Il pagamento si riferisce a tasse dovute e non versate dal 2015 al 2019. La società ha aperto una sede operativa in Italia.
I giganti del Web incidono per il 56% sul traffico dati ma non contribuiscono agli investimenti sulle reti che li arricchiscono. Allarme degli operatori Tlc che presentano alle Ue i conti dello squilibrio. In ballo una montagna di investimenti
Si moltiplicano i segnali che spingono verso una revisione del modello di business dei FAANG, sempre più nel mirino dei regolatori da Washington a Bruxelles. E la Borsa fa i conti
Tesla moltiplica gli utili e rincuora Wall Street dopo il tonfo di Netflix - A Milano riflettori su Banco Bpm, Leonardo (fusione con Fincantieri?), Generali, Tim e Atlantia
Un vero tracollo (-36%) affossa Netflix e condiziona i titoli dell'intrattenimento. L'Europa accelera sul finale. Brillano Danone e Banco Bpm, bene anche Pirelli e Stm
Netflix si scaglia contro la pratica della password condivisa fra parenti e amici - La mossa arriva dopo il primo calo degli abbonati mai registrato dalla piattaforma
Crolla Netflix (-22%), ma S&P e Nasdaq sono in rally – Corrono i rendimenti delle obbligazioni – A Milano, dopo l’Opa su Atlantia, arriva il merger tra Autogrill e Dufry
I russi protestano per una violazione dei loro diritti, ma Netflix ha lasciato il Paese perché non aveva intenzione di inserire nella sua programmazione una serie di "canali di Stato"
"Inventing Anna, la vera storia di Anna Sorokin" è al primo posto nella classifica dei film di maggior successo di Netflix: ecco perchè spopola
Dopo la parentesi quirinalizia, il Governo deve riprendere pienamente in mano l'attuazione del PNRR e accelerare se vuole centrare gli obiettivi concordati con l'Europa
Un'altra giornata di passione in Borsa sotto una pioggia di vendite soprattutto in Europa anche nel finale il rosso si attenua un po' - Piazza Affari perde l'1,8% ma difende quota 27 mila - Male sia Tim che Generali -…
Don't Look Up, da poco disponibile su Netflix per la regia Adam McKay e con le eccellenti interpretazioni di Leonardo Di Caprio e Mery Streep, sintetizza in forma di metafora la grande paura che tutti stiamo vivendo con la pandemia
Si è conclusa su Netflix la quinta stagione della serie televisiva spagnola ideata da Álex Pina – Lo ha fatto chiamando tutti a raccolta in un finale di serie ricco di suspence e colpi di scena – La domanda è:…
E' iniziata su Netflix la quinta stagione della serie televisiva che inchioda al video milioni di spettatori in tutto il mondo. Ora sappiamo come si concluderà. Ecco le ragioni del suo straordinario successo
La rivoluzione dello streaming ha fatto affluire molto denaro a Hollywood - Il modo in cui gli attori vengono retribuiti sta cambiando e alcuni stanno perdendo molti soldi - Ecco cosa racconta The Economist
La serie tv in poche settimane ha conquistato una platea di oltre 130 milioni di utenti, gonfiando i conti trimestrali di Netflix - Alla base di tanto successo non solo una visione disarticolata del mondo ma un eterno conflitto che…
Trimestre d’oro per Netflix, con guadagni pari a 1,45 miliardi di dollari. A trainare questa crescita la nuova serie sudcoreana Squid Game che fa salire gli abbonati a 213,56 milioni
Il gioco del calamaro spopola sulla piattaforma streaming e premia l'inventiva e la creatività Coreana. Un fenomeno che si somma ad altri successi e fa della Corea l'avamposto della Guerra fredda. Ecco perché
Il 28 settembre è in programma a Londra la prima di "No time to die", l'ultimo film del mitico 007 che subito sarà distribuito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo - E' un segno della ripartenza dell'industria cinematografica ma…
Il creatore di Netflix ha presentato i conti della tv streaming per la prima volta in robusto utile. E ora sfida i colossi del gaming in una guerra virtuale da 300 miliardi. Ecco perché e quali saranno le prossime mosse…
La piattaforma streaming cresce ma meno delle aspettative ed è ormai assediata dalla concorrenza. Per gli esperti il mercato è saturo e va diversificato. Il gaming nell'abbonamento. Ecco perché
Da giovedì 1 luglio fino al 28 sarà possibile sottoscrivere le nuove offerte di TimVision. Sbarca sulla piattaforma anche Mediaset Infinity. Ecco i pacchetti per la prossima stagione
Dopo il blackout imposto dal Covid, ritorna il grande cinema con un film particolare che farà molto parlare di sè: Nomadland, la storia di una persona che ha deciso di vivere da nomade senza per questo essere considerata alternativa o…
Listini azionari in recupero ma il flop della Superlega manda in tilt il titolo Juventus che a Piazza Affari perde più del 13% - Molto male anche Netflix (-7,2%) al Nasdaq per il calo degli abbonamenti - Credit Agricole al…
In Borsa precipita la Juventus dopo il flop della Superlega - Ma oggi piange anche Netflix, che nel dopo Borsa di martedì ha perso il 10% per la crisi degli abbonamenti - Dodgecoin vale più della Ford - A Piazza…
Gli abbonamenti digitali sembrano essere l'ultima chances per un'editoria tradizionale in crisi che cerca di restare a galla ispirandosi ai modelli stranieri - Ma il nodo del prezzo è cruciale - Molti si rifanno a Netflix, ma sarà la strada…
L’ex First Lady scende in campo per la corretta alimentazione dei giovani e la lotta all'obesità. Due pupazzi, Waffles + Mochi, abitanti della terra dei surgelati scoprono in un supermercato prodotti freschi, genuini e sostenibili e le sane ricette per…
Secondo un rapporto dell'Area Studi di Mediobanca, però, già nei 5 anni prima della pandemia il colosso dello streaming aveva demolito la concorrenza registrando un tasso di crescita 10 volte superiore
La casa produttrice fondata da Sergio Leone avanza sull'Aim mentre Vanity Fair promuove un altro produttore italiano, Andrea Iervolino, per il suo film tutto made in Italy
L'Ad Luigi Gubitosi ha presentato il nuovo palinsesto. Accordi con Disney, Amazon, Netflix, Discovery ma anche produzioni proprie. "Siamo la piattaforma più ricca in Italia”- Cartoni nella lingua dei segni
Partiamo dal titolo di coda: “Entreremo nelle case degli italiani che vorranno seguirci e vivremo insieme a loro un’emozione unica e irripetibile. Questa è la magia della Prima della Scala che questo momento, per quanto incerto e difficile, non può e…
A sollevare il dubbio è un report del Boston Consulting Group, che analizza il vertiginoso aumento dei costi di produzione negli ultimi anni, mettendolo in relazione alla difficoltà a sfornare contenuti nuovi, a causa della pandemia.
Il colosso di Topolino crea la nuova super divisione Media and Distribution che si occuperà della creazione e della distribuzione di contenuti in streaming che porteranno Disney+ a sfidare Netflix e Amazon Prime
La bellezza dell’Alto Adige e la storia leggendaria di Curon fanno da sfondo alla serie prodotta dal colosso dello streaming online
La tv in streaming on demand del mondo cattolico nasce dalla collaborazione tra Vetrya e Officine della Comunicazione - Ubi Banca main sponsor. Si potrà vedere anche su Timvision
Che cosa diceva la critica di allora dei film del grande maestro Michelangelo Antonioni? E che cosa rappresentano le serie Netflix di oggi soprattutto quando, come nel treno di Snowpiercer che inizia il 25 maggio, sembrano una metafora dei nostri…
Il treno dell’Apocalisse è sempre in movimento. Questa affermazione, in tempo di Conoravirus ci porta dritti nel cuore dell’inferno, non solo cinematografico e fantascientifico. La minaccia globale, il terrore di qualcosa di misterioso, di imprevedibile, di oscuro e incontrollabile ha accompagnato da…
Dal 27 maggio l'offerta di Netflix sarà visibile sulla tv di casa tramite il TimVision Box, e in mobilità su tutti i device della famiglia.
Il campione di basket si conferma una gallina dalle uova d'oro per l'azienda che da oltre 30 anni vende la linea di scarpe personalizzate Air Jordan - Il successo della docu-serie "The Last Dance" sostiene il brand nonostante la crisi.
Patrizio Rossano Quali potranno essere e quando potranno avere inizio le fasi 2, 3 e oltre per l’arte di ogni forma e genere, la cultura, il teatro, il cinema e i musei? Il Coronavirus ha indotto un repentino quanto drammatico spostamento dalla…
L'appuntamento atteso da milioni di telespettatori, è arrivato. Impressionante l'analogia con la drammatica emergenza Coronavirus che il mondo sta attraversando
La quarantena che costringe in casa milioni di italiani ed europei sta sovraccaricando le infrastrutture a causa di streaming e telelavoro - Il 24 dovrebbe anche debuttare Disney+, ma la Francia ha chiesto il rinvio.
L'Area Studi di Mediobanca ha rilevato che il fatturato del settore radiotelevisivo italiano è in crescita nonostante il calo della pubblicità, ma l'avanzata della Broadbrand Tv è inesorabile.
Il 2019 è stato un anno condizionato dalla rivoluzione Netflix: in Italia diminuisce il pubblico nelle sale, anche se gli ultimi mesi hanno dato segni di ripresa. La classifica di FIRST Arte
I servizi di streaming rivoluzioneranno Hollywood per anni e Netflix ne è il maggior agente: investe 12 miliardi di dollari in originals e ha più di 158 milioni di abbonati nel mondo - Ma non è tutto oro quello che…
In attesa della pace sui dazi, Wall street festeggia Topolino: oltre 10 milioni di abbonamenti ai servizi in streaming della Walt Disney che guadagna il 7,3% mentre Netflix perde il 3% - La Ue salva la banca tedesca Nord Lb…
La nuova piattaforma di video in streaming on demand esordirà nel 2020 e sarà interamente dedicata alla diffusione di contenuti religiosi.
Serie tv e film originali con il marchio della mela morsicata. Apple ha deciso di entrare a gamba tesa nel settore dello streaming, una fetta di mercato che ormai i big tecnologici non possono più ignorare se vogliono restare competitivi e…
Lo streaming, con i suoi 10 dollari al mese, ha fatto a pezzi la Tv via cavo e adesso c'è la corsa ai contenuti per alimentare le attese degli abbonati
Il listino milanese si muove meglio delle altre piazze europee. Londra paga i rischi di hard Brexit - In calo lo spread Btp-Bund
La crescita degli abbonati è circa la metà dei 5 milioni attesi ma i conti sono positivi e il colosso della web tv prevede un forte recupero nel terzo trimestre
Le nuove tariffe non si applicano solo ai nuovi abbonati, ma anche a chi possiede già un account Netflix - Ecco tutte le informazioni
L’articolo "Is ‘Interactive Storytelling’ the Future of Media?", uscito sul magazine futurologo “OneZero”, lancia un interessante dibattito - Il caso dell'ultima stagione di Black Mirror, su Netflix, e del videogioco cult Fortnite.
La storia è tratta dal romanzo Manager calibro 9 di Pietro Colaprico e Luca Fazzo, ambientato a Milano negli anni '80 - Riproposta la formula di Roma di Cuaron: tre giorni al cinema, poi solo Netflix - TRAILER.
Di fronte ai rigurgiti razzisti e xenofobi che pullulano nel mondo, Netflix è diventata di fatto una fortezza del multiculturalismo
Secondo un report della Bank of America entro i prossimi 5 anni le tv tradizionali si ridurrano di un quinto e nel 2025 arriverà il punto di non ritorno - La Rai è tra quelle che se la passa peggio…
Da Netflix a Microsoft tutti vogliono mettere le mani sul preziosissimo tempo dei telespettatori e in Rai Freccero prova a rivoluzionare l'infotainment con la nuova trasmissione "Povera Patria" ma l'imprinting populista e sovranista farà discutere e per il futuro i…
Con il debutto di Black Mirror Bandersnatch, cinema e tv si preparano ad una vera e propria rivoluzione - Il nuovo film interattivo di Netflix permette agli spettatori di interagire direttamente sullo svolgimento della storia
Il crollo degli utili e della capitalizzazione di Borsa di Apple ha aperto un dibattito tra analisti e operatori finanziari sul future della Mela ma anche su tutto il settore dell'high tech dopo la cavalcata di un decennio: i titoli…
Il film del regista messicano, vincitore al Festival di Venezia per la miglior regia (e già premio Oscar con Gravity) dal 14 dicembre sarà disponibile su Netflix, dopo essere stato per pochi giorni nelle sale - TRAILER.
Dal 2 novembre ogni venerdì sera su Sky Atlantic è tornata la saga che ha fatto da volano a Netflix, ma con importanti novità, tra cui soprattutto l'assenza di Kevin Spacey, implicato nello scandalo Me Too - Siamo alla battaglia…
Il colosso statunitense dei video in streaming ha annunciato i risultati del terzo trimestre 2018 che registrano un incremento dei ricavi del +36%. Utenti totali pari a 137 milioni e utile per azione a 89 centesimi
Uscito mercoledì, il film di Cremonini racconta gli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi trasmettendo un forte senso di ingiustizia e di amarezza - L'uscita in contemporanea nelle sale e sulla piattaforma streaming ha generato un fiume di polemiche,…
Se il cinema è piacere, "Mission impossibile - Fallout" con Tom Cruise protagonista vale il doppio - Ma anche dal Festival di Venezia arrivano interessanti novità: ecco quali
L'era di Internet ha trasformato la vita dello scrittore di romanzi facendola diventare una sorta di film horror: la narrativa negli Usa ha perso un quinto del suo valore in 5 anni. Nel UK i ricavi degli scrittori sono in…
Perché il libro è entrato in crisi? L'editoria seguirà lo stesso percorso della discografia? Il periodo 2012-2017 è stato terribile per il mercato e l'anno scorso sono mancati del tutto i grandi bestseller, che oggi sono il motore dell’industria culturale…
Dopo il summit di Helsinki, il Brent precipita a 72 dollari (-4,6%) e i mercati attendono le mosse della Fed - Tonfo di Netflix (-14%): "solo" 5 milioni di abbonati in più - Opa Mediaset e F2i su Ei Towers
Il titolo festeggia la "promozione" a Wall Street con una pioggia di acquisti - Nello S&P 100 sarà Netflix a sostituire Monsanto
I mercati cercano di decifrare il rebus politico italiano e le continue giravolte di Trump, ma intanto il risparmio si sposta sui bond americani - Btp sulle montagne russe, ma Goldman Sachs dà credito all'Italia - Petrolio sotto i 79…
Si è aperto il festival più importante per il cinema europeo e l'Italia è in gara con Dogman di Matteo Garrone. Dal "canaro della Magliana" a Gomorra ai Casamonica, una riflessione sulla brutalità e le immagini che la rappresentano
Esiste una violenze diretta, evidente, tangibile, visiva e una sottile, subdola, rarefatta e diffusa. La differenza tra le due può consistere nell’impatto, nell’attimo in cui si manifesta, nella frazione di tempo che impiega ad arrivare ai nostri recettori fisici e…
Sono passati alcuni anni, da tempo è stato valicato il Rubicone tecnologico, da quando il cinema contemporaneo è entrato nella nuova era di modalità di produzione e visione del tutto originali e diverse dal recente passato. È mutato tutto: dalla…
Netflix e Spotify sono riuscite ad imporre il modello dello streaming nel consumo dei contenuti e a livello commerciale è stato un boom di abbonamenti: è la new wawe del business digitale e una risposta allo scandalo di Cambridge Analytica…
Netflix sta a Cannes come le prime macchine a vapore stavano ai carri trainati dai buoi. Il prossimo 8 maggio apriranno i battenti della 71a edizione del Festival internazionale del Cinema e si intravvedono novità significative in un mercato, almeno…
Sono 2 i film italiani in corsa per la Palma d'Oro con Garrone e Rohrwacher. Partecipano Golino e Zanasi. Non ci sarà Loro di Paolo Sorrentino. Ma la vera grande assenza è quella di Orson Welles e del suo film-testamento…
Il direttore del Festival ha stabilito che i film in concorso per la Palma d’Oro devono obbligatoriamente prevedere la distribuzione nelle sale - In questo modo restano fuori le produzioni di Netflix, che però sta vincendo la sfida sugli spettatori:…
I venti di pace tra Usa e Corea del Nord, il rilancio degli high tech (Netflix + 9,19%) e l'accordo di Intesa Sanpaolo hanno dato ieri nuovo slancio ai mercati - Nel 2018 Piazza Affari ha guadagnato l'8,2% e lo…
Il Pil cinese cresce oltre le attese e la campagna delle trimestrali Usa è più esuberante del previsto con Netflix superstar - La Siria non spaventa i mercati - Maxi-accordo per Intesa Sanpaolo sugli Npl - Tim: oggi Cda e…
I due gruppi hanno annunciato la nuova partnership sui contenuti per l'Europa. Ecco quando e come funzionerà
Nuovi record in apertura per S&P e Nasdaq con le scintille di Netflix che guadagna un altro 10% grazie ai "bellissimi conti" - Piazza Affari sotto la parità - In rialzo Buzzi, Banco Bpm, Italgas e Finecobank - Vendite su…
Netflix entra nell'olimpo delle società con una capitalizzazione superiore a 100 miliardi di dollari.
Nel IV trimestre più di 8 milioni di nuovi abbonati, che portano l'ammontare complessivo a oltre 100 milioni. Il titolo guadagna più del 9% in Borsa. Nel 2017 utili netti per 186 milioni di dollari. Il fondatore Hastings non si…
Lo streaming sarà sempre di più il modello vincente dei contenuti digitali ma rischia la balcanizzazione perchè è saltata la divisione del lavoro tra gruppi media, piattaforme tecnologiche e gruppi telefonici e ormai è guerra totale ma, alla fine, resteranno…
Il capo della Disney, il cui nome viene considerato sempre di più come quello del probabile sfidante di Trump alle prossime presidenziali americane, vuole in due anni trasformare da cima a fondo la Disney con un modello di business che…
Oggi convegno alla Luiss di Roma su "Il doppiaggio, un'eccellenza italiana: salvaguardare la qualità e il diritto d'autore"
Con la legge di Bilancio entra nel vivo il percorso verso il progressivo spegnimento del digitale terrestre e l'avvicendamento con il nuovo digitale di seconda generazione. In vista la sostituzione di 9 televisori su 10. Nuovi scenari per Rai, Mediaset…
Fino a ieri "Content is the king" era la bussola della capitale del cinema ma gli sviluppi della tecnologia hanno capovolto la situazione e le menti più brillanti dell'industria del divertimento sono ormai convinte che oggi "Platform is the king"…
Trent'anni dopo il lunedì nero del Dow Jones l'economia virtuale guida l'attuale rally della Borsa americana e Netflix vola ed Apple torna a brillare - La cavalcata di Wall Street non si ferma più e i record fioccano - Sale…
L'effetto a valanga dei giganti di Internet si manifesta soprattutto nel frenetico allargamento a nuovi campi di attività ma i pericoli di resurrezione dei monopoli si moltiplicano a vista d'occhio - Amazon al centro di una discussione apertissima
Dal 2019 il catalogo di Netflix non conterrà più i film Disney, che saranno visibili esclusivamente su una nuova piattaforma firmata dal colosso dell'animazione.
Dopo l'annuncio della mini-atomica da parte della Corea del Nord, le Borse asiatiche perdono terreno, a partire dal Giappone - Per i trader può diventare l'occasione di una piccola correzione dopo il recente rally - La Bce vigila su Btp…
Il gruppo statunitense di contenuti streaming on demand vola a Wall Street dopo la pubblicazione della seconda trimestrale 2017. In aumento ricavi, utili e numero di abbonati. L'autunno 2017 porterà nuove serie-evento e cult in programmazione, e Netflix continuerà a…
Nuovo rinvio per la riforma sanitaria di Trump e il dollaro frena - Ma i risultati stellari di Netflix (+10,5%) infiammano Wall Street - Nel secondo trimestre 2017 il FtseMib ha guadagnato il 12,7% - Calenda a Tim: accordatevi con…
Nel mercato della tv online sbarca il nuovo prodotto di Vodafone, che aggrega digitale terrestre e streaming, contenuti in diretta e on demand.
E' uscito da pochi giorni il nuovo ebook di Fabio Menghini pubblicato da goWare che si intitola "Le FANG: Facebook, Amazon, Netflix, Google. I grandi gruppi della new economy nell'epoca della stagnazione economica" che si interroga sulla possibilità di trovare…
Apple, Microsoft, Netflix sono i brand più amati in USA, secondo lo studio The Love Index 2016, pubblicato da Accenture Interactive e Fjord, la unit di Accenture specializzata in service design e innovation.
Piazza Affari chiude con un rialzo del 2,02% e la banca senese realizza un super-rialzo del 13% - Milano è la migliore ma l'onda verde contagia tutti i listini europei e si rafforza con Wall Street. Tutto il comparto bancario…
Nel terzo trimestre la società ha messo a segno conti sopra le stime e il titolo ha guadagnato quasi il 20% nell'after hours - La maggior spinta al gruppo è arrivata dai dati sulla crescita degli utenti
Oggi Cda di Montepaschi per l'esame del piano Passera - Il mercato guarda con favore alle mosse di Unicredit per Pekao - Bpm, aggiustamenti tecnici per le nozze conl Banco Popolare, che potrebbero innes altre aggregazioni - Partenza debole per…
Secondo un rapporto di PwC Italia, i ricavi derivanti dal segmento "Pay TV Subscription" continueranno ad aumentare (Cagr 3,4% al 2020) beneficiando del crescente interesse dei consumatori per i servizi OTT/streaming