Nel corso di un incontro durato oltre tre ore il Governo ha proposto 3 ipotesi di modifica all'articolo 33 della manovra che taglia le pensioni dei medici - La replica dei sindacati: "Non cambia niente"
Insieme ad altri 11 Paesi, tra cui Germania e Olanda, l'Italia risulta "non pienamente in linea" con le raccomandazioni Ue e deve essere pronta "a introdurre le misure necessarie"
Dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha fatto emergere un buco di 60 miliardi nei conti pubblici, il governo tedesco cerca una soluzione alternativa. Ecco le molte ipotesi sul tavolo del governo. Che inizia a traballare.
Il ministro Giorgetti chiude le audizioni sulla manovra e attacca le banche centrali che “creano incertezza”. Sul debito “mandati segnali che i mercati hanno apprezzato” - Forti rilievi dell'Ubp su decontribuzione e sanità
In'audizione sulla Manovra 2024 davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, il vice capo dipartimento Economia e Statistica di Bankitalia sottolinea che l'esclusione dei Btp dal calcolo Isee potrebbe alterare le scelte di portafoglio
La Manovra di bilancio 2024 prevede una stretta generale sulle pensioni, con il mantenimento di Quota 103 ma con alcune modifiche per i lavoratori pubblici e privati. Tramonta l'ipotesi di quota 104. Ape Sociale e Opzione Donna prorogate con alcune…
Si sono tenute a Palazzo Chigi due riunioni di maggioranza che hanno trovato la quadra sulla Manovra, ma anche sulle riforme costituzionali - Governo: "Oggi il testo della Manovra sarà trasmesso al Parlamento"
Prima un decreto legge, poi la Manovra 2024 e la sentenza del Consiglio di Stato sugli obblighi per le piattaforme online - Arriva una rivoluzione per gli affitti brevi, ecco tutto ciò che c'è da sapere
Una Manovra di 91 articoli suddivisi in circa 100 pagine. Cuneo fiscale, pensioni e quota 104, cedolare secca al 26% confermate. Ma non mancano le novità come la polizza anti-catastrofi obbligatoria per le imprese. Ecco tutte le misure
Nella Manovra 2024 spunta la norma sui Btp. È stata inserita nel pacchetto famiglia annunciato dalla ministra Eugenia Roccella.
Il decreto legislativo collegato alla Manovra di bilancio rivoluziona le aliquote Irpef, accorpando il primo e il secondo scaglione. Ma a pagare meno potrebbero essere anche i cittadini che guadagnano di più. Ecco i calcoli
Con la sua seconda legge di bilancio il governo Meloni sfora un po’ sui conti per garantire qualche briciola ai ceti bassi, mentre rinvia la crescita a un futuro ancora da definire, ma una manovra di compromesso non aiuterà a…
Meloni: "Manovra da 24 miliardi" - Spunta quota 104, un mese in più di congedo parentale - Confermati taglio del cuneo, Irpef a 3 aliquote e stop al superbonus
Lunedì arriverà in consiglio dei ministri il Pacchetto Manovra. Il governo pensa a ritocchi sulla successione, finora spauracchio del centrodestra - Ecco tutte le misure e le scadenze in vista
Il Governo sta studiando una riduzione degli sconti fiscali sull’Irpef per i redditi più alti per coprire almeno una parte dei tagli d’imposta per i redditi medio-bassi: ecco i dettagli
Nella Nadef si prevede che il rapporto spesa sanitaria Pil scenda al 6,6% nel 2024 e al 6,1% nel 2023. Il Presidente Mattarella: "Sanità patrimonio da difendere", levata di scudi tra i governatori
Dopo il via libera alla Nadef comincia a prendere forma la Manovra 2024, provvedimento da 30 miliardi di cui 14 in deficit - Ecco le principali misure in arrivo
Il Governo rivede al ribasso le stime di crescita: Pil 2023 allo 0,8%, mentre per il 2024 all'1,2%. Il rapporto deficit/Pil nel 2023 sale al 5,3% (pesa il Surpebonus), mentre il prossimo anno scenderà al 4,3%
Crescita del Pil allo 0,8% e deficit oltre il 4%: sono queste la macrograndezze che ispireranno la Nadef all'esame del Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio. In sostanza: meno crescita e più deficit - Per ottenere l'approvazione della Ue sull'extradeficit…
Il ministro dell'Economia teme l'effetto mercati sulla manovra di bilancio e avverte: "Dobbiamo trovare 15 miliardi in più" dopo il rialzo dei tassi - Dialogo Mef-Vivendi sulla cessione di NetCo - La Cina non tocca i tassi
Secondo il V Rapporto sul Divario Generazionale presentato alla Luiss dalla Fondazione Bruno Visentini, 1 giovane su 4 pensa di andare all’estero mentre cresce la disaffezione della politica per le misure rivolte alle giovani generazioni
La legge di Bilancio 2023 ha aumentato di 4 miliardi le risorse per il SSN, ma l'aumento dei fondi degli ultimi anni non riesce a coprire l'inflazione
Nella conferenza stampa di fine anno durata quasi tre ore, la Premier Meloni ha toccato tutti i temi caldi: "Mi fido dei miei alleati. Non metterò tasse sulla casa. Avanti con la riforma fiscale"
Il percorso è stato tanto breve quanto accidentato, ma alla fine il Senato ha approvato nei tempi la manovra 2023. Ecco cosa c’è da sapere
Il Governo ha rinnovato una serie di bonus anche per il 2023, alcuni con importanti modifiche, altri aggiunti ex novo. Dal bonus bollette al bonus internet, ecco quali sono
Comincia il tour de force al Senato per l'approvazione definitiva della Manovra. Via libera previsto per il 29 dicembre senza modifiche. Ecco le novità principali in arrivo nel 2023
Primi segnali di apertura della premier sul Mes: "L'Italia non lo userà ma non bloccherà la riforma che tutta Europa ha già sottoscritto"
Continua il travagliato iter della legge di Bilancio - Arrivato il parere della Ragioneria, testo in commissione - Governo verso la fiducia, voto finale il 24 dicembre
In vista dell'avvio dell'esame parlamentare della Manovra di bilancio, l'Osservatorio sui conti pubblici apprezza la prudenza con cui il documento valuta il quadro economico, ma avverte: "13 miliardi dispersi in promesse elettorali"
Le luci di Piazza Affari sono oggi tutte puntate sulla prima manovra di bilancio del Governo Meloni e sull'aggiornamento del Piano Enel - Il Covid torna a spaventare la Cina mentre il prezzo del greggio torna in altalena
Tra le ipotesi emerse dal vertice di maggioranza: taglio dell'Iva su alcuni beni primari, cresce l'assegno familiare per chi ha più figli e spunta l’Amazon tax. Lunedì il Cdm
In audizione sulla Nadef, la presidente dell’Upb, Lilia Cavallari, avverte: “Servirà un attento monitoraggio dei conti pubblici. Modificare il Pnrr inciderebbe sulla crescita”
l quarto decreto aiuti arriverà giovedì in Consiglio dei Ministri. Lo ha annunciato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, a margine dell’audizione alle commissioni speciali di Camera e Senato sulla Nadef. “Sì, il decreto lo approviamo giovedì sera”, ha risposto a chi gli chiedeva quando il nuovo provvedimento sarebbe…
Tetto al contante: mille, 2.000 o 10.000 euro? Meloni propone 5.000 euro dopo le polemiche. Ecco come è stato introdotto e quali modifiche ha subito in corso d'opera
L’Ufficio parlamentare di bilancio sottolinea che “sono da valutare attentamente gli spazi di manovra che saranno disponibili” per coniugare crescita e calo del debito
Il nuovo esecutivo non vedrà la luce prima di novembre e il Quirinale, per evitare l’esercizio provvisorio, potrebbe coordinare una collaborazione durante il passaggio di consegne
La legge di Bilancio 2022 ha rivoluzionato il panorama dei bonus - Tante conferme, tante modifiche, qualche new entry e qualche addio – Ecco una roadmap per districarsi nel complicato mondo dei bonus
Con l'ultimo voto tecnico del Parlamento la manovra di bilancio del Governo da 32 miliardi diventa legge: ecco i suoi capisaldi
Stando a un'analisi dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio, la fascia di reddito che otterrà i maggiori vantaggi è quella fra i 42 e i 54mila euro. Al 50% più povero delle famiglie sono destinati 1,9 miliardi
La manovra di bilancio del Governo è finalmente approdata nell'aula del Senato e, se non ci sarà imprevisti, arriverà alla Camera il 28 dicembre per la corsa finale all'approvazione entro la fine dell'anno
Dopo settimane di negoziati è stato trovato un accordo sul superbonus - Novità anche sulle pensioni anticipate per i lavoratori edili e il bonus mobili - Rifinanziato il bonus per gli psicologi
Arriva il nuovo sistema con 4 aliquote Irpef, niente Irap per oltre 800mila autonomi - Per i primi mesi del 2022 le bollette si potranno pagare a rate, decontribuzione per i redditi fino a 35mila euro - Ecco tutte le…
Lega, Forza Italia e M5S vogliono il rinvio dei termini della rottamazione ter e Salvini si spinge a chiedere una rottamazione quater, mentre Pd e Leu si oppongono - Senza un compromesso, rischia di saltare anche l'accordo di massima sul…
Assosharing chiede di inserire il provvedimento in manovra - In questo modo, sostiene l'Associazione, l'offerta si potrebbe allargare anche alle città più piccole, ora escluse da questi servizi
Si allungano i tempi per l'approvazione della legge di Bilancio, che dovrebbe arrivare fra Natale e Capodanno - Il governo pensa quindi di anticipare in un altro provvedimento i soldi per mitigare i rincari di luce e gas
Martedì 14 dicembre scade la miniproroga della rottamazione-ter delle cartelle e del saldo e stralcio per i contribuenti italiani – L’argomento è al centro del dibattito parlamentare: ci sarà una nuova proroga o rottamazione quater nel 2022? - Ecco cosa…
Lo prevede un emendamento della Lega alla manovra - Costerebbe 30 milioni di euro l’anno, da finanziare attraverso i tagli al fondo per le esigenze indifferibili
Il Consiglio dei ministri ha licenziato un nuovo decreto legge con nuove misure fiscali recante anticipi di spesa per il 2021. Per un totale di 3,3 miliardi di euro di cui 1,8 milioni per l’acquisto dei vaccini
Dal Superbonus alle bollette, passando per la rottamazione delle cartelle e il bonus facciate, ecco le misure su cui si discute all'inizio dell'esame parlamentare, da chiudere in meno di un mese
Si entra nel vivo del confronto sulla manovra in Parlamento - Il presidente Draghi incontrerà le forze politiche per evitare sorprese in aula – Scade il termine per gli emendamenti
Gli scaglioni Irpef scenderanno da 5 a 4 e due aliquote saranno ridotte di due punti - Per l'Irap, invece, si va verso un "taglio verticale", in base alla forma giuridica
Dopo il picco di mortalità del 2020, quest’anno l’effetto della pandemia si farà sentire in modo particolarmente pesante sulla natalità – Nei prossimi 30 anni la popolazione attiva rischia di crollare del 20%
La manovra di bilancio varata dal Governo punta a sostenere la domanda interna ma oggi i problemi sono tutti dal lato dell'offerta e sarebbe preferibile destinare le risorse disponibili ad affrontare i colli di bottiglia, a partire dalle strozzature del…
Regole più severe su controlli e decadenza dal Reddito di cittadinanza - I requisiti per Opzione donna non salgono più - Rimane il tetto Isee per il Superbonus 110% sulle villette
La Manovra approvata dal Governo Draghi contiene importanti novità sul reddito di cittadinanza - Cambiamenti su controlli, rifiuti, sanzioni, previsto un taglio dopo sei mesi - Ecco le nuove regole dal 2022
Il Premier annuncia 4 miliardi in più di tagli alle tasse e una stretta sul reddito di cittadinanza - Sulle pensioni: "L'obiettivo è il ritorno in pieno al sistema contributivo" - Franco su Mps: "Chiesta proroga alla Ue, non la…
Cambiamenti per Superbonus, reddito di cittadinanza, Industria 4.0. E poi taglio di Irpef e Irap, sostegni per le bollette e ammortizzatori sociali: ecco i punti principali della prima legge di Bilancio targata Draghi e Franco
Intervenendo alla Giornata del Risparmio il Governatore di Bankitalia lancia un monito in vista della Manovra: "Il debito non può essere impiegato a copertura delle spese correnti" - Secondo Visco serve un fondo Ue per assorbire i debiti nazionali post…
L'esecutivo ha approvato e inviato a Bruxelles il Documento programmatico di bilancio, che contiene i punti della prossima finanziaria - Novità in arrivo anche sul superbonus 110% e sul Reddito di cittadinanza
Oggi il governo spedisce alla Commissione europea il documento con i punti fondamentali della legge di bilancio - Novità in arrivo su reddito di cittadinanza, fisco, pensioni e Superbonus 110%
Lo rivela un'indagine condotta dall'Aidp, secondo cui un ulteriore 24$ sta valutando licenziamenti - Solo il 2,72% sta studiando la possibilità di licenziamento dei dipendenti che rifiuteranno il vaccino.
Prorogati il bonus bebè e il bonus nido, mentre il premio alla nascita (quello da 800 euro) sarà assorbito nel nuovo assegno unico per i figli, in partenza (si spera) a luglio - Novità anche per i congedi parentali -…
Il giudice costituzionale emerito Sabino Cassese boccia senza mezzi termini la manovra di bilancio approvata in via definitiva dal Senato: è un "fritto misto" di mance ed elargizioni per tutte le corporazioni, in cui manca il futuro dell'Italia e delle…
Dopo il via libera della Camera, il Senato ha tre giorni per approvare il testo della manovra, che quindi è blindato - Dalle pensioni alle partite Iva, dalla famiglia alla scuola, passando per turismo e fisco: ecco cosa cambia con…
Proprio quando l'approvazione sembrava a un passo, la Ragioneria generale dello Stato chiede di cancellare 14 articoli della legge di bilancio e di correggerne altri 60 per mancata indicazione della copertura - Da rivedere la nona salvaguardia per gli esodati,…
Secondo l'Ufficio parlamentare di bilancio, il +6% stimato dall'esecutivo per il 2021 va abbassato di almeno un punto percentuale - Dubbi anche sull'andamento del debito pubblico e sull'efficacia dell'assegno unico per le famiglie
In arrivo un'indennità per le partite Iva per i redditi più bassi - Ecobonus esteso - Nuovi incentivi sulle auto elettriche - Più tasse sulle sigarette elettroniche - Il testo approda martedì in Aula alla Camera, per poi passare blindato…
"La Legge di Bilancio per il 2021 non appare in grado di fungere da ponte tra l'emergenza di oggi e lo sviluppo dei prossimi anni" e "non efficaci" risultano le scelte della bozza di piano per l'uso del Recovery Fund:…
La legge di Bilancio approda in Parlamento, ma l'impianto generale è già chiaro e solo la Camera avrà il tempo di emendare il testo - Ad oggi, la manovra vale 38 miliardi: vediamo, punto per punto, i contenuti principali
Dopo il secondo via libera del Governo, la legge di Bilancio approda in Parlamento - In un mese è lievitata a 38 miliardi (e 248 articoli) - Altre misure dell'ultima ora riguardano la decontribuzione e i contratti a termine
Oggi il premier Conte illustra le nuove misure anti-Covid decise dal Governo per fronteggiare l'impennata dei contagi - Nella nuova manovra economica il rinvio delle cartelle esattoriali e il prolungamento della CIG e del blocco dei licenziamenti - Assegno unico…
La legge di Bilancio in arrivo a ottobre dovrà essere a saldo zero: per introdurre una nuova aliquota Irpef bisognerà quindi ridurre la babele di deduzioni e detrazioni - Necessari anche nuovi tagli di spesa
Approvato "salvo intese" dal Consiglio dei ministri il maxi provvedimento che riguarda il lavoro, il fisco, la scuola, la sanità, il Sud e altro ancora. Il premier Conte: "Risorse per 100 miliardi a sostegno di cittadini e imprese". VIDEO.
Entro la prima metà del mese arriverà un nuovo maxi pacchetto d'interventi per contrastare la recessione innescata dal coronavirus - Il valore sarà almeno pari a quello del Cura Italia: altri 25 miliardi - Sono attesi interventi su Cig, assegno…
L'obbligo di pagamento tracciabile per avere diritto alla detrazione Irpef slitta al primo aprile - Previste tre eccezioni per le spese sanitarie - La nuova regola vale anche per altri pagamenti su cui è previsto il bonus al 19%
Il decreto fiscale introduce l'Iva al 22% sulle lezioni di teoria e di pratica per prendere non solo la patente B, ma anche la C1 - L'Italia si adegua così a una sentenza della Corte di Giustizia europea
La sottosegretaria Guerra ha chiarito che i nuovi requisiti per l'accesso al regime forfettario valgono anche per il 2019 - Di conseguenza, chi l'anno scorso non li rispettava è già fuori dal regime fiscale di vantaggio
Con la nuova legge di bilancio sono state reintrodotte due cause ostative che tagliano fuori dal regime forfettario circa 340mila partite Iva - In arrivo un mini-premio per chi sceglie la fattura elettronica
La legge di bilancio assegna soldi agli enti locali per fronteggiare il rischio idrogeologico, ma il governo Conte 2 poteva fare di più. Nel 2019 in Italia 157 eventi climatici estremi e 42 vittime parlano da soli.
Nelle condizioni politiche date era difficile costruire una manovra di bilancio migliore di quella appena approvata dal Parlamento anche se è giusta la critica di chi accusa il Governo di aver predicato bene ma razzolato male nella lotta all'evasione fiscale
Passa senza sorprese la fiducia sula manovra finanziaria: il testo era arrivato a Montecitorio blindato, dopo le modifiche apportate dal Senato.
Prometeia rivede al rialzo dello 0,1% le stime sul PIL 2019 e riduce da 0,6% a 0,5% quelle sul 2020 a causa delle incertezze derivanti dalle frizioni nella maggioranza e dalle crisi industriali
Il decreto fiscale è legge. Dall'anno prossimo cala il tetto al contate, scende l'Iva sugli assorbenti (ma solo su alcuni tipi), novità su Pir e scontrini - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Addio al sogno flat tax per chi guadagna tra 65mila e 100mila euro, cambiano invece le regole per dipendenti e pensionati - Ecco tutte le novità previste dalla manovra
Iva, cuneo fiscale, Green New Deal, plastic e sugar tax, bonus facciate e tanto altro: ecco cosa contiene la legge di bilancio 2020, approvata dal Senato e destinata a passare senza modifiche alla Camera
Dopo l'ok alla fiducia sulla Manovra, in Senato arriva il decreto fiscale - Anche in questo caso è prevista la fiducia, voto nel tardo pomeriggio - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Il maxiemendamento che contiene tutta la legge di Bilancio esce finalmente dalle commissioni, ma solo per essere ratificato dalle due assemblee, che non potranno modificare il testo - Smentite le indiscrezioni su un buco da 700 milioni
Un emendamento alla manovra (su cui è in arrivo la fiducia) prevede un ulteriori rinvio della fine del regime di maggior tutela dal primo luglio 2020 al primo gennaio 2022. Nel frattempo però arriverà un decreto...
Il saldo va pagato entro il 16 dicembre - Attenzione alla delibera comunale: quest'anno le aliquote possono salire, con tanto di conguaglio sull'acconto - Dall'anno prossimo arriva il prelievo unico: una beffa per i proprietari che affittano
Nella nuova manovra di bilancio non c'è la conferma della misura introdotta l'anno scorso, ma chi firma il contratto d'affitto entro il 2019 potrà continuare a beneficiare della tassazione sostitutiva
Un emendamento di maggioranza alla manovra prevede di colpire i contribuenti che hanno dichiarato una falsa residenza per non pagare l'Imu - Il governo, però, darà probabilmente parere negativo
Alla fine di una intera giornata di trattative nella maggioranza, ha vinto Matteo Renzi che ha ottenuto l'annullamento o il rinvio delle micro-tasse - Per finanziare gli emendamewnti ci sarà una nuova tassa sulle vincite alla lotteria
Il governo ha presentato al Senato il mini maxiemendamento che introduce novità sull'Ires per i concessionari e rimodula gli altri prelievi. Si vota in aula il 9 dicembre
Un emendamento al decreto fiscale collegato alla manovra prevede di dare più tempo a chi non paga i tributi locali ma si autodenuncia - Un'altra novità riguarda il taglio dell'Iva sugli assorbenti femminili
Il Presidente del Consiglio conferma che il Governo rivedrà sostanzialmente le due misure - Per la plastic tax si va verso il dimezzamento con estensione dei prodotti esentati
Salvini parla di "Unione sovietica", ma la novità introdotta dalla manovra è solo una semplificazione delle procedure di riscossione per i sindaci: i Comuni hanno sempre potuto pignorare i conti correnti
Secondo Bruxelles, che ha pubblicato i pareri su tutte le leggi di Bilancio dell'Ue, il nostro è fra i Paesi che viaggiano verso una "significativa deviazione" dagli obiettivi su deficit e debito - La Commissione chiede di "adottare le misure…
Sono 4.500 le proposte di modifica, ma dopo una scrematura si ridurranno a circa 700 - Marcia indietro del Pd su plastic tax e sugar tax - I 5 Stelle rilanciano sull'Iva e sugli arretrati Imu della Chiesa - Renzi…
Nel corso della riunione tenutasi a Roma sono stati creati due nuovi gruppi di lavoro coordinati da Patrizia Grieco e Cesare Avenia
La promessa arriva dal ministro dell'Economia Gualtieri - Ma Bankitalia avverte: attenzione a legare il bonus all'Isee - E l'Upb denuncia una "spiccata disomogeneità territoriale del beneficio attualmente erogato"