza ulteriormente: inaugurata sede Enel X per sviluppare progetti innovativi.
Federalberghi ha lanciato l'allarme, invitando gli associati a non cedere - TripAdvisor e Booking.com si schierano dalla parte degli albergatori
Le due realtà hanno firmato un accordo di collaborazione - L'iniziativa più importante riguarda la 26esima edizione del concorso "International Lab of Mittelmoda - The Fashion Award", che coinvolge oltre 650 scuole e accademie di moda di 60 Paesi
Una dotazione complessiva pari a 780 milioni di fondi europei da impiegare per rafforzare la capacità istituzionale della PA.
La controllata statunitense Leonardo DRS si è aggiudicata due importanti contratti, a conferma di un forte impegno nell’offerta di soluzioni tecnologicamente avanzate.
Si è concluso il Tour Agenti 2019 - Pronti alla Vita, organizzato dalla Direzione Distribuzione Canali Professionali di Cattolica Assicurazioni - Raggiunti più di 1000 agenti in tre tappe: Napoli, Roma e Milano.
Il gruppo debutta alla tre giorni milanese con Andrea Novelli, nuovo responsabile del mercato privati - Sostenibilità e responsabilità sociale al centro dei lavori per un gruppo che gestisce 510 miliardi
La nuova concessione riguarda l'infrastruttura che permetterà di connettere con la banda ultralarga i territori di Puglia, Calabria e Sardegna - È previsto un finanziamento pubblico di 103 milioni e i lavori dovranno essere completati entro tre anni
Le due società sono impegnate nell'obiettivo della decarbonizzazione: Eni, grazie a un accordo con Safe, porterà a 1.342 il numero di stazioni metano a livello nazionale - Snam in Campania sperimenta una miscela di idrogeno e gas naturale nella rete.…
Nel mese di marzo le immatricolazioni del gruppo Fca in Italia calano a velocità doppia rispetto a quella del mercato auto generale: la Panda resta l'auto più venduta in Italia ma la quota di mercato del gruppo scende sotto il…
Cosa cambia per i giganti del web con la nuova direttiva approvata dall'Europarlamento? Quali sono le novità in arrivo per giornalisti e case editrici? Il giro di vite coinvolge anche meme e satira? Esiste davvero una "link tax"? A queste…
Per l’Ocse l’economia italiana va verso la recessione. Le previsioni per il 2019 sul nostro Paese contenute nel Rapporto Italia non lasciano molte speranze e secondo l’Ocse il Pil italiano scenderà quest’anno sotto lo zero, attestandosi a -0,2%. Ma la…
Al via la Call for Innovation HRR. L'iniziativa è finalizzata a trovare startup o PMI innovative con cui collaborare per la trasformazione digitale delle risorse umane e, in particolare, nei settori HRTech ed EduTech
Secondo gli ultimi dati Ivass, in Italia gli under-25 pagano prezzi altissimi per assicurare l'auto: addirittura l'80% in più della media nazionale - I picchi si registrano a Napoli e a Prato - Continua la discesa dei prezzi, ma rallenta
I nuovi licenziamenti in Francia di Carrefour dopo la crisi di Auchan sono la spia di un profondo sconvolgimento della distribuzione tradizionale non solo in Francia ma in tutto il mondo provocato dall'avanzata dell'e-commerce - Gli effetti della Brexit saranno…
Il Parlamento europeo ha stabilito il divieto per il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) di finanziare investimenti per combustibili fossili
Una ricerca di Nomisma in collaborazione con Unisalute evidenzia che l'87% delle donne italiane tra i 30 e i 65 anni ha fatto un esame di controllo oncologico negli ultimi 3 anni: nella maggior parte dei casi in strutture pubbliche,…
Le due associazioni - dei produttori elettrici e dei manager industriali - puntano alla realizzazione di iniziative comuni per favori la transizione verso le rinnovabili, aumentare la competitività e la sostenibilità delle aziende
INTERVISTA A GUGLIELMO MARCHETTI, Presidente e Ad della società che acquista, distribuisce e produce contenuti audiovisivi: "Puntiamo sulle sale multiplex ma allo stesso tempo lavoriamo su tutti i fronti, pure con Netflix, e presto produrremo anche serie tv" - "La…
Nel suo ultimo rapporto di previsione, il centro studi stima che quest'anno il Pil italiano chiuderà a +0,1% - Reddito di cittadinanza e quota 100 avranno un effetto espansivo di +0,2% - Confindustria azzera le stime di crescita Pil 2019…
La relazione finanziaria 2018 del gruppo è stata approvata in mattinata e ha fotografato un bilancio positivo rispetto a quello del 2017. Battisti: "Il dato sull'Ebitda ci pone tra le migliori aziende d'Europa"
Dal 1° aprile IMA Italia Assistance S.p.A. sarà il nuovo fornitore unico delle prestazioni di assistenza offerte dalle reti del Gruppo Cattolica Assicurazioni - La compagnia assicurativa veneta vince anche il premio HR Digital Mindset Award – Marco Fertonani.
L'Europarlamento ha dato il via libera alla nuova direttiva: ora gli Stati Ue avranno due anni per recepirla nei propri ordinamenti - I giganti del web dovranno pagare per i contenuti utilizzati e filtrare quelli caricati dagli utenti - Attenzione…
UBI Banca, che già eroga servizi di welfare per 400 imprese sul territorio, ha presentato la seconda edizione del rapporto Welfare for People, scritto con Adapt - Letizia Moratti: "Importante per i dipendenti ma anche per creare un ecosistema più…
Secondo il Rapporto "Welfare Index Pmi 2019" promosso da Generali Italia, in tre anni sono raddoppiate le aziende del nostro Paese che, pur avendo pochi o pochissimi addetti, forniscono ai loro dipendenti una serie di servizi, dalla sanità integrativa alla…
Il Rapporto sulla competitività dei settori produttivi presentato dall'Istat traccia l'identikit delle imprese che hanno maggiori probabilità di successo nella competizione internazionale: ecco le loro caratteristiche.
Alla vigilia della votazione del Parlamento di Strasburgo sulla nuova direttiva in tema di diritto d'autore, Siae e Fieg pubblicano due appelli agli eurodeputati italiani per convincerli a dire Sì - Le parole di Paolo Conte, Ennio Morricone, Nicola Piovani…
L'evento organizzato da Assocamerestero con la collaborazione della Camera di Commercio di Torino si terrà a Torino il 25 e 26 marzo - Presenti oltre 500 imprese
Nonostante gennaio sia stato positivo per l’export, il 2019 segnerà il primo anno di crescita delle inadempienze dopo la crisi finanziaria globale. E proprio l’aumento delle insolvenze nell’Eurozona sarà guidato dall’Italia, con un aumento dei fallimenti aziendali previsto a +6%…
Intesa e Confcommercio hanno rinnovato l'accordo per agevolare l'accesso al credito delle piccole e medie imprese del commercio, turismo e servizi
Nel corso della visita a Roma del presidente cinese sono stati firmati 10 accordi commerciali e 19 istituzionali tra Italia e Cina per potenziali 20 miliardi, che sostanziano l'adesione alla Via della Seta - Le intese riguardano Cdp, Eni, Snam,…
Secondo il registro delle imprese di Unioncamere, le imprese innovative in Italia hanno raggiunto la soglia a quattro zeri: i Comuni coinvolti sono 1.700 e in 10 di questi ci sono almeno 100 startup - Milano ancora capofila con quasi…
Secondo una ricerca dell'Osservatorio Export Digitale del Politecnico di Milano, le esportazioni attraverso canali di e-commerce sono cresciute del 12% nel 2018, superando i 10 miliardi di euro - Principali mercati di sbocco: Europa e Usa - Ancora indietro le…
La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha lanciato un piano con investimenti record da qui al 2023: "Le infrastrutture vanno rese sicure e resilienti, anche alla luce dei cambiamenti climatici", ha detto l'Ad Luigi Ferraris - Il presidente…
L’ultimo Rapporto dell’Ispra con i dati su terremoti, qualità dell’aria, agricoltura biologica, laghi e fiumi denuncia lo stato di pericolo in cui vivono ancora milioni di persone - Su tutto il peso della burocrazia e dei poteri
Per due anni la Banca italiana sarà partner privilegiato del colosso cinese controllato da Pechino - Saranno favoriti in particolari tre settori: tessile, chimica e macchinari
Secondo il quinto “Rapporto sulla Bioeconomia in Europa” di Intesa Sanpaolo e Assobiotec, nell’industria della carta e in quella del taglio e della piallatura del legno le imprese italiane sono seconde in Europa per numero di addetti - L’Italia si…
L’impianto ha potenza complessiva di 62,5 kWp - Il progetto è stato sviluppato nell'ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziata con 23 milioni dal Miur, attuata dall'Enea per gli aspetti logistici e dal Cnr per la programmazione…
Negli ultimi 10 anni l'agroalimentare ha subito importanti trasformazioni che hanno permesso al settore di registrare una dinamica migliore di quella dell’industria manifatturiera - I temi centrali del focus nazionale di Unicredit tenutosi al Fico Eataly World
Nonostante il successo in Italia dove ha raggiunto 2,8 milioni di clienti, l'operatore francese Free perde abbonati tra le mura domestiche, dopo il contrattacco degli altri operatori sui prezzi - Ricavi in frenata, il titolo ha perso quasi due terzi…
Secondo una ricerca di Kpmg, nel giro di quattro anni la spesa privata in salute aumenterà di oltre il 50% - Nel 2017 il mercato delle polizze sanitarie valeva 6 miliardi, ma nel 2023 arriverà a sfiorare quota 10 miliardi…
L’Italia rimane anche quest’anno tra le 35 peggiori economie al mondo per dipendenza dal contante: secondo l'Osservatorio Community Cashless Society 2019 di Ambrosetti il contante in circolazione in Italia continua ad aumentare ed è tra i valori più alti dell’Eurozona…
Il portafoglio comprende 25 turbine, per una capacità di 59,5 MW e una produzione annua prevista di 117 GWh.
L'accordo è mirato a promuovere e potenziare gli investimenti delle PMI lombarde, favorendo la conoscenza dei nuovi strumenti di accesso al credito veicolati dalla banca a favore degli associati.
Il CEO del cane a sei zampe Claudio Descalzi ha presentato a San Donato la nuova strategia quadriennale del gruppo energetico, con 33 miliardi di investimenti che garantiranno una grande crescita della produzione, senza però trascurare la transizione energetica e…
A gennaio i dati Istat indicano una ripresa della manifattura ma il settore auto registra la maggior contrazione degli ultimi dieci anni.
Il governo ha preparato due decreti per tutelare banche, imprese e lavoratori italiani nel caso in cui il Regno Unito uscisse dalla Ue senza un accordo - Tra le esportazioni più a rischio ci sono quelle di Prosecco, grana Padano…
Rispetto a gennaio il dato di febbraio sulle nuove immatricolazioni registra un miglioramento, ma la tendenza è ancora negativa - In Italia pesa l'effetto ecotassa e non decolla la spinta ecobonus: vendite giù del 2,4% - Febbraio difficile per Fca,…
La società che gestisce la rete del gas ha pubblicato i Report di Sostenibilità e Cambiamento Climatico 2018: più sicurezza sul lavoro (-36% infortuni), più formazione (+26% ore erogate ai dipendenti), più ripristini ambientali (+11%). Al via nuova policy per…
Per PMI e famiglie italiane in arrivo nuove soluzioni che integrano digitale, efficienza energetica e autoproduzione rinnovabile.
Con la nuova fornitura in Malesia, Leonardo si conferma partner tecnologico di riferimento nel sud est asiatico per il settore del traffico aereo e tra i primi al mondo a offrire sistemi ATC virtualizzati.
La società di consulenza e la banca per l'impresa con sede a Trento hanno stretto un'intesa per supportare le PMI alla quotazione su AIM Italia.
Dopo Generali Italia, tocca nel giro di pochi giorni ad altri tre grandi gruppi italiani aggiornare le loro strategie pluriennali: Eni punta su ricerca e decarbonizzazione, Poste su pacchi e servizi finanziari, Terna raccoglie la sfida dello sviluppo della rete…
Il Regno Unito interdisce lo spazio aereo ai Boeing 737 Max dopo lo schianto del velivolo dell'Ethiopian Airlines - Secondo Bloomberg, anche l'Ue sarebbe pronta a emanare il blocco - Boeing annuncia l'aggiornamento del software e crolla di nuovo in…
L'undicesima edizione del Rapporto annuale sui distretti industriali di Intesa Sanpaolo mette a nudo un Paese a due velocità: da un lato un'economia a bassissima produttività, dall'altro una rete di Pmi manifatturiere che organizzandosi in distretti sono decisive per il…
Secondo un'indagine di SosTariffe.it, in media le polizze sulle auto elettriche o diesel costano meno di quelle su vetture a motore termico: la differenza può arrivare a diverse centinaia di euro
Gli impianti forniranno energia verde per far funzionare i siti di petrolio e gas in loco e non saranno collegati alla rete elettrica nazionale. La capacità complessiva è di 15 MegaWatt
Un libro-inchiesta mette a nudo come il boom di denunce e richieste di risarcimenti contro medici e ospedali abbia reso il comparto sanitario poco attraente per le compagnie assicurative che in molti casi scappano dal campo della responsabilità civile medica…
il Governatore della Banca d'Italia evidenzia la debolezza della politica di bilancio del Governo e chiede una vera rioforma tributaria, che manca dagli anni '80 - Difesa della Vigilanza e lancia una frecciata anche a Gentiloni per la lentezza nella…
Milioni di Co2 in atmosfera in meno in un anno grazie al lavoro di Bcc Energia. In dieci anni risparmiati 21 milioni di euro grazie ad una piattaforma che controlla i consumi.
Al più grande salone elicotteristico mondiale Heli-Expo, il gruppo italiano guidato da Alessandro Profumo annuncia di aver incassato nuovi ordini in Messico, Giappone ed Ecuador - Passi avanti anche per il programma del convertiplano AW609
Secondo i dati di Unioncamere e InfoCamere, l'anno scorso, in Italia, le imprese guidate da donne sono aumentate di 6mila unità - Decisiva per la crescita è la componente sempre più numerosa delle imprenditrici straniere
A gennaio secondo l'Istat la produzione industriale italiana è cresciuta dell'1,7%, dopo il flop di dicembre e battendo di molto le attese, ferme a +0,1% - Francia +1,3% (anche lei meglio delle attese), invece crollano gli ordini in Germania.
È quanto emerge dalla Global RepTrak 100 del 2019, la classifica annuale delle aziende più reputate al mondo, stilata dal Reputation Institute - A livello mondiale i tre marchi più apprezzati sono, nell’ordine, Rolex, Lego e Walt Disney
Al via Israel Innovation Tour, missione per 11 aziende made in Italy che puntano su internazionalizzazione e innovazione.
Leonardo e la giapponese Nakanihon Air Service avviano un gruppo di lavoro per valutare l’impiego dell'elicottero AW609 per il trasporto e missioni di pubblica utilità
Le due sedi italiane della multinazionale leader mondiale nei prodotti del tabacco hanno ottenuto un riconoscimento per aver garantito ai propri dipendenti parità di retribuzione a parità di lavoro tra uomini e donne. Obiettivo 40% di ruoli manageriali affidati alle…
L’intervento ha un valore complessivo di oltre 300 milioni di euro e sarà destinato anche alla realizzazione della turbina a gas GT36 di “classe H”: un’eccellenza tecnologica italiana che aumenterà al 63% il rendimento energetico dell’impianto veneto abbattendone le emissioni…
Presentato al Mise l'avanzamento dei lavori nei Comuni più svantaggiati. Open Fiber ha già aperto 1000 cantieri nelle cosiddette aree bianche, a fine anno diventeranno 3.000. Con il Decreto Semplificazioni migliorate le norme per facilitare le autorizzazioni da parte di…
Il Premio è promosso con il supporto del main Partner BPER Banca e dei partner Ersel e Quaeryon, e con la collaborazione di ELITE - Borsa Italiana - Mario Unnia era allievo di Norberto Bobbio e collaboratore di Adriano Olivetti - La premiazione il 24 giugno a Milano.
Il terzo produttore mondiale di tv è il nuovo protagonista mondiale del Bianco e ha dichiarato ufficialmente che d’ora in avanti partirà alla conquista del mercato europeo
Il CEO Marco Sesana ha presentato il nuovo piano triennale nell'head quarter di Mogliano Veneto: "Stiamo diventando una compagnia più semplice, più innovativa e più sostenibile: puntiamo ad avere clienti sempre più soddisfatti e sempre più connessi, ma senza abolire…
L’amministratore delegato della società che gestisce la rete elettrica nazionale è stato premiato durante il XIX Workshop annuale di Agici e Accenture “Utilities, patrimonio per la crescita del paese”. Nel suo discorso, Ferraris si è rivolto alle istituzioni, alle imprese…
Il gruppo italiano si presenta all'esposizione di settore ad Atlanta con numeri e prodotti che confermano la leadership nel settore civile, anche negli Usa - Il gruppo detiene una quota di mercato del 40% in aumento del 7% sul 2017…
Si tratta della divisione Air Navigation di Ingegneria dei Sistemi (Ids), che si occupa di creare software per gestire le informazioni aeronautiche e il traffico aereo
Leonardo ha vinto il premio nella categoria aeronautica per il progetto Velivoli, Fs è stata premiata per il programma Innovate, Tim per gli Innovation Hub
Il "Premio dei Premi", giunto alla decima edizione, è stato consegnato dal Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, al Presidente del Consiglio di gestione di Ubi, Letizia Moratti - Lo ha vinto il servizio che la banca (è stata la prima in…
L'export italiano ha chiuso lo scorso anno con una performance relativamente buona. Bene elettronica (+7,2%), farmaceutica (+8%), mezzi di trasporto (+6,3%) e metallurgia (+5,7%). Ma non può contare sul comparto edile che sta attraversando uno dei periodi più difficili, con…
Esce il primo Rapporto curato da Enea e Circular economy network - Nonostante i buoni risultati di aziende orientate anche alla sostenibilità centrale il ruolo delle Regioni - Appello alla politica per fiscalità e incentivi.
Convegno a Milano martedì 5 marzo promosso da Agici del professor Andrea Gilardoni e da Accenture con la consegna dei premi Manager Utility 2018
Le piccole e medie imprese italiane faticano a percorrere la strada dello sviluppo digitale: il 60% afferma di trovarsi nelle fasi iniziali del processo di digitalizzazione, mentre solo il 10% può essere considerato consapevole delle opportunità dell’industria digitale. Gli imprenditori…
Nel 2018 l'economia italiana è cresciuta dello 0,9%, lo 0,1% in meno rispetto alle precedenti stime e in netto rallentamento rispetto al 2017- Il debito pubblico sale al 132,1% del PIL, deficit giù al 2,1% - Stabile la pressione fiscale
La collaborazione tra i due gruppi si concentrerà sulla conversione degli impianti di stoccaggio e compressione in dual energy gas-elettrico, dall'altro sull'uso delle infrastrutture legate alla crescita delle rinnovabili elettriche - Snam ha siglato anche un accordo con Cdp per…