Il Narratore audiolibri presenta “Le cose fondamentali”, dello scrittore e drammaturgo veneziano Tiziano Scarpa (vincitore del Premio Strega nel 2009 con “Stabat Mater”) - Sinossi e biografia dell'autore.
L'idea originale di un bistrot letterario nel cuore della Brianza: un format che prevede piatti ispirati a pagine del racconto di uno scrittore. Ora incontri programmati da casa con una box che comprende ricetta e libro dell'autore che dialoga con…
Si è spento all'età di 70 anni lo scrittore e attivista cileno, che aveva contratto il virus a febbraio in Spagna - Il ricordo del suo impegno politico ai tempi di Pinochet e dei suoi successi letterari.
Il 13 ottobre 2016 virtuale cambio della guardia tra i Nobel della Letteratura: scompare Dario Fo a 90 anni e, tra non poche polemiche, viene assegnato il prestigioso premio a Bob Dylan
Depresso da tempo, il 27 agosto di 69 anni fa si tolse la vita, come aveva scritto sul suo diario, lo scrittore Cesare Pavese, uno dei più grandi intellettuali e letterati della prima metà del secolo scorso
Rousseau diceva che la libertà finisce e inizia qualcosa di molto meno positivo quando qualcuno crea un recinto e dice “questo è mio, non entrare o pagare per entrare”: e il concetto di appropriazione culturale fa proprio questo.
Per la serie dedicata ai bestseller del passato, su FIRST Arte si parla di Sveva Casati Modigliani, scrittrice di grande successo nel genere della narrativa rosa: 80 romanzi, 12 milioni di copie.
La rassegna delle grandi mostre nazionali ed internazionali e la nona puntata dei bestseller del passato, questa volta dedicata a una personalità poliedrica come quella di Lucio D'Ambra, sono i servizi di punta di FIRST Arte di questo week end.
Da oggi parte su FIRST Arte una nuova rubrica, il "Racconto della domenica", che ospita testi inediti grazie a una collaborazione editoriale con l'agenzia letteraria Thesis e la start up toscana goWare - "Tempo di volare" della poetessa inglese Ruth…
Dopo 15 anni una donna torna a vincere il più prestigioso premio letterario italiano, questa volta tocca a Helena Janeczek con La ragazza con la Leica. Sul podio Marco Balzano con "Resto qui"e Petrignani con "La corsara. Ritratto di Natalia…
Libri sportivi… questi sì che funzionano! La crescente importanza - e qualità - della letteratura sportiva in Europa e nel mondo - Febbre da calcio ma non solo - Sempre più biografie e autografie dei campioni dello sport
Il 23 aprile del 1616 moriva il più grande drammaturgo della cultura occidentale - Previsti oggi eventi e iniziative a livello internazionale. Il mondo celebra William Shakespeare.
La letteratura è spesso una miniera preziosissima per l'educazione finanziaria e il brillante saggio "La ricchezza delle emozioni. Economia e Finanza nei capolavori della lettura" scritto da Giandomenico Scarpelli (dirigente della Banca d'Italia) e edito da Carocci ne è la…
Giornaliste, scrittrici, poetesse: donne che hanno scelto la parte "attiva" della scrittura. Un omaggio ad una donna che ha saputo denunciare la condizione femminile attraverso il pensiero e la sua grande abilità di scrivere, la sua unica passione.