A giugno scorso le attività finanziarie erano pari a 61,8 trilioni di dollari (il livello più alto mai registrato), il valore delle proprietà immobiliari ammontava a 18,6 trilioni (+12% a/a), mentre da due anni le passività sono ferme intorno ai…
In un giorno di attesa dei dati Usa sull’occupazione, in uscita ritardata a causa dello shutdown di Washington, le borse asiatiche si sono lievemente contratte, allontanandosi dai livelli record degli ultimi cinque mesi raggiunti negli scorsi giorni.
Le Monde ha svelato che in soli 30 giorni l'Nsa, agenzia americana per la sicurezza, avrebbe registrato oltre 70 milioni di telefonate di cittadini francesi - Il ministro degli esteri Laurent Fabius ha convocato l'ambasciatore Usa Rivkin e ha definito…
I 13 miliardi chiesti dal dipartimento della Giustizia a JP Morgan potrebbero essere presto un ricordo: secondo i calcoli del Financial Times, infatti, il conto che sarà presentato a Bank of America sarà ancora più salato, fissando il nuovo record…
Google va a mille, JPMorgan si appresta a pagare una megamulta - Piazza Affari stamani inizia cauta: riflettori accesi sulle mosse di Telecom Italia, che è diventata più contendibile e che nell'ultima settimana è stata la migliore blue chips con…
Il colosso tecnologico cinese sarebbe intenzionato ad acquistare il gruppo canadese degli smartphone, ormai sempre più in picchiata - L'eventualità di un acquisto del genere apre un fronte complesso di sicurezza nazionale per Canada e, soprattutto, Stati Uniti.
Il dollaro cade, l'oro rimbalza e i fondi internazionali puntano su Bund e Btp - Buone notizie dalla Cina che riprende la corsa: altro pericolo scampato, dopo il rischio default Usa, per i mercati finanziari - Stamani Piazza Affari inizia…
Giornata di realizzi in tutte le Borse dopo l'entusiasmo dei giorni scorsi per l'avvicinarsi dell'accordo americano sul debito: Piazza Affari perde lo 0,39% - In netto ribasso la Fiat, Stm, Bpm ed Enel - In controtendenza Ferragamo, Autogrill, A2A e…
La Banca registra profitti per 2,88 dollari per azione, contro 2,43 previsti dagli analisti - A deludere è stato il giro d'affari: il fatturato è calato del 20%, a 6,72 miliardi di dollari, contro stime per 7,36 miliardi di dollari.
I listini europei viaggiano in rosso: prevalgono le prese di beneficio, ma anche i timori per il breve respiro dell’intesa fra Democratici e Repubblicani sul debito Usa – Il dollaro torna sopra 1,36 contro l’euro - L'agenzia cinese Dagong ha…
Il Presidente del Consiglio sarà ricevuto in mattinata dal numero uno della Casa Bianca, Barack Obama - I temi in agenda sono diversi: crescita economica e lavoro, sostegno al negoziato sul Transatlantic trade and investment partnership, collaborazione con la Nato…
L'accordo Usa, anche se temporaneo, toglie incertezza ai mercati - Attesa per la riunione Fed - Sui mercati movimenti nelle tlc e nei media: Slim rinuncia all'Opa sul Kpn e Goldmans Sachs inserisce il titolo Telecom Italia nella convinction buy…
Wall Street e il Nasdaq festeggiano, a metà seduta, l'atteso annuncio dell'accordo bipartisam anti-default raggiunto tra Democratici e Repubblicani sul budget federale Usa - sia il Dow jones che il Nsdaq guadagnao, a metà seduta, oltre l'un per cento -…
L'eventualità di un default Usa scuote il mercato obbligazionario e i rendimenti sui titoli a breve termine volano in alto. Se il Congresso dovesse trovare un accordo, probabilmente gli aumenti registrati oggi si sgonfieranno.
La Borsa di Milano è la migliore d'Europa, dopo aver superato di slancio quota 19 mila - Spread a 235 - Scenario opposto nel resto d'Europa: pesa lo stallo Usa nell'ultimo giorno utile per alzare la soglia del debito -…
I negoziati inconcludenti tra Camera e Senato, ha scritto Fitch, “rischiano di minare la fiducia sul ruolo del dollaro americano come valuta di riserva di riferimento” - “Sebbene Fitch continui a ritenere che il tetto del debito sarà innalzato presto,…
Piazza Affari guadagna lo 0,5% anche oggi e tocca i massimi da luglio 2009 superando la soglia psicologica dei 19mila punti base per poi finire a quota 18.999 - Una spinta ai listini viene dalla speranza che entro la settimana…
Secondo il Nyt, tuttavia, l'ala oltranzista del partito repubblicano, presente in forza alla Camera, avrebbe seri dubbi sull'accordo e quindi non è scontato che il compromesso possa passare così come al Senato.
Dopo 16 anni si scioglie il patto di sindacato di Rcs, che da oggi è più contendibile - Grandi movimenti nell'azionariato Telecom: Fossati oltre il 5% - Milano stamani inizia positiva - Il Governo promette più deducibilità fiscale su svalutazioni…
Mercati nervosi per la paralisi e l'incertzza delle trattative sul debito Usa - A Piazza Affari (+0,19%) le banche tengono su il listino - Bene anche Exor e A2A - Cadono Tod's e il lusso - Vendite su Pirelli, Cnh…
Il dialogo fra il presidente Barack Obama e lo speaker repubblicano al Congresso John Boehmer si è interrotta con un nulla di fatto - Il negoziato prosegue ora al Senato, dove i Democratici sono in maggioranza - La scadenza per…
Mercati inquieti per il nulla di fatto nelle trattative tra la Casa Bianca e i Repubblicani sul bilancio federale - Intanto a sorpresa in Cina l'export frena mentre l'inflazione risale - Piazza Affari stamani è prudente - Banche nel mirino…
Il leader della maggioranza al Senato Usa Harry Reid sta negoziando con il leader della minoranza Mitch McConnell a seguito della rottura dei colloqui tra il presidente Barack Obama e il presidente della Camera John Boehner - Le esportazioni cinesi…
L'accordo sul debito tra la Casa Bianca e i repubblicani non c'è ancora ma si avvicina: lo dice anche Mario Draghi - E Wall Street festeggia - Piazza Affari stamani inizia in rialzo - Oggi asta importante per i Btp…
I listini orientali sono saliti per il quarto giorno consecutivo e il rischio legato ai bond della regione è calato grazie ai colloqui in atto tra il presidente degli Stati Uniti Barak Obama e il Parlamento per trovare un accordo…
Gli Stati Uniti e il Vietnam hanno firmato un accordo che consentirà il trasferimento di tecnologia nucleare civile alla nazione del Sud-Est asiatico e aprirà la strada verso investimenti statunitensi nella fiorente industria locale - Il patto è un segno…
I listini europei chiudono in forte rialzo sostenuti dalle aperture dei repubblicani sul debito Usa - Milano ha terminato con un +1,54%, ai massimi dal luglio 2011 - In pole position Mediaset (+5%), che dall'inizio dell'anno ha raddoppiato il valore…
Il Tesoro americano ha avvertito che le risorse federali si esauriranno dopo il 17 ottobre se il limite attuale di 16.700 miliardi di dollari non sarà modificato.
La settimana scorsa le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono balzate a 374 mila unità, 66 mila in più rispetto alla settimana precedente - Gli analisti avevano previsto un rialzo ben più contenuto, a quota 312 mila.
Se il Congresso non dovesse votare la legge sul debito entro quella data, il 17 ottobre gli Stati Uniti andrebbero incontro al default - La crisi ha una ragione politica: il muro contro muro tra democratici e repubblicani sull'Obamacare, come…
Il nuovo presidente Fed, che è da sempre una "colomba", continuerà la politica monetaria espansiva di Bernanke ed è probabile che ritardi l'uscita dal Quantitative easing - Il background culturale della prima donna alla testa della Fed è lo stesso…
Secondo il Fondo monetario internazionale, il Pil americano dovrebbe crescere dell'1,6% quest'anno e del 2,6% il prossimo – Previsioni riviste al ribasso rispettivamente dello 0,1% e dello 0,2% rispetto alle stime diffuse a luglio.
Il Wall Street Journal va a Roma, Londra e Amsterdam e scopre che le nuove politiche sui mutui si ispirano direttamente al modello Fannie e Freddie, quello che i contribuenti americani hanno dovuto salvare dall'abisso - Washington, dopo la crisi…
Il titolo del gigante dell'occhialeria è uno dei migliori a Piazza Affari - Equita prevede che le attività retail di Luxottica siano in grado di confermare tassi di crescita delle vendite di circa il 5% nel 2013-2014 (+4,1% e +4%)…
Il mercato apprezza la stretta di Profumo e Viola sul nuovo piano Mps: meno 8mila dipendenti, 550 filiali da chiudere, tagli ai compensi dei top manager per rimborsare i Monti bond entro il 2014 e poi far partire la ricapitalizzazione…
Ansaldo Breda punta al Nord e Sud America, guardando alle gare per la metropolitana a Chicago (Usa), a Lima (Perù) e a Fortaleza (Brasile). Tuttavia per tutte si è ancora nella fase di pre-qualifica, ossia di verifica delle credenziali delle…
Stabile lo spread Btp-Bund, che si mantiene intorno a quota 250 punti - Piazza Affari è l'unica Borsa europea a non soffrire la tensione sul deficit Usa - Brillano Mps (oggi il Cda decide sul piano per i Monti bond)…
Le borse asiatiche sono cadute, e il corrispettivo indice regionale ha subito la prima perdita settimanale (-1,2%) in più di un mese a causa di crescenti preoccupazioni sul fronte del debito Usa.
Salgono di mille unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana del 28 settembre negli Stati Uniti, esattamente a 308mila unità rispetto alle 307mila riviste della settimana precedente.
Il mancato raggiungimento dell’accordo sul budget ha avuto come effetto immediato la chiusura di servizi ritenuti non essenziali: se non si riuscirà a trovare un accordo in tempi brevi, ci sarà un rallentamento dell’economia e uno shock al rialzo sui…
Il golf propone due sfide a squadre nel weekend: a Parigi Europa continentale contro Gran Bretagna e Irlanda; in Ohio Usa contro resto del mondo (esclusa dunque l'Europa) per la President Cup.
Il braccio di ferro sul budget Usa, che potrebbe avere conseguenze molto negative sull'economia americana, non spaventa al momento i listini europei, che a parte Londra viaggiano in territorio positivo - Piazza Affari aspetta la fiducia al Governo di domani…
Il timore di una paralisi federale negli Stati Uniti è diventata certezza a mezzanotte, le 6 del mattino in Italia, quando è iniziato lo shutdown, la parziale chiusura delle agenzie federali.
Le Borse asiatiche hanno avuto un giorno di alti e bassi, in attesa di notizie sul fronte americano: continua quindi a influenzare il mood il timore di un ‘shutdown’ del Governo statunitense a seguito del braccio di ferro intercorso tra…
L'accordo tra Democratici e Repubblicani sul bilancio federale sembra lontanissimo: a dividere è il finanziamento dell'Obamacare, la riforma sanitaria - Se domani non dovesse essere trovata un'intesa, scatterà lo "shutdown": oltre un milione di dipendenti statali entrerà in congedo non…
L'effetto Berlusconi colpisce ancora e sui mercati finanziari è già allarme rosso - Piazza Affari apre a -2% e le banche sono al tracollo con perdite di circa il 4% - Lo spread Btp-Bund sfio a i 290 punti base…
Il Segretario di stato americano e il capo della diplomazia iraniana si sono stretti la mano all'Onu: Mohammad Javad Zarif spera di poter raggiungere un accordo internazionale sul suo programma nucleare entro un anno.
Dopo giorni di depressione, le borse asiatiche hanno ripreso vivacità, avvicinandosi al miglior guadagno mensile dal gennaio 2010.
Gli analisti si attendevano un rialzo maggiore del Pil (+2,7%) – Sul fronte dei sussidi, invece, era previsto un aumento a 327mila unità.
In discussione nelle inchieste sono una serie di titoli garantiti da prestiti immobiliari ad alto rischio, che la banca avrebbe caratterizzato in modo irregolare - Si tratta di una sanzione in contanti da 7 miliardi di dollari e di risarcimenti…
Malgrado l'ottima performance di Borsa del titolo durante la gestione Cucchiani (+50%), tra l'ad di Intesa e il capo storico della banca Giovanni Bazoli sono scintille - Stamani Piazza Affari parte debole - Oggi occhi puntati sull'asta dei Bot -…
Il nuovo presidente Hassan Rohani ha detto che Teheran è pronta ad avviare "un negoziato immediato sul dossier nucleare", ed è interessata a "un accordo-quadro con gli Stati Uniti" - Obama: "Segnali incoraggianti, ora passare dalle parole ai fatti".
L’Obamacare fu un vanto della prima campagna elettorale dell’attuale presidente Usa: abbattere ogni anno (fino al 2022) di oltre 2.500 dollari la spesa per l’assistenza sanitaria di una famiglia tipo composta da 4 persone - Ma Forbes contesta e cita…
Secondo il professor Berta, già direttore dell'archivio storico Fiat, "l'Ipo è l'unico modo per Marchionne per stabilire un prezzo di mercato, visto che lui non vuole né può pagare il prezzo chiesto da Uaw" - "E' questa l'ultima carta per…
Quasi secolo nel secolo, il 1963 è un anno unico non solo nella politica, nella società e nel costume, ma nella musica, nel cinema, nella televisione, nelle arti visive, nella comunicazione, nella letteratura. Al di là e al di qua…
Le risorgenti preoccupazioni per l'avvio, sia pur morbido, del tapering, l'incertezza del voto tedesco e la presa di benefici dopo il rally indeboliscono Piazza Affari che, in linea con l'Europa, chiude a -0,49% - Vendite su Telecom Italia e sulle…
Il dato è cresciuto di 15 mila unità rispetto alla settimana precedente, ma è rimasto vicino ai minimi da aprile 2006 - La media delle quattro settimane è scesa di 7 mila unità, a quota 314.750 - Potrebbero essersi verificati…
Al via la due giorni del Fomc, l'organismo della Federal Reserve che decide la politica monetaria di Washington - L'evento, atteso da mesi, potrebbe sancire la fine degli stimoli all'economia e l'inizio del tapering, la graduale uscita dagli assegni mensili…
Nuovo e-book di Giulio Sapelli edito da goWare e disponibile nelle principali librerie digitali: "Agosto 2013. Niente sarà più come prima" - L'economista più eretico e più fuori dal coro del panorama italiano analizza e porta alla luce i cambiamenti…
"La Siria - ha detto Kerry - deve fornire una lista delle sue armi chimiche entro una settimana" - L'intesa non contiene nulla sul possibile uso della forza, ha precisato Mosca, ma il segretario di Stato americano ha evocato il…
La fiducia dei consumatori americani sotto le attese raffredda i mercati azionari - Piazza Affari chiude a +0,1% , trainata da Fiat e Telecom Italia - In controtendenza TI Media, Mediaset, A2A, Luxottica, Eni, Pirelli - Spread stabile - Attesa…
Ma il Governo frena subito gli entusiasmi: sul dato potrebbero avere pesato errori nella comunicazione dei dati da parte di alcuni Stati, due dei quali non sono riusciti a consegnare dati completi a causa di problemi tecnici collegati al passaggio…
Negli Stati Uniti l'1% delle famiglie ha in mano il 20% della ricchezza, numeri che non si vedevano da prima della grande crisi del 1929 - Nel 2012, mentre i redditi del 99% crescevano dell'1%, il club dei Paperoni vedeva…
Gli italiani che usano i social network, secondo i dati ufficiali di Audiweb confrontati da LiveXtension con quelli americani, sono 20.597.000 milioni: in percentuale, più che negli Stati Uniti, e soprattutto grazie alla popolazione anziana - Il 75% degli italiani…
Mettere sotto controllo internazionale l'arsenale di armi chimiche sarebbe il primo passo di un processo che porterebbe alla sua distruzione - Barack Obama, che stasera parlerà alla nazione, ha definito questa svolta "uno sviluppo potenzialmente positivo"
Futures su Wall Street positivi in scia a dati cinesi e giapponesi - Sul New York Mercantile Exchange il barile di Wti cede 24 centesimi, a 110,29 dollari - Quanto ai T-bond, il decennale registra tassi in calo al 2,89%,…
Ponti, aeroporti, canali, gestione dell'acqua, trasporti: tutto troppo vecchio - Per riparare Washington spende più di quanto occorra per rifare da zero - Manca una strategia nazionale - Gli esperti chiedono soluzioni con il coinvolgimento dei privati - A rischio…
Ad agosto sono stati creati 169mila posti, meno dei 175mila attesi dagli analisti - Sulla flessione del tasso di disoccupazione ha inciso la riduzione del numero di persone in cerca di lavoro.
Aria di tapering sui mercati in attesa dei nuovi dati sul lavoro americano - T-bond e Bund in grande ascesa, Btp al 4,51% - Piazza Affari stamani è prudente ma Telecom Italia resta il titolo più caldo: nuovi soci in…
Il mercato del lavoro è la stella polare degli interventi della Fed: gli interventi sui tassi sono ancora lontani, ma quelli sull’espansione quantitativa della moneta potrebbero intervenire già alla riunione di metà settembre.
Il dato pubblicato oggi dal dipartimento del Commercio Usa è in linea con le attese degli analisti - Le esportazioni sono calate a luglio dello 0,6% (a 189,45 miliardi di dollari, dai 190,53 miliardi di giugno), mentre le importazioni sono…
Un portavoce di Downing Street ha confermato che “il Regno Unito non prenderà parte a nessuna azione militare” - Secondo il New York Times il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è comunque pronto a lanciare l’attacco contro Damasco dopo…
Il Pil americano cresce più del previsto ma i mercati hanno ormai metabolizzato il rischio tapering e il pericolo Siria si allontana - Scendono petrolio e oro - Effetto Vodafone sulle tlc: operazione Verizon più vicina - Piazza Affari più…
Per il secondo giorno consecutivo Piazza Affari guadagna poco meno dell'1%: è l'effetto del rasserenamento politico dovuto all'abolizione dell'Imu, al rinvio della guerra in Siria e alla crescita oltre le attese del Pil americano - Mediaset, la moda e le…
Secondo il Global Government Requests Report, siamo tra i Paesi che hanno chiesto più volte a Facebook dati sugli utenti - A livello globale, le richieste hanno riguardato 38mila utenti da 71 Paesi - Per quanto riguarda le nostre richieste,…
Il Pil americano è cresciuto del 2,5% nel secondo trimestre, un tasso molto superiore alla stima preliminare (+1,7%) e alle previsioni degli analisti (+2,2%) – L’accelerazione è arrivata grazie a un miglioramento delle esportazioni e degli investimenti aziendali – Calano…
Secondo il Washington Post, il governo americano potrebbe rendere pubblico domani parte del dossier dei servizi d’intelligence che dimostra le responsabilità siriane nel massacro di civili con armi chimiche - La Bonino frena sulla partecipazione italiana: "Non è automatica nemmeno…
Hollande: "Pronti a punire i responsabili del massacro con armi chimiche" - Nbc: i missili americani potrebbero partire giovedì e l'attacco dovrebbe durare tre giorni - Convocato il Parlamento inglese - Bonino: "L'Italia non prenderà attivamente parte ad azioni militari…
I prezzi immobiliari sono cresciuti a livello nazionale del 10,1% nel periodo aprile-giugno rispetto al secondo trimestre del 2012, portandosi sui massimi del primo trimestre del 2004 - Quanto alla fiducia dei consumatori, l'indice redatto dal Conference Board è salito…
Il segretario di stato John Kerry fa sapere che chi ha usato arsenali chimici sarà chiamato a risponderne - Secondo il Washington Post ci sarà una guerra lampo di due giorni con missili dal mare - Rinviato l'incontro bilaterale Washington-Mosca…
Secondo il Daily Mail e il Daily Telegraph, nel fine settimana Cameron e Obama avrebbero discusso il piano d’attacco missilistico in risposta al presunto utilizzo di armi chimiche da parte del regime siriano – Mosca avverte: “Le conseguenze sarebbero gravi”…
Chiusura sugli scudi per la Borsa di Tokyo sulla scia dei buoni indicatori macro giunti da Cina, Europa e Stati Uniti: il più ampio indice Topix ha chiuso in progresso dell'1,97% a 1.141,63 punti.
Riprendono a correre tutti i listini mondiali dopo che ieri, nonostante le tensioni in attesa della Fed, sono tornati a sorridere i dati economici di Cina, Europa (soprattutto Germania) e Usa (nelle stime) - Lo spread torna sotto i 240…
Il dato, reso noto dal dipartimento del Lavoro, è lievemente peggiore delle attese degli analisti che avevano previsto un rialzo a quota 330mila - Il numero di "continuing claims" è salito nella settimana di 29mila unità mentre la media mobile…
Oggi cominciano i Playoff a New York: Tiger Woods in vetta alla classifica - Tour Europeo invece in Scozia, mentre Manassero annuncia: farò la Coppa del mondo.
Il dato, reso noto dall'associazione nazionale agenti immobiliari, è nettamente migliore delle attese degli analisti che si attendevano un rialzo a quota 5,15 milioni - La performance di luglio è la migliore dal novembre del 2009 - Su base annuale,…
Come emerge da un'analisi del Wall Street Journal, sulle perdite degli short seller pesa soprattutto il fatto che i titoli su cui è stato scommesso al ribasso continuano invece a salire - Tra i titoli che continuano a salire nonostante…
In un recente report gli analisti di Axa si dicono abbastanza convinti che gli acquisti saranno ridotti gradualmente ma stabilmente tra settembre 2013 e giugno 2014 - Quale l'effetto sui mercati? Bene le azioni Usa, cotruttivo lo scenario sull'Europa mentre…
Dopo un ferragosto caratterizzato dalle vendite sui mercati aperti, l'Europa, Piazza Affari compresa, inizia con il piede sbagliato - Ieri Wall Street ha tremato: i dati incoraggianti sui sussidi di disoccupazione confermano la prospettiva del tapering (riduzione degli acquisti sul…
Per Washington il matrimonio tra le due compagnie aeree "minerebbe la competizione sui mercati locali" - Il no arriva anche dai procuratori generali di sei stati - L'operazione porterebbe alla creazione di un gruppo con con 6700 voli giornalieri e…
Le vendite al dettaglio negli Usa sono crescite dello 0,2%, sotto le attese degli analisti - Con il dato di luglio sono quattro i mesi che consecutivi in cui le vendite aumentano - Aumentano le vendite della benzina , scendono…
I lavoratori che ne hanno fatto richiesta per la prima volta nella settimana terminata lo scorso 3 agosto sono stati 333mila, in crescita di 5mila unità rispetto ai precedenti sette giorni - La media mobile delle ultime quattro settimane è…
L’istituto non avrebbe rivelato i rischi connessi alla vendita di 850 milioni di dollari di titoli legati ai mutui immobiliari - La seconda Banca degli Stati Uniti replica affermando che i titoli in questione erano rivolti a investitori sofisticati e…
Il deficit commerciale Usa cala del 22,4% raggiungendo quota 34,22 miliardi di dollari. Lo riferisce il dipartimento del Commercio. Aumentano le esportazioni (+2,2%) mentre le importazioni diminuiscono del 2,5%. In ribasso anche l'import di petrolio, ai minimi dal novembre 2010.
DAL BLOG ADVISE ONLY - Negli Stati Uniti il trend positivo del mercato occupazionale è storicamente associato a buone performance del mercato azionario - Il tasso di disoccupazione a stelle e strisce scende (7,4 per cento), il mercato azionario segna…
Dopo la corsa dei giorni scorsi, Piazza Affari è stata dominata più dalle prese di beneficio di fine settimana che dall'effetto Berlusconi e ha chiuso in lieve calo (-0,2%) - Anche Mediaset ha contenuto le perdite: -1,9% - Telecom e…
I posti di lavoro creati a luglio sono stati però solo 162 mila, meno dei 183 mila previsti dagli analisti - Quanto ai due mesi precedenti, i dati sui posti di lavoro creati sono stati rivisti al ribasso complessivamente di…
Si tratta del dato più basso dal gennaio del 2008: un risultato decisamente migliore delle previsioni, considerando che gli analisti avevano stimato un incremento di duemila unità.
La casa di Detroit ha fatto registrare il mese scorso un incremento delle vendite negli Usa dell'11% e raggiunge così i 40 mesi consecutivi di crescita delle vendite - Buono il debutto della nuova 500L.
Il rialzo sopra le attese del Pil Usa tonifica le Borse, ma non Piazza Affari (-0,37%), colpita dalla caduta di Telecom (-6,27%) per le voci, smentite, di un aumento di capitale - In controtendenza Fiat Industrial, A2A e Autogrill -…