Via libera al finanziamento per la linea ferroviaria Palermo-Catania che ridurrà di un terzo i tempi di percorrenza tra le due città.
La Panda celebrata insieme alle maestranze dello stabilimento del Sud. Un omaggio a chi in passato ha scongiurato la chiusura della fabbrica.
Ha origini secolari la polenta di grano duro e verdure che si trova un pò in tutta la Sicilia inserita nell'elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali regionali . Durante i vespri siciliano rifocillò i soldati messinesi che resistevano all'assedio dei francesi.…
Lo chef Pasquale Caliri del Marina del Nettuno Yachting Club propone un insolito accostamento nord-sud in cui lo speck e la mostarda di ciliegia si esaltano vicendevolmente con la sicilianità del tonno e della tuma.
Al dolce al cucchiaio di antica tradizione orgoglio della gastronomia di Castelbuono è dedicata perfino una Sagra. La ricetta della pasticceria dei Fratelli Sferruzza, tempio della pasticceria isolana
La nuova rete a Naro si svilupperà complessivamente per circa 30 chilometri e coprirà 119 unità immobiliari per garantire connessioni ultra veloci
Su Food Network sono tornati don Salvatore Pellegrino, don Anselmo e don Riccardo per condividere manicaretti e ricette della tradizione nella cucina del monastero di San Martino delle Scale, a due passi da Palermo
Un originalissimo cappuccino di carciofi dello chef Nicola Bandi de l'Osteria Il Moro di trapani che non tende minimamente al sensazionalismo ma in una visione moderna e innovativa esalta i sapori del carciofo siciliano e quelli di un formaggio di…
INTERVISTA A MARCELLE PADOVANI, giornalista francese e autrice con Falcone di "Cose di Cosa Nostra" - "E' stato Messina Denaro a trasformare Cosa Nostra in un'associazione economica e imprenditoriale" che evita morti e stragi ma coinvolge pericolosamente imprese e amministrazioni…
Dalla cattura di Matteo Messina Denaro emergono interessi nel settore delle energie rinnovabili. Il boss aveva intuito il giro d'affari non solo in Sicilia
Da giovane diceva: "Ho ucciso tante persone da riempire un cimitero". Sulle stragi ha costruito la sua potenza, sulla strategia del silenzio il suo enorme impero economico
Messina Denaro è stato arrestato grazie al "metodo Dalla Chiesa, fondamentali le intercettazioni". "Bloccato in strada, non ha opposto resistenza". Ecco i dettagli dell'arresto dell'ormai ex latitante
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato stamattina in una clinica di Palermo dopo 30 anni di latitanza. Ecco tutti i dettagli della clamorosa cattura
L’opera rientra nel Piano di Sviluppo della rete di trasmissione italiana e aumenterà fino a 2000 MW la capacità di scambio tra l’isola e il continente
L'Irmana, una varietà di segale importata in Sicilia nel XII secolo da monaci benedettini, ricca di proprietà salutari, era quasi scomparsa. Lo chef del Grand Hotel di Taormina l'ha recuperata nel suo menù a difesa del grande patrimonio di biodiversità…
Salvato un ecotipo particolare, dal sapore delicato, che deve essere consumato entro due tre giorni dalla raccolta. Il Presidio Slow Food, un'opportunità di lavoro per i giovani per combattere lo spopolamento del territorio.
Prezzi superiori a 500 euro per atterrare a Catania o a Palermo, l'Antitrust apre un'istruttoria contro Ryanair Wizz Air, EasyJet e Ita - Regione Sicilia: "La situazione determinatasi contro i siciliani è sotto gli occhi di tutti"
Una tradizione che risale al XVIII secolo. Piccoli biscotti realizzati con pasta frolla e un ripieno di fichi, mandorle tostate, noci, zuccata (zucca candita), gocce di cioccolato, scorze d'arancia e di limoni . Ecco come farli
Senza nulla togliere alla porchetta laziale, abruzzese e umbra ,il New York Times elegge quella messinese prodotta da una piccola trattoria, Il Vecchio Carro a Caronia
Pubblicata in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione e la realizzazione dei lavori del lotto Caltanissetta Xirbi - Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo - Catania - Messina.
A Priolo, in provincia di Siracusa, il gas russo aggira le sanzioni. Il 5 dicembre scatta in Europa l'embargo al greggio russo. Governo Meloni in azione per salvaguardare i dipendenti
Lo chef Pasquale Caliri dell'esclusivo Marina del Nettuno Yachting Club di Messina dedica una raffinata ricetta dalle influenze orientali a U Mauru l'alga rossa, cibo povero dei pescatori, in via di estinzione
L'opera sarà finanziata anche con i fondi del PNRR. A realizzare gli interventi sarà il raggruppamento temporaneo di imprese che include Webuild e Pizzarotti
Dopo l’ok alla tratta Est, il ministero della Transizione Ecologica ha avviato il procedimento autorizzativo della tratta Ovest. L'opera vale 3,7 miliardi. Ecco i progetti per Sicilia e Sardegna
Gibellina dedica un secondo volume all'arte e alla ricostruzione dopo il sisma del 1968. L'opera dedicata al Sen. Ludovico Corrao, sindaco per 25 anni.
La tratta est dell’elettrodotto sottomarino di Terna che collega Campania e Sicilia, da 3,7 miliardi di euro, sarà operativa già a partire dal 2025
Secondo gli exit poll, Schifani dovrebbe vincere con il 37-41% dei voti - Ottimo risultato di De Luca sia alle regionali che alle nazionali - Delude Chinnici del centrosinistra
Doppio voto in Sicilia, dove il 25 settembre si voterà anche per eleggere il nuovo presidente della Regione e i 70 deputati dell’Ars. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Lo street food per eccellenza siciliano che ha varcato con successo i confini isolani ha origini antichissime ma Palermo e Catania si dividono suùl nome, La prima ricetta sul libro di Pellegrino Artusi
L'antica azienda di amari regala a Palermo uno spazio originale e sostenibile per manifestazioni e kermesse. Forti i valori della tradizione
Le ricerche geotermiche possono risolvere i problemi delle Eolie legate alla Sicilia non solo per energia. Un successo della geoscienza.
La Regione nomina Beatrice Venezi alla guida della Fondazione Taormina Arte senza consultare il comune, socio al 50% dell'ente. Il sindaco minaccia azioni legali
Dal 16 al 25 settembre 2022 a San Vito Lo Capo da Bennato a Ermal Meta, all'orchestra della Taranta tutti attorno ad un alimento semplice comune a tutto il Mediterraneo
La storia del giovane scappato dal Mali e approdato in Sicilia ha un lieto fine. Da rifugiato a pasticcere oggi è collaboratore al “Riso Paradiso” del maestro Franco Patané
OpenFiber e Regione al lavoro nelle "aree bianche" per ridurre il divario digitale fornendo servizi di connettività ultraveloci – In Sicilia già cablate 12 località
Ricco di proprietà benefiche nel sud d'Italia è coltivato con successo su oltre mille ettari fra Puglia, Calabria e soprattutto Sicilia. Il PapaMango dell’Azienda agricola Bianco a Messina
Il raddoppio della linea Cefalù-Castelbuono entra nel vivo. Il progetto Rti affidato al gruppo Toto. Contratto da 370 milioni, impegnate 350 persone
Una ex azienda di sementi e cereali affronta un nuovo corso con le nuove generazioni: coltiva riso, produce marmellate, risotti già pronti, paste pregiate e punta ai mercati orientali
Una ricetta di tradizione sicula rivisitata dallo Chef Tony Lo Coco, stella Michelin de I Pupi a Bagheria dove il passato dialoga con il presente di una cucina contaminata da diverse culture
Buccia rossa, sapore intenso, leggermente piccante, ricco di proprietà nutrizionali, è presidio Slow Food in attesa di DOP e IGP. E' utilizzato anche nella medicina naturale.
Dei 37 interventi autorizzati nel 2021 dal mise e dalle Regioni, 8 riguardano la Sicilia, tra i quali l'elettrodotto "Chiaramonte Gulfi-Ciminna", una linea da 300 milioni di euro - Terna: "Forte accelerazione, un risultato mai raggiunto nella storia della società"
Nell’entroterra siciliano si produce un formaggio dalle origini antiche, recuperato da un caseificio di Castronovo in provincia di Palermo. Doppia fermentazione per una “pasta pressata” dal sapore equilibrato, tra il dolce e il piccante, la Tuma Persa è un formaggio…
La linea collegherà le due sponde dell’isola favorendo la produzione da fonti rinnovabili - Il piano di interventi previsto coinvolgerà oltre 500 imprese e 2mila tra operai e tecnici
Ha origini antichissime il Buccellato o "cosi ruci" dolce che non può mancare sulle tavole natalizie a Palermo proposto dallo Chef Fabio Potenzano volto noto TV. Non è solo ricco di sapori tutti mediterranei ma è anche considerato un portafortuna.
Il Festival di antichi mestieri valorizza le tradizioni e le mette in relazione con l'ambiente per consegnarle ai giovani.
Il bando del MITE per nuovi impianti ha ricevuto decine di manifestazioni di interesse. L' energia eolica è strategica nella transizione ecologica.
Un piatto della tradizione siciliana, ma anche un pezzo di storia: il caturro è un piatto povero ma ricco di sapore. Un modo per non pagare la tassa sul macinato imposta dal Regno d’Italia nell’800. In pochi lo conosceranno, ma…
Uno sconto del 30% destinato ad alcune categorie di residenti in Sicilia - Ecco chi può e come usufruire delle tariffe agevolate
Spagna, America Latina, New York, Parigi alla sua amata Sicilia), di Ferdinando Scianna
La fibra ottica arriva nella città-simbolo del cioccolato: Modica in Sicilia - La porta Open Fiber che ha già collegato 5 mila unità immobiliari che diventeranno 17 mila
Nove fagioli dalle forme e dai colori variegatissimi riuniti in un unico Presidio SlowFood. Non hanno buccia e sono molto digeribili. Coltivati senza alcun prodotto chimico di sintesi. Un tempo erano il pasto base dei poveri contadini.
E' una salsiccia di tradizione di tre piccoli paesi sulle pendici dell'Etna: la carne non viene triturata come avviene per la maggior parte dei salumi in tutta Italia, bensì sminuzzata su un grande ceppo di legno di quercia con un…
La ricetta dello Chef Salvatore Bottaro del ristorante Scruscio a Pantelleria nasce dal ricordo del profumo delle frittelline di anemoni appena cotte che da bambino mangiava a casa di qualche anziana del paese.. Da quell'idea lo chef è partito per…
Sale a 25 il numero dei reperti della 1^ guerra punica tra Roma e Cartagine. L'arcipelago è area marina protetta e meta preferita dai sub.
Favignana e le isole egadi coinvolte in un fstival diffuso che si articolerà in cinque giorni di showcooking, workshops, masterclass, spettacoli, dibattiti, ma anche hiking naturalistici, immersioni guidate. Tutto per suscitare l’attenzione di un vasto pubblico sull’importanza del recupero delle…
La Sicilia è la prima Regione italiana a tornare in giallo - Superati 3 parametri di allerta - La Trinacria è anche la Regione con la più bassa percentuale di vaccinati del Paese - L'assessore Razza: "L'80% dei ricoverati non…
Misterioso cibo custodito dentro il “panaru”, la frittola palermitana si compone prevalentemente di frattaglie che poi vengono fritte e impreziosite con spezie profumate. Deve essere servita calda, per questo viene custodita in grandi cesti di vimini e poi servita nella…
In Sicilia è vecchia tradizione di origine araba la preparazione di ricette con l’uso di caramello non solo per i dolci, come i biscotti e i croccanti, ma anche per piatti salati. Lo chef Antonio Cicero, custode di sicilianità gastronomica…
Secondo il servizio meteo siciliano, ieri a Floridia, nel siracusano, si sarebbero sfiorati i 49 gradi di temperatura, un livello mai raggiunto né in Italia né in Europa - Ma il servizio meteo dell'Aeronautica Militare non conferma- Tuttavia il caldo…
Una delle varietà più pregiate di albicocche quella di Scillato, è stata reintrodotta meno di 50 anni fa in provincia di Palermo, si distingue per dolcezza e profumo. A renderla così unica la sua resistenza agli attacchi di insetti e…
;Lo Giuseppe Biuso del ristorante una stella Michelin Il Cappero a Vulcano, propone un originale Cannolo di Melanzana, ricotta, basilico, pomodorino confit e polvere di capperi. Un piatto che nasce dalla sua voglia di rendere omaggio agli ingredienti di stagione…
Il climate change sta imponendo una nuova geopolitica del cibo. Gli operatori delle soft commodities guardano alle ricadute che stanno portando a trasformazioni epocali: ulivi al Nord, Champagne nel Kent, Egitto al collasso. Ecco cosa sta accadendo mentre a Roma…
Un prodotto siciliano nato dall’arte popolare di non buttare niente in cucina. La rascatura si ottiene raschiando i pentoloni utilizzati per la preparazione di panelle e crocché, impastati nuovamente e poi fritti. Un finger food goloso e semplice da realizzare…
Accordo con la Blujet di RFI (Gruppo Fs). A partire dall'8 luglio chi arriverà dal Nord a Villa San Giovanni con il treno potrà proseguire fino a Messina con una nave veloce e viceversa.
La startup palermitana Edgemony lancia un'iniziativa interamente dedicata a colmare il gender gap tecnologico: via a corsi intensivi e 12 borse di studio da 36 mila euro
Decade il criterio delle fasce d'età, mentre l'Ema dà il via libera alle somministrazioni per i ragazzi tra 12 e 15 anni. Dal 3 giugno tutti i cittadini fino a 16 anni potranno prenotarsi per ricevere il vaccino anti-Covid. Ecco…
La storia della messinese Luisa Ingroggio Agostino e suo marito è una storia di ambizione e amore per il territorio. Grazie al loro duro lavoro, il suino nero di Nebrodi è diventato simbolo di tipicità e bontà della Sicilia. Un…
Arte e vino, un binomio indissolubile che ha attraversato la storia. Il vino è indubbiamente la bevanda che più ha ispirato artisti e poeti nel corso dei secoli nella produzione di opere artistiche, sia nella pittura che nella scultura. Le…
Da lunedì la Valle d'Aosta passa in arancione insieme alla Sicilia e alla Sardegna, tutte le altre regioni saranno gialle - Brusaferro: "Contagi in decrescita" - Di Maio "Dal 16 maggio superare il coprifuoco"
Un cibo povero, nato dagli avanzi di quello che rimaneva in cucina, è diventato oggi una vera e propria icona gastronomica delle tradizioni culinarie di Trapani. Deve il suo nome all'abbondante uso di origano dagli effetti salutari. Fra le componenti…
Produttrici, imprenditrici, vignaiole e chef: le donne stanno conquistando l'enogastronomia italiana. A partire dal prossimo giovedì, i winelovers potranno andare alla scoperta del mondo del vino al femminile con il nuovo format “Il vino ci unisce”, in cui i protagonisti…
Nuova apertura a Roma ( la sesta) per la catena dedicata al dolce siciliano per eccellenza che si estende anche allo street food iconico dell'isola. La prossima nelle Filippine e poi si parla di Londra. E in Italia si prepara…
Alle 15 di oggi riprenderà la somministrazione del vaccino AstraZeneca - Si dovranno recuperare circa 200mila vaccinazioni - Ecco la tabella di marcia stabilita dalle principali Regioni
Da qualche anno il riso è tornato in Sicilia. A ridar vita alla coltura sull'Isola è l'azienda Agrirape che continua tuttora nella riscoperta, promozione e valorizzazione dei prodotti tipici di questa terra. Arancini, timballi e crespelle ora sono totalmente "siciliani".…
Il buttiglieddru, nuovo presidio Slow Food porta in tavola il sapore dei pomodori siciliani di un tempo. E' un concentrato di proprietà benefiche. Soprattutto viene coltivato senza fitofarmaci ma con insetti antagonisti nel rispetto delle vecchie pratiche agricole
Fontane di lava alte centinaia di metri, una colonna di fumo che ha coperto il cielo su Catania, pioggia di cenere e lapilli - Video e immagini dell'eruzione del 16 febbraio
A Scicli, il paese del Commissario Montalbano, c'è una vecchia tradizione: la Testa di turco, dolce a forma di turbante ripieno di ricotta e cannella aromatizzato al limone. Ricorda la cacciata dei Saraceni dall'isola. La ricetta dello Chef Giovanni Galesi…
La Sicilia è la prima regione d’Italia ad avviare il sistema di prenotazione online del vaccino anticovid, predisposto dalla Struttura commissariale nazionale per l’emergenza pandemica e realizzato da Poste Italiane. A partire dalle 10.00 di lunedì 8 febbraio, infatti, i…
Walter Musco, chef della Pasticceria Bompiani di Roma rende omaggio ad Alberto Burri con un dolce realizzato in soli 60 esemplari numerati così come avviene per i multipli d'arte. Lo stampo in silicone realizzato in 3D
La città si aggiunge alle altre dells Sicilia già coperte: Palermo, Catania, Messina, Agrigento, Bagheria, Caltanissetta, Gela, Ragusa, Siracusa e Vittoria. L'investimento da 8 milioni è stato interamente privato.
Lo Chef dell'Hostaria San Benedetto a Montagnana cultore della cucina di territorio e della riscoperta dei presidi slow food dedica un intero menù al Carciofo spinoso di Menfi. Una rarità che può essere considerato l'erede del carciofo selvatico, di cui…
Diretto discendente del carciofo spontaneo. Ha proprietà organolettiche uniche come spiega Filippo Romano. Ottimo da mangiare crudo, cotto sulla brace ma anche da conservare sottolio. Oggi è presidio Slow Food salvato da un gruppo di agricoltori. La sua storia
L'indice Rt nazionale sale a 1,09. Cabina di regia: "Livello generale di rischio alto di una epidemia non controllata e non gestibile" - Tutti i cambiamenti e le regole dal 17 gennaio
da lunedì 11 gennaio 5 regioni rimarranno in zona arancione, mentre le altre torneranno in giallo - Ecco quali sono, perché, e cosa sarà consentito fare
Il gruppo Nicolaus, proprietario del brand Valtur, ha stretto un accordo con la catena alberghiera Aeroviaggi
Le regole rimarranno in vigore fino al 3 dicembre, giorno in cui scadrà anche il dpcm attualmente in vigore - Allo studio un "piano Natale" con possibili allentamenti - Intanto il Governo approva le modifiche al Ristori Due.
Ispirato dalla moda, dall’arte visiva e dal cake design, Marco Failla, il pastry Chef che ha firmato la torta nuziale di Ferragni Fedez, fonde nei suoi dessert antichi sapori della sua Sicilia e creatività, realizzando delle vere e proprie opere…
Terna realizzerà un nuovo collegamento ad altissima tensione tra le due sponde dell'isola, da Est a Ovest che modernizzerà e renderà efficiente il sistema elettrico della Sicilia.
Le mascherine all'aperto diventano obbligatorie anche nel Lazio - La sottosegretaria Zampa propone l'obbligo in tutta Italia - Ecco le Regioni e le città che hanno previsto restrizioni.
Uno dei piatti più noti al mondo della cucina catanese è ispirato all'opera Norma di Vincenzo Bellini. Un omaggio al compositore dopo che a Milano la sua opera non era stata apprezzata. ma ci sono due altre supposizioni. La ricetta…
Francesco Lojacono, Palermo 1838 – Palermo 1915. Tra i più importanti pittori dell’Ottocento italiano. Fu principalmente un paesaggista. Trasferitosi a Napoli nel 1856 entrò nella scuola dei fratelli Palizzi ma durante alcuni viaggi in Toscana fu influenzato anche dalla scuola…
Claudio Ruta, Chef stella Michelin del ristorante La Fenice di Ragusa, propone un piatto nel quale i sapori più intrinseci della sua Sicilia tentano un azzardo, ragionato, con il cioccolato Ruby. Una composizione pittorico-gustativa con la freschezza dell'estate che però…
Due fratelli di Canicattì, Vincenzo e Giulio Bonfissuto, pasticcieri di successo, trovano in un terreno un'antica specie autoctona di pistacchio e puntano a sviluppare un finanziamento internazionale per allevarlo. Chi aderisce riceverà il loro famoso panettone al pistacchio, potrà dare…
La Puglia scala la classifica e si posiziona al primo posto, seguita da Toscana e Sicilia, tra le mete turistiche preferite nel nostro Paese - Secondo un’indagine condotta da Cna Turismo sulle destinazioni più gradite dai turisti, vince il turismo…
Il caffè Morettino celebra il suo centenario finanziando il restauro di antiche marionette del Museo Antonio Pasqualino e la digitalizzazione del patrimonio materiale delle famiglie dei pupari siciliani in grave difficoltà per il Lockdown. Un'edizioe speciale con i protagonisti delle…
A Taormina sono tanti i timori e le preoccupazioni per la stagione estiva - La città vive di turismo straniero, ma a causa del coronavirus gli arrivi sono ridotti al minimo e i turisti autoctoni non basteranno a compensare le…
Peppe Lazzaro mancato ingegnere meccanico per amore dell'Ape nera, sopravvissuta all'epoca delle glaciazioni ma che si credeva scomparsa dagli anni 70. L'ha riportata sulle pendici dell'Etna e produce un miele raro richiesto da grandi Chef e gourmet, dalle grandi proprietà…
Peppe Lazzaro mancato ingegnere meccanico per amore dell'Ape nera, sopravvissuta all'epoca delle glaciazioni ma che si credeva scomparsa dagli anni 70. L'ha riportata sulle pendici dell'Etna e produce un miele raro richiesto da grandi Chef e gourmet, dalle grandi proprietà…
Dall'11 giugno Alitalia aumenterà i collegamenti da e per le isole - 5 voli al giorno tra Milano, Catania e Palermo, 10 tra Roma Catania e Roma - 6 voli al giorno tra Milano e Cagliari, 8 tra Roma e…
ChefDeg nome di battaglia di Stefano De Gregorio, chef lombardo con la passione per la cultura della cucina meridionale, rivoluziona un piatto tradizionale della cucina siciliana. Ne scaturisce una preparazione innovativa e molto delicata ma con tutti i sapori di…