Il buon esito del collocamento dei titoli di Stato spagnoli e francesi ha dato il via alla corsa dei titoli bancari nei listini di tutta Europa - A Piazza Affari volano Unicredit (+12,9%) e soprattutto Bpm (+17,6%) - Bene anche…
Le misure sulle liberalizzazioni prevedono per le banche l'obbligo di prevedere un conto corrente a costo quasi nullo per le persone meno abbienti - Tra i servizi che gli istituti di credito dovranno offrire, il ritiro delle pensioni senza costi…
Da questa mattina le parti discutono gli ultimi ritocchi all'accordo "straordinario" - E' previsto un aumento di 170 euro a impiegato in tre anni - Per aumentare l'operatività, gli sportelli rimarranno aperti fino alle 20 e si rafforzerà l'e-banking -…
Utili in crescita per Bank of America nell'ultimo trimestre dell'anno passato: nel premercato a Wall Street il titolo vola al +6% - Brutte notizie invece per Morgan Stanley, che registra una perdita inferiore alle attese nel IV trimestre, ma su…
Le azioni di piazza Cordusio arrivano a guadagnare oltre il 14% - Boom dei diritti (+30%) - Volumi record: già scambiato oltre il 6% del capitale - Domani è l'ultimo giorno per negoziare i diritti d'opzione, mentre l'aumento di capitale…
Il premier illustra alla City i piani del Governo: per le privatizzazioni non è il momento ma le liberalizzazioni partono su larga scala - Non si esclude una fusione Terna-Snam - Secondo Ft è possibile che CdP intervenga a sostegno…
Borse contrastate in uno scenario che da un lato preannuncia interventi anti-crisi del Fondo monetario ma dall'altro registra i crescenti rischi di default della Grecia - Stupisce l'incertezza della Merkel sul sostegno all'euro - Migliora lo spread - A Piazza…
Nel quarto trimestre il dato per azione fa segnare 1,84 dollari, mentre le attese degli analisti non andavano oltre gli 1,24 dollari.
Lo ha rivelato uno dei membri del direttorio dell'Eurotower, Ewald Nowotny - Intanto a Francoforte si registra l'ennesimo record storico per i depositi overnight, arrivati ieri a quota 528,184 miliardi di euro.
Malgrado le nuove stime negative di Bankitalia sul Pil 2012 e l'annuncio che Fitch potrebbe declassare il debito sovrano dell'Italia entro fine gennaio, Milano resiste e chiude la giornata positiva (+0,7%) - Proseguono anche il recupero dell'euro e il miglioramento…
Draghi e Monti finalmente all'offensiva - Il presidente della Bce: "Dobbiamo abituarci a vivere senza rating" - Il premier: "Ci aspettiamo di più dalla Germania per abbassare i tassi" - S&P declassa il fondo salva-Stati - Buone notizie dall'Asia, dove…
Nonostante i declassamenti a ripetizione (Italia compresa) da parte di Standard & Poor's, i listini europei resistono - Tengono meglio del previsto anche i Btp decennali, con il rendimento che sale al 6,68% e lo spread che si allarga a…
A Piazza Affari mattinata di alti e bassi: alle 12 e 30 vicina alla parità - Spread a 490 - E' il primo test di mercato dopo il declassamento di mezza Europa - "Il taglio del rating italiano è il…
Tre gli indizi che fanno sorgere dubbi sulla effettiva competenza di regolatori e operatori finanziari: lo IAS/IFRS che ha consentito l'abbellimento dei bilanci aziendali, la tempestività delle agenzie di rating nel tagliare giudizi su debiti sovrani e banche e i…
Il neo-direttore generale dell'istituto senese ha smentito i rumori sull'aumento di capitale di Mps - Il rafforzamento richiesto dall'Eba si raggiungerà ottimizzando gli assets - Fuori dall'agenda i Tremonti bond: "Mai detto dicembre 2012 data di scadenza per il rimborso"…
A Berlino, nell'incontro con la Merkel, il premier italiano non ha insistito tanto sulla necessità di aumentare la dotazione dell'Efsf quanto per migliorarne il funzionamento - Roma insiste perché il fondo effettui interventi sul mercato direttamente o tramite la Bce…
Piazza Affari in verde poco oltre un punto percentuale, spread in calo a 470 - L'effetto Monti e l'effetto Draghi continuano a farsi sentire - Oggi il test della nuova asta del Tesoro italiano
Le banche europee continuano a parcheggiare nelle casse di Francoforte l'enorme liquidità ricevuta dallo stesso istituto centrale - Il nuovo primato sfiora i 490 miliardi di euro.
Dopo le tormentose giornate della scorsa settimana, in cui l'azione aveva sfiorato i 2 euro, il titolo di Piazza Cordusio continua la risalita - Questa mattina Unicredit è arrivato oltre il 5%, in testa ai titoli del Ftse Mib.
L'asta dei Bot fa il pieno e dimezza i rendimenti, lo spread cala, le banche recuperano e spingono la Borsa (+2%) al rialzo - Unicredit (+13,5%) guida la ripresa del settore bancario - Effetto Monti o Draghi? Tutt'e due perchè…
"Importante che la risposta delle banche italiane all'invito al rafforzamento di capitale arrivato dall'Eba sia stata quella degli aumenti di capitale e non del deleveraging". Così Maria Pierdicchi, responsabile per l'Italia di Standard & Poor's nel corso dell'audizione in commissione…
Il Tesoro di Budapest colloca 44 miliardi di titoli di stato e il rendimento dei bond decennali scende sotto il 10% - Ma gli ungheresi continuano a domandarsi se non ci saranno loro nel prossimo occhio del ciclone della crisi…
La decisione è in linea con le attese degli analisti, che invece non escludono ulteriori riduzioni nei mesi a venire.
Lo dichiara una portavoce del fondo Samruk Kazyna, che smentisce quanto riportato da Il Giornale: "L'informazione è falsa e chiederemo una rettifica"
Milano guadagna oltre il 3% dopo che il Tesoro italiano ha collocato in mattinata tutti gli 8,5 miliardi dell'asta a tassi dimezzati- Lo spread dei Btp decennali con i Bund è sceso sotto i 480 pb - Il rally della…
L'anticipazione dell'ad Pier Francesco Saviotti trova ora conferma dal presidente del gruppo, Carlo Fratta Pasini: l'istituto veneto non lancerà un aumento di capitale, nonostante le richieste dell'Eba
La Banca controllata per l'83% dal governo britannico intende anche vendere o chiudere le attività equity e di consulenza per ridurre i rischi e focalizzarsi sulla banca retail e corporate.
Il Tesoro ha collocato tutti gli 8,5 miliardi di Bot a 12 mesi nell'asta di oggi con rendimenti in picchiata al 2,735% dal 5,952% dell'ultima asta - Bene anche l'asta sui Bot a sei mesi - Piazza Affari guida l'Europa,…
INTERVISTA A GIANLUCA VERZELLI - Per il vicedirettore di Banca Akros il caso Unicredit suona l'avvio del terremoto e del cambiamento delle banche - Il loro futuro sarà molto diverso da oggi, ma per ora i rischi di colonizzazione sono…
Unicredit (+5,5%), Mps (+8%) e Bpm (+9%) tutte in recupero e Piazza Affari chiude in lieve rialzo (+,25%) in controtendenza sui listini europei - Gli Usa attendono il Beige Book sull'economia - Scetticismo sulle conclusioni del vertice Merkel-Monti: passi avanti…
IL TESTO INTEGRALE DELL'AUDIZIONE - Andrea Enria, presidente dell'Autorità bancaria europea ascoltato alla Camera - "Più elevati livelli di capitale contribuiranno a ridurre le probabilità di default delle singole istituzioni" - "Ma le preoccupazioni degli istituti di credito sono eccessive"…
Il problema principale che il 17 gennaio il governatore Ignazio Visco sottoporrà alle banche sarà quello della scadenza imposta dall'autorità di vigilanza europea, l'Eba, in merito ai piani di rafforzamento del capitale, prevista per il 20 gennaio
Milano, dopo una mattina di rialzi, passa in negativo - Continua, comunque, il recupero di Unicredit, seguito a ruota dagli altri bancari, in particolare Banca Popolare di Milano - Boom di richieste per i Bund tedeschi: domanda più che doppia…
A Piazza Affari le azioni Unicredit guadagnano a metà mattina oltre il 4,5%, dopo il +6% messo a segno ieri - Recuperi che fanno seguito alle drammatiche perdite dei giorni precedenti - Restano elevati gli scambi - Bene tutto il…
Secondo i dati pubblicati dall'istituto, il tasso di crescita su base annua dei finanziamenti al settore privato è sceso a novembre al 3,5%, interessando sia le famiglie che le società non finanziarie.
Le banche europee continuano a parcheggiare nelle casse di Francoforte l'enorme liquidità ricevuta dallo stesso istituto centrale - Il nuovo primato è a quota 485, 898 miliardi di euro.
INTERVISTA A GIANNI TAMBURI (Tip) - "Non mi aspettavo un tonfo così, ma il caso Unicredit è solo la punta estrema di una turbolenza generale che investe il sistema finanziario. Per il risparmio è meglio tenersi per ora lontani dalle…
Il premier proverà a convincere i tedeschi sulla flessibilità dei vincoli sul debito e sull'opportunità di sostenere crescita ed euro - Oggi asta dei Bund, domani tocca ai Btp - Intanto Milano apre in lieve ribasso - Gli hedge rimettono…
Il parziale recupero di Unicredit (+6% per le azioni ,+80% per i diritti e boom di scambi) dopo il crollo di 6 sedute ridà ossigeno alle banche e a Piazza Affari (+3%), per un giorno la migliore d'Europa - La…
Un'azione di responsabilità contro i dirigenti del gruppo bancario e la Consob per aver penalizzato i piccoli azionisti: è quanto medita di fare l'associazione per la difesa di consumatori ed utenti bancari, finanziari ed assicurativi
I colossali crolli di Borsa trasformano le nostre banche in potenziali prede ma la beffa è che la colonizzazione rischia di avvenire a prezzi di saldo - Il "Corriere della Sera" titola: "I big italiani del credito trasformati in pesi…
Il gruppo bancario ha appena riscritto il suo piano industriale 2011-2015, che porterà avanti senza l'accordo dei sindacati. La banca rete maggiormente toccata sarà Carime, che perderà una filiale e 23 minisportelli
Dopo un avvio difficilissimo nella seduta di oggi a Piazza Affari, le azioni di Montepaschi recuperano e tornano in territorio positivo, ma il titolo resta volatile.
REPORT DI R&S-MEDIOBANCA - Nella crisi gli aiuti pubblici alle banche americane sono ammontati a 2.356 dollari in parte già restituiti - In Europa gli Stati (Inghilterra, Germania, Francia in testa) hanno dato 2.356 miliardi di euro alle banche -…
Continua a crescere la liquidità parcheggiata dalle banche dell'eurozona nelle casse di Francoforte: il nuovo primato è a quota 481,935 miliardi di euro, segno che il mercato interbancario rimane ingessato.
Giornata decisamente positiva in avvio a Piazza Affari e per gli altri listini europei: guadagnano Unicredit (volano i diritti: +21%) e gli altri titoli finanziari - Intanto Goldman Sachs consiglia: ricominciate a comprare Btp - Sul fronte pro-euro qualcosa si…
Un'altra giornata di passione per Unicredit all'avvio dell'aumento di capitale: il titolo, sospeso più volte per eccesso di ribasso, perde il 12,8% - In difficoltà l'intero comparto bancario, in particolare Mps (-14,38%): tra 10 giorni Siena dovrà presentare a Bankitalia…
Il nuovo tonfo delle azioni di Piazza Cordusio è legato all'aumento di capitale da 7,5 miliardi che prende il via proprio oggi. Il prezzo a cui vengono cedute le azioni è di 1,943 euro, per un maxi sconto del 43%…
La prima Banca della zona euro ha raccolto con sei mesi di anticipo i 15,3 miliardi di euro che l'Eba aveva stimato necessari per ricapitalizzare l'istituto - L'obiettivo è portare il core capital ratio al 10% entro giugno.
Mercato interbancario ancora in affanno - Dopo il primato fatto segnare appena giovedì, venerdì è stata raggiunta la soglia di 463,5 miliardi di euro - Prestiti in calo.
Nel giorno in cui prende avvio l'aumento di capitale, le azioni di Piazza Cordusio crollano ancora a Piazza Affari (-7%) - Fallito il tentativo di rimbalzo in apertura
Andrea Enria, presidente della European banking authority, mercoledì sarà ascoltato in audizione dalla commissione Finanze di Montecitorio - Il giorno successivo sarà la volta dei rappresentanti dell’agenzia di rating Standard & Poor’s – Al Senato attesi anche Bankitalia e Mario…
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI - "Sul tracollo di Unicredit in Borsa hanno pesato molti fattori ma decisivo è stato il ritardo nel lancio dell'aumento di capitale - Il modello italiano di banca va rivisto ma sarebbe assurdo pensare a ripubblicizzazioni…
Tutte negative le Borse europee, tranne Londra: pesa la crisi delle banche e il rischio sovrano ma anche il peggioramento degli ordinativi tedeschi e della fiducia europea - Euro in calo - Lo spread Btp-Bund resta a quota 526 -…
Il governo Orbàn sta precipitando Budapest nella bancarotta e nella dittatura costringendo l'Unione europea a rispondere duramente - Sotto accusa l'attacco all'indipendenza della Banca centrale ma anche il golpe contro la libertà di stampa e l'epurazione dei magistrati scomodi -…
Cabel per i pagamenti IP è il primo istituto di pagamento in Italia. Lo ha lanciato Cabel, network indipendente di servizi di Empoli che si rivolge soprattutto alle banche locali. Cabel Pay è uno strumento innovativo per gestire pagamenti e…
Dopo il giovedì nero dei mercati, Piazza Affari e i listini europei aprono in rialzo ma restano in tensione -Unicredit precipita - Oggi incontro Monti-Sarkozy e ansia per le aste di settimana prossima - L'onda ungherese sulle nostre banche -…
Liberalizzare i servizi locali, eliminare le tariffe minime in tutte le professioni, ampliare la carta organica di notai e farmacisti, assegnare una seconda licenza (gratuita) ai tassisti, ridurre le commissioni bancarie e scorporare Bancoposta e Snam Rete Gas. Queste le…
La sfiducia dei mercati mette di nuovo l'Italia sotto tiro: spread e tassi volano, Unicredit precipita e travolge banche e Borsa - Tutta l'Europa soffre: Ungheria sull'orlo del baratro e Grecia a un passo dal default - In difficoltà anche…
Le stime sono del governo di Mariano Rajoy e sono riportate dal Financial Times che cita un’intervista con il neo ministro dell’Economia Luis De Guindos - Spread Bonos-Bund oltre i 360 punti base - Rapporto deficit/Pil più alto del previsto,…
Il nostro premier corre a Bruxelles e oggi incontra Sarkozy dopo una giornata carica di tensioni: la Grecia teme il default entro marzo, le banche spagnole hanno bisogno di 50 miliardi di ricapitailizzazione, nell'asta francese tassi in rialzo e domanda…
Monti vola a Bruxelles - Il rischio debito torna ad agitare i mercati: fallisce un'asta in Ungheria (che ora rischia il default) e quella francese non basta a riportare tranquillità - In Italia spread e tassi in zona rischio con…
Piazza Affari in rosso a metà giornata - Insieme a Unicredit cedono i titoli di Mps, Intesa, Bper - In controtendenza Fonsai e Fiat Industrial - Bce torna ad acquistare titoli di Stato in Italia e Spagna - Lo spread…
Unicredit fissa a 1,943 il prezzo per azione dell'aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro. Lo scontro è del 43% ma non evita la caduta del titolo in Borsa, che inizia perdendo il 10% per risollevarsi un po' attorno…
Superati i 453 miliardi di euro, il precedente primato era stato raggiunto la settimana scorsa a 452. Intanto le banche hanno preso in prestito 15,012 miliardi nell'asta overnight, a un tasso di interesse dell'1,75%
L'aumento di capitale di Unicredit, con sconto del 43%, trascina giù il titolo (-9%) e Piazza Affari - La speculazione si sposta sull'asse Parigi-Madrid - Grandi manovre attorno alla galassia Ligresti con Unipol e Clessidra in pista - Mps prepara…
Il miglioramento della congiuntura economica americana dà forza a Wall street mentre l'Italia ripete la buona giornata di ieri e la pressione dei mercati si sposta sull'asse Parigi-Madrid - A Piazza Affari nuovo balzo di Mps e del comparto assicurativo…
UN ARTICOLO DI ONADO SU MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE (Il Mulino) - Diceva Billy Wilder che gli austriaci sono stati dei geni a far credere che Beethoven fosse austriaco e Hitler tedesco. I banchieri di oggi sono stati più astuti perché…
Nella scorsa settimana erano stati collocati 144,755 miliardi. All'operazione, che avviene con un tasso fisso dell'1%, partecipano 138 istituti di credito
L'arrivo di Fabrizio Viola dalla Bper al posto di Antonio Vigni nel ruolo di nuovo direttore generale e prossimo ad del Monte Paschi di Siena piace al mercato: la Borsa sta premiando il titolo della banca senese mentre penalizza quello…
Il buon andamento dell'industria tedesca dà la spinta ai listini del vecchio continente - Lo spread Btp-Bund scende a 504 pb mentre sale la tensione sullo spread Francia-Germania - Alla Borsa di Milano in evidenza soprattuto le banche (Mps +…
Grandi manovre sulle Fondazioni torinesi: in città circola voce di un accordo bipartisan tra il sindaco Fassino (Pd) e il governatore della regione Cota (Lega) per un accordo sul cambio dei vertici delle principali fondazioni con la designazione dell'ex sindaco…
Il Ftse Mib ha chiuso l’ultima seduta dell’anno in rialzo dell'1,22%, sopra quota 15 mila punti, grazie alla giornata positiva dei titoli industriali - Questo però non evita a Piazza Affari di conquistare il titolo di Borsa europea peggiore del…
Bene Piazza Affari (+0,7%) con Egp, Intesa e Ansaldo Sts protagoniste ma il differenziale dei rendimenti Btp-Bund resta alto (523 pb) dopo un'asta dei Btp solo in parte soddisfacente - Le parole di Monti su possibili interventi sullo stock del…
Collocati solo 7 miliardi di euro rispetto agli 8,5 offerti - Sui titoli a 10 anni il tasso è sceso al 6,98% dal 7,56% dell'ultimo collocamento - Netto calo per il rendimento del Btp triennale, che passa dal 7,89% al…
Fra ieri e oggi le banche dell'eurozona hanno depositato allo sportello dell'istituto centrale 453 miliardi di euro, segno della diffidenza che circola nel mercato interbancario.
Grande attesa per l'asta del Tesoro di domani ma già oggi l'ansia del mercato penalizza banche e Borsa italiana mentre i rendimenti del Btp decennale arrivano al 7,12% - Lo spread tocca i 520 pb per poi attestarsi a quota…
Le banche dell'Eurozona hanno depositato nelle casse di Francoforte 411,8 miliardi di euro, scalzando il precedente primato che risaliva al giugno 2010 - Il dato testimonia il persistere delle tensioni sul mercato interbancario
Ad ogni dieci titoli già posseduti ne corrisponde uno nuovo - Questa mattina si riparte a Piazza Affari dal prezzo di 6,905 euro, contro 10,4 per le risparmio, anch'esse coinvolte nell'operazione.
In una tranquilla giornata di Borsa le tensioni restano sulle banche italiane e sullo spread Btp-Bund - Unicredit perde il 3,4% e Intesa il 2,1% - Il differenziale di rendimenti tra Btp e Bund torna sopra quota 500 - America…
Gli analisti francesi ritengono più che realistica l'ipotesi di una ricapitalizzazione della banca senese, così tagliano stime e target price dell'istituto – Impossibile che Monte dei Paschi riesca a ripagare i Tremonti bond entro il 2013 - Il titolo va…
Piazza Affari è la miglior Borsa del vecchio continente - Bene le banche e la Fiat - I listini europei hanno consolidato i guadagni anche sulla scia di Wall Street - Bpm, Ok al nuovo convertendo - Fonsai sempre più…
Rimbalzano i titoli finanziari e trainano i listini: anche se in ritardo gli investitori mostrano di apprezzare la grande operazione di rifinanziamento del sistema bancario europeo orchestrata ieri dalla Bce - Si stima che le banche italiane abbiano risolto per…
I mercati restano nervosi perchè non è chiaro se le banche useranno la liquidità Bce per comprare Btp, rimborsare bond o fare credito - Ma stamani Piazza Affari apre in rialzo - Attesa per l'intervento di Draghi di oggi -…
La bilancia corrente con l’estero della Cina è in surplus e solitamente è in avanzo anche il conto capitale - Da due mesi, però, il Paese ha sperimentato deflussi di capitali: gli acquisti netti di valuta da parte delle banche…
Il Fondo Monetario preannuncia il taglio delle stime sulla crescita per il 2012 - Dopo l'asta della Bce le Borse invertono la corsa e sul mercato tornano le vendite: Piazza Affari chiude a -0,97% - Risale invece lo spread Btp-Bund…
L'istituto di Francoforte ha inaugurato la strategia di rifinanziamento a scadenza super prolungata (3 anni) e a tassi agevolati (1%) in favore delle banche commerciali dell'Eurozona - Borse euforiche, poi arriva la frenata.
In seguito all'operazione della Banca centrale europea, che ha collocato 489 miliardi di pronti contro termine, Milano ha segnato un balzo in avanti di oltre il 2% - Dopo, pero', Piazza Affari è passata in territorio negativo - Sorprende la…
Quattordici istituti di credito del nostro Paese hanno emesso 38,4 miliardi di obbligazioni garantite dallo Stato e hanno ottenuto l'ammissione al Mot. Grazie alla quotazione potranno essere utilizzati come collaterali nel pronto contro termine della Bce a tre anni da…
L'Associazione bancaria italiana ha pubblicato il rapporto Afo sul periodo 2011-2013. Moderata crescita della redditività ma nel 2013 non si tornerà ancora ai livelli del 2008.
La decisione è stata comunicata ieri sera dall'agenzia - Gli altri istituti nel mirino sono Montepaschi, Banca Popolare di Sondrio, Banco di Desio e della Brianza, Banco Popolare, Iccrea Holding, Intesa Sanpaolo e Ubi Banca.
Gli incoraggianti dati che arrivano dalle costruzioni Usa, dall'Ifo tedesco e dall'asta dei titoli di Stato spagnoli danno fiducia alle Borse che finiscono in rally - Tutte eccellenti le chiusure dei listini europei, con Piazza Affari (+2,8%) tra le prime…
Secondo l'agenzia americana, in audizione alla Camera, l'accordo rappresenta "un passo positivo, ma che porterà inevitabili rischi di transizione e che andrà incontro a rigidi limiti nella realizzazione della solvibilità del sistema bancario europeo".
I listini del Vecchio continente reagiscono positivamente all'aumento di fiducia delle imprese tedesche e soprattutto al buon esito dell'asta spagnola dei titoli di Stato - Ma lo scenario resta incerto dopo che Draghi ha lanciato l'allarme rifinanziamenti per le banche…
Il titolo di Piazza Meda vola in Borsa dopo il successo dell'aumento di capitale - Dopodomani in agenda l'assemblea e gli obbligazionisti sono già sul piede di guerra: sul tavolo la ristrutturazione del convertendo per cui sono già in passato…
I listini asiatici sono sostenuti da alcune notizie positive sull’economia americana: nel cruciale settore dell’edilizia residenziale i nuovi cantieri sono attesi in crescita e un presidente regionale della Fed, Jeffrey Lacker, confida in una espansione del 2-2,5% dell’economia Usa l’anno…
Secondo Alessandro Penati, economista ed editorialista di "Repubblica", la Premafin dei Ligresti non sta più in piedi e sarebbe ora di dire basta agli aiuti a fondo perduto e di farla fallire
Il valore dell'operazione è fra i due e i tre miliardi - La più grande Banca tedesca vorrebbe vendere a un unico investitore, ma i potenziali acquirenti sono già molti e non è escluso che alla fine la transazione possa…
Gli spiragli di addolcimento della ricapitalizzazione delle banche europee e i nuovi dati sull'occupazione Usa tonificano i listini, malgrado l'allarme recessione di Bce e Confindustria - Scende lo spreadA Milano volano la Bpm (+6%) e Intesa (+5,4%) mentre precipita Fonsai…
Ghizzoni: "Andiamo ben sopra il 9% di core Tier 1, che ci pone completamente al di fuori del rischio Eba" - Intanto l'Italia ha scongelato fondi della Banca centrale libica, che ha il 4,9% di Unicredit.